Cos’è Truecaller e come funziona: l’app per sapere chi ti chiama

Vuoi sapere come funziona Truecaller? Ecco un tutorial completo su l’app per sapere chi ti chiama e identificare le chiamate indesiderate.

Negli ultimi anni sempre più persone stanno riscontrando problemi con chiamate anonime e call center. Per quanto in molti casi si possa essere propensi a rispondere e a non avere problemi nel comunicare con un numero assente in rubrica, è innegabile che leggere la scritta numero sconosciuto sul proprio smartphone, o chiamata anonima, non è assolutamente piacevole.

Fortunatamente esistono diverse soluzioni che permettono di limitare questo fenomeno, alcuni provider di telecomunicazione prevedono nei loro piani tariffari anche il blocco automatico dei numeri sconosciuti o provenienti dai call center. Ma oggi daremo uno sguardo a Truecaller, software capace di fornirti un aiuto significativo per le chiamate in entrata. Vedremo come funziona, come installare il software e come registrare le chiamate con la funzione integrata.

Indice

Come si usa Truecaller

Cos'è Truecaller e come funziona: l'app per sapere chi ti chiama

Cominciamo dalla definizione di Truecaller, cos’è? Truecaller non è altro che un’applicazione che puoi installare sul tuo dispositivo mobile, essa ti permette di identificare chi ti sta chiamando in tempo reale. Lo scopo principale di questo software è quello di identificare possibili truffatori, spam, telemarketing e gli amici che magari hanno intenzione di farti uno scherzo telefonico, ad esempio con Juasapp. Non solo, esistono altri modi per camuffare una chiamata e nascondere il proprio numero di telefono, tra i tanti quello di anteporre il codice #31# al numero che si vuole chiamare. Ad esempio #31#54321 per chiamare il numero 54321.

Attraverso un’interfaccia molto intuitiva, Truecaller ti mostra diversi colori che identificano la tipologia di chiamata, sia questa uno spam o semplicemente un call center. Ma come può un software di questo genere sapere chi ti sta chiamando? Truecaller riesce a capire chi ti sta chiamando grazie al database immenso di utenti che condividono il loro contatto.

Il funzionamento di questa App è estremamente semplice, tutto quello che devi fare è avviarla dal tuo dispositivo mobile e tenerla in background durante il giorno. Quando riceverai una chiamata, Truecaller si attiverà automaticamente e verificherà che il numero in entrata sia presente o meno in rubrica. Nel caso in cui non dovesse esserci ti mostrerà a schermo la regione di provenienza e, nel caso fosse disponibile nel database, anche il numero non coperto dall’anonimato.

Come si installa Truecaller

call app recensioni

Le modalità con cui puoi approcciarti a Truecaller sono molteplici, sebbene ti abbiamo anticipato che sia un’applicazione per Android e iOS, in realtà, potresti utilizzare anche il sito ufficiale. In questo caso però, non beneficeresti dell’identificazione in tempo reale quando ti chiamano, ma dovresti inserire tu il numero potenzialmente sconosciuto. Per accedere al sito web ti basterà collegarti alla sua pagina ufficiale Internet.

Se invece il tuo obiettivo è quello di utilizzare l’applicazione ufficiale, allora dovrai scaricare Truecaller dal Play Store di Google oppure dall’App Store di Apple. In entrambi i casi dovrai effettuare l’accesso al tuo account, rispettivamente Google e Apple, per poi avviare il processo di download.

true call

Al completamento dell’installazione, Truecaller ti chiederà di dare i consensi per accedere alla rubrica, accetta direttamente con Android mentre se sei su iPhone inserisci prima il codice ID Apple e poi accetta con un sistema operativo iOS.

All’avvio dell’app verifica se la lingua è l’italiano, nel caso puoi cambiarla premendo su Cambia la lingua. Premi su Inizia e specifica se:

  • Impostare Trucaller come app telefono predefinita in sostituzione di Telefono.
  • Impostare Truecaller come app ID chiamante e spam.

Dai le autorizzazioni per Chiamate, Contatti e Messaggi a Truecaller premendo su Continua e consentigli di accedere ai registri chiamate del tuo telefono, ai contatti, visualizzare SMS, a gestire ed effettuare telefonate.

come funziona truecaller

Tocca il pulsante Accetta e Continua per l’informativa sulla privacy e termini di servizio. Truecaller ti farà una chiamata per verificare il tuo numero di telefono e ti chiederà di creare un profilo con Google, Facebook oppure manualmente. Per completare il processo potrai consentire a Truecaller (puoi anche saltare questo passaggio) di mostrare degli elementi sopra ad altre applicazioni in uso. Stesso discorso per l’attivazione del backup di Truecaller. Specifica, infine, se vuoi impostare l’app come app SMS predefinito.

Come si fa a vedere chi ti ha chiamato con Truecaller

squilli telefonici gratis

Ti abbiamo anticipato, che Truecaller sfrutta il suo database per analizzare il numero in chiamata al momento della ricezione. Non dovrai, quindi, effettuare alcuna azione, infatti, sarà la stessa applicazione a mostrarti a schermo un popup in cui sarà scritta l’identità di chi ha chiamato, anche se questi non fossero all’interno della tua rubrica.

Non è un caso che i numeri segnalati da altri utenti siano poi archiviati all’interno del database di Truecaller, ampliandone le potenzialità.

Se il tuo dubbio invece è quello di sapere se la persona che chiama dispone o meno di Truecaller, ciò non è possibile. Non puoi vedere chi ti ha chiamato con Truecaller, non è questa la sua funzione principale.

Come bloccare prefisso su Truecaller

truecaller cos'è

Se il tuo provider telefonico non avesse un’integrazione gratuita per il blocco dei prefissi, potresti sfruttare Truecaller per bloccare determinati numeri. Magari ti compaiono a schermo diversi numeri internazionali e vuoi assolutamente evitare costi aggiuntivi o fastidi in futuro.

Per bloccare un prefisso su Truecaller, ti basterà avviare l’applicazione e premere sull’icona a forma di scudo grigio, è presente in alto a destra nella pagina principale. Tappa sul simbolo (+) e nella finestra che comparirà seleziona la voce Blocca prefisso. Sono disponibili tante altre opzioni, infatti, potrai anche bloccare gli SMS se ne avessi bisogno.

Come registrare chiamate con Truecaller

online truecaller

Questa applicazione però non è diventata così celebre solo per la sua capacità di identificare i numeri sconosciuti in entrata, ma ti permette anche di registrare le chiamate in modo da avere una prova di potenziali minacce o disturbi da parte di call center o malintenzionati.

Purtroppo a partire da Android 10, Google non consente più alle app di registrare le chiamate sui dispositivi Android. App come Truecaller che utilizzano l’API di accessibilità per la registrazione delle chiamate attraverso l’autorizzazione degli utenti per la registrazione delle chiamate a prescindere dalla versione di Android, non funzioneranno.

Se però possiedi un dispositivo mobile con la funzione di registrazione delle chiamate integrata, come Xiaomi, OnePlus, Oppo, Google e Samsung potrai utilizzare comunque sfruttare tale funzionalità. In alternativa ti consigliamo di leggere le nostre guide sulle app per registrare le telefonate su Android e come registrare telefonate con iPhone.

Come funziona Truecaller su iPhone

true call center

Truecaller si integra in modo diverso su iOS rispetto alla versione Android, ciò è dovuto al fatto che i sistemi operativi di Google legano l’App Telefono a Truecaller direttamente, mentre Apple non consente tale accessibilità. Su iPhone, infatti, dovrai abilitare le funzioni di Truecaller, per farlo apri le impostazioni del tuo device iOS e seleziona la voce Telefono. Da qui premi su Blocco chiamate e identificazione e attiva tutte le voci inerenti a Truecaller. In questo modo quando ti chiameranno non avrai nessun blocco dall’ID Apple.

Quanto costa Truecaller

truecaller gratis

Nelle righe precedenti abbiamo sottolineato più volte come funziona Truecaller gratis. Ma come avrai notato per sbloccare funzioni avanzate, per esempio la registrazione su Android, hai la necessità di servirti di una versione a pagamento.

Se desideri solo la versione base, allora il costo è totalmente gratuito, potrai servirti delle funzioni principali senza alcun costo aggiuntivo. Ma se hai bisogno della versione Premium, allora potrai acquistare Truecaller al prezzo di 25,90 euro annuali con possibilità di provarlo per 3 giorni. Puoi comunque annullare l’abbonamento in qualsiasi momento nella sezione Abbonamenti di Google Play.

La versione Premium ti consente di rimuovere le pubblicità e di inviare fino a 30 richieste di contatto al mese verso utenti che posseggono già Truecaller. Sicuramente la versione base sarà più che sufficiente se non hai esigenze particolari.

Gli altri piani sono Premium Connect a 3,99 euro al mese oppure Premium Gold a 199 euro all’anno. Quest’ultimo offre anche la modalità in incognito e identificativo chiamante Gold.

Truecaller e WhatsApp

Se stai cercando un contatto su WhatsApp ma non disponi del suo numero, puoi sfruttare TrueCaller ed il suo elenco telefonico digitale. Avendo un buon database, l’app per smartphone con funzionalità di identificazione del chiamante ti consentirà di accedere al suo archivio digitale per trovare il numero di telefono della persona che stai cercando.

Ricorda che per accedere a Truecaller dovrai dare il tuo numero di telefono in modo da poter aumentare il database dell’applicazione.

Come cancellare account su Truecaller

truecaller

Hai provato l’applicazione e raggiunto l’obiettivo di capire chi ti chiamasse, ma ora desideri cancellare l’account? Per farlo ci vogliono pochi secondi. Avvia Truecaller e recati nella sezione Impostazioni, la trovi in alto a destra. Da qui seleziona la voce Privacy Center e seleziona l’opzione Disattiva. Il software ti chiederà la conferma, ti basterà premere su e attendere un secondo.

A questo punto devi solo eliminare il tuo numero dai database di Truecaller, per farlo vai sulla pagina ufficiale, digita il tuo numero di telefono e clicca su Unlist.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti