Migliori monitor professionali 2022: guida all’acquisto
I migliori monitor professionali sono uno degli acquisti più importanti che puoi fare sia per la tua azienda e sia se hai intenzione di lavorare da casa in smart working.
Per coloro che passano la giornata a lavorare sul proprio PC, fissando un monitor per ore e ore, avere un display della massima qualità potrebbe essere estremamente importante per non danneggiare i propri occhi e non stancarli troppo. Ecco perché i migliori monitor professionali potrebbero soddisfare questa esigenza.
Offrire colori brillanti, chiari e precisi è un requisito importante per i migliori monitor da ufficio. Se lavori nel settore creativo in cui l’accuratezza del colore e dell’immagine è fondamentale, come la fotografia o l’editing video, avrai sicuramente bisogno di un monitor che supporti una varietà di standard del settore. Ma, naturalmente, i migliori monitor PC sono anche in grado di ottenere risoluzioni elevate per ottenere più spazio di lavoro e migliore produttività.
Migliori monitor professionali
Per aumentare ulteriormente la tua produttività, alcuni dei migliori monitor per PC offrono anche un formato 21: 9 (o addirittura superiore) ultra-ampio, che dà ancora più spazio per il tuo lavoro.
Siamo andati avanti e abbiamo stilato un elenco dove potrai trovare il tuo miglior monitor professionale evidenziando punti di forza specifici ed eventuali difetti. Consulta il nostro elenco e scopri quale monitor da lavoro è più adatto alle tue esigenze ed al tuo budget.
1. Dell UltraSharp UP3218K
Le dimensioni e la risoluzione enormi lo rendono il miglior monitor per fotografia.
Dimensioni dello schermo: 32 pollici | Proporzioni: 16: 9 | Risoluzione: 7.680 x 4.320 pixel | Luminosità: 400 cd / m2 | Tempo di risposta: 6ms | Angolo di visione: 178/178 | Rapporto di contrasto: 1300: 1 | Supporto colore: 100% AdobeRGB, 100% sRGB, 100% Rec. 709, 98% DCI-P3 | Dimensioni: 22,2 x 72,1 x 49,8 cm | Peso: 10,9 kg.
Pro
- Enorme risoluzione 8K
- Incredibile qualità dell’immagine
Contro
- Molto costoso
- 8K potrebbe non essere utile per molte persone
Il Dell UltraSharp UP3218K è il miglior monitor professionale in commercio. L’enorme schermo da 32 pollici e la risoluzione 8K lo rendono perfetto per i fotografi e i redattori video mentre la quantità di spazio sullo schermo che offre con l’alta risoluzione lo rende un vero strumento di produttività eccellente. Lo schermo è calibrato professionalmente in modo da sembrare straordinario, ma attenzione: questo è un monitor molto costoso. A seconda della tua attività sarà di certo un acquisto brillante.
2. BenQ PD3200U
Miglior monitor 4K da 32 pollici.
Dimensioni dello schermo: 32 pollici | Proporzioni: 16: 9 | Risoluzione: 3.840 x 2.160 pixel | Luminosità: 350 cd / m2 | Tempo di risposta: 4ms | Angolo di visione: 178/178 | Rapporto di contrasto: 1000: 1 | Supporto colore: 100% sRGB / Rec. 709 | Dimensioni: 49 x 74 x 21,3 cm | Peso: 12,5 kg.
Pro
- Risoluzione 4K
- Schermo grande
Contro
- Hai bisogno di una grande scrivania
Se sei un professionista del design e sei alla ricerca di un monitor che ti dia colori accurati, una vasta gamma di funzioni, una calibrazione professionale e un prezzo decente, allora ti consiglio il monitor da lavoro BenQ PD3200U. A 32 pollici è il miglior monitor per grafica con grande schermo e risoluzione UHD di 3.840 x 2.160. Ha un design senza fronzoli, molte funzionalità, come una modalità camera oscura e una modalità che semplifica la visualizzazione dei programmi CAD, e il prezzo è anche molto allettante. Se hai una scrivania abbastanza grande da ospitarlo, il monitor BenQ PD3200U potrebbe essere il miglior monitor da ufficio per te.
3. Asus Designo Curve MX38VC
Miglior monitor IPS in commercio.
Dimensioni dello schermo: 37,5 pollici | Proporzioni: 21: 9 | Risoluzione: 3.840 x 1.600 pixel | Luminosità: 300 cd / m2 | Tempo di risposta: 5ms G2G (da grigio a grigio) | Angolo di visione: 178/178 | Rapporto di contrasto: 1.000: 1 | Supporto colore: 1,07 milioni di colori | Dimensioni: 23,9 x 89,6 x 49,5 cm | Peso: 9,9 kg.
