Clash of Clans: le risposte alle domande più frequenti

Clash of Clans è il gioco più avvincente ed impegnativo del momento sviluppato da Supercell il 2 agosto 2012, ed è disponibile per dispositivi iOS e Android. Il tuo compito è quello di costruire accampamenti ed addestrare il tuo esercito per affrontare milioni di giocatori di tutto il mondo.

In questo articolo cercheremo di dare una risposta alle domande più frequenti spiegando cosa fare e come comportarsi nelle situazioni più disparate.

Indice

Le risposte alle domande più frequenti su Clash of Clans

Clash of Clans domande e risposte

Ho necessità di trasferire la mia partita da un dispositivo Apple ad uno Android o viceversa, come posso fare?

Si puoi farlo ma solo in alcune circostanze. Puoi trasferire la partita da iOS ad Android o viceversa, usando un codice di trasferimento usa e getta. Per farlo devi essere però connesso al Game Center Google + su ciascun dispositivo, aprire il menu delle impostazioni e cliccare su “Collega un dispositivo” su entrambi i terminali, poi seguire le istruzioni a video. Supercell avvisa che se la partita sul nuovo dispositivo ha già un municipio di livello quattro o superiore, o se hai acquistato gemme da quel device, il codice di trasferimento non verrà generato. Meglio farlo, quindi, non appena hai installato il gioco sul nuovo dispositivo.

Sto usando Clash of Clans sulllo smartphone e sto utilizzando una connessione dati invece del Wi-Fi, quanti dati consuma il gioco?

Dipende come giochi. Se passi una o due ore al giorno dovresti consumare tra i 250 MB e i 500 MB mensili. Se giochi meno dovresti avvicinarti ai 100 MB al mese. Ti consiglio comunque di collegarti ad una rete Wi-Fi non appena puoi in questo modo le sporadiche partite che giochi con il 3G/4G non dovrebbero occupare molto spazio. Magari controlla le soglie mensili con il tuo operatore dato che il traffico extra soglia si paga profumatamente.

Posso giocare a Clash of Clans su PC o Mac?

Ufficialmente no. Non esiste un’app per Windows e Mac però puoi usare l’emulatore BlueStacks per installare il gioco su PC e trasferire la partita dal tuo account Google + o Apple. Per approfondire trovi leggi qui: Come installare e utilizzare Android su PC. Considera però che non c’è nessuna garanzia che questo metodo funzioni e non c’è nessun supporto garantito da Supercell.

Il mio villaggio è sparito dopo un aggiornamento o trasferimento da un dispositivo all’altro come posso fare?

Prima cosa verifica di essere collegato al tuo account Game Center su iOS o Google+ (Android), dal momento che il villaggio è associato a quegli account. Se stai giocando su più dispositivi controlla se il tuo villaggio è rimasto in uno dei dispositivi. Se il tuo villaggio è sparito puoi segnalarlo a Supercell. Clicca sul pulsante “Impostazioni” nell’angolo in basso a destra e poi “Guida e supporto”, e “Segnala un problema”. Seleziona “Villaggio perso” e verrai inviato a un form in cui ti verrà chiesto il nome esatto del villaggio, il livello del municipio, punti esperienza e il nome del clan. Non ti rimane che attendere qualche settimana per il recupero.

E’ possibile giocare senza connessione a Internet?

Purtroppo no, Clash of Clans è un gioco online. Non puoi giocare senza connessione Internet attiva, perché devi essere collegato al server di gioco, così da trovare altri giocatori da attaccare. Non esiste la modalità offline e non puoi prendere parte alle missioni single player.

E’ possibile ricominciare da capo la mia partita a Clah of Clans?

Purtroppo Clash of Clans non offre alcuna opzione per il reset della partita. Diciamo anche che non ce n’è bisogno. Puoi sgomberare il villaggio e riprogettarlo da capo con l’editor. L’uncio motivo per cui potresti voler ricominciare da capo è se hai portato il tuo municipio ad un livello troppo alto troppo velocemente, ed ora fatichi ad andare avanti per la penalità bottino e l’abbinamento contro avversare più forti. L’unico modo per farlo è disinstallare il gioco (rimuovendo qualsiasi dato ad esso collegato) e connetterti al dispositivo con un nuovo account Game Center o Google+, e installare nuovamente.

Sto giocando quando improvvisamente mi appare un messaggio di manutenzione. Che significa?

Supercell gestisce molti server per consentire ai milioni di utenti di giocare a Clash of Clans. A volte questi server richiedono lavori di manutenzione affinché il gioco giri senza problemi. La pagina Facebook e Twitter di Supercell pubblicano, comunque, con largo anticipo avvisi sulla manutenzione programmata. Al termine il gioco si riavvierà regolarmente ma potrebbe essere necessario dover eseguire l’aggiornamento dell’app.

Ho comprato per sbaglio un oggetto che non voglio più. Come faccio a riavere i miei soldi?

Se hai cliccato per sbaglio su un edificio, una decorazione o un’arma nel negozio, l’acquisto dell’oggetto non sarà finalizzato fin quando non l’avrai collocato sulla mappa. Se l’hai comprato per sbaglio, premi il tasto X per annullare l’acquisto e le tue risorse non verranno toccate. Se hai cominciato a migliorare un edifico, ed hai cambiato idea, non puoi più annullare l’operazione, ma ti sarà restituita solo la metà della cifra spesa, sia che manchino due minuti o due giorni al suo completamento. Non sono previsti rimborsi per oggetti comprati con le gemme e neppure per il loro acquisto, quindi assicurati di essere sempre certo di quello che stai facendo.

La mia riserve di gemme è sparita. Come mai?

Il tuo account potrebbe essere stato violato. In questo modo chi è entrato si è collegato al gioco, ha preso il controllo del villaggio ed ha speso tutte le tue gemme e le tue risorse. Se pensi che sia successo puoi segnalare la cosa ad Apple o Google.

E’ legittimo accettare l’offerta di gemme omaggio?

No non è legittimo. Ci sono molti siti e video su YouTube che spiegano come ottenere gemme gratis, e la maggior parte di loro sono falsi. Non comprare gemme da nessuno, ma solo dal negozio del gioco, in quanto non c’è nessuna garanzia che tu riceva quello per cui hai pagato, anche perché dovrai passare inevitabilmente tutti i tuoi dati di accesso nelle mani di uno sconosciuto. Se poi cerchi gemme gratis, controlla spesso la pagina Facebook di Supercell, ogni tanto ne regala qualcuna.

Come mai nelle guerre tra Clan faccio lo spettatore?

Il motivo è dovuto al fatto che sei uno dei giocatori più deboli del clan, e non vieni abbinato a nessun giocatore dal sistema. Le guerre tra clan possono essere combattute solo tra numeri uguali di giocatori che sono multipli (es. 20 vs 20). Se fai parte di un clan di 18 giocatori, tre di loro dovranno stare fuori e il computer sceglie automaticamente quelli meno forti. Se rimani sempre a bordo campo, ti suggerisco di trovare un altro clan in cui non sei tra i peggiori oppure aumentare il numero dei trofei così da salire di livello all’interno dei tuoi clan. Verifica su “Il mio Clan” se farai parte del nuovo plotone di combattimento, se accanto al tuo avatar è presente il simbolo dello scudo con le spalle, significa che è fatta.

E’ possibile abbandonare una guerra tra Clan? Devo purtroppo andare in vacanza

No purtroppo no. Un giocatore non può abbandonare una guerra e la scelta di chi deve combattere non viene fatta dai capi Clan. Questo significa che la base può essere attaccata ed il team non guadagnerà punti da quel giocatore. Se sai con anticipo che dovrai partire, la cosa migliore è informare il capo Clan. Puoi abbandonare il clan per tutto il tempo che sarai in vacanza ed unirti nuovamente al gruppo al tuo ritorno. Se durante la tua assenza il capo Clan dovesse trovare una persona più forte di te, al tuo ritorno potresti non trovare il posto. 

Sono stato espulso dal mio Clan, come posso rientrare?

Non puoi rientrare direttamente in un Clan da cui sei stato espulso. Tutti i membri del Clan, quando qualcuno viene allontanato, ricevono una notifica. Se l’espulsione è senza motivo, un capo o un anziano possono invitarlo nuovamente al suo interno, con effetto immediato. Ecco perché è importante scegliere capi e anziani che si comportano in maniera responsabile.

Altri articoli utili su Clash of Clans

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti