Miglior registratore vocale Android e iOS
Stai forse cercando il miglior registratore vocale Android e iOS in circolazione? Ecco un elenco delle migliori app gratis per la registrazione vocale.
Negli ultimi anni lo smartphone è diventato una vera e propria estensione di noi stessi, condizione che ha portando con sé pregi e difetti. L’utilizzo quotidiano quasi frenetico spinge le persone a scaricare applicazioni di ogni genere per poi finire nel dimenticatoio. Oggi, invece, vogliamo soffermare lo sguardo su quella che è forse una delle applicazioni più utili da avere sullo smartphone: il registratore vocale.
Sebbene nell’immaginario comune il registratore audio sia accostato a giornalisti e studenti universitari, in realtà il suo impiego ha tantissimi sbocchi lavorativi o di svago. Se hai già un registratore di chiamate potrebbe tornarti utile anche uno strumento per registrare una conversazione particolarmente importante oppure semplicemente annotarti velocemente le idee che ti passano per la testa, ma quale applicazione scegliere?
Indice
- Miglior registratore vocale Android e iOS
- Come attivare registratore vocale Android
- Come attivare registratore vocale iPhone
- Miglior app registratore vocale Android e iOS
- 1. Voice Record Pro (Android, iOS)
- 2. Hi-Q MP3 Recorder (Android)
- 3. FL Studio Mobile (Android, iOS)
- 4. Google Recorder (Android)
- 5. eXtra Voice Recorder (iOS)
- 6. Smart Voice Recorder (Android)
- 7. Lin Fei Registratore vocale (iOS)
- 8. Dolby On: Record Audio & Music (Android)
- 9. Registratore Vocale Facile (Android)
- Miglior registratore vocale spia
Miglior registratore vocale Android e iOS
Nelle prossime righe daremo uno sguardo alle migliori app per la registrazione vocale su Android e iOS, soffermandoci non solo su quello integrato nei sistemi operativi appena accennati, ma anche sulle applicazioni di terze parti. Per rimanere in tema annotati anche la nostra guida sulle app per cambiare la voce.
Come attivare registratore vocale Android
Se il tuo smartphone ha installato un sistema operativo Android allora è importante sottolineare come vi sia una funzione di default già presente per registrare la voce, in modo completamente gratuito. Tecnicamente il software non fa altro che catturare i suoni provenienti dal microfono, sia esso presente sulla parte alta, bassa o entrambe, salvandoli sulla memoria interna. Vediamo i passaggi da eseguire per usare il registratore vocale di questo sistema operativo.
Per utilizzare la funzione di registrazione presente di default in Android devi necessariamente avviare l’applicazione denominata Registratore vocale, oppure Registratore se hai uno smartphone della famiglia Xiaomi. La troverai tra le app installate, ma se non dovessi visualizzarla avvia il drawer di tutte le app e cerca il termine Registratore.
Una volta identificata l’app, avviala e vedrai comparire al centro un grande cerchio con scritto REC. Per avviare la registrazione devi solo premere su questo tasto e ripremerlo per interrompere la registrazione.
Se hai un dispositivo particolarmente aggiornato, Android ti chiederà di consentire all’app di accedere a foto, contenuti multimediali e file memorizzati sul dispositivo. Premi su Consenti e alla richiesta dove salvare le registrazioni, specifica se preferisci farlo sulla scheda SD o memoria interna del dispositivo.
Con l’app Registratore vocale puoi utilizzare tre modalità di registrazione: Standard, Intervista (per la registrazione delle conversazioni con l’utilizzo dei microfoni superiore e inferiore), Da voce a testo (per convertire fino a 10 minuti di voce in testo).
Una volta che hai premuto per interrompere la registrazione, Android ti chiederà dove e con quale nome salvare il file. Inserite le informazioni ti basterà premere su Salva.
Come attivare registratore vocale iPhone
Nel caso avessi un iPhone il procedimento da seguire è simile, iOS infatti dispone di un’applicazione predefinita per consentirti di registrare, vediamo nel dettaglio come utilizzarla.
Sblocca il tuo iPhone e recati nella scherma Home per trovare l’applicazione denominata Memo Vocali. Una volta trovata premici sopra e avviala. Anche su iOS ti troverai una schermata molto lineare, con al centro le registrazioni già effettuate e in basso un grande tasto rosso.
Premendo il tasto rosso si avvierà immediatamente una registrazione vocale, ma se dovesse essere la prima volta, anche in questo caso l’iPhone ti chiederà di dare la tua autorizzazione all’utilizzo del microfono integrato.
Accetta i termini e premi di nuovo sul tasto rosso per avviare la registrazione vocale. Ripremendo sullo stesso tasto interromperai la cattura dell’audio. Su iPhone, a differenza delle precedenti edizioni, con l’ultima versione iOS il salvataggio su Memo vocali è automatico. Per visualizzare tutte le registrazioni eseguite devi tappare su Tutte le registrazioni.
Nel caso volessi salvare la registrazione come file audio, salvarla in una cartella, condividerla, duplicarla o modificarla non devi fare altro che tappare accanto al nome sul simbolo con il cerchio con i tre pallini.
Puoi anche creare delle cartelle per le tue registrazioni, andando nella Home di Memo Vocali e facendo tap sul simbolo della cartella con il +, in basso a destra.
Leggi anche: Come registrare chiamate iPhone
Miglior app registratore vocale Android e iOS
Le applicazioni predefinite per la registrazione vocale di iOS e Android non sono proprio il massimo della versatilità vero? Registrano bene e sono veloci, ma manca quel qualcosa in più che possa fare la differenza e dia un pizzico di estrosità. Per sopperire a tale limite puoi optare per delle applicazioni di terze parti che aggiungono funzioni interessanti. Vediamo le migliori app di registratore audio.
1. Voice Record Pro (Android, iOS)
Cominciamo da un’applicazione pensata per i sistemi operativi Apple che si caratterizza per essere tra le migliori soprattutto esteticamente. Voice Recorder Pro, per Android e iOS, è graficamente molto bella da vedere e presenta un’interfaccia intuitiva e veloce, ma è nelle funzionalità che si distingue. Potrai registrare audio nei formati WAV, MP4 e MP3 in modo gratuito, ma potrai anche ampliarle con la versione a pagamento dal costo di circa 8 euro.
2. Hi-Q MP3 Recorder (Android)
Per Android invece tra le migliori app di questa tipologia figura sicuramente Hi-Q MP3 Recorder, bella da vedere e con alcune funzioni eccezionali. Oltre a poter salvare le tue registrazioni in formato FLAC, OGG, M4A, MP3 e WAV avrai un’integrazione diretta con Dropbox, software per l’archiviazione di file in cloud. Con la versione gratuita, scaricabile da Play Store, potrai registrare fino a 10 minuti, limite rimovibile con la versione a pagamento dal costo di 3,89 euro.
3. FL Studio Mobile (Android, iOS)
Applicazione che non scontenta proprio nessuno e adattabile a tutti i sistemi operativi è FL Studio Mobile, per Android e iOS. Oltre a garantirti delle ottime registrazioni vocali e resa audio, avrai la funzione per registrare una canzone direttamente dal tuo smartphone. L’applicazione ti offre tantissime funzioni per modificare i brani musicali e le registrazioni personali. Costa 14,90 euro.
4. Google Recorder (Android)
Forse avrai già sentito parlare di questa applicazione, se sei uno studente universitario Google Recorder ti permette di registrare attraverso il microfono dello smartphone Android ciò che ti circonda, aggiungendo una funzionalità utilissima: la trascrizione audio in testo automatica. Un vantaggio non da poco se devi appuntare le lezioni all’università, con questo software ridurrai i tempi in modo esponenziale.
5. eXtra Voice Recorder (iOS)
Tra le migliori applicazioni per la registrazione vocale sui sistemi operativi iOS figura eXtra Voice Recorder, questa app per iPhone ti consente di scegliere i livelli di qualità della registrazione, impostandoli con i valori alto, medio e basso a seconda di quanta memoria hai a disposizione sul dispositivo mobile. Se hai la necessità di sincronizzare le registrazioni con Google Drive e Dropbox allora ti consigliamo di provare anche la versione a pagamento dal costo di circa 2 euro.
6. Smart Voice Recorder (Android)
Se hai bisogno di un software gratuito molto smart che ti permetta di registrare in modo perfetto, allora l’app Smart Voice Recorder per Android è la soluzione ideale. Si differenzia dalla concorrenza per una registrazione su frequenze 44 Hz e 8 Hz, che si traduce in una qualità eccezionale per le registrazioni di suoni ambientali e notturni. Se hai esigenze particolari come catturare audio ambientali, questa sarà la tua Eldorado.
7. Lin Fei Registratore vocale (iOS)
Una delle applicazioni gratuite più scaricate dai professionisti che utilizzano sistemi operativi iOS è sicuramente Lin Fei Registratore vocale. Oltre alle canoniche registrazioni da smartphone potrai riprodurre e catturare le registrazioni direttamente dal tuo melafonino, ovviamente di casa Apple. Dispone della gran parte dei formati audio e di funzioni avanzate veramente interessanti.
8. Dolby On: Record Audio & Music (Android)
Ci sono applicazioni che è difficile descrivere, perché sono così di nicchia che non tutti potrebbero apprezzarne le potenzialità. Dolby On: Record Audio & Music te la consigliamo poiché ha una funzione molto interessante, cioè quella di eliminare i rumori di fondo da una registrazione. Grazie ai filtri, ovviamente gestiti dal software, potrai incrementare la qualità audio sul tuo smartphone Android. Se cerchi la qualità audio a tutti i costi, difficilmente troverai un software di registrazione vocale migliore di questo.
9. Registratore Vocale Facile (Android)
Registratore Vocale Facile, nella sua versione gratuita, non si distingue tanto per la qualità audio o un’interfaccia esteticamente accattivante, ma quanto per la praticità. Se hai bisogno di un buon registratore vocale troverai in questa applicazione un’ottima compagna di viaggio. Sicuramente la versione a pagamento ha una marcia in più con formati WAV e PCM, ma se vuoi solo liberarti dell’applicazione di default di Android, questa può andare più che bene.
Non perderti anche la nostra interessante guida su come fare screen recorder Android e registrare lo schermo del tuo telefono.
Miglior registratore vocale spia
In alternativa alle app, esistono anche micro registratori vocali spia che puoi nascondere facilmente. Montano una memoria interna e supporto ai formati microSD, inoltre possono essere collegati al PC per il download dei dati registrati.
Ecco una selezione di quelli con funzione attivazione vocale con batteria integrata a lunga autonomia.
Approfondimenti