Pro
- Molti pixel
- Ricarica wireless Qi
Contro
- Nessun HDR
I monitor Ultrawide sono in circolazione da un po’ di tempo: da alcuni anni sono costantemente presenti nella lista dei migliori monitor per PC. Questi monitor ampi salvano la vita quando si tratta di produttività e pian piano stanno aumentando di popolarità. L’Asus Designo Curve MX38VC rientra pienamente in questa tipologia di monitor, non solo ha una risoluzione di 3.840 x 1.600 pixel ma offre anche una compatibilità USB-C e un caricabatterie wireless Qi integrato nella base. È un po’ costoso e non include l’HDR, ma è un degno sacrificio, soprattutto per i professionisti.
Leggi anche: I migliori monitor USB-C per PC Windows e Mac
4. Asus MB169B Plus
Portatile e versatile.
Dimensioni dello schermo: 15,6 pollici | Proporzioni: 16: 9 | Risoluzione: 1.920 x 1.080 pixel | Luminosità: 200 cd / m2 | Tempo di risposta: n / a | Angolo di visione: 160/160 | Rapporto di contrasto: 700: 1 | Supporto colore: n / a | Dimensioni: 37,9 x 0,8 x 23,6 cm | Peso: 2,1 kg.
Pro
- Leggero
- Elegante custodia protettiva
Contro
- Manca di una porta USB 3.0
- Scarsa luminosità
Quando si pensa a un monitor, non si considera solo lo schermo, ma anche i cavi e il supporto. In questo caso, l’MB169B Plus è un monitor portatile alimentato tramite USB, il che significa che puoi sfruttarlo utilizzando un singolo cavo USB 3.0. Si distingue grazie a una custodia intelligente, che svolge il ruolo di supporto regolabile e protettivo allo stesso tempo. Con una risoluzione Full HD e uno schermo da 15,6 pollici, questo dispositivo si rivela un accessorio inestimabile per coloro che cercano un monitor esterno extra con cui lavorare quando sono lontani dalla loro scrivania di ufficio.
5. BenQ GW2270H
Un buon tuttofare dall’aspetto moderno.
Dimensioni dello schermo: 21,5 pollici | Proporzioni: 16: 9 | Risoluzione: 1.920 x 1.080 pixel | Luminosità: 250 cd / m2 | Tempo di risposta: 5ms | Angolo di visione: 178/178 | Rapporto di contrasto: 20mM: 1 (DFC) | Supporto colore: SRGB 91% | Dimensioni: 42,5 x 55,3 x 18,9 cm| Peso: 4 kg.
Pro
- Due porte HDMI
- Conveniente
Contro
- Non ha speaker
- Nessun hub USB
BenQ offre il monitor Full HD più conveniente con un connettore HDMI niente male. Offre alcune caratteristiche straordinarie, come: la riduzione dello sfarfallio (tecnologia PWM) e la modalità luce blu bassa per risolvere i tuoi mal di testa e disturbi del sonno. Il design del supporto conferisce un aspetto più costoso e le sue tre porte (incluse due HDMI) sono degne di nota, così come la garanzia di due anni e l’opzione di montaggio a parete VESA.
Leggi anche: Miglior supporto TV.
6. Philips Brilliance 499P9H
Tra i migliori monitor professionali veramente ampi.
Dimensioni dello schermo: 49 pollici | Proporzioni: 32: 9 | Risoluzione: 5120 x 1440 pixel | Luminosità: 450 cd / m2 | Tempo di risposta: 5ms | Angolo di visione: 178/178 | Rapporto di contrasto: 3.000: 1 | Supporto colore: SRGB, NTSC, Adobe RGB | Dimensioni: 119,4 x 56,8 x 30,3 cm | Peso: 11 kg.
Pro
- Alternativa interessante ai doppi monitor
- Grande set di funzionalità
Contro
- Molto grande
- Molto costoso
Se stai cercando un eccellente monitor di produttività che ti offra enormi quantità di spazio su cui lavorare, senza dover ricorrere a più monitor, allora ti consigliamo un monitor ultra-wide. Il Philips Brilliance 499P9H porta il grandangolo all’estremo, offrendo un enorme formato 32: 9 su 49 pollici di schermo. Dà un enorme desktop su cui lavorare, il che lo rende una scelta eccellente per le persone che hanno bisogno di uno schermo PC con più app aperte contemporaneamente. È un monitor enorme che non si adatta alla scrivania di tutti, ma può effettivamente farti risparmiare spazio, il che significa che non devi avere altri monitor collegati contemporaneamente al tuo PC.
7. Acer V276HL
Monitor per PC con il miglior rapporto qualità-prezzo.
Dimensioni dello schermo: 27 pollici | Proporzioni: 1: 6: 9 | Risoluzione: 1.920 x 1.080 pixel | Luminosità: 300 cd / m2 | Tempo di risposta: 6ms | Angolo di visione: 178/178 | Rapporto di contrasto: 100 M: 1 (DFC) | Supporto colore: N / A | Dimensioni: 24,2 x 64 x 46,3 cm | Peso: 7 kg.
Pro
- Prezzo
- Grandezza dello schermo
Contro
- No speaker
- Design
Per affrontare i fogli di calcolo senza dover socchiudere gli occhi, il consiglio migliore è munirsi di un grande schermo e il monitor Acer è in grado di svolgere al meglio questo lavoro. Ha un tempo di risposta basso, una staffa VESA, tre porte di cui una DVI e una garanzia di tre anni. Come previsto, viene fornito con una serie di funzionalità Acer come ComfyView che riduce i riflessi e Adaptive Contrast Management che modifica il contrasto in tempo reale. Lo stand e la cornice potrebbero apportare alcuni miglioramenti, ma nel complesso, è un monitor a buon prezzo che fornirà alle aziende un’ampia area di visualizzazione senza dover affrontare un enorme esborso.
8. AOC U2879VF
Miglior monitor 4K da 27 pollici.
Dimensioni dello schermo: 27 pollici | Proporzioni: 16: 9 | Risoluzione: 3.860 x 2.160 pixel | Luminosità: 300 cd / m2 | Tempo di risposta: 1 ms | Angolo di visione: 178/178 | Rapporto di contrasto: 80 M: 1 (DFC) | Supporto colore: SRGB 99% | Dimensioni: 56,1 x 24,5 x 65,9 cm | Peso: 7,4 kg.
Pro
- Quattro ingressi
- Picture-in-Picture
Contro
- Nessun supporto VESA
- Nessuna regolazione in altezza
Questo monitor 4K di AOC può visualizzare più di 8 milioni di pixel a 60Hz ed è la prova che i display ad altissima risoluzione stanno diminuendo di prezzo ottenendo al contempo alcune funzioni molto utili. Il monitor U2879VF ad esempio viene fornito con la tecnologia AMD Freesync che riduce lo strappo. Ha anche un tempo di risposta di 1 ms, una frequenza di aggiornamento di 60Hz e può persino fare Picture-in-Picture grazie alle sue quattro porte (incluso DisplayPort e HDMI 2.0). Purtroppo, non viene fornito con alcun supporto VESA, ma il suo design e la calibrazione certificata in fabbrica compensano questa mancanza.
9. LG 25UM58-P
Miglior monitor IPS economico.
Dimensioni dello schermo: 25 pollici | Proporzioni: 21: 9 | Risoluzione: 2.560 x 1.080 pixel | Luminosità: 300 cd / m2 | Tempo di risposta: 5ms | Angolo di visione: 178/178 | Rapporto di contrasto: 1M: 1 (DFC) | Supporto colore: SRGB 99% | Dimensioni: 5,5 x 29 x 61 cm | Peso: 4 kg.
Pro
- Precisione del colore
- Picture-in-Picture
Contro
- No speaker
- Solo porte HDMI 2.0
I monitor widescreen sono diventati mainstream, grazie a una graduale riduzione dei loro prezzi, consentendo alle aziende di abbracciare pienamente il concetto di avere un monitor molto più ampio di quanto sia alto. La percezione comune è che i gamers sono i soli a trarne beneficio. In verità anche i professionisti creativi e i grandi utilizzatori di fogli di calcolo apprezzano il fattore forma. Con un formato 21: 9, questo monitor LG economico può visualizzare 2560 x 1080 pixel sul suo display da 25 pollici. Offre una splendida riproduzione dei colori, grazie al pannello AH-IPS, e alcune funzioni interessanti come Picture-in-Picture. Inoltre trovi due porte HDMI 2.0 ma nessun’altra porta legacy.
10. MSI Prestige PS341WU
Miglior monitor 4K da 34 pollici.
Dimensioni dello schermo: 34 pollici | Risoluzione: 5.120 x 2.160 pixel | Proporzioni: 21: 9 | Tempo di risposta: 1ms | Ingressi HDMI: HDMI 2.0 x 2 | Porte display: DisplayPort v1.4 x 1 | USB-C: Sì | Dimensioni: 81,7 x 10 x 50 cm | Peso: 8,2 kg.
Pro
- Gloriosa risoluzione 5K2K
- Superbo pannello Nano IPS
- Grande set di funzionalità
Contro
- Qualità di costruzione irregolare
- Prestazioni HDR mediocri
Se stai cercando un monitor che superi la norma 4K, puoi dare un’occhiata a MSI Prestige PS341WU. La sua enorme risoluzione nativa 5K2K (e le proporzioni ultrawide 21: 9) dello schermo IPS da 34 pollici lo rende un dispositivo impeccabile. Non è economico, ma ha una grande serie di funzioni che compensano il tutto, incluso un pannello Nano IPS con gamma di colori DCI-P3, supporto HDR e connettività completa. Tutto ciò è racchiuso in una bellissima estetica bianca tale da renderlo il miglior monitor PC 4k dell’anno.
Migliori monitor PC più venduti su Amazon
Di seguito una lista sempre aggiornata dei monitor per PC più richiesti su Amazon. Il consiglio è quello di leggere con attenzione le recensioni degli utenti che hanno già comprato il monitor che più ti interessa dando un’occhiata anche alle valutazioni, soprattutto negative.