Come funziona Pinterest, l’alternativa a Instagram
Se stai cercando un’alternativa a Instagram, Pinterest è indubbiamente la migliore sul mercato. Si tratta di un social network progettato per la condivisione di foto e video il cui nome deriva dal verbo inglese “to pin“, che significa appuntare con uno spillo, e dal sostantivo “interest” che significa interesse.
Leggi anche: Come guadagnare con Pinterest
Cos’è Pinterest
Fondato nel 2010 da Ben Silbermann, Evan Sharp e Paul Sciarra, Pinterest ha avuto una notevole crescita record nel 2012, per poi rallentare negli ultimi due anni.
Il suo scopo è quello di dare l’opportunità di raccontare con le immagini quello che più ti piace fare e metterti in contatto con persone che hanno i tuoi stessi gusti e interessi scambiando idee e opinoni.
Come funziona Pinterest
La struttura fondamentale di Pinterest sono le bacheche (boards in inglese). Funzionano da raccoglitori pubblici di immagini raggruppate per temi, come natura, moda, animali e via dicendo. I temi vengono creati dagli utenti e spesso nascono da quello che ogni persona, partendo dal vasto mondo del Web, decide di condividere con i contatti di Pinterest.
Se vai sul sito di Pinterest dal tuo PC, puoi iscriverti semplicemente inserendo email, password, nome ed età. In alternativa, puoi anche scaricare l’app per smartphone e tablet, compatibile con tutti i dispositivi mobili iOS e Android.
Pinterest si integra perfettamente con gli altri social network, come Facebook e Twitter dandoti la possibilità di estendere la condivisione del Pin (i contenuti) a tutti i tuoi amici.
Attraverso il pulsante rosso “pin it” puoi segnalare in pochi secondi qualunque foto o video che cattura la tua attenzione.
Nella fase iniziale dell’app, le sezioni più ricche erano quelle dedicate ai settori del cibo e della moda, ma con il tempo sono cresciute anche le bacheche pubbliche raccolgono le immagini su viaggi e giardinaggio. Per questo motivo, indipendentemente dalle tue passioni, su Pinterest puoi trovare molte immagini che potrebbero esserti utili.
Navigare tra le immagini può essere interessante se sei in cerca di ispirazione. Puoi trovare informazioni utili sul tuo prossimo viaggio oppure sul tuo prossimo paio di scarpe. Puoi sfruttare la funzione di ricerca guidata e trovare facilmente le foto che ti interessano, incluse le immagini d’epoca.
Come altri social, anche Pinterest ti consente di inviare messaggi agli altri utenti per facilitare la possibilità di chiacchierare sui Pin e magari collaborare in progetti comuni.
Le immagini più condivise su Pinterest sono verticali, non mostrano visi umani, sono luminose e colorate, ritraggono il loro soggetto in primo piano.
Oltre alle immagini, su Pinterest puoi pubblicare brevi didascalie e descrizioni, ma soprattutto ogni Pin è collegato ad un sito Web. Quando un utente trova un’immagine a cui è interessato, è facile che voglia approfondire e che di conseguenza faccia click sul link indicato sotto la foto. In questo modo dall’immagine in bacheca ci si muoverà verso un contenitore specifico che potrebbe riguardare ad esempio un’azienda.
Inoltre ogni utente usa Pinterest per cercare quello che più gli piace, quindi, è involontariamente indirizzato verso i marchi e i prodotti che ama di più ed è portato a mostrarli agli altri.
Aziende e professionisti possono sfruttare Pinterest per rafforzare la fedeltà dei clienti e proporre nuovi prodotti oppure lanciare nuove attività. Pinterest è una buona vetrina per chi fa un lavoro in cui conta molto l’aspetto estetico, come blogger specializzati in cucina, designer, stilisti e via dicendo.
Insomma non ti rimane che provare Pinterest!