Come convertire audio in testo su PC

Come convertire audio in testo su PC. Vuoi scrivere su PC dettando? Attraverso diversi metodi è possibile dettare qualcosa a voce e trasformarla in testo.

Convertire il testo in parlato è semplicissimo e negli ultimi anni sono nati programmi e servizi online in grado di convertire audio in testo in poco tempo e in modo preciso. Vediamo qui sotto come trasformare il parlato in testo in modo gratuito.

Tieni conto che per fare uso della dettatura vocale dovrai avere il microfono del PC attivo o una Webcam con microfono incorporato.

Ricorda sempre di mettere il microfono in Input. Su Windows 10 vai su Impostazioni > Sistema, sul pannello laterale di sinistra clicca su Audio e nella sezione Input, in Scegli dispositivi di Input, seleziona il tuo microfono.

Indice

Come convertire audio in testo online

trascrizione audio in testo

Un’ottima soluzione per convertire audio in testo online su PC è attraverso il servizio online SpeechTexter. Si tratta di un’applicazione di riconoscimento vocale multilingue professionale e gratuita che ti assiste nella trascrizione di qualsiasi tipo di documento attraverso l’utilizzo della tua voce.

Il dizionario personalizzato di SpeechTexter permette di aggiungere brevi comandi per l’inserimento di dati che utilizzi di frequente (punteggiatura, numeri di telefono, indirizzi, ecc.). Il software Voice-to-Text è utilissimo per quelle persone che non possono utilizzare le mani o che hanno problemi di dislessia o disabilità che ne limitano l’uso di dispositivi attraverso gli input convenzionali.

SpeechTexter è supportato dal browser Chrome (solo su desktop) e dal sistema operativo Android. I suoi livelli di precisione sono superiori al 90% e può essere utilizzato anche come strumento per apprendere la pronuncia corretta di una parola nella lingua straniera o a migliorare le proprie capacità nel parlato.

Le sue caratteristiche sono:

  • Potente riconoscimento vocale in tempo reale.
  • Possibilità di creare note di testo, e-mail, articoli per blog, ecc.
  • Dizionario personalizzato dove aggiungere comandi per la punteggiatura
  • Più di 60 lingue supportate.

Per utilizzare SpeechTexter devi collegarti sul sito Internet ufficiale dal browser Google Chrome e assicurarti che il tuo microfono sia impostato come dispositivo di registrazione predefinito nel tuo browser, andando qui: chrome://settings/content/microphone.

trascrizione file audio in testo

Nell’angolo in alto a destra della schermata principale del sito, seleziona la lingua che desideri utilizzare e clicca sul pulsante Start, nella toolbar posizionata in alto. Per la prima volta il browser Chrome ti chiederà l’autorizzazione ad accedere al microfono. Scegli “Consenti” e inizia a parlare cercando di non mangiarti le parole.

da audio a testo

Quando avrai terminato il tuo dettato, pigia su Stop e copia/incolla il risultato ovunque vuoi. Facile no?

Se hai un dispositivo mobile Android, puoi scaricare l’app SpeechTexter da Google Play, ma dovrai scaricare anche l’app Google (nel caso non l’avessi nel tuo smartphone).

convertire file audio in testo

Al termine delle installazioni, avvia SpeechTexter per Android e tappa sul pulsante con il codice della lingua nell’angolo in alto a destra e seleziona la lingua con cui vuoi parlare.

Tappa sul pulsante del microfono. La prima volta SpeechTexter ti chiederà il permesso di registrare l’audio, scegli “Consenti“. Senza questa autorizzazione l’app non sarà in grado di accedere al tuo microfono e catturare le tue parole. Ora puoi iniziare a parlare.

SpeechTexter può essere utilizzato anche offline (con minore precisione) e puoi scaricare un language pack andando su Impostazioni > Google > Ricerca, assistente e funzioni vocali > Voce > Riconoscimento vocale Offline. Seleziona TUTTE e scegli la lingua da scaricare ed installare sul tuo dispositivo mobile Android.

Come convertire audio in testo con Google Drive

Anche Google Drive, il servizio Web di Google, in ambiente cloud computing, permette di convertire il parlato in testo. Si tratta di una funzionalità di dettatura vocale riservata ai documenti che puoi raggiungere da questa pagina.

trasformatore youtube mp3

Premi sul pulsante Vai a Documenti Google e nella pagina successiva premi sul pulsante + per aprire un nuovo documento. Vai poi sul menu Strumenti > Digitazione vocale per avviare la funzionalità di dettatura del testo (attenzione questa funzione è disponibile solo nel browser Chrome). In alternativa puoi anche utilizzare la combinazione di tasti CTRL+MAIUSC+S per aprire lo strumento di dettatura vocale.

trasformare audio in testo

Vedrai apparire un microfono sulla sinistra. Cliccaci sopra, consenti a Docs.Google.com di utilizzare il microfono, e inizia a parlare per dettare il documento.

Per maggiori approfondimenti leggi: Guida alla Digitazione Vocale in Documenti Google.

Convertire audio MP3 o YouTube in testo

Grazie ai potenti mezzi di Windows 10, se stai ascoltando una canzone su VLC o Windows Media Player oppure stai guardando un video YouTube, puoi catturarne il testo e salvarlo dove e quando vuoi.

Per riuscire nel tuo intento devi prima di tutto pigiare col tasto destro del mouse sull’icona del volume (quella accanto all’orologio) di Windows (la trovi in basso a destra), e scegliere la voce Suoni. Ti apparirà la finestra Audio in primo piano. Vai nella sezione Registrazione e pigia su Stereo Mix. Cliccaci poi col tasto destro del mouse e spunta la voce Mostra dispositivi disconnessi.

dettato scrivere con la voce

Seleziona poi il Microfono, sempre nella stessa sezione, e clicca col tasto destro del mouse per premere Disabilita.

Infine verifica che in Impostazioni > Sistema > Audio nella sezione Input, in Scegli dispositivi di Input, sia presente la voce Stereo Mix (in caso contrario selezionalo).

trasformatore da youtube a mp3

Vai su Google Drive, fai nuovo documento e attiva da Strumenti la Digitazione vocale. Lancia il video o la canzone MP3 e vedrai il testo apparire sul documento. Bello vero?

Come convertire audio in testo con WebSpeech API Demonstration

In alternativa a Google Drive puoi usare Web Speech API Demonstration. Si tratta di un servizio online gratuito utilizzabile solo con Google Chrome che converte il tuo parlato in testo scritto.

Dopo esserti collegati alla pagina dal brower Chrome, clicca in basso nel menu a tendina per selezionare la lingua italiana e subito dopo clicca sul simbolo del microfono, consentendo a Google di utilizzare il tuo microfono.

convertire audio online

Al termine del dettato, premi nuovamente sul microfono per bloccare la cattura vocale e pigia sul pulsante Copy and Paste per prendere il testo scritto e salvarlo sul tuo PC o inviarlo via e-mail.

Altri strumenti gratuiti per convertire audio in testo su PC

Oltre ai citati strumenti online che permettono di convertire audio video in testo, ecco una carrellata di strumenti online gratuiti, valida alternativa per ottenere un buon risultato.

  • Speechnotes.co: è uno strumento professionale con funzione di riconoscimento vocale dal design pulito ed efficiente. Usa tecnologie all’avanguardia per aumentare efficienza incorporando anche strumenti automatici o manuali. Opera solo su browser Chrome. E’ disponibile anche su Android.
  • Watson Speech to Text: converte facilmente audio e voce in testo scritto per una rapida comprensione del contenuto. Per utilizzarlo dovrai creare un account gratuito e registrarti al servizio.
  • Dictation.io: è un servizio online che riconosce e trascrive le lingue popolari, tra cui inglese, spagnolo, francese, italiano e via dicendo. Utilizza il riconoscimento vocale di Google e consente anche di aggiungere nuovi paragrafi, segni di punteggiatura, emoticon ecc.
  • oTrascribe.com: un’applicazione per trascrivere le interviste o creare i sottotitoli di canzoni o video da YouTube o caricandoli dal tuo PC.
  • Diycaptions.com: incolla l’ID Youtube del video che vuoi trascrivere su testo ed il gioco è fatto.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti