Antifurto per cellulare

Vuoi sapere quali sono le migliori app antifurto per cellulare? Ecco una guida utile per scoprire come rintracciare cellulare rubato o smarrito.

Le soluzioni per rintracciare un telefono sono diverse, puoi farlo cercando la posizione del cellulare oppure controllando dove si trova una determinata persona, anche senza la sua autorizzazione.

Per gli smartphone esistono diverse app che aiutano a rintracciare il telefono sia per proteggerti dai furti che a ritrovarlo in caso di smarrimento. Queste app funzionano benissimo su dispositivo mobili Android e iOS. Vediamo quali sono.

Indice

App antifurto per cellulare perso o rubato

Antifurto per cellulare

Prima di svelarti quali sono le app per rintracciare telefono rubato o smarrito, ti consiglio di sospendere la SIM e contattare la tua compagnia telefonica, in modo tale da impedire al malintenzionato di sfruttare la tua tariffa telefonica. Dovrai quindi recarti presso un negozio TIM, Vodafone, Tre o Wind e chiedere la disattivazione della SIM ed il blocco del telefono. Insieme al numero della SIM dovrai fornire anche il codice IMEI. Si tratta di un codice di 15 numeri che viene assegnato ad ogni telefono, al momento dell’acquisto, in modo tale da identificarlo.

Di solito il codice IMEI è reperibile dalle Impostazioni del telefono: su Android occorre andare su Impostazioni > Informazioni telefono (oppure Info sistema o Info sul telefono) e in alcuni casi cliccare su Stato. Tra le varie voci troverai anche Dato IMEI, il quale consente di vedere il codice per lo slot SIM assegnato. Se invece hai un iPhone, vai su Impostazioni e scegli la voce Generali > Info, scorri fino ad individuare la voce IMEI.

Altra modalità è attraverso la digitazione nel dialer telefonico del codice *#06#. Automaticamente apparirà una finestra con il codice IMEI del dispositivo.

trova il mio samsung

Poiché nel tuo caso non è possibile reperire il codice IMEI dallo smartphone, verifica nella confezione del tuo telefono se è stampato accanto all’etichetta del codice seriale.

Dopo aver bloccato il telefono con l’operatore telefonico, recati presso un commissariato della Polizia o Carabinieri per la denuncia del furto, portando con te il codice IME, la carta d’identità ed eventuali contratti firmati con la compagnia telefonica per il rilascio della SIM.

Ora che hai eseguito tutti i passi sopra descritti, disattiva tutti gli account registrati: WhatsApp, Google, Apple, Facebook, ecc.

Nel nuovo telefono con la nuova scheda SIM (stesso numero di telefono di quello rubato), disattiva WhatsApp e cambia le password di tutti i servizi di cui usufruivi (compresi gli indirizzi email).

Se hai eseguito minuziosamente tutti i passi sopra indicati, puoi sperare e soprattutto sfruttare le funzionalità e potenzialità delle app sotto indicate.

Trova il mio dispositivo (Android)

Se possiedi uno smartphone Android puoi effettuare la localizzazione cellulari Android grazie all’account Google associato al dispositivo, se naturalmente sono stati forniti i relativi permessi in via preventiva.

Il servizio in questione si chiama Trova il mio dispositivo (in passato era chiamata Gestione dispositivi Android). Puoi configurarlo recandoti nelle Impostazioni del telefono Android, tappare su Google > Sicurezza > Trova il mio dispositivo. Sposta su On l’interruttore collocato in alto, nella schermata visualizzata.

localizzatore cellulari

Vai poi su Impostazioni > Dati biometrici e sicurezza > Posizione e attiva la localizzazione spostando su Attivato l’interruttore collocato sempre in alto.

L’ultimo passo è andare in Impostazioni > Dati biometrici e sicurezza > Trova dispositivo personale e abilitare le opzioni: Controlli remoti, Localizzazione di Google, Invia ultima posizione e Sblocco remoto, quest’ultimo utile a sbloccare lo smartphone nel caso avessi dimenticato il metodo di sblocco.

Per visualizzare il dispositivo su mappa devi collegarti a questa pagina ed inserire le credenziali di login dell’account Google per accedere ad Android e trovare la posizione sulla cartina geografica. Sulla sinistra vedrai anche informazioni sulla carica della batteria e il nome della rete Wi-Fi collegata.

rintracciare cellulare

Il dispositivo smarrito riceverà una notifica e sulla mappa vedrai informazioni sul luogo in cui si trova. La posizione è approssimativa e non certa, puoi comunque cliccare su Attiva Blocca e resetta.

  • Riproduci audio: permette di far squillare il dispositivo a tutto volume per ben 5 minuti (anche se è in modalità silenziosa o vibrazione).
  • Blocca: permette di bloccare il dispositivo con il PIN, la sequenza o la password. In questo modo imposterai un blocco e obbligherai il malintenzionato a restituirti il device. Puoi anche aggiungere un messaggio o un numero di telefono alla schermata di blocco.
  • Resetta: elimina tutti i dati sul dispositivo ad eccezione di quelli collocati nella scheda SD.

In conclusione per utilizzare Trova il mio dispositivo, il dispositivo Android deve essere:

  • Acceso
  • Collegato ad un account Google
  • Collegato a Internet con dati mobili o Wi-Fi
  • Visibile su Google Play
  • Con localizzazione attiva
  • Con il servizio Trova il mio dispositivo attivato.

Per approfondire leggi anche su Androidiani Forum: Ritrovare Device Android rubati

Trova il mio iPhone (iOS)

Anche gli iPhone hanno un sistema di sicurezza avanzato che permette in pochissimo tempo di rintracciare uno smartphone e bloccarne le relative funzionalità da remoto.

Il sistema si chiama Trova il mio iPhone e si basa su iCloud. Per sfruttarlo appieno occorre configurarlo andando su Impostazioni iOS, tappare sul tuo nome in alto e poi su iCloud > Trova il mio iPhone, spostando il cursore su On.

come localizzare un cellulare

Fai la stessa cosa per Invia ultima posizione, in modo da abilitare il sistema di monitoraggio del dispositivo. Per dare maggior precisione al sistema, vai su Impostazioni > Privacy > Localizzazione e attiva la voce Localizzazione. Scorri la pagina fino ad individuare il menu Servizi di sistema e poi Trova il mio iPhone per attivarlo.

trova telefono

Per visualizzare il tuo iPhone su mappa, collegati a questa pagina ed effettua l’accesso con le tue credenziali Apple. Clicca poi sul link Trova il mio iPhone e subito dopo sulla relativa icona, e buona ricerca.

Cerberus (Android)

localizzatore cellulari gratis

Cerberus è una delle migliori app antifurto per localizzare cellulare perso o rubato per Android e permette di resettare il telefono da remoto via SMS, scattare foto con fotocamera frontale per scoprire chi ha rubato il dispositivo e di bloccare accesso alle app e funzionalità specifiche. Può essere nascosta come servizio di sistema rendendo difficile al malintenzionato individuarla anche nel caso decidesse di formattare il cellulare. L’app è a pagamento ed offre funzionalità aggiuntive mediante acquisti in-app.

Prey Anti Thef (Android, iOS)

trova cellulare

Prey Anti Thef monitora in modo continuativo e silenzioso tutti i cellulari Android e iOS fornendo la posizione su mappa in tempo reale. Potrai conoscere tutti gli spostamenti fatti dal dispositivo, scattare foto con la fotocamera frontale e avviare via SMS o email il legittimo proprietario nel caso in cui il device venisse portato al di fuori di una determinata zona.

Lookout (Android, iOS)

localizzazione cellulari android

Lookout è un’app non solo in grado di localizzare cellulare Android e iOS smarrito o rubato, ma funziona anche da antivirus offrendo una protezione a 360 gradi. Per quanto riguarda la funzione di antifurto, permette effettua il monitoraggio del percorso del dispositivo dal momento in cui viene perso fino al suo ritrovamento.

Wheres my Droid (Android)

rintracciare posizione cellulare

Wheres my Droid è stata una delle prime app per Android disponibili su Play Store. Il suo scopo è individuare da remoto smartphone persi o rubati. È gratis e permette di bloccare il telefono tramite SMS e di localizzarlo su mappa o cancellarne la memoria da remoto.

Altre app antifurto per cellulare

CM Security (Android) oltre ad essere un ottimo antivirus permette di localizzare un telefono rubato o perso consentendo lo scatto della foto a colui che prova a scoprire la password di accesso.

AndroidLost (Android) è un’app gratuita che grazie ad un’interfaccia web user-friendly permette di scovare o bloccare un telefono perso o rubato. AndroidLost comunica con l’account Google registrato sul tuo telefono e consente di controllare lo smartphone da Internet collegandoti direttamente al sito Androidlost.com.

mSpy (Android, iOS) è un software nato per monitorare le conversazioni telefoniche e localizzare un cellulare senza essere scoperti. E’ il top degli spyware ed è in grado di sostituire efficacemente un’agenzia di investigazioni.

Altri articoli utili

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti