Migliori app per controllare cellulare figli
Migliori app per controllare cellulare figli. Vuoi sapere cosa combina tuoi figlio con il telefono? Con un’app puoi farlo e decidere tu per quanto tempo usarla.
Togliere il telefonino ad un adolescente oggi è impossibile, esiste però un modo per sapere dove si trova e cosa sta facendo, anche perché oggi gran parte delle attività dei giovani girano tutte su uno smartphone. Devi sapere che negli store Android e iOS esistono diverse app che permettono di controllare l’utilizzo dello smartphone, anche se per Apple le possibilità di monitorare messaggi e chiamate sono inferiori per motivi di privacy.
Apple non consente a nessuno, nemmeno ai genitori, di controllare a distanza l’utilizzo dei suoi iPhone o iPad. Quello che puoi fare è intervenire nelle Impostazioni del dispositivo mobile e limitare app e siti Internet. Per farlo devi andare in Impostazioni > Generali > Restrizioni e selezionare Abilita Restrizioni. Qui potrai selezionare ogni singola app che non vuoi far aprire a tuo figlio ed impostare una password in modo che solo tu puoi accedere a determinate funzioni del melafonino.
Se però tuo figlio ha uno smartphone Android puoi installare sul suo dispositivo mobile un’app che limiti non solo la navigazione sui siti Internet, ma anche l’utilizzo delle app. Potrai in questo modo impostare delle fasce orarie in modo da limitare l’utilizzo dei social o delle app di messaggistica quando il ragazzo è a scuola o ad una specifica lezione. Tutto questo può avvenire semplicemente grazie ad un’interfaccia che puoi impostare da qualsiasi browser sul tuo PC.
Leggi anche: Come controllare il tempo di utilizzo di Facebook
Indice
Migliori app per controllare cellulare figli
Le app per controllare figli gratis che ti indicherò in questo articolo possono naturalmente essere disinstallate da tuo figlio, per questo motivo dovrai avere i permessi di amministratore sullo smartphone e consentire all’app modifiche solo da remoto, quindi dal computer.
Cerca di usare una password complessa (da non far scoprire a tuo figlio) e scegli il doppio sistema di verifica in modo da rendere difficile qualsiasi operazione di hackeraggio. Vediamo come spiare cellulare Android e iOS.
Mobile Fence (Android)
Mobile Fence è un’app in lingua italiana per Android e iOS di controllo parentale che permette di monitorare dispositivi mobili e impostare l’utilizzo per fasce orarie delle single app. Offre 30 giorni di prova e richiede la registrazione con email e password. Puoi impostare le regole o dall’app del genitore oppure dal sito Web Mobilefence.com, dopo esserti loggato con nome utente e password. E’ possibile anche effettuare la registrazione direttamente dal sito ed installare l’app sul telefono del bambino. Dovrai fornire tutti i permessi richiesti (in tutto 6), per poi impostare eventuali blocchi e divieti.
Con Mobile Fence potrai sapere dove si trova tuo figlio, cosa fa con lo smartphone e quali app e siti ha aperto e visitato. Potrai quindi decidere di bloccarne alcune in un determinato orario oppure lasciare un tempo di utilizzo massimo per ogni app. Puoi anche decidere di bloccare siti come quelli legati al mondo delle scommesse e quelli a luci rosse. Per quanto riguarda le chiamate puoi impostare il blocco sui numeri sconosciuti oppure permette la ricezione di chiamate solo da una lista di numeri da te scelta. Al tempo stesso puoi limitare le chiamate in uscita. Stesse regole puoi applicarle ai messaggi SMS.
Altri elementi che puoi impostare sono quelli riguardanti la delimitazione di una determinata area geografica in cui dovrà rimanere tuo figlio. In questo modo nel caso cercasse di allontanarsi verrai immediatamente avvisato. Altre notifiche riguardano il tentativo del ragazzo di togliere la connessione dati o disinstallare l’app.
Scaduto il periodo di prova, Mobile Fence presenta 2 tipologie di abbonamento: piano Famiglia 3 al prezzo di 28,80 dollari all’anno, per monitorare fino a 3 dispositivi mobili, e piano Famiglia 10 al prezzo di 96 dollari all’anno per monitorare fino a 10 dispositivi mobili.
