Migliori siti di viaggi low cost

Una guida sui migliori siti di viaggi low cost. Ecco quali sono i siti per vacanze utili a trovare offerte di viaggio a prezzi veramente competitivi.

Indice

Informazioni preliminari

L’estate è alle porte ecco perché voglio darti dei consigli su come aumentare la possibilità di trovare quello che cerchi sul web per le tue vacanze:

  • Confronta sempre almeno due offerte per confrontarle e troverai sicuramente la migliore.
  • Prenota il volo solo tre settimane prima. Sei mesi prima della partenza i biglietti costano almeno il 20% in più rispetto al prezzo che avranno tre settimane prima della data prevista per la partenza.
  • Prenota il tuo viaggio o a gennaio o a settembre; in questi due mesi i siti e i tour operator aggiornano le proprie offerte e quindi potrai trovare promozioni interessanti.
  • Cerca le offerte sempre durante la giornata di martedi. Questo è il giorno migliore proprio perché le disdette arrivano quasi sempre di lunedì e in settimana i buchi si riempiono. Non aspettare il weekend.

Leggi anche: Come viaggiare e risparmiare

Migliori siti di viaggi low cost

siti viaggi low cost
Come trovare voli low cost? I sistemi per trovare la struttura migliore e più adatta alle tue esigenze, oggi, sono molteplici. Una volta i servizi di prenotazione erano piattaforme individuali e gestivano gli utenti separatamente senza che questi potessero comunicare, da alcuni anni, invece, le cose sono cambiate. Attraverso la Rete gli utenti possono comunicare e condividere le proprie esperienze: commenti, pareri e opinioni su alberghi, residence e case di vacanza sono ovunque e le soluzioni per prenotare e scegliere le tue vacanze sono tantissime.
I nuovi strumenti si basano su motori di ricerca con i quali indicare l’area geografica o il comune dove si vuole soggiornare. Quindi puoi quasi sempre selezionare il tipo di struttura dove vuoi stare: albergo, residence, pensione, appartamento in affitto, camping, bed and breakfast, ecc.

Quasi sempre puoi indicare la fascia di prezzo che vuoi ed eventuali optional, come la possibilità di avere camere singole, ospitare anche animali domestici, la presenza di cucine o angoli cottura. Infine la funzione per indicare la data di arrivo e di partenza.

I siti per vacanze più avanzati mostrano anche un tasto o una pagina per controllare la disponibilità ed effettuare direttamente la prenotazione. Prima di questo passaggio è importante, però, consultare eventuali commenti o recensioni di altri visitatori. Gli albergatori non possono ritoccare i pareri, ne andrebbe dell’affidabilità del sistema, che naturalmente deve essere imparziale.

Oltre a questi strumenti online esistono altri trucchetti che i vacanzieri del web possono utilizzare: forum legati ai viaggi e alle vacanze, con consigli ma anche segnalazioni di alberghi e alloggi.

  • Google Maps, ad esempio, permette di controllare le dimensioni delle piscine degli alberghi oppure la reale distanza tra la struttura prenotata e la spiaggia, ma anche di dare un’occhiata al circondario in cui si trova il tuo alloggio.
  • Con Google Street View puoi vedere come si presenta davvero il posto scelto.
  • Su Facebook puoi sfruttare le community per avere consigli e pareri oppure usare Twitter che con gli hashtag permette di seguire discussioni etichettate per parole chiave e controllare se qualcuno è andato in vacanza presso l’albergo che ti interessa.

Ma vediamo qual è il miglior sito viaggi e come sfruttarlo per prenotare una vacanza imperdibile.

Expedia

siti per cercare hotel

Expedia è uno dei migliori siti di viaggi low cost ed è perfetto per prenotare le tue vacanze. Collegati alla sua pagina ufficiale e sfrutta il modulo di prenotazione della Homepage per prenotare volo e hotel.

Clicca su Volo + hotel nella barra in alto ed effettua la tua ricerca. Inserisci nel campo Volo, la città o l’aeroporto da dove partire. Digita nel campo Volo il posto che intendi raggiungere e clicca su Partenza e Ritorno per specificare i giorni.

Nel menu Opzioni stabilisci in quale classe vuoi viaggiare: Classe economica, Economy Premium, Business o Prima classe.

Per gli Hotel, devi specificare il numero di camere di cui hai bisogno, nel menu a tendina specifico e indicare il numero di persone che saranno con te. Al termine avvia la ricerca di voli e hotel premendo sul pulsante Cerca. Trova la combinazione viaggio + hotel più interessante e clicca su Seleziona e poi su Continua per prenotare volo e hotel.

Expedia è disponibile anche per dispositivi mobili Android e iOS.

Momondo

siti di viaggi

Momondo è un altro sito in cui è possibile trovare velocemente voli e hotel e risparmiare molto

Per cercare un volo devi collegarti alla pagina principale e sfruttare il modulo al centro della pagina. Clicca sulla scheda Voli (in alto) ed inserisci Città di partenza e la destinazione. Inserisci poi la data di partenza e quella di ritorno e indica nel menu Passeggero il numero delle persone del viaggio.

Premi poi sul pulsante Cerca, per visualizzare l’offerta più interessante tra i risultati. Per effettuare la prenotazione segui le istruzioni e completa l’acquisto del biglietto visitando il sito della compagnia aerea.

Per prenotare l’hotel, pigia sulla scheda Hotel e nel campo Inserisci città, aeroporto e regione, specifica dove vuoi soggiornare. Gli altri campi riguardano la data di arrivo e partenza ed il numero delle persone che soggiorneranno nell’hotel. Al termine premi su Cerca e pigia su Vedi offerta tra i risultati visualizzati. Completa la prenotazione visitando il sito dell’hotel.

Momondo è disponibile anche per dispositivi mobili Android e iOS.

Airbnb

siti per prenotare vacanze

Airbnb è uno dei migliori siti affittare case vacanza. Per utilizzarlo devi collegarti alla sua pagina ufficiale e registrarti gratuitamente cliccando su Registrati (in alto sulla destra).

A registrazione completata, puoi iniziare la tua ricerca compilando i vari campi del modulo proposto. Indica la località dove vuoi soggiornare e specifica nel campo Quando, il giorno in cui vuoi iniziare il pernottamento, in Ospiti, il numero di persone che saranno nella casa ed infine clicca sul bottone Cerca per visualizzare i risultati.

Una volta individuato l’annuncio di interesse, premi su Visualizza le date per essere sicuro che l’appartamento che hai scelto sia disponibile nelle date di tuo interesse. Premi poi su Scegli la data, leggi i requisiti di soggiorno e pigia su Avanti. Aggiungi poi i tuoi compagni di viaggio nella sezione Chi verrà, inserisci dati personali e metodo di pagamento e premi su Conferma la prenotazione per terminare.

Airbnb è disponibile anche per dispositivi mobili Android e iOS.

Tripadvisor

siti vacanze low cost

Tripadvisor è uno dei migliori strumenti per trovare e prenotare il posto dove soggiornare in vacanza. E’ caratterizzato da un modulo per effettuare le ricerche, in cui è possibile inserire la città, il nome dell’hotel in cui vogliamo soggiornare e quindi indicare le date di permanenza.

Un clic su Cerca hotel genererà i risultati. Possiamo anche caratterizzare in modo più netto la ricerca facendo clic sui collegamenti delle sezioni tematiche, che si trovano nella parte superiore dell’interfaccio dell’Home Page. I risultati vengono elencati all’interno di finestre molto chiare e in cui sono presenti tutti i dati essenziali per decidere se soggiornare o meno.

Tripadvisor è disponibile anche per dispositivi mobili Android e iOS.

Booking

trivago voli low cost

Booking è tra i i migliori siti per hotel, bed and breakfast, agriturismi e case vacanze. E’ anche un ottimo strumento per gestire ed effettuare prenotazioni alberghiere in tutta Italia. Il sito permette di collegarsi a circa 300.000 strutture. Il modulo di ricerca si trova nella parte alta dell’interfaccia della pagina iniziale. Più in basso troviamo i collegamenti agli alberghi d’Italia divisi per città e regione. Nella parte inferiore sono presenti i collegamenti relativi agli alberghi che sorgono nei pressi dei principali aeroporti. Ottima risorsa per weekend e vacanze brevi.

Non richiede alcuna registrazione, ma creando un account potrai ottenere sconti esclusivi.

Booking è disponibile anche per dispositivi mobili Android e iOS.

Trivago

siti viaggi online

Trivago è tra i migliori siti vacanze last minute per viaggi low cost. Un vero e proprio portale che oltre alla ricerca degli alberghi permette di confrontarne i prezzi. Questo avviene grazie ad un database di oltre 600.000 hotel in tutto il mondo. Il sistema Trivago fornisce informazioni sulla disponibilità delle diverse camere e ci permette di prenotale appoggiandoci a uno dei 150 siti che effettuano questo servizio e che sono collegati al portale.

Trivago raccoglie le opinioni dei clienti creando così una community molto attiva e vivace. Tutte le attività compiute dagli oltre 300.000 iscritti ricevono una ricompensa in denaro virtuale, proporzionale alla rilevanza e impatto delle azioni. Questo incentiva la volontà di recensire e dare pareri.

Trivago è disponibile anche per dispositivi mobili Android e iOS.

Altri siti per prenotare vacanze

Di seguito altri siti per vacanze meno popolari da prendere in considerazione per i tuoi viaggi.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti