Come telefonare senza far vedere il numero

Come telefonare senza far vedere il numero. Ecco una guida completa su come effettuare una chiamata anonima da cellulare o telefono fisso.

Le chiamate anonime sono particolarmente utilizzate negli ultimi anni per effettuare scherzi o per non far conoscere il proprio numero al destinatario. Sebbene alcuni provider telefonici implementino la funzione di blocco automatico delle telefonate anonime, nella gran parte dei casi si possono effettuare senza alcun problema utilizzando specifici codici o software dedicati.

Se stai leggendo questo articolo con molta probabilità hai l’esigenza di capire come telefonare senza far vedere il numero, in queste righe cercheremo di rispondere a questa domanda e di consigliarti le soluzioni migliori per farlo sui dispositivi Android, iOS e non solo.

Ti consigliamo di leggere anche l’articolo su come scoprire il numero privato, potrebbe esserti utile per capire ancora meglio l’argomento delle telefonate anonime.

Indice

Come telefonare senza far vedere il numero

Il sistema più conosciuto e utilizzato per rendere invisibile il numero di telefono quando chiami è sicuramente quello del codice #31#. Il metodo consiste nell’inserire questa sequenza di simboli prima del numero di telefono del destinatario, sarà poi il sistema automaticamente a non far apparire a schermo il numero alla persona che stai chiamando.

Per utilizzare nel migliore dei modi questo codice dovrai prima di tutto sbloccare lo schermo del tuo smartphone e accedere all’applicazione Chiamate o Telefono, usualmente troverai l’icona a forma di cornetta telefonica. Ti si aprirà l’elenco degli ultimi numeri che hai chiamato, per iniziare una nuova chiamata senza far vedere il numero dovrai premere sull’icona della tastiera e digitale il numero da chiamare. Nel caso in cui il numero da chiamare fosse 888 88 88 888, ti basterà scrivere la sequenza #31#8888888888 e premere su Chiama. Automaticamente partirà la telefonata, sul tuo display apparirà comunque il nome del destinatario, mentre al ricevente comparirà a schermo la scritta Numero sconosciuto.

Come telefonare senza far vedere il numero con Android

chiamate anonime

Il codice #31# puoi utilizzarlo tranquillamente anche sul tuo dispositivo Android, ma se non desideri farlo puoi velocizzare le operazioni sfruttando direttamente la funzione integrata di questo sistema operativo. Infatti, all’interno delle impostazioni di sistema potrai accedere alla sezione che ti permette di nascondere il numero quando chiami, senza dover necessariamente riscrivere il numero da capo con codice annesso.

Per occultare il tuo numero devi sbloccare lo smartphone Android e recarti su Telefono. Premi sull’icona dei tre pallini verticali, in alto a destra, e nel menu che appare tocca Impostazioni. Premi su Altre impostazioni di chiamata e successivamente su Servizi supplementari. Da qui seleziona Mostra ID chiamante e flagga la voce Mai per nascondere il tuo numero.

Sebbene tale procedimento sia valido per la gran parte dei dispositivi con sistema operativo Android, è importante sottolineare come alcuni modelli garantiscano la medesima funzione, ma la denominano in modo diverso. Il concetto alla base è identico, tanto quanto l’efficacia della funzione, devi solo far attenzione a trovare l’opzione ID chiamante.

Rimuovendo la spunta da tale opzione potrai ripristinare le funzioni standard del tuo dispositivo, consentendogli di mostrare nuovamente il numero a schermo quando chiami. La funzione può essere attivata e disattivata ogni volta che ritieni opportuno, non ci sono vincoli o costi aggiuntivi.

Come telefonare senza far vedere il numero con iOS

telefonate anonime

Come per i dispositivi Android, anche sul tuo iPhone puoi optare per due soluzioni differenti: codice e impostazioni nel sistema. Nel primo caso ti basterà inserire il codice #31# nell’applicazione delle chiamate affiancato dal numero che desideri telefonare; nel secondo caso invece, dovrai entrare nelle impostazioni e seguire un iter ben preciso.

Sicuramente inserire il codice non è proprio comodo, soprattutto se non conosci a memoria il numero del destinatario e sei costretto a trascriverlo su un foglio di carta. Non è un caso che il sistema più utilizzato sia proprio quello presente di default nel sistema iOS. Per attivare la funzione di nascondere il tuo numero di telefono per tutte le chiamate che effettui in uscita, oltre al codice puoi recarti nelle Impostazioni di iOS e premere la sezione Telefono. In questa finestra compariranno diverse soluzioni, ti basterà premere su Mostra ID chiamante e impostare su OFF la voce Mostra ID chiamante.

Non è difficile dedurre che se desiderassi riattivare le modalità di chiamata senza anonimato ti basterebbe impostare tale funzione su ON. La funzione integrata nel tuo iPhone puoi utilizzarla quando desideri, non c’è un limite di impiego e non ci sono costi aggiuntivi. Attivarla e disattivarla ti costerà solo un minuto di tempo.

Come telefonare senza far vedere il numero da telefono fisso

come fare chiamata anonima

Lo smartphone, sia esso Android oppure iOS, non è sicuramente l’unico strumento per effettuare telefonate, magari disponi di una linea fissa e vuoi sfruttarla per compiere telefonate senza far vedere il numero. Su telefono fisso non ci sono differenze sostanziali con quelle esaminate su smartphone, ma cambia il codice da utilizzare prima di digitare il numero.

Bisogna però sottolineare che il codice dipende dal provider che utilizzi per chiamare. Infatti, se tu avessi una linea telefonica basata su TIM allora dovresti utilizzare un codice, mentre se disponessi di una linea Vodafone il tutto si legherebbe alle stesse modalità utilizzate da smartphone.

A differenza degli smartphone Android e iOS, i telefoni fissi non dispongono di un metodo alternativo per impostare lo sconosciuto quando chiami. Ci sono servizi dedicati che possono sfruttare tale funzione, ma sono sempre meno i provider telefonici che permettono di farlo a causa di cavilli legali che possono creare solo problemi. Ma quale codice devi inserire, quindi, se stai chiamando da WindTre, Vodafone, TIM oppure Fastweb?

*67# per Fastweb, WindTre, TIM

Se tu avviassi una telefonata da una linea TIM, WindTre oppure Fastweb il codice da inserire sarebbe *67#. Nell’esempio precedente abbiamo sottolineato come tu dovessi inserire il codice prima del numero del destinatario, anche in questo caso sarebbe il medesimo procedimento. Alza la cornetta del tuo telefono fisso o del tuo cordless e digita *67#8888888888.

Tutti i provider telefonici che riceveranno una chiamata dal tuo dispositivo fisso non visualizzeranno a schermo il numero chiamante.

#31# per Vodafone

Nel caso in cui tu chiamassi da una linea Vodafone, allora il codice resterebbe #31#, lo stesso che inserisci con il tuo smartphone. La nota azienda ha voluto facilitare tale funzione ai suoi consumatori, inserendo un codice che sia facile da ricordare e che non avesse la necessità di far ricordare un numero diverso.

Come effettuare chiamate anonime da WhatsApp

come fare chiamate anonime

Siamo sicuri che difficilmente utilizzi le chiamate tradizionali da smartphone e da telefono fisso e sfrutti il tuo piano dati per telefonare direttamente da WhatsApp. Questa applicazione ti permette di effettuare chiamate in tutto il mondo sfruttando solo i dati di rete, ma può anche attivare la modalità per le chiamate anonime? Al momento della scrittura di questo articolo la risposta è: no. Anche se bisognerebbe argomentare un po’ di più, infatti, sebbene al momento non sia presente una funzione dedicata alle chiamate anonime, puoi optare per soluzioni alternative per inviare messaggi anonimi.

Oltre a utilizzare un numero temporaneo oppure un account anonimo con un altro numero, che sconsigliamo di fare soprattutto perché il tuo nome e cognome sarà sempre collegato al web, l’alternativa più indicata è TextPlus, un software di terze parti che si integra con WhatsApp e ti permette di rendere anonimo il tuo numero quando invii i messaggi.

Non è sicuramente la soluzione definitiva, ma TextPlus ti permette anche di creare un numero virtuale da utilizzare come credi, magari per effettuare le tanto ricercate chiamate anonime. Fortunatamente questo software è disponibile sia per Android che iOS, ma su quest’ultimo sistema operativo non sembra troppo stabile.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti