Come fare screenshot su Samsung Galaxy S10
Vuoi eseguire e salvare lo screenshot su Samsung Galaxy S10 ma non sai come fare? Continua a leggere perché in questa guida ti spiegherò come fare.
Come fare screenshot con Samsung? Scattare e catturare schermate o fare screenshot su Samsung Galaxy S10, equipaggiato con il nuovo Android 9 Pie, è semplicissimo e non richiede grandi competenze tecnologiche. Il nuovo dispositivo Samsung è stato presentato il 20 febbraio 2019 e offre un processore 2x 2.7 GHz Exynos M4 + 2x 2.3 GHz Cortex-A75+ 4x 1.9 GHz Cortex-A55 affiancato da 8 GB di RAM e 512 MB di memoria interna espandibile fino a 512 MB. Si tratta di un Dual SIM con risoluzione 1440 x 3040 pixel AMOLED e tre fotocamere da 12 Mp + 12 Mp + 16 Mp. Chiude il quadro una batteria da 3400 mAh.
Se sei da poco in possesso di un Samsung Galaxy S10 e stai cercando un modo per catturare le schermate, devi sapere che come nel Galaxy S9, anche questo device è sprovvisto del tasto HOME. Ecco quattro semplici metodi per fare screenshot su Samsung Galaxy S10.
Indice
1.Come fare Screenshot su Samsung Galaxy S10 con combinazione di tasti
La maggior parte dei telefoni Android per catturare le schermata utilizza la combinazione di tasti. Ecco come fare screenshot Galaxy S10:
Quando hai di fronte la schermata che vuoi salvare tieni premuto il pulsante di accensione e quello di abbassamento del volume contemporaneamente per circa 2 secondi. Quando vedrai lo schermo lampeggiare e senti il suono di uno scatto, rilascia i pulsanti.
L’immagine dello schermo si restringerà prima di tornare alla normalità, mentre i controlli dello screenshot ti appariranno nella parte bassa dello schermo.
POWER (Tasto accensione/spegnimento) + VOLUME BASSO = Screenshot.
Nella striscia di controlli dello screenshot trovi alcuni strumenti opzionali:
- La prima icona della bolla di anteprima sul lato sinistro apre l’immagine appena catturata.
- L’icona delle frecce in basso, serve a scorrere più in basso nella pagina Web o nel menu delle App.
- L’icona del ritaglio, serve a ritagliare l’immagine catturata.
- L’icona della matita disegna sopra lo screenshot.
- L’icona Condividi, serve a condividere la nuova immagine salvata.
Considera che questa striscia di strumenti scompare dopo pochi secondi. Potrai comunque accedere allo screenshot dall’app Galleria.
2.Come fare Screenshot su Samsung Galaxy S10 tramite il palmo
Nel Galaxy S10, la Samsung offre la possibilità di fare screenshot attraverso una gesture con il palmo. Occorre solo assicurarsi che sia attivo.
Vai su Impostazioni, scorri verso il basso e tappa su Funzioni avanzate > Movimenti e gesti. Individua la voce Acquisisci con trascinamento palmo per attivarlo.
Per effettuare e salvare lo screenshot posiziona il lato del palmo della tua mano sul bordo della schermata e fallo scorrere da un lato all’altro dello schermo.
3.Come fare Screenshot su Samsung Galaxy S10 con lo scrolling capture
Se vuoi ottenere più screenshot collegati all’interno di una sola immagine senza dover fare interventi di editing puoi utilizzare la funziona Scrolling Capture.
Cattura una schermata con le opzioni 1 e 2 sopra indicate e subito dopo tieni premuto sullo strumento Scrolling Capture (la seconda icona con le due frecce verso il basso) per alcuni secondi per far apparire accanto all’immagine un riquadro anteprima dell’immagine che stai catturando e che si allungherà scorrendo la pagina.
E’ utile per chi vuole catturare una pagina Web. A scroll fermo verrai reindirizzato verso l’editing screenshot ottenendo un file più pesante dei precedenti.
4.Come fare Screenshot su Samsung Galaxy S10 con Bixby Voice
L’ultima soluzione per fare screenshot su Samsung Galaxy S10 e Galaxy S10 Plus e ricorrendo ai comandi vocali dell’assistente digitale Bixby Voice per ottenere il risultato dei primi due metodi ma senza mani.
- Aprire la schermata che vuoi catturare;
- Tieni premuto il tasto relativo a Bixby (sotto il tasto del volume) o pronunciare il comando “Hi Bixby”;
- Pronuncia il comando “Fai uno screenshot”.
Se non hai mai utilizzato Bixby dovrai configurarlo e insegnandogli la tua voce per acquisirla. Dovrai parlare e dire Hi, Bixby tenendo lo smartphone a circa 30 cm dal viso.
Come negli altri casi lo schermo lampeggerà e l’immagine verrà salvata nell’app Galleria.