Migliori screen recorder Android

Vorresti sapere quali sono i migliori screen recorder Android? Clicca qui per fare screenshot video Android e registrare lo schermo del tuo telefono.

Vuoi registrare schermo Android con il tuo smartphone o tablet? Tranquillo, mettiti comodo e leggi con attenzione perché ti consiglierò app di terze parti da installare sul tuo dispositivo mobile in grado di registrare lo schermo del tuo device ed ottenere un video di ottima qualità. Dedicami alcuni minuti del tuo tempo libero e buona lettura.

Per gli smartphone o tablet che sono sprovvisti di funzionalità native per registrare schermo Android, ecco un elenco esaustivo dei migliori screen recorder Android.

Indice

Migliori screen recorder Android

Se il tuo smartphone o tablet Android è offre la funzionalità di registrazione dello schermo,non occorre installare alcuna app di terze parti. Gli smartphone Huawei ad esempio hanno lo strumento nativo Registra schermo che puoi attivare attraverso la combinazione di tasti Spegnimento + Volume Su oppure puoi trovarla nella sezione Centro notifiche.

Dopo il conto alla rovescia si avvierà la registrazione che potrai interrompere con il tasto Interrompi. Il video verrà salvato nell’app Galleria nella sezione Registrazioni schermo.

Se non disponi di tale funzionalità continua a leggere per scoprire i programmi per registrare video Android.

Leggi anche: Come registrare schermo Android con audio

1. AZ Screen Recorder

Az Screen Recorder è un’app Android completa ed affidabile. Ricco di funzionalità, alcune richiedono acquisti in-app, è decisamente uno dei migliori registratori schermo Android. Non richiede i privilegi di root, non ha limiti di tempo, non visualizza testi in sovraimpressione nei video registrati, non presenta pubblicità ed è molto semplice da utilizzare.

Attraverso una pop-up che appare su schermo, puoi scattare uno screenshot, registrare un video in Full HD e QHD e metterlo in pausa e riavviarlo durante la registrazione. Puoi registrare l’audio del microfono, modificare la risoluzione dei video, la velocità e la frequenza dei fotogrammi ed impostare un timer per il conto alla rovescia. I video possono essere salvati nella scheda SD con possibilità di registrare in time-lapse o slow-motion.

La versione Pro di Az Screen Recorder ti farà accedere a funzioni extra che varrà la pena provare.

2. DU Recorder

DU Recorder è uno screen rec per Android facile da utilizzare con potenti strumenti di editing video. Puoi scegliere gratuitamente un’ampia varietà di formati video per le tue registrazioni ottenendo un equilibrio tra qualità e dimensioni del video.

Oltre alle funzioni base di registrazione video, cattura di schermate e trasmissione livestream, DU Recorder include anche funzioni extra come la creazione di GIF dai tuoi clip, l’aggiunta di annotazioni e filigrane nella parte superiore delle clip e tanto altro.

Si tratta di un pacchetto completo con alcune funzioni di editing veramente utili: potrai fare tutto sul cellulare ed evitare di passare i video al computer.

3. YouTube Gaming

YouTube Gaming è un’app per Android perfetta per Youtube e i giochi. E’ dotata di uno strumento di registrazione dello schermo dedicato pronto a catturare i momenti migliori delle tue sessioni di gioco. Funziona perfettamente per i giochi e può essere utilizzato anche per registrare altre app. Se trascorri molto tempo su YouTube, questa app potrebbe essere la soluzione migliore per uno screen recorder con risoluzione video a 720p.

Il design è stato costruito per i gamers che possono contare su una vasta comunity a cui unirsi per ricevere notifiche in diretta e sintonizzarsi per vivere flussi di eventi come l’E3, PAX e Gamescom. Terminato il tuo screen recorder potrai condividerlo su YouTube in maniera semplice e diretta ed applicare modificare di base velocemente.

4. ADV Registratore Schermo

ADV Registratore Schermo è un’app gratuita per dispositivi mobili Android disponibile anche in versione Pro al costo di 1,82 euro. Permette di registrare schermo Android con 2 motori (default e avanzato), mettere in pausa le registrazioni, disegnare sullo schermo, utilizzare la fotocamera frontale o posteriore mentre registri, ritagliare video e molto altro ancora.

Per registrare premi sull’icona con l’otturatore e poi su Avvia adesso. Premi poi sull’icona della telecamera e seleziona quella con l’icona di registrazione per avviare la registrazione dello schermo che potrai interrompere premendo sull’icona della telecamera per poi premere su Stop. Troverai il video nell’app Galleria nella sezione Registrazione schermo.

5. Mobizen Screen Recorder

Mobizen Screen Recorder è uno dei migliori registratori per schermo per Android. Offre tutte le funzionalità tipiche di un’app di acquisizione, come la modalità di registrazione pulita che nasconde tutti i controlli sullo schermo mentre i filmati vengono salvati. Un semplice pop-up su schermo si occupa di avviare ed interrompere le registrazioni.

Mobizen Screen Recorder guida l’utente in ogni parte del processo di screenshot video, inoltre se devi apportare modifiche di base ai video, puoi sfruttare gli strumenti messi a disposizione ed aggiungere introduzioni o altro alle tue clip. Altre funzionalità di Mobizen richiedono un acquisto in-app.

6. Screen Recorder

Screen Recorder è un’app di acquisizione di schermate che racchiude una vasta gamma di funzionalità. Se stai cercando un’ottima app Android per fare screenshot video, Screen Recorder offre funzionalità essenziali rendendole di facile accesso e funzionamento.

L’app offre non solo funzionalità utili, ma anche un editor video base incluso con l’opzione di scarabocchiare sopra il tuo filmato, oltre al supporto per mettere in pausa i video a metà registrazione. L’app consente anche di tagliare e personalizzare i vari aspetti della registrazione, tra cui la risoluzione, la frequenza dei fotogrammi e la qualità del suono.

Le registrazioni video possono essere interrotte tappando la barra di notifica, oppure spegnendo lo schermo o scuotendo il dispositivo. A disposizione anche una modalità notturna progettata per ridurre l’affaticamento degli occhi.

Altri articoli utili

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti