Clash of Clans: le migliori strategie d’attacco

In questo post ti sveleremo le migliori strategie d’attaco di Clash of Clans. In Clash of Clans esistono due tipologie d’attacco: il Single Player ed il Multiplayer.

La modalità di gioco Single Player, mette a disposizione 50 livelli di complessità crescente. I primi due sono a carico del tutorial, gli altri 48 a carico tuo. Ogni livello permette di conquistare un massimo di tre stelle, ma basta vincerne una per sbloccare il livello successivo. La vittoria con una stella si ottiene distruggendo il municipio o metà degli edifici di un villaggio.

Indice

Le migliori strategie d’attacco su Clash of Clans

Una vittoria a tre stelle invece impone di radere al suolo l’intero villaggio.

Se ottieni tre stelle ad ogni livello, verrai ricompensato con un totale di 35 gemme oltre a oro ed elisir sotto forma di vasi, che possono essere raccolti una volta sola.

Diversamente dalle campagne Multiplayer, quella Single Player non hanno limiti di tempo e lo scudo non si disattiva automaticamente.

Per approfondimenti: dai un’occhiata a: Trucchi e soluzioni per vincere i livelli chiave di Clash of Clans single player.

Clash of Clans strategia di attacco

La modalità di gioco Multiplayer ti vedrà impegnato a combattere contro accampamenti di altri giocatori. Nel momento in cui accedi alla campagna Multiplayer lo scudo viene disattivato istantaneamente, anche se non combatti contro nessuno. In questa campagna non solo puoi rubare oro ed elisir agli altri giocatori, ma anche vincere dei trofei che indicano agli altri quanto sei forte, salendo in graduatoria nelle leghe.

Quando inizi una battaglia Multiplayer ti viene mostrato quanto oro, elisir ed elisir nero è disponibile nell’accampamento avversario, così come il numero massimo di trofei che possono essere conquistati qualora portassi a casa una vittoria a tre stelle. Hai 30 secondi per esaminare la sua base e ponderare le tue probabilità di vittoria. Se le prospettive di vittoria non ti sembrano buone puoi cliccare su “Avanti” e passare ad un altro potenziale avversario; attenzione però questa operazione costa un piccolo quantitativo di monete d’oro.

Se vuoi uscire dal Multiplayer puoi scegliere di selezionare la voce “Termina Battaglia“. Se invece sei deciso ad attaccare un villaggio potresti decidere di farlo solo per razziare risorse o per aumentare i tuoi trofei.

Dettaglio delle strategie su Clash of Clans

clash of clans attacco

Eroi allo scoperto

Cerca di allontanare dal castello del clan le truppe o gli eroi. Puoi usare qualche barbaro per attirare il Re Barbaro verso il bordo della mappa per poi scaricargli contro il grosso dell’esercito. Allo stesso modo devi attirare allo scoperto le truppe nascoste nel castello per evitare brutte sorprese. Se tra queste c’è un drago potrebbe essere ottimo per ridurre le perdite.

Distrai i cannoni

Le unità più forti come giganti e golem sono ottimi “scudi di carne” perché attirano fuoco di cannoni, mortai e altre armi, lasciando alle altre truppe la possibilità di portare distruzione ovunque. Allo stesso scopo possono essere usate anche altre unità: basta piazzare un arciere o due di fronte ad un cannone per distrarlo e dar modo poi ad un’orda di barbari di metterlo fuori combattimento.

Addestra le truppe a dovere

Prepara bene l’addestramento delle truppe prima di iniziare una battaglia. Non puoi riempire gli accampamenti oltre la loro capacità massima, ma le caserme possono continuare ad addestrare le truppe. Quando torni in battaglia, le truppe in attesa prenderanno il posto di quelle superstiti. Potresti trovarti già pronto al successivo scontro senza dover aspettare troppo, il che è un’ottima cosa se sei a caccia di risorse.

Attento agli avversari grossi

Se stai cercando qualcuno con cui combattere, è facile lasciar perdere avversari con basi grandi e mure gigantesche. Ma anche i più grossi commettono degli errori o possono voler sacrificare il loro municipio per ridurre i trofei. Dai un’occhiata in giro, ci sono falle nelle difese aeree?

Attento alla vendetta

Attaccare un giocatore gli offre la possibilità di vendicarsi in un successivo attacco. Il registro della Difesa, contiene al suo interno un pulsante “Vendetta” che permette di rifarsi sugli aggressori. Se sei più debole di chi ti ha attaccato, ti conviene rinviare l’assalto anche se cerchi trofei.

Attento alle trappole

Molti giocatori inesperti sovrastimano la potenza delle trappole. Lasciano volutamente buchi nei muri o falle nei perimetri difensivi, nella speranza di farli cadere su una bomba o una trappola a molla. Spesso vale la pena farla scattare. Se mandi un barbaro o due in una zona che pensi sia minata, ed esplodono, la perdita sarà limitata a un paio di unità minori, ma a quel punto il varco è aperto e puoi far partire l’unità pesante.

I guaritori

Non sottovalutare mai l’unità dei guaritori. Sono un ottimo modo per tenere in vita i tuoi “scudi di carne”, e possono anche ridurre il quantitativo di tempo necessario a un Re Barbaro o a una Regina degli Arcieri per riprendersi prima della prossima battaglia. Gli incantesimi funzionano anche sui guaritori: possono trovarsi la loro stessa energia ripristinata al massimo dall’incantesimo curativo, o i poteri di guarigione incrementati.

Trova il giusto avversario

Quando scorri tutti i possibili avversari da attaccare, vien facile pensare che continuando a premere “Avanti” sprechi oro prezioso. Tuttavia a meno che tu non sia davvero a corto di denaro, può non essere sbagliato visitare 20 o 30 avversare prima di lanciare un attacco. Ricorda che non sei solo alla ricerca di un avversario vulnerabile.

Attento alle armi da difesa

Alcune armi da difesa hanno diverse modalità di funzionamento e chi attacca può farsene un’idea precisa con una rapida occhiata preventiva. Se l’Arco-X non è alzato di 45°, per esempio, vuol dire che è configurato solo per colpire le truppe di terra. Questo lo rende un bersaglio ideale per le unità aeree, se le difese aeree sono state già distrutte o impegnate altrove. Allo stesso tempo, l’Arco-X deve essere pieno di elisir nero, se il relativo deposito è vuoto, vuol dire che è inoffensivo.

Il bersaglio giusto per ogni singola truppa

Le varie unità prediligono diverse tipologie di edifici o di armi, ed è cruciale tenere a mente quali. I goblin puntano a oro ed elisir, i giganti colpiscono le armi da difesa, e molti altri sono di bocca più larga, ma sono vulnerabili a specifiche tipologie di difese. Il dislocamento delle truppe è fondamentale. Se lo sbagli, un esercito incredibilmente forte rischia di essere spazzato via in un niente.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti