Come localizzare un cellulare dal numero gratis
Ti piacerebbe sapere come localizzare un cellulare dal numero gratis? Ecco una guida su come localizzare un cellulare dal numero in poco tempo.
Smarrire lo smartphone non è sicuramente piacevole, tanto quanto l’incombenza nell’essere derubati di un dispositivo così importante per la quotidianità. Sebbene in molti casi, dopo uno smarrimento o un furto si pensi già a quale smartphone acquistare, in realtà, ci sono diversi metodi per tenere il telefono sotto controllo, poterlo recuperare, o quantomeno provare a rintracciarlo sulla mappa.
Oggi andremo a dare uno sguardo ai metodi più efficaci su come localizzare un cellulare dal numero gratis, cercando di analizzare le soluzioni migliori attualmente disponibili.
Indice
Come localizzare un cellulare dal numero gratis online
Affinché tu possa trovare la posizione del tuo cellulare devi considerare le diverse opzioni possibili. Oggi vedremo i sistemi legati all’online, le funzioni integrate in Android e iOS, alle App e all’identificazione di chiamata.
Geofinder
La piattaforma online migliore per trovare la posizione del tuo smartphone smarrito è Geofinder, applicativo che non necessita di alcuna installazione e ti permette di tracciare sulla mappa il tuo dispositivo semplicemente effettuando l’iscrizione alla piattaforma.
Recati sulla pagina ufficiale ed effettua la registrazione, una volta che ti comparirà la schermata principale del tuo profilo dovrai inserire il numero di telefono su cui riceverai foto e SMS sulla posizione dello smartphone. Questo localizzatore di cellulari sfrutta le mappe di Google Maps per mostrarti la posizione precisa.
Scannero
Ottima alternativa per localizzare cellulari è Scannero. E’ tra le piattaforme online più efficaci e veloci. Il sito web ti consente di cercare la posizione in modo molto preciso inserendo il tuo numero di telefono, sfruttando il GPS avanzato. Collegati al loro sito web e registrati alla piattaforma, al termine della stessa inserisci il numero di telefono a cui vuoi associare il tracciamento e invia la richiesta.
Il sistema funziona con qualunque operatore telefonico ed è compatibile sia con iOS che Android. Tra i punti di forza ti segnaliamo un’ottima funzione di anonimato e un numero di richieste di geolocalizzazione illimitato. La piattaforma è anche in italiano, quindi, non avrai problemi nel districarti tra le impostazioni.
MSpy
Uno dei siti web più interessanti per localizzare il tuo smartphone è mSpy, soluzione capace di mostrarti la posizione millimetrica del tuo dispositivo. Oltre a essere un valido strumento per trovare un cellulare rubato o smarrito, mSpy è l’applicativo più utilizzato dai genitori, poiché presenta un ottimo sistema di Parental Control. Il sistema GPS è veramente molto preciso e ti permette di accedere anche alle applicazioni più comuni, come WhatsApp e Instagram, oltre che monitorare le chiamate in uscita e in entrata. Per maggiori info puoi consultare la nostra utile guida su come controllare cellulare figli.
Se desideri provare le potenzialità di mSpy sul tuo smartphone Android o iOS ti basterà accedere alla piattaforma online ed iscriverti al servizio.
Localizzatori telefonici integrati
Oltre ai siti web appena elencati, puoi anche pensare di utilizzare il localizzatore cellulari presente sul tuo sistema operativo.
Trova il mio dispositivo (Android)
Nel caso in cui tu possedessi uno smartphone con installato un sistema operativo Android, potresti attivare la funzione Trova il mio dispositivo, oppure Find my device se stai utilizzando una versione in inglese o datata.
Affinché tu possa impiegare tale strumento non devi fare altro che associare il tuo smartphone all’account Google e attivare la funzione dedicata per la geolocalizzazione. Se non desideri collegarti dal tuo PC, puoi anche utilizzare l’applicazione dedicata. Scaricala dal Play Store e accedi con l’account Google, all’interno della pagina iniziale potrai monitorare la posizione e la cronologia.
Dov’è (iOS)
Eccellente alternativa presente solo sui sistemi operativi iOS è la funzione Dov’è. In questo caso devi scaricare l’applicazione dall’App Store e inserire i dati del tuo account Apple. Come saprai, la tecnologia utilizzata da Apple ti consente di rintracciare il tuo dispositivo come un AirTag, garantendoti il ritrovamento anche con il telefono spento nelle versioni più aggiornate.
La tecnologia Find My ti permette di capire in pochi secondi dove sia geolocalizzato il tuo iPhone/iPad, inviandoti in tempo reale la posizione sulla mappa.
SmartThings Find (Android)
Alcune grandi aziende produttrici di smartphone sviluppano servizi proprietari per l’identificazione della posizione. Tra i grandi brand che sviluppano un sistema operativo proprietario con tale funzione figura Samsung. Infatti, se tu disponessi di un telefono Samsung di questa azienda potresti utilizzare la funzione SmartThings Find preinstallata nel sistema operativo.
Sulla falsa riga di Trova il mio dispositivo di Google, anche la soluzione proposta da Samsung necessita dell’iscrizione al servizio dedicato. Per iscriverti ti basterà collegarti al sito ufficiale e completare la registrazione. Una volta che avrai associato i tuoi prodotti Samsung, con GPS attivo, avrai la possibilità di individuarli sulla mappa.
Questo servizio sfrutta, come Apple, l’interazione di altri dispositivi Samsung, ma ha meccaniche molto simili a quelle proposte da Google. Un ibrido, comunque, abbastanza efficace per localizzare i cellulari.
Come trovare posizione cellulare tramite numero gratis con App
Se le piattaforme online e i sistemi integrati nel sistema operativo non soddisfacessero le tu esigenze, potresti optare per soluzioni di terze parti, scaricando applicazioni dedicate. Esistono diversi software capaci di farti capire come rintracciare un telefono, vediamo i migliori.
Google Maps (Android, iOS)
Con molta probabilità avrai già installato sul tuo smartphone Google Maps, applicazione utilissima per la navigazione a piedi o in automobile. Oltre a essere uno strumento gratuito e compatibile sia su iOS che Android, Maps ti consente anche di localizzare la posizione del telefono in modo semplice e veloce.
Tenendo sempre in considerazione che la connessione a internet sia attiva sul dispositivo smarrito e che anche il GPS funzioni, ti basterà avviare Google Maps e accedere con il tuo account Google. Una volta effettuato il login potrai accedere alla sezione Cronologia e visualizzare le posizioni. Devi però aver anche attivato sul telefono la funzione Trova il mio dispositivo.
Life360 – Localizzatore GPS per Famiglia (Android)
Applicazione di grande successo, soprattutto per chi ha bambini piccoli e vuole monitorare i loro spostamenti è Life360. Disponibile solo su Android ti consente di ricevere una o più notifiche quando il tuo bambino o la persona cara raggiunge la destinazione. Sebbene possa sembrare un’App invasiva, in realtà, per le famiglie può fare la differenza al fine di tranquillizzare i genitori più apprensivi.
AirDroid Parental Control (Android, iOS)
Interessante alternativa a Life360 è AirDroid Parental Control, che non è così invasiva, ma ti offre ottime funzionalità per monitorare le posizioni dei più piccoli. Il programma ti garantisce una geolocalizzazione del telefono molto precisa, anche se non reattiva come i programmi elencati in precedenza. Potrai scaricare l’applicativo sia su Android che iOS: provalo soprattutto se desideri uno strumento che invii notifiche e SMS in caso di rilevamenti sospetti.
Geozilla
Geozilla è un’app per Android e iOS di tracciamento GPS che consente il monitoraggio in tempo reale di persone, veicoli e oggetti attraverso dispositivi connessi come smartphone o GPS. L’app è sviluppata per offrire servizi di sicurezza e monitoraggio, permettendo agli utenti di tracciare la posizione di familiari, veicoli o oggetti di interesse.
Le funzionalità includono il tracciamento in tempo reale per seguire spostamenti di familiari o dipendenti, l’uso delle “geofence” per notifiche quando un dispositivo entra/esce da un’area specifica, allarmi di emergenza in situazioni pericolose, cronologia dei percorsi seguiti, condivisione temporanea della posizione tramite link, monitoraggio di veicoli e controllo genitoriale. Tuttavia, l’uso di app di tracciamento come Geozilla solleva questioni di privacy e richiede il consenso delle persone monitorate.
Identificazione del chiamante – CNAM
Volendo allargare le metodologie per trovare la posizione del cellulare tramite numero gratis possiamo utilizzare l’identificazione di chiamata CNAM. Questo sistema permette di visualizzare il numero del chiamante direttamente sul tuo cellulare. Nello specifico questa tecnica viene denominata CNAM (Calling Name Presentation) e viene utilizzata soprattutto dalle aziende per fini pubblicitari, garantendo ai clienti la visualizzazione a schermo della località. Le soluzioni che meglio sfruttano questa tecnologia sono Hiya e Truecaller.
Hiya
Applicazione compatibile sia su Android che iOS, Hiya dispone di un database molto ampio con cui visualizzare l’ID della chiamata e conoscere se il numero è indesiderato o meno. Sicuramente non è un’applicazione intuitiva come quelle analizzate in precedenza, ma ha diverse funzioni interessanti.
Truecaller
Per conoscere chi chiama e quale sia la località del chiamante, una delle applicazioni migliori è Truecaller. Scaricabile sia su Android che iOS ti consente di inserire il numero che vuoi identificare e verificarne la posizione. Inserendo il tuo numero smarrito, potrai capire la posizione geografica dove è geolocalizzato, provando a rintracciarlo.
Whooming
Altro utile servizio per identificare una chiamata è Whooming. Installandolo sul tuo dispositivo mobile, ti permetterà di sapere chi si cela dietro una chiamata anonima semplicemente rifiutandola per poi andare a vedere a chi appartiene quel numero recandoti nella sezione Registro delle chiamate dell’applicazione. Offre una versione gratuita e diverse soluzioni a pagamento.