Come velocizzare Mac lento

Per velocizzare Mac lento occorrono una serie di attività che mirino ad ottimizzare il Mac, le cui prestazioni con il passar del tempo sono crollate.

Nonostante il Mac OS X non abbia bisogno di un’attività di deframmentazione come per Windows, esistono delle accortezze da applicare che ti aiuteranno a ottenere un Mac veloce e ottimizzato.

I Mac con il tempo possono diventare lenti e possono restituire messaggi di errore o addirittura andare in crash. Fortunatamente esistono delle soluzioni che consentono di capire come velocizzare Mac lento, restituendogli quelle prestazioni che era insite al momento del suo acquisto.

Qui sotto trovi una guida dettagliata per velocizzare Mac e che ti consentiranno di sfruttare completamente le potenzialità del computer di Apple.

velocizza Mac

COME VELOCIZZARE MAC LENTO

Pulisci la Scrivania

Se sulla Scrivania hai molti file e cartelle, oltre ad altri elementi, che non hai sistemato, devi sapere che Finder tratta ogni icona sulla Scrivania come una finestra separata e questo influisce sulle risorse. Trova un posto a tutto nella cartella Documenti o in una posizione dove sia per te facile ricordare, purché non si tratti della Scrivania.

Chiudi i widget che non servono nella Dashboard

La Dashboard è un mezzo comodo per avviare strumenti che possono servirti per aprire widget interessanti, ma ciascuno di questi impiega memoria e consuma le limitate risorse del Mac. Se non hanno la necessità di utilizzare qualche widget presente, puoi sempre chiuderlo cliccando sul meno per poi fare clic sulla x del widget stesso.

Pulisci la cache del browser

Safari con il tempo si riempie di file inutili che rallentano, per eliminarlo ti basta aprire le Preferenze di Safari e poi fare clic su Avanzate. Clicca poi sul riquadro Mostra menu Sviluppo nella barra dei menu. A metà dell’elenco trovi Vuota la cache. In alternativa prova Ripristina Safari… nel menu dell’applicazione.

Esci dalle applicazioni che non servono

Chiudere le finestre aperte non significa rimuovere l’applicazione dalla memoria. Per farlo devi chiuderla. Se hai molte applicazioni attive in contemporanea, assicurati di chiudere quelle che non ti servono per ridurre l’impatto sulle prestazioni del Mac. Ogni applicazione che nel Dock compare con una luce sotto sta impegnando la RAM. Chiudi le applicazioni scegliendo Esci o dal menu del programma stesso o facendo clic con il destro sulla relativa icona del Dock.

Riduci gli elementi di Login

Se il Mac è lento ad avviarsi, la causa è sicuramente nei troppi processi di software che cercano di partire al login. Per controllare questa attività, vai su Preferenze di Sistema e fai clic su Utenti e gruppi. Fai clic sulla scheda Elementi login e ti verrà presentato un elenco di software che si caricano prima che appaia la Scrivania. Seleziona gli elementi che non vuoi caricare e fai clic sul meno al di sotto.

Pulisci le cache usando OnyX

OS X archivia una buona quantità di dati nella cache e crea dei file temporanei. Nel tempo questi file si possono corrompere o possono crescere in modo esagerato. Per questo motivo, uno strumento eccellente che ti aiuta a risolvere il problema è OnyX, Titanium Sotware. Consente di pulire la cache usata da Kernel ed estensioni, componenti audio e video e altro.

Avvia aggiornamento Software

Apple pubblica spesso aggiornamenti al software di sistema e occasionalmente produce aggiornamenti al firmware. Alcuni di essi possono avere effetti positivi sulle prestazioni, vale quindi la pena installarli. Vediamo come:

Vai su Aggiornamento Software dal menu della mela per vedere le ultime modifiche e capire se puoi velocizzare il Mac e assicurarti di applicarle dal Mac App Store.

Riavvia il Mac

Riavviando il Mac garantisci sicuramente una buona ripulita. Il riavvio, infatti, consente la pulizia della memoria e arresta i processi bloccati. Quindi se il lavoro inizia a rallentarsi, riavvia il sistema e vedrai un buon miglioramento.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.