Come fare video su TikTok divertenti
Se non appartieni alla generazione dei giovanissimi potresti incontrare delle difficoltà a capire come fare video su TikTok divertenti, la chiacchieratissima app che ha rivoluzionato il concetto di social network, diventando in pochissimo tempo una delle opzioni più apprezzate dagli utenti. Questa piattaforma, infatti, ha un linguaggio diverso dagli altri social, fatto di musica, sfide e coreografie, che potrebbe far sentire fuori posto chi ha più di 25 anni.
In realtà, realizzare un video su TikTok non è particolarmente difficile, basta immergersi all’interno dell’app con il suo sapiente flusso di video dall’effetto quasi ipnotico e prendere familiarità con il suo “alfabeto”.
Vuoi conoscere tutto il potenziale di TikTok e trasformare le tue clip in virali? Ti chiedi come creare un video su TikTok oppure come fare le dirette, gli slow motion o i musically draw? Bene, a seguire ti sveliamo i segreti per creare video sorprendenti e a aumentare il tuo seguito sul social network più popolare del momento.
Indice
Video Divertenti su TikTok: la guida definitiva
Se vuoi sapere come fare video su TikTok divertenti e mettere così in pratica tutta la tua creatività ti trovi nel posto giusto. Tra poco, infatti, ti spiegheremo in maniera dettagliata tutti i segreti per creare un filmato su TikTok, la piazza per i giovani che punta tutto sul divertimento e lo svago.
Ma andiamo per gradi. TikTok è il social network cinese utilizzato per creare brevi clip musicali di durata variabile (dai 15 ai 60 secondi) ed eventualmente aggiungere filtri ed effetti particolari. Fondato in Cina da ByteDance, che possedeva già Musical.ly (un’app molto simile che aveva un buon successo nel mondo occidentale), TikTok negli ultimi anni ha conquistato i teenagers di tutto il mondo superando i due miliardi di download. In Italia conta circa 9 milioni di utenti.
Alla base del successo di TikTok c’è la voglia di leggerezza: se Instagram privilegia la vanità, il social cinese è il regno del “cazz..gio” puro. Si tratta infatti di un mezzo potente per la creazione di contenuti d’intrattenimento molto amato dai giovanissimi e al quale invece i meno giovani si sentono un po’ estranei.
Non esiste teenager che non l’abbia usato. L’audience è molto precisa ed è formata in buona parte da ragazzi molto giovani di età compresa tra i 13 e i 24 anni.
Che tu sia un utente esperto o alle prime armi, ecco la guida pratica per capire come funziona TikTok e perché è così diverso dagli altri a cui siamo abituati.
Leggi anche: Come aggiungere hashtag su TikTok
Come registrarsi su TikTok
Per usare la piattaforma per creatori TikTok devi eseguire prima di tutto il download dell’app sul tuo smartphone. TikTok è disponibile sia per iOS sull’App Store sia per Android sul Play Store e si scarica senza pagare nulla. L’icona è una nota bianca su sfondo nero.
Dopo aver scaricato l’app, crea un nuovo account scegliendo se usare il telefono o l’email oppure se continuare con Facebook, Google o Twitter.
Fatto ciò, inserisci la tua data di nascita, crea il nome utente e infine fai tap sul pulsante Registrati.
Per impostazione predefinita, dai 16 anni in giù il profilo nasce privato (è visibile solo tra amici), mentre tutti gli altri account sono pubblici, sebbene gli utenti possano cambiare il settaggio iniziale.
Una volta creato l’account, apparirà subito lo scroll verticale dei filmati più disparati che si susseguono senza pausa. Col tempo, però, l’algoritmo farà una selezione affine ai tuoi gusti sulla base di cosa guardi e per quanto tempo.
La sezione della bacheca in cui approdi si chiama Per te, dove trovi una serie di video popolari. Qui i contenuti, guidati dall’algoritmo, appaiono e si susseguono anche se non si segue una persona o una pagina. Nella scheda Seguiti trovi invece le clip pubblicate dalle persone che segui e dai creator di tendenza.
A questo punto, se lo vorrai, potrai caricare la tua foto profilo e aggiungere una breve biografia. Ti basterà