Come recuperare un account Telegram
Telegram è un programma per la messaggistica istantanea nato nel lontano 2013, magari ti sei registrato sulla piattaforma qualche anno fa e non riesci più ad accedere ai tanto amati contatti in rubrica. Sebbene possa sembrare una situazione irrecuperabile, non ti preoccupare che a tutto c’è una soluzione, soprattutto nell’informatica.
A differenza di altre celebri applicazioni, Telegram basa il suo funzionamento su un server dedicato in cui vengono archiviate le tue informazioni e puoi recuperarle quasi sempre senza troppe difficoltà. Ci sono però degli aspetti su cui devi stare attento, ma cercheremo di condurti fino alla risoluzione del problema senza intoppi.
Nelle prossime righe, infatti, capiremo come recuperare un account Telegram sui sistemi operativi Android e iOS, dando uno sguardo anche alle versioni Telegram Web e Telegram Desktop presenti sul tuo Computer. Pronto a recuperare l’account cancellato? Vediamo alcune informazioni preliminari importanti per poterlo fare.
Indice
Account Telegram cancellato? Ecco come recuperarlo
Tecnicamente quando cancelli un account Telegram la piattaforma ti permette di farlo tramite due modalità differenti: manuale e automatica. Nel primo caso sei tu che attraverso la sezione dedicata decidi di cancellare l’account e di conseguenza non utilizzare più Telegram; nel secondo caso, invece, è l’applicazione stessa che dopo un periodo di inattività (scelto di default o da te) eliminerà l’account autonomamente. Per quest’ultimo caso ti consiglio di leggere la nostra guida su come cancellare Telegram.
Oltre questo aspetto prettamente tecnico devi sapere che quando cancelli un Account Telegram esegui letteralmente un’operazione irreversibile. Ciò significa che non potrai più recuperare lo stesso profilo, ma potrai optare per la creazione di uno nuovo con lo stesso nome utente e numero di telefono.
Quindi se pensi di recuperare il tuo account e di riavere di nuovo chat e file multimediali, purtroppo ciò non sarà possibile. Tale condizione si verifica solo se hai disattivato il profilo e non cancellato definitivamente. Ma ora vediamo come recuperare l’account Telegram con lo stesso numero di telefono e nome utente.
Android
Quando hai cancellato il tuo account Telegram con molta probabilità avrai rimosso anche l’applicazione dal tuo smartphone, il primo passo è quello di installare nuovamente l’ultima versione di Telegram. Affinché tu possa scaricare l’applicazione recati sul Play Store e una volta che ti sei assicurato di essere loggato premi sulla barra di ricerca e digita Telegram. Ti usciranno diversi risultati, cerca la versione originale con l’icona blu e bianca. Premi su Installa e attendi che si effettui il download e la successiva installazione.
A questo punto devi avviare Telegram, che troverai nella Home page del tuo Smartphone o nel Drawer delle applicazioni. Ti comparirà come prima finestra quella di presentazione dell’app e in cui potrai premere sul pulsante Inizia a messaggiare. Subito dopo dovrai selezionare la lingua desiderata e il Paese di provenienza. Premi su Continua e segui le linee guida dell’applicazione. A un certo punto ti troverai una schermata in cui inserire il numero di telefono, fai attenzione nel non dimenticare il prefisso corretto: in Italia è +39. Il processo è quasi finito, inserito il numero non devi fare altro che premere sull’icona della freccia.
Gran parte del lavoro è terminato, ora tocca all’applicazione cominciare a fare la sua parte. Telegram, infatti, ti invierà un codice tramite SMS che dovrai inserire nell’applicazione per poter accedere alle funzionalità. Se non ricevi l’SMS puoi fartelo inviare di nuovo oppure scegliere l’opzione di telefonata. Effettua l’autenticazione e premi sull’opzione con la freccia per terminare il procedimento.
Ora sei ufficialmente all’interno dell’applicazione e dovrai inserire: nome, cognome, immagine di profilo e stato. Tutte opzioni comunque facoltative che puoi gestire come desideri.
iOS
Se sei un possessore di un iPhone oppure di un iPad il procedimento è simile a quello Android, ma con qualche passaggio in più, vediamoli nel dettaglio.
Scarica l’applicazione di Telegram dall’App Store e una volta effettuata la ricerca premi su Ottieni per avviare l’installazione. Il tuo dispositivo ti chiederà l’autorizzazione attraverso il Touch ID, la password oppure il Face ID, non avere paura è sempre così per la casa Apple.
Terminato il download è il momento di avviare Telegram e ti troverai di fronte la schermata in cui dovrai premere sul pulsante Start messaging. Nella schermata successiva specifica la tua nazione ed il tuo numero di telefono. Inserisci queste informazioni e non dimenticare di selezionare il prefisso corretto per l’Italia, esso è +39. Premi su Next e la gran parte del lavoro è stato fatto.
Telegram ti invierà un SMS o ti chiamerà per verificare la tua identità. Inserisci il codice ricevuto all’interno dell’area dedicata e premi su Avanti per terminare il recupero dell’account. Finalmente sei all’interno dell’applicazione e devi inserire: nome, cognome, stato e immagine del profilo; voci che puoi gestire come desideri dato che non sono obbligatorie.
Computer
Forse non sai che Telegram è disponibile in due versioni per Computer: Telegram Web e Telegram Desktop. Con il primo puoi utilizzare l’applicazione direttamente dal tuo browser preferito, mentre con il secondo puoi effettuare una vera e propria installazione del software Telegram sul PC. Vediamo come recuperare un account dalle due tipologie.
Telegram Desktop
Se non hai già scaricato la tua versione Desktop di Telegram su sistema operativo Windows, Linux o macOS procedi nel farlo o dall’app store ufficiale del tuo sistema operativo o direttamente dal sito di Telegram.
Terminato il download esegui l’installazione e avvia Telegram. Ti comparirà una schermata in cui potrai scansionare un QR Code oppure accedere usando il tuo numero di telefono. Seleziona la nazione in cui risiedi e inserisci il tuo numero di telefono nella parte bassa, fai attenzione al prefisso di riferimento. Clicca su Avanti e Telegram ti invierà un SMS con un codice alfanumerico per verificare l’autenticità. Inseriscilo all’interno della sezione dedicata e premi su Avanti.
Ora puoi utilizzare l’applicazione, ma prima devi inserire, in modo opzionale: il nome, cognome, immagine di profilo e stato. Concludi il procedimento cliccando su Avanti.
Telegram Web
Apri il tuo browser preferito, sia esso Google Chrome, Safari, Microsoft Edge o Firefox e digita l’URL della pagina di Telegram Web. Premi su Accedi col numero di telefono oppure accedi con Codice QR. Nella schermata successiva, scegli il Paese di residenza (Country) e inserisci il numero di telefono del cellulare con prefisso +39. Riceverai un codice attraverso un SMS per consentire la verifica di autenticità e inserendolo nell’area dedicata sarai indirizzato direttamente nell’applicazione.
Termina il recupero dell’account inserendo: nome, cognome, stato e immagine del profilo.
Come recuperare account Telegram se hai perso il telefono
Se hai perso il tuo smartphone avrai non solo un dispiacere enorme ma anche qualche difficoltà nel recuperare l’account Telegram. Molti ti diranno che una volta perso il telefono non potrai più recuperare il tuo account Telegram, in realtà questo non è del tutto vero. Telegram è vincolato solo alla tua SIM e non al tuo telefono, ciò implica che se tu dovessi recuperare il tuo numero di telefono potresti di nuovo utilizzare l’applicazione.
Affinché ciò diventi possibile dovrai esporre denuncia per smarrimento del tuo numero di telefono, recarti dal provider che ti ha venduto la SIM e richiedi lo stesso identico numero smarrito. Potrai poi eseguire i passaggi spiegati in precedenza per recuperare il tuo account Telegram.
Per maggiori informazioni potrebbe tornarti utile anche la nostra guida sul miglior localizzatore cellulari gratis.
Come richiedere supporto a Telegram
Ci sono diverse strade che puoi seguire per farti aiutare dall’assistenza di Telegram. Puoi consultare l’area dedicata alle FAQ Telegram oppure chiedere aiuto direttamente dall’app Telegram per Android o iOS. In quest’ultima condizione ti basterà avviare l’applicazione, premere in alto a sinistra sulle tre linee orizzontali sovrapposte e selezionare Impostazioni. In fondo alla pagina troverai la sezione Aiuto, premi su Fai una domanda per essere aiutato da un volontario oppure su FAQ Telegram per trovare la risposta adatta al tuo problema.
Seguici iscrivendoti al nostro canale Telegram di Informarea per guide, news e offerte Amazon.