Come riprodurre le voci dei personaggi famosi

Stai forse cercando come riprodurre le voci dei personaggi famosi? Ecco una guida per aiutarti a trovare il miglior simulatore di voci famose basato sull’AI.

La tecnologia presta benissimo le sue caratteristiche a quelli che sono i contenuti audiovisivi. Fino a pochissimi anni fa era impensabile realizzare un video o un piccolo cortometraggio tra le quattro mura della propria camera con immagini cantanti, oggi invece anche i software gratuiti consentono di produrre contenuti multimediali degni di nota.

In questa continua evoluzione non è cambiato solo l’aspetto video, con risoluzioni migliori e filtri sempre più interessanti, ma anche quello audio. Sempre più persone pongono attenzione alla qualità dell’audio, generando contenuti fruibili da più dispositivi, siano essi mobile o fissi.

Grande passo in avanti hanno compiuto anche i programmi per modificare la voce, capaci di riprodurre la vocalità di un personaggio famoso o di un amico. Un simulatore voci affidabile però non è semplice da trovare, oggi vedremo di proporti quelli più interessanti.

Indice

Siti dove riprodurre le voci famose con l’Intelligenza artificiale

Come riprodurre le voci dei personaggi famosi

Quando utilizzi un simulatore vocale devi tenere in considerazione il fatto che non è uno strumento di cui puoi abusare. Sebbene sia divertente modificare la propria voce con quella di un personaggio famoso, lo scopo che tale attività deve avere non può essere illecita. Il tuo obiettivo deve essere quello di sfruttare tale strumento per divertimento e non per raggirare o truffare altre persone.

L’intelligenza artificiale, che oggi ha raggiunto il suo apice con strumenti come ChatGPT, è sicuramente una tecnologia avanzata, ma devi considerare la pericolosità delle app che andrai ad utilizzare. Avrai sicuramente sentito parlare di software come FakeYou, esso è gratuito, ma come da contratto, deve essere impiegato per fini leciti. Non c’è alcun limite nel servirti dell’IA per modificare la voce, ma limitati a scopi personali legati al divertimento e alla creazione di contenuti multimediali non lesivi agli altri.

FakeYou – l’app con il simulatore di voci

simulatore voce

Come ti abbiamo anticipato, una delle fake app più utilizzate e scaricare è sicuramente FakeYou, un vero e proprio simulatore voci che ti consente di riprodurre le voci dei personaggi famosi anche in italiano. Il software utilizza principalmente l’intelligenza artificiale, con cui potrai caricare un testo scritto da te e convertirlo in una voce di un personaggio presente nell’elenco.

Le voci inserite nel database sono veramente tante, da Gerry Scotti a Paolo Bonolis, passando per Cruciani e Papa Francesco. Una volta che avrai digitato il testo, scelto la voce e avviato la conversione, il software ti permetterà di salvare, scaricare o condividere il file audio generato.

FakeYou è gratuito, ma per sbloccare le funzioni avanzate dovrai acquistare la versione Plus (7$/mese), Pro (15$/mese) o Elite (25$/mese). Sicuramente una valida scelta se desideri un database di voci ampio e vario.

Uberduck – il generatore di voci con Intelligenza Artificiale

simulatore voci

Altro programma che sfrutta l’intelligenza artificiale per riprodurre le voci dei personaggi famosi è Uberduck. Sulla falsa riga di FakeYou anche questo software si caratterizza dello stesso procedimento di utilizzo, infatti, non dovrai fare altro che scrivere il testo che vuoi convertire in audio e automaticamente l’intelligenza artificiale produrrà i suoni con la voce selezionata nell’elenco dei personaggi famosi.

Al momento non dispone della stessa quantità di voci di FakeYou, ma non abbiamo dubbi che in futuro verranno inseriti sempre più personaggi del panorama italiano e straniero. Se il tuo scopo fosse quello di far leggere il testo da Spongebob, o John F.Kennedy, allora questa sarebbe l’app che stai cercando.

Murf – lo strumento di Voice Over per voci divertenti

fake celebrita

Per una sintesi vocale online precisa e affidabile puoi anche affidarti a Murf, strumento di voice over progettato per integrare l’intelligenza artificiale e sviluppare voci divertenti.

A differenza dei programmi esaminati fino a questo momento, Murf si rivolge principalmente a coloro che desiderano creare delle voci fuori campo. Infatti, potrai modificarle senza troppi problemi per inserirle nei tuoi video. Proprio come un programma per registrare potrai generare file da aggiungere ad altri contenuti, facendoti però aiutare dalla tecnologia dell’IA.

Attualmente Murf dispone di circa 300 voci professionali per il cross voice in 20 lingue differenti. Oltre all’ambito dell’intrattenimento, Murf viene utilizzato anche dai professionisti per realizzare podcast, o soluzioni di e-learning. Se hai scritto un libro puoi utilizzare Murf per convertirlo in un audiolibro, risparmiando tempo e costi.

Ti consigliamo Murf soprattutto se necessiti di uno strumento multilingua, veloce da utilizzare e non troppo complesso nelle meccaniche.

Una valida alternativa a Murf è Animaker Voice, un’app per voice over realistici semplice e gratuita in grado di convertire il testo in parlato in oltre 200 voci e 50 lingue.

Lyrebird – la voce digitale che imita quella dei VIP copiandola

come imitare le voci

Se fino a questo momento abbiamo dato uno sguardo alle app che meglio integrano le voci dei personaggi famosi, ora è giunto il momento di sottolineare le soluzioni capaci di copiare la voce di chiunque. Tra i programmi migliori per questa funzione c’è Lyrebird, che non si limita al solo database interni, ma si estende alla conversione di qualsiasi voce.

Una startup canadese ha deciso di sviluppare una tecnologia capace di memorizzare in circa un minuto, le caratteristiche vocali di una persona e di riprodurle successivamente su qualsiasi tipologia di testo. Registrando la tua voce o quella di un’altra persona potrai poi farle dire tutto ciò che desideri.

Come puoi immaginare eticamente ci sono diverse discussioni in merito. Manipolare la voce di qualcun altro per frodare o raggirare le persone non è lecito e corretto. Quindi, utilizzala solo per scopi personali, come doppiare un videogioco, realizzare un audiolibro e così via, ma fai attenzione a non valicare tali confini.

Software e App dove riprodurre le voci famose per PC e smartphone

simulatore di voci

Se avessimo stilato una classifica dei migliori software per la simulazione voce, quelli appena elencati sarebbero sicuramente i più rilevanti. Ci sono però tanti altri programmi che offrono funzioni di qualità che potrebbero fare al caso tuo sia per PC che per dispositivi mobili. Vediamo quali sono e cosa possono garantirti.

MagicVox Celebrity Voice Generator (Windows, Mac)

fake vip

Questo programma ha la capacità di cambiare la voce delle celebrità in tempo reale, aggiungendo filtri e suoni divertenti. Il suo punto di forza risiede nell’essere particolarmente completo anche nella versione gratuita, infatti, ti fornirà tantissime voci e strumenti. Nello specifico le voci sono 125 e gli effetti più di 300. Se non vuoi spendere nulla, ti consigliamo di provare MagicVox.

Voice.ai (Windows, Mac, iOS, Android)

simulatori di voci

Alternativa che potrebbe sorprenderti è Voice.ai, come puoi dedurre dal nome della piattaforma è un simulatore voce su Windows che sfrutta l’intelligenza artificiale per convertire la voce in tempo reale. Potrai accedere a migliaia di voci gratuite e realizzare contenuti audio divertenti o professionali.

A differenza di molti altri simulatore voci, la sua integrazione con Windows ti consente anche di modificare la voce in tempo reale su Zoom, Discord e tutti i programmi di messaggistica istantanea o videogames. Fortunatamente esiste una versione di prova gratuita, ma siamo sicuri che ti verrà voglia di scaricare il programma con tutte le sue funzionalità avanzate.

Celebrity Voice Changer (Android)

simulatori di voce

Se dovessimo scegliere una sola applicazione per simulare la voce con un dispositivo Android, con molta probabilità la nostra scelta ricadrebbe su Celebrity Voice Changer. La tante funzioni e soprattutto un numero di voci considerevole ti faranno divertire a lungo. Usualmente viene utilizzato per cambiare qualsiasi voce delle celebrità in tempo reale. Ti basterà parlare nel microfono del tuo smartphone per registrare e automaticamente verrà modificata la voce in base a quella scelta.

Voice Changer Plus (iOS)

generatore voce

Se invece dovessimo scegliere un programma sviluppato solo per iOS, che riesca a simulare le voci in modo perfetto, allora la scelta sarebbe sicuramente Voice Changer Plus. Potrai scegliere tra dozzine di voci ed effetti divertenti, creando contenuti indirizzati al divertimento più che ai lavori professionali. Avrai la possibilità di simulare l’elio, un robot o i suoni più comuni, dovrai solo digitare il testo e scegliere l’icona adatta.

VoiceTooner (Android)

generatore voci

Chiudiamo questa selezione di app simulatore voci con VoiceTooner per Android. Si tratta di un’app per cambiare voce con quella dei personaggi famosi dei cartoni animati. E’ facilissima da utilizzare: avvia l’app registra la tua voce, tappa su uno dei personaggi di cartoni animati da te preferiti per ascoltare con la sua voce quella che tu hai detto.

Si tratta di un’app divertentissima che riproduce la voce dei personaggi dei cartoni più famosi di tutti i tempi. L’app è in continuo aggiornamento e offre più di 20 effetti per divertirti: elio, robot, gigante, all’indietro, mostro, extraterrestre, zombi, alieno, scoiattolo, ubriaco e tanto altro. Non ti rimane che provarla.

Ora che hai scoperto i migliori generatori di voce, non perderti anche le nostre guide correlate su le app scambia facce e le app per scherzi telefonici.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti