Come funziona TripAdvisor e come si usa
Le recensioni sono una forma di informazione particolarmente utile per chi è alla ricerca di un prodotto oppure di un servizio digitale. Sebbene l’esperienza personale di un ristorante o di qualsiasi altra attività lavorativa possa essere completamente diversa da quella letta online, siamo sicuri che almeno una volta ti sei imbattuto in una recensione su TripAdvisor.
Nelle prossime righe cercheremo di capire come funziona questa piattaforma e soprattutto come iniziare a utilizzarla per ottenerne dei benefici concreti.
Indice
- Come funziona TripAdvisor e come usarlo al meglio
- Come iscriversi a TripAdvisor
- Come scrivere una recensione su TripAdvisor
- Come fare ricerche su TripAdvisor
- Come si fa a prenotare su TripAdvisor
- Come rispondere alle recensioni su TripAdvisor
- Come funziona TripAdvisor per proprietari e inserire una struttura
- Come guadagna TripAdvisor
- Come cancellarsi da TripAdvisor
- Come si fa a contattare TripAdvisor
- Alternative a TripAdvisor
Come funziona TripAdvisor e come usarlo al meglio
Prima di dare uno sguardo alle attività che puoi compiere su TripAdvisor, cerchiamo di capire come funziona. Questa piattaforma, che ricordiamo essere un sito web in cui sono presenti le opinioni e le recensioni degli utenti per hotel, ristoranti, case vacanza, attività e tante strutture ricettive, ti permette di pianificare al meglio il tuo viaggio.
Magari hai sentito parlare di TripAdvisor solo come un sistema utile per leggere le recensioni degli utenti, ma in realtà con i servizi dedicati puoi anche trovare attività da svolgere e confrontare i prezzi delle varie strutture per la vacanza. Ma come puoi immaginare protrai anche scrivere delle opinioni per dare il tuo contributo agli altri.
Il funzionamento vero e proprio si caratterizza prima di tutto di una registrazione alla piattaforma, poi potrai iniziare a scrivere le recensioni che desideri.
Come iscriversi a TripAdvisor
Il procedimento per iscriverti alla piattaforma è estremamente semplice, proprio come i siti web più comuni dovrai farne richiesta nella sezione dedicata.
Non ti esporremo una guida per Windows, Android, macOS e iOS poiché richiedono tutti lo stesso procedimento. Ma vediamo come fare senza dilungarci troppo.
Avvia il tuo browser web, digita tripadvisor.it nella barra principale per gli URL, premi Invio e attendi il caricamento della pagina del sito web. In alto a destra troverai l’icona con scritto Entra, cliccaci sopra e si aprirà una finestra di accesso. Puoi accedere sia con Google, sia con Facebook, sia creando una nuova e-mail.
Premi su Continua con email e scrolla con il mouse in fondo, fino a vedere la scritta Iscriviti. Cliccaci sopra e si aprirà il modulo per l’iscrizione. Inserisci: nome, cognome, indirizzo e-mail, crea una password e flagga la spunta per le offerte se fossi interessato.
Il sito web ti chiederà anche quali sono le attività a cui sei interessato e puoi sia saltare che sceglierle. Alla fine di questo processo sarai finalmente sulla piattaforma, a cui potrai accedere inserendo i dati registrati dopo aver premuto su Entra in alto a destra.
TripAdvisor è compatibile anche con tutti i dispositivi mobili Android e iOS.
Come scrivere una recensione su TripAdvisor
Hai visitato un ristorante oppure un hotel e non vedi l’ora di condividere le tue opinioni con gli altri? Allora è il caso di capire come si scrive una recensione su TripAdvisor.
Prima di tutto devi sapere che ci sono diversi metodi per scrivere una recensione su questa piattaforma: dalla pagina del profilo e dalla home page.
Se volessi scrivere un’opinione dalla pagina del profilo dovresti scorrere la tua pagina account fino alla fine, dove è presente l’opzione Recensioni. Da qui vedrai anche la sezione denominata Scrivi una recensione, cliccaci sopra e si aprirà l’editor di testo.
Nel caso in cui volessi farlo dalla home page, puoi premere in alto sulla voce Scrivi una recensione oppure cercare la location desiderata. TripAdvisor posiziona la voce Scrivi una recensione sia sopra ma anche sotto la descrizione della struttura visitata, quindi, puoi partire da lì.
Dopo aver premuto su Scrivi una recensione potrai dare un giudizio complessivo sulla struttura in cui sei stato (se hai scelto di recensire nella categoria Viaggi) e inserire: il titolo della recensione, una descrizione di minimo 200 caratteri, specificare il tipo di viaggio e il mese e l’anno del soggiorno.
Facoltativamente puoi anche rispondere ad alcune domande guidate con Si, No, Non so e dare una valutazione sul Servizio, Stanze e Qualità del sonno. Puoi anche specificare se l’hotel è costoso e aggiungere consigli e foto per aiutare i viaggiatori a scegliere una buona stanza.
Al termine spunta la casella in cui dichiari che la recensione è frutto della tua esperienza e premi sul pulsante Invia la tua recensione.
Come fare ricerche su TripAdvisor
Le tante informazioni presenti su Trip Advisor potrebbero confonderti, rendendo la ricerca estremamente faticosa. In realtà è possibile effettuare ricerche in modo molto rapido inserendo la località che desideri visitare nella barra di ricerca in home page. Troverai la scritta Dove vuoi andare? Ti basterà digitare una parola chiave e il sito web ti proporrà diverse soluzioni.
Digitando la parola Roma ti si apriranno tante opzioni, clicca su una di queste e ti si aprirà la sezione Cosa fare a Roma. Compariranno più sezioni, tra cui Bus, Gite di un giorno, tour culturali e così via. Se non dovessi trovare ciò che desideri, scrolla fino in fondo alla pagina, troverai l’area del Centro Assistenza di TripAdvisor. Clicca su Inizia subito e potrai rimuovere ogni dubbio.
Come si fa a prenotare su TripAdvisor
Ti abbiamo anticipato che TripAdvisor non è solo un sito web in cui leggere oppure scrivere recensioni, ma anche una fonte interessante per pianificare il tuo viaggio. Una volta che hai valutato l’hotel o un ristorante, come prenotare?
Collegati al sito web del servizio e ricerca la struttura che desideri prenotare. All’interno della finestra di TripAdvisor troverai la scritta Vedi l’offerta, cliccaci sopra e scegli tra le opzioni, quelle che possono esserti più congeniali.
Ad esempio digitando un hotel di interesse (noi abbiamo provato con “Hotel Vicino al mare Brasile San Paolo“) troverai le offerte di altri servizi come Booking, Expedia o altri siti viaggi low cost.
Da qui TripAdvisor ti condurrà automaticamente alla scelta delle stanze, al prezzo e alle modalità di pagamento. Puoi effettuare la stessa operazione anche sull’app ufficiale della piattaforma.
Come rispondere alle recensioni su TripAdvisor
Nel caso in cui tu dovessi essere il proprietario di una struttura che ha ricevuto un commento negativo, potrai anche rispondere. Le dinamiche in questo caso sono leggermente diverse dall’utente tradizionale; infatti, dovrai recarti nella sezione dedicata ai proprietari.
Da qui, cliccando sull’opzione Recensioni potrai trovare il Centro Gestioni con cui accedere alla voce Risposte alle recensioni. Quando ne scriverai una, la piattaforma si premurerà di pubblicarla entro le 24-48 ore, ovviamente se non ci fossero illeciti oppure offese, in questo caso non vedrai mai pubblicata la risposta.
Se tu dovessi essere solo un utente che usufruisce delle recensioni degli altri, potrai esprimere il tuo piacere cliccando sull’icona della mano con accanto la voce Utile. Cliccando sulla bandierina invece, segnalerai un contenuto inappropriato.
Come funziona TripAdvisor per proprietari e inserire una struttura
Le meccaniche principali di TripAdvisor sono molto semplici, ma se dovessi essere un proprietario di una struttura avresti bisogno di informazioni precise su come poterla inserire nel sistema.
Prima di tutto collegati alla pagina creata per i proprietari e inserisci il nome della struttura e la località.
Se la struttura è già presente nel database allora dovrai solo cliccare sul pulsante in basso Richiedere profilo gratuito. Nello specifico accedi al tuo account e compila il modulo con i dati della struttura dichiarando di essere il rappresentante autorizzato o l’affiliato dell’azienda e accettando le condizioni d’uso e normativa sulla privacy della piattaforma. Al termine premi sul pulsante Continua e segui le indicazioni date. Se non trovi la sezione nel sito, clicca direttamente su questa pagina.
Nella condizione in cui non fosse presente nel database, clicca sulla voce “Non trovate la vostra struttura -Aggiungetela ora“. Da qui in poi sarà tutto automatico, dovrai solo compilare i dati che ti richiederà TripAdvisor.
Come guadagna TripAdvisor
Una domanda che ti sarai sicuramente posto è il come possa guadagnare una piattaforma del genere semplicemente informando gli utenti e i proprietari di strutture turistiche, vero? La nota società americana basa principalmente il suo business sulla vendita di pubblicità digitali, hai presente i banner che trovi durante la navigazione sulla piattaforma? Questi servono per trarre profitto, anche perché più di 370 milioni di utenti utilizzano periodicamente TripAdvisor.
Oltre alle pubblicità, più della metà dei guadagni si basa sul click based advertising, che riassumendo può essere identificato come la percentuale percepita dalla piattaforma ogni volta che prenoti. Nello specifico sarà il proprietario della struttura in cui hai prenotato a elargire la percentuale fissa a TripAdvisor.
Ultima fonte di guadagno è da ricercare negli abbonamenti, questi ultimi possibili ai soli proprietari delle strutture ricettive, e nelle inserzioni sponsorizzate per promuovere le strutture.
Come cancellarsi da TripAdvisor
Se volessi cancellare il tuo profilo dal sito web dovresti prima di tutto recarti nella home page. Da qui clicca sull’icona dell’omino e accedi al tuo account.
Clicca sul tuo nome e successivamente scegli Informazioni sull’account. A questo punto visualizzerai nella parte bassa della pagina web, la scritta Chiudi l’account, cliccaci sopra e seleziona la motivazione di tale decisione. Inserisci la tua password e premi nuovamente sulla voce Chiudi il mio account. L’eliminazione del profilo avverrà entro 24-48 ore.
Come si fa a contattare TripAdvisor
Puoi contattare il servizio collegandoti alla pagina ufficiale del Centro Assistenza TripAdvisor oppure inviando un’email a assistenzaforum@tripadvisor.it.
In alternativa puoi sfruttare il Forum Viaggi Supporto Tecnico e Forum Viaggi Aiutaci a migliorare TripAdvisor. Anche i social Facebook e Twitter sono un ottimo strumento per avere contattare TripAdvisor. Se invece sei proprietario di un hotel, di un ristorante o altra attrazione puoi avere un contatto con TripAdvisor tramite questa pagina.
Alternative a TripAdvisor
Se hai provato TripAdvisor e sei rimasto deluso, eccoti una lista di valide alternative:
- Trivago: molto simile a TripAdvisor, permette un notevole risparmio nelle prenotazioni di hotel, B&B, ostelli e altri tipi di strutture. Puoi applicare diversi filtri, tra cui quello di ordinare gli hotel per stelle, prezzo, distanza e valutazione degli utenti.
- Expedia: è tra i migliori siti per trovare numerose offerte di viaggio. Le offerte principali sono su hotel, voli, vacanze, autonoleggi, crociere e cose da fare nella tua zona.
- Booking: è un’azienda internazionale con oltre 1 milione di strutture attive in tutto il mondo. Al suo interno trovi hotel, appartamenti, case e tanto altro a prezzi economici. Offre anche la cancellazione gratuita su gran parte delle prenotazioni.
- Priceline: permette di prenotare viaggi facendo un’offerta con negoziazione. Priceline negozia con compagnie di hotel, autonoleggio e compagnie aeree per strappare il prezzo migliore.