Dopo aver scaricato Mobile Fence sul telefono di tuo figlio effettua il login con le credenziali utilizzate in fase di registrazione e pigia sul pulsante Aggiungi un figlio, inserisci le informazioni richieste e premi nuovamente sul pulsante Aggiungi. Scegli un account per tuo figlio e autorizza l’app ad acquisire diritti da amministratore sul dispositivo premendo su Attiva. Terminata la procedura di configurazione, potrai iniziare a seguire i movimenti di tuo figlio con il suo telefono o dall’app ufficiale scaricandola sul tuo telefonino oppure direttamente dal sito ufficiale dell’app.
Per disinstallare l’app Mobile Fence, dovrai:
- Lanciare MobileFence app
- Premere il pulsante “Mode Parent” ed effettuare il login
- Toccare Impostazioni > Disinstalla
Per maggiori informazioni sull’utilizzo visita la pagina delle FAQ di Mobile Fence.
Family Time (Android)
Family Time è un’altra delle migliori app per controllare cellulare figli. Permette di limitare il tempo di utilizzo di uno smartphone ed impostare compiti e ora di andare a dormire. Offre funzioni di geofencing per dare modo di ricevere avvisi quando il telefono di tuo figlio fuoriesce da una determinata zona. Inoltre puoi bloccare video, siti, app inappropriati e monitorare messaggi, chiamate in entrata e uscita, contatti e tanto altro.
Trova i miei Amici (iOS)
Trova i miei Amici è un’app per iPhone e iPad che non consente di controllare a distanza l’utilizzo del device ma permette di sapere dove si trova tuo figlio. Grazie alla condivisione della posizione via GPS.
Apple l’aveva pensata come strumento social per condividere la propria posizione GPS con i propri contatti inserendo email o numero di telefono e sapere dove si trovano amici e parenti in qualsiasi momento.
Dopo la confessione di Alessia Marcuzzi a Che tempo che fa di Fabio Fazio, di utilizzarla per tenere d’occhio il figlio diciassettenne, l’app è diventata molto famosa e oggi viene usata come strumento di controllo impedendone la disinstallazione attraverso la sezione Restrizioni.
Kids Place
Kids Place è una valida app Android in cui puoi gestire sul telefono di tuo figlio quali app egli può o non può aprire. Una volta installata l’app permette attraverso una dashboard personalizzabile i giochi e app da bloccare, inoltre puoi bloccare siti che reputi inappropriati, contenuti inadatti e tenere traccia di messaggi e chiamate.
Cerberus
Cerberus è un’app antifurto per localizzare cellulare perso o rubato e consente di comandare da remoto un telefono. Non è soltanto un’app trova il mio telefono ma ha varie funzioni che lo rendono perfetto per la geolocalizzazione e capire dove si trova tuo figlio.
Puoi infatti non solo monitorare uno smartphone Android ma anche comandarlo via Web o via SMS. Il prezzo per acquistarlo è di 5 euro all’anno per avere il controllo di un dispositivo mobile, ma è disponibile anche in versione di prova gratuita per 7 giorni.
Una volta scaricato sul tuo dispositivo dovrai dare a Cerberus il controllo del tuo dispositivo e premere sul pulsante Abilita amministratore dispositivo e su Concedi permesso Superuser (solo nel caso il tuo dispositivo abbia i permessi di root).
Pigia poi sul pulsante per creare un account e compila il modulo proposto con tutti i tuoi dati personali. Dopodiché specifica le funzioni di monitoraggio da attivare nel menu di configurazione ed il gioco è fatto.
Per disinstallare Cerberus devi:
Aprire l’app, fare il login e toccare ‘Stato: Abilitata‘ sotto Amministrazione dispositivo. A questo punto potrai disinstallare Cerberus.
Se questo metodo non funziona, esegui questi passi sul dispositivo:
- Impostazioni -> Sicurezza -> Amministratori Dispositivo -> disabilita Cerberus
- Impostazioni -> App -> Tutte -> Cerberus -> Disinstalla
Altre soluzioni per controllare i figli con il cellulare
Esistono valide alternative alle app per controllare telefono Android e iOS, la prima si chiama Google Maps, presente su tutti gli smartphone. E’ infatti possibile chiedere a tuo figlio di condividere la sua posizione utilizzando l’app di Google andando su Impostazioni > Condivisione della Posizione. Si potrà indicare quante ore si vuole mantenere attiva la condivisione e quindi selezionare il contatto con cui condividere la posizione.
Altra soluzione è attraverso WhatsApp. L’app di messaggistica istantanea ha tra le sue funzionalità quello di inviare una posizione GPS ai propri contatti. Interessante vero? Per approfondire puoi leggere l’articolo: Come inviare una posizione GPS con WhatsApp.