Come si fanno gli slow motion su TikTok
Come si fanno gli slow motion su TikTok è una domanda che potresti legittimamente porti, soprattutto se ultimamente ti è capitato di vederne sulla piattaforma e vorresti realizzarne anche tu qualcuno da poter condividere sul tuo profilo.
Come ormai avrai certamente imparato leggendo le nostre guide, TikTok è molto più di un semplice contenitore di video. Può diventare un’autentica espressione di arte visuale e persino di maestria cinematografica utilizzando i giusti effetti.
Esistono molte app slow motion per rallentare un video video, ma TikTok ha tale funzionalità integrata e ben funzionante. Se ti senti pronto a mettere le tue abilità al servizio dei tuoi desideri, ti consigliamo di prenderti qualche minuto per leggere il nostro articolo. Mettiti in pieno relax e vedrai che alla fine sarai in grado di realizzare dei video slow motion su TikTok davvero sbalorditivi.
Non perderti anche le nostre guide: come fare video su TikTok con scritte e come fare video su TikTok doppiaggio.
Indice
Guida per principianti agli slow motion su TikTok (dritte incluse)
Come si fanno gli slow motion su TikTok, è arrivato finalmente il momento di scoprirlo.
Prima di cominciare, però, una piccola ma doverosa premessa. Devi sapere che l’effetto slow motion, che tante volte ti sarà capitato di vedere magari nei film e che consiste essenzialmente in un rallentamento della scena, può essere applicato direttamente in fase di registrazione oppure come particolare grafico di post produzione.
Quest’effetto, benché solitamente venga utilizzato per scopi puramente ludici o per creare situazioni divertenti, ha delle potenzialità inespresse che solo recentemente sono state scoperte. Ad esempio, enti turistici o agenzie di viaggi si servono dello slow motion per pubblicizzare la bellezza di mete e destinazioni sui loro profili ufficiali.
Registrare video in slow motion
La prima metodologia che ti andremo a illustrare è anche una delle più utilizzate e consiste per l’appunto nell’applicare l’effetto di slow motion già in fase di ripresa.
Il primo passo sarà ovviamente quello di disporre dell’applicazione TikTok sul proprio dispositivo. Ti ricordo ancora una volta che si tratta di un’applicazione gratuita e disponibile sia per sistemi operativi mobili Android sia per quelli iOS.
Inizia pure cliccando sull’icona caratteristica di TikTok ed effettua il login al servizio per accedere al tuo account.
Una volta entrato nella piattaforma, per effettuare un video dovrai naturalmente avviare la funzionalità fotocamera. Puoi trovarla sull’esaustivo menù posto in basso dopo aver premuto sull’icona (+).
Noterai immediatamente la grande quantità di opzioni d’uso disponibili e raggiungibili selezionando la sezione di strumenti e i filtri posta sulla destra dello schermo.
Naturalmente diamo per scontato che il video che andrai a registrare in slow motion riguardi un soggetto esterno, qualora però volessi farne uno che ti riguarda personalmente e ti vede come protagonista, l’unica cosa che dovrai fare sarà passare dalla fotocamera posteriore a quella frontale pigiando il pulsante Ribalta.
Fermo, ancora non è arrivato il momento di premere sul caratteristico pulsante rosso per avviare la registrazione. Prima di farlo, infatti, devi seleziona la voce Velocità posta sul menù di riferimento e selezionare, perdonaci il gioco di parole, la velocità del rallentamento.
Tieni conto che di default la velocità sarà impostata su 1x, cioè una normale. Più diminuirai questo valore, maggiore sarà l’effetto di slow motion del video. I valori su cui operare sono: 0.3x, 0.5x, 1x, 2x, 3x.
Hai determinato il grado di slow motion? Sicuro? Allora non ti resta che premere sul pulsante di registrazione e dare avvio alle riprese.
Ovviamente, come da tradizione di TikTok, una volta salvato il video potrai comunque applicare ulteriori effetti, filtri e migliorie grafiche di ogni genere. A tal proposito puoi dare un’occhiata alla nostra guida su come fare gli effetti si TolTok.
Se desideri pubblicare immediatamente il tuo nuovo video, clicca pure su Avanti e inserisci una descrizione accattivante e divertente nello spazio contrassegnato dalla scritta Descrivi il tuo video.
Imposta le eventuali preferenze sulla privacy e le limitazioni di visibilità del video e/o di commento e concludi il tutto premendo su Pubblica.
Caricare video in slow motion
Come rallentare un video su TikTok se ad esempio possiedi un video registrato in un’altra occasione e che vorresti provare a rallentarlo applicando il medesimo effetto della piattaforma? E soprattutto è possibile?
Certamente, continuando a leggere capirai che mettere in pratica la procedura che ti andremo ora a spiegare sarà un gioco da ragazzi.
Il primo passo sarà ovviamente quello di avviare l’app cliccando sulla relativa icona ed effettuare il login immettendo le consuete credenziali d’accesso.
Ora clicca sul pulsante (+) posto in basso, seleziona la voce Carica e dopo esserti spostato alla sezione Video individua il filmato di tuo interesse e che intendi caricare per sottoporlo a rallentamento.
Tappaci sopra e tappa sul pulsante Avanti. Una volta che il video è stato correttamente uploadato su TikTok, noterai come venga visualizzato attraverso la caratteristica timeline della piattaforma da cui puoi apportare tutte le modifiche che vuoi.
Ciò che però t’interessa è quella riconoscibile icona a forma di tachimetro, cliccandola, infatti, potrai determinare la velocità del video, in un range tra 0.5x, 1x e 2x, applicando così lo slow motion.
A questo punto il tuo filmato non sarà ancora definitivamente modificato. Per rendere definitive le modifiche clicca due volte su Avanti.
Come nel caso precedente, se vorrai pubblicare immediatamente il tuo video potrai farlo selezionando la voce Pubblica determinando inoltre eventuali limitazioni relative alla privacy o alla possibilità di commentare.
Infine, per rendere maggiormente virale e riconoscibile la tua opera, ti consigliamo vivamente di fornire una descrizione simpatica e coinvolgente nel campo Descrivi il tuo video. Se sei alla ricerca di maggiori informazioni sulla realizzazione di video perfetti, ti rimando alla lettura su come si fanno i video su TikTok.
Come mettere i video in 3x su TikTok
Se sei alla ricerca di una modalità su come velocizzare i video su TikTok, devi aprire l’app cliccando su (+), in basso, per aprire la schermata di registrazione dei video. Prima di cominciare, seleziona tra Velocità, nella barra laterale destra (icona somigliante ad un timer) e seleziona, sopra il pulsante di registrazione, una delle seguenti modalità: 0.3x, 0.5x, 1x, 2x e 3x.
Se vuoi velocizzare il video al massimo, seleziona la 3x, e inizia a registrare premendo sul pulsante rosso.
Leggi anche: Come fare video TikTok cambio look
Applicare l’effetto slow motion in video terzi
Come si fanno gli slow motion su TikTok se il video che intendi modificare è stato già pubblicato da un altro tiktoker?
Pensi sia impossibile? Certamente non per noi e ora ti sveleremo come fare.
Il primo consueto step sarà quello di accedere al servizio cliccando sull’icona posta sullo schermo del tuo dispositivo e loggarti inserendo i tuoi dati d’accesso.
A questo punto avrai a disposizione due strade che potrai percorrere: salvare il video o fare un duetto.
1# Salvare il video
Prima di salvare un video pubblicato da un altro utente tieni sempre presente che il materiale audiovisivo potrebbe essere soggetto a copyright e anche per una semplice questione di cortesia ti consigliamo di chiedere il permesso al vero creatore del contenuto.
Una volta individuato il video di tuo interesse, clicca sul pulsante Condividi e seleziona Salva video.
Ora pigia sull’icona (+) posta in basso e seleziona la voce Carica. Esattamente come spiegato poco fa, non dovrai fare altro che selezionare il video salvato sul tuo dispositivo e procedere caricandolo e applicando l’effetto di rallentamento. Ricordati di seguire con esattezza tutti i singoli step che abbiamo già avuto modo di vedere.
2# Fare un duetto
Se invece vuoi servirti della funzionalità esclusiva di TikTok denominata Duetto, dovrai recarti sul profilo del tiktoker che ha pubblicato il video e individuarlo come prima cosa.
Una volta compiuto questo step, clicca sull’opzione Condividi e successivamente seleziona Duetto.
Il risultato sarà la presenza di una schermata dimezzata, una parte contenente il video dell’utente un’altra rivolta su di te.
Secondo la procedura che ormai avrai imparato a padroneggiare, clicca sul pulsante con l’icona di un tachimetro e tramite la funzione Velocità stabilisci pure il grado di rallentamento del filmato in un range tra 0.3x e 3x.
Applicando lo slow motion noterai come incredibilmente entrambi i video risultino rallentati, il tuo e quello terzo precedentemente pubblicato dall’utente.
Se vuoi salvare le modifiche apportate e pubblicare il filmato nuovo di zecca sul tuo profilo, dovrai solamente cliccare su Avanti e poi su Pubblica limitando, qualora tu lo voglia, la visibilità del video o la possibilità di commentarlo.
Conclusioni
Ora che hai finalmente imparato come si fanno gli slow motion su TikTok secondo tutte le modalità consentite, perché non approfittarne per scoprire nuove funzioni di quella che è l’app più scaricata al mondo e il social del momento?
Ti consigliamo in particolare di dare un’occhiata ai nostri articoli: Come si aggiorna TikTok su iOS & Android e Come fare i TikTok con le foto.
Vedrai che leggendo le nostre guide diventerai in breve tempo un tiktoker di primissima fascia.