App per feed instagram

Ecco le migliori app per feed Instagram. Una guida sulle app per organizzare il tuo feed Instagram gratis o a pagamento per i tuoi follower.

I social network sono ormai una consuetudine non solo per intrattenersi, ma anche per pubblicizzare la propria attività lavorativa o creativa. Negli ultimi anni tra i social network più utilizzati figura Instagram, con cui puoi non solo intrattenerti e informati, ma anche guadagnarci e non poco.

Affinché tu possa utilizzare al meglio Instagram hai bisogno di gestire al meglio i feed, magari con strumenti dedicati capaci di renderti la pianificazione dei contenuti molto più snella e veloce. Fortunatamente esistono diverse app per feed Instagram che possono esserti utili a regolare le tempistiche dei post e a veicolare in modo perfetto i tuoi messaggi, siano essi indirizzati ai tuoi amici o ai clienti.

Nelle prossime righe vedremo quali sono le applicazioni migliori per tale scopo, soffermandoci sulle caratteristiche e da dove effettuare la registrazione per il tuo dispositivo.

Indice

App per migliorare il feed Instagram

App per feed instagram

I feed di Instagram non sono semplicissimi da gestire, per questo motivo è opportuno affidarti ad applicazioni che compiono una determinata azione, ma che lo facciano nel migliore dei modi, come programmare un Reel, una storia o un video di lunga durata. Vediamo quelle utilizzate anche dagli influencer più celebri.

1. Later

app feed

Later ti permette di pianificare contemporaneamente i post su più piattaforme digitali. Potrai pubblicare i post e i tuoi feed senza dover impazzire tra funzioni e strumenti avanzati.

Gli influencer considerano questa App un vero e proprio all-in-one capace di gestire tutte le azioni di Instagram. Tra le funzioni più interessanti ti segnaliamo quella denominata Primo commento, con cui potrai inserire gli hashtag e le informazioni più utili all’interno del primo commento sotto il post pubblicato.

Altro punto di forza di Later è da ricercare nel suo database, ricco di elementi utili per realizzare contenuti di qualità. Potrai realizzare con Later sia post standard che video, caroselli o storie, integrando le funzioni classiche come la fotocamera, i file, Dropbox, e altri siti web.

Dopo un’attenta analisi delle sue funzioni è opportuno sottolineare che la sincronizzazione tra l’applicazione mobile e quella desktop è veramente rapida e intuitiva, ciò ti consentirà di utilizzare senza remore le due versioni. Ma quanto costa Later? L’account di Later è gratuito per un singolo account Instagram, ma avrai una limitazione di 30 post al mese. Ma è tutto rosa e fiori? Unica pecca di Later è da ricercare nella mancanza di un editor delle fotografie, cioè non potrai ritagliarle e aggiungerle alla libreria per poi realizzare il post. Avrai, quindi, bisogno delle migliori app per modificare foto e sfruttarne tutte le potenzialità.

Per installare Later ti basterà recarti sul sito ufficiale e creare un account gratuito, cliccando in alto a destra su Create Free Account. Successivamente conferma l’e-mail di registrazione e scarica l’applicazione per Android oppure per iOS. Inserisci i dati di accesso e collega Later a Instagram.

2. Planoly

programma instagram

Alternativa molto apprezzata dagli influencer che utilizzano Instagram tutti i giorni è Planoly, anche in questo caso un all-in-one dalle ottime funzionalità. Sia la versione per iOS e Android, sia quella per PC sono facili da utilizzare e ti garantiranno operazioni veloci e senza impuntamenti.

Tra le funzioni più amate, figura quella della pianificazione dei contenuti del calendario, che ti contrassegna le date più importanti, con tanto di colori per ogni attività. Tale funzione viene associata a quella Segnaposto immagine che ha la capacità di fornirti uno strumento per disegnare un post.

Esteticamente non è forse l’App più curata, ma è un software pensato principalmente per i professionisti e non bada molto all’estetica. Come Later potrai gestire sia i post standard che video, storie e carosello, integrando i contenuti con file, fotocamera e alcuni servizi in cloud come Dropbox e Google Drive.

Negli ultimi anni è diventata celebre per il raggruppamento degli hashtag salvati e per il prezzo gratuito per singolo utente, con 30 post al mese su Instagram. Recati sul sito ufficiale e cliccando in alto a destra su Start Free Trial effettua la registrazione. Poi ti basterà scaricare l’applicazione per Android oppure per iOS. Supporta oltre Instagram anche Pinterest.

3. Preview

preview app

Una delle App che più si riconosce per la sua estetica e la facilità di utilizzo è Preview, come puoi immaginare dal nome è la soluzione ideale per l’anteprima dei contenuti da pubblicare.

Esiste sia la versione per smartphone iOS e Android sia per desktop, ma non puoi utilizzarle come se fosse un’unica soluzione. Infatti, solo la versione mobile è gratuita e ti permette di postare i canonici 30 post al mese, mentre la versione PC è a pagamento.

Perché dovresti scegliere Preview? L’editor per ritagliare e modificare le immagini è tra i migliori che tu possa utilizzare, anche se nella versione gratuita avrai un limite di due pacchetti. Se ami curare l’estetica dei tuoi post, questa App farà al caso tuo, ma potrai modificare solo post standard e video, dimentica le storie.

Anche Preview dispone di una riorganizzazione semplice degli hashtag, ma potrebbe migliorare negli Analytics, che sono limitati agli ultimi 7 giorni di attività su Instagram. Sarai sicuramente curioso di sapere quanto costa questa App, fortunatamente Preview è gratuita per singolo utente, con un numero di post illimitato, mentre se desideri la versione desktop dovrai effettuare una sottoscrizione in abbonamento.

Accedi alla pagina ufficiale del sito e clicca su Log In, in alto a destra. Inserisci la tua e-mail e segui la guida a schermo. Come sempre dovrai poi scaricare l’app per Android o iOS.

4. Plann

instagram planner

Ottimo software che ti permette di gestire al meglio il tuo Instagram è Plann, disponibile sia per i sistemi operativi Android che iOS. Come suggerisce il nome, l’App ha la capacità di pianificare tutte le azioni possibili su Instagram, dalla pubblicazione dei post alla disposizione degli hashtag nei primi commenti.

A differenza delle altre applicazioni, Plann dispone di tantissimi piani tariffari, nello specifico: Free, Power User, Build, Grow e Play Big. La versione Free, gratuita, ha delle limitazioni, riscontrabili nei 30 post mensili e nel numero complessivo di contenuti, mai maggiore a 120 post. La versione Power User ha un costo di 9 dollari al mese o 84 dollari all’anno e ti permette di aggiungere un collaboratore su Instagram.

La versione Build costa 19 dollari al mese o 180 dollari all’anno e potrai aggiungere 2 collaboratori e sbloccare tutte le funzioni dell’app. Il pacchetto da 59 dollari al mese o da 540 dollari all’anno aggiunge 4 collaboratori totali e 5 account contemporanei Instagram, oltre a tutte le funzioni. Il pacchetto completo Play Big costa 129 dollari al mese o 1.260 dollari all’anno e consente fino a 8 collaboratori e 10 account Instagram.

Per registrarti vai sul sito ufficiale e clicca, in alto a destra, su Try Plann Now. Seguendo le indicazioni a schermo in circa 5 minuti avrai già collegato il tuo account Instagram.

5. Canva

app per gestire instagram

Avrai sicuramente già sentito parlare di Canva, software pensato prevalentemente per le modifiche delle immagini. Se il tuo obiettivo è quello di creare dei design molto belli per Instagram, allora Canva potrebbe fare proprio al caso tuo. Potrai modificare le fotografie e accedere al suo archivio per prendere spunto, facilitando la pubblicazione di contenuti originali e moderni.

Bisogna però sottolineare che è una soluzione indirizzata principalmente ai non professionisti, poiché non ci sono strumenti avanzati con cui modificare ogni singolo colore o dettaglio. Risulta un mezzo perfetto per velocizzare le attività più tediose e per modificare le immagini senza perdere troppo tempo tra scala dimensionale e proporzioni. Il punto debole è da ricercare nei modelli predefiniti che limitano un po’ la tua estrosità, ma sono comunque molto belli quelli presenti nel database.

Canva è un’app per gestire Instagram adatta a tutti, per registrarti recati sul sito ufficiale e clicca, in alto a destra, su Iscriviti, oppure al centro su Iscriviti gratuitamente. Scarica l’app per smartphone Android o iOS e comincia a modificare le tue immagini per Instagram.

Per concludere potrebbero tornarti utili anche queste guide sulle app calendario e aggiungi promemoria.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti