Cosa sono le impression su Instagram

La grande varietà di contenuti presenti su Instagram ti immerge in un mondo nuovo ogni giorno, creatori di tutte le nazioni si impegnano nel postare immagini, video e contenuti informativi al fine di divertire o insegnare qualcosa.

Non ti sarà sicuramente sfuggito che gli influencer più famosi tengono sempre a precisare che i loro follower, sebbene visualizzino i loro contenuti, non sono abbastanza attivi. Benché potrebbe sembrarti una frase buttata lì, in realtà i personaggi più celebri di questa piattaforma basano molto del loro successo sulle Impression.

Nelle prossime righe indagheremo meglio su questo argomento, focalizzando lo sguardo su cosa sono le Impression su Instagram e come puoi visualizzarne il numero e sfruttarne le potenzialità.

Indice

Guida alle Impression su Instagram (e alla loro interpretazione)

Cosa sono le impression su Instagram

Quando navighi tra le schermate di Instagram, sebbene tu possa divertirti o meno, la piattaforma monitora automaticamente le informazioni legate alle storie e ai post che osservi con cui interagisci. Potrebbe sembrarti una situazione strana ma in realtà Instagram tutela la tua privacy completamente ma carpisce delle informazioni utili come: tempo sulla piattaforma, storie più visualizzate e numero di commenti e like.

Informazioni quindi che sono innocue sia per te che per i contenuti proposti. Sono invece utilissime per coloro che vogliono utilizzare tali dati con lo strumento Insight, quest’ultimo capace di aiutare gli influencer nel verificare il grado di interazione degli utenti con il proprio profilo.

Compresa l’importanza di uno strumento del genere e di conseguenza delle Impression, nei prossimi paragrafi ci occuperemo di: come si vedono le Impression su Instagram, cosa sono le Impression in una storia, cosa sono le interazioni su Instagram, differenza tra Copertura e Impression, differenza tra Impression e visualizzazioni e come incrementare le Impression su Instagram.

Leggi anche: Come vendere su Instagram e aprire il tuo shop

Come si vedono le Impression su Instagram

Il primo passo da compiere per poter accedere alle informazioni delle Impression è possedere un account aziendale. Se hai un account privato è giunto il momento di effettuare il passaggio a quello aziendale, fortunatamente ci vorranno pochi secondi e non ha alcun costo aggiuntivo.

  • Scarica l’app di Instagram per Android o iOS e effettua il Login all’interno della piattaforma.
  • Premi in basso a destra sull’immagine del tuo profilo, ti si aprirà la home della tua pagina principale.
  • In alto a destra sono presenti tre linee verticali sovrapposte, premici sopra e successivamente seleziona Impostazioni.
  • Seleziona Account e successivamente Passa a un account professionale.
  • Instagram ti spiegherà le linee guida da seguire per terminare l’operazione.

Da questo momento puoi utilizzare lo strumento Insight, chiamato Analitica, e analizzare le Impression.

Cosa sono le Impression in una Storia

Siamo sicuri che tu fossi a conoscenza del fatto che si potessero visualizzare le Impression di Instagram dei Post, ma non siamo certi del fatto che tu conosca la definizione di Impression in una storia.

Sebbene le definizioni possano essere molto simili è facile dedurre come le Impression generiche siano rivolte a tutti i contenuti sulla piattaforma mentre le Impression di una Storia analizzano le visualizzazioni specifiche di questa area di Instagram.

Infatti, con Impression si identifica quell’espressione che indica il numero di volte che un contenuto viene visualizzato, sia questo di un post, annuncio pubblicitario o Storia. Quando senti parlare di Impression in una Storia, ci si riferisce alle visualizzazioni e alle interazioni che gli utenti hanno avuto con la funzionalità Storie di Instagram.

Cosa sono le interazioni su Instagram

Analizzando più nel profondo le funzionalità di Insight potrai valutare, oltre le visualizzazioni e le Impression, anche le interazioni. Ma cosa sono precisamente le interazioni su Instagram? Da un punto di vista tecnico le interazioni non sono altro che la somma di tutte le azioni che gli utenti iscritti a Instagram hanno effettuato sul tuo profilo dopo una visualizzazione del tuo post.

Possiamo quindi dire che appartengono alle interazioni tutte quelle azioni che determinano altre azioni. Per farti un esempio: un follower visualizza il tuo post e successivamente, spronato dal contenuto, comincia a visitare il tuo profilo e magari clicca su un tuo link o addirittura decide di seguire il tuo profilo.

Se hai un buon numero di follower tale funzionalità può esserti molto utile per pianificare al meglio la tua strategia di marketing. Una gestione oculata dei post e delle interazioni incrementerà il numero di seguaci e di conseguenza l’appeal degli sponsor.

Leggi anche: Come vedere le statistiche di Instagram con i tool di analisi

Differenza tra Copertura e Impression

Tra i diversi indicatori messi a disposizione da Instagram potresti confonderti tra le diverse terminologie. Nei paragrafi precedenti abbiamo visto cosa fossero le Impressioni e quanto possano essere utili per comprendere il comportamento dei follower o di quelli potenziali.

Altro termine che troverai spesso negli Insight è Copertura, cosa vuol dire? Se utilizzi la versione inglese di Instagram, il termine Copertura viene identificato con Reach. Se le Impression rappresentano la registrazione di tutte le volte che i tuoi follower hanno visualizzato un contenuto sul tuo profilo Instagram, la Copertura si identifica come quella funzione che monitora tutte le visualizzazioni effettuate dal singolo utente.

Per non confonderti le idee facciamo un esempio chiaro: nel caso in cui uno dei tuoi follower visualizzasse lo stesso identico post per 5 volte in un lasso di tempo diverso, Instagram registrerà 5 Impression ma i dati di Copertura ti forniranno come valore 1. Questo accade perché la medesima persona ha visualizzato quel contenuto univocamente, anche se in momenti diversi.

Differenza tra Impression e visualizzazioni

Siamo sicuri che è sorta spontanea anche a te la domanda: “qual è la differenza tra Impression e visualizzazione?”. Possiamo dire che la caratteristica principale che differenzia una visualizzazione da una Impression è il collegamento ad altre fonti.

Per essere più precisi possiamo dire che le visualizzazioni corrispondono a tutti quei dati visualizzabili dagli iscritti di Instagram ma non necessitano di un collegamento diretto con una pagina Facebook.

Può sembrarti un particolare da poco ma per una persona che lavora con i social network può fare tutta la differenza del mondo. Attraverso Instagram puoi pubblicizzare diversi contenuti, servizi o prodotti e per pianificare una strategia di marketing ottimale, dovendo necessariamente investire sulle Impression per guadagnare bene. Anche le aziende che vogliono servirsi del tuo profilo per farsi pubblicità valutano il numero di Impression che riesci a produrre per fidarsi o meno delle tue potenzialità e soprattutto della tua visibilità.

La gran parte dei brand pagano le inserzioni pubblicitarie in base al numero di Impression totali, puoi immaginare quanto possano risultare superflue tantissime visualizzazioni fini a sé stesse rispetto alle Impression.

Come incrementare le Impression su Instagram

Una volta compreso il meccanismo delle Impression è importante pianificare una strategia che possa incrementarle al meglio. Vediamo quali sono gli aspetti da considerare per aumentare le tue Impression.

  • Contenuti di qualità: regola sempre valida sui social network è quella del produrre contenuti di alta qualità per distinguersi dalla massa. Migliori saranno i contenuti prodotti e maggiori risulteranno le Impression. La creatività e il distinguersi può aiutarti notevolmente nel fornire post freschi e appetibili.
  • Pubblicazione periodica: strategia ormai abusata da tutti ma sempre funzionante è quella di pubblicare con frequenza post di qualità. Con un numero maggiore di post hai la possibilità di incrementare il numero di Impression. Per approfondimenti sull’argomento leggi: Quando pubblicare su Instagram.
  • Hashtag: l’uso degli hashtag può aiutarti notevolmente nell’indirizzare i follower che non hanno mai visitato il tuo profilo nell’osservare i contenuti che proponi. Un utilizzo sapiente delle parole chiave ti consentirà di avere maggiore visibilità. Leggi anche: i migliori hashtag Instagram per avere like e follower.
  • Community: aspetto che non devi mai sottovalutare per incrementare le Impression sui tuoi post è l’interazione con gli utenti. Rispondendo ai loro commenti e facendoli parte di un contesto familiare ameranno seguire i tuoi contenuti e di conseguenza ne ricaverai oltre che un rapporto migliore con loro, un numero di Impression superiore. Gli utenti di Instagram sono la chiave per raggiungere obbiettivi significativi.

Altri articoli utili

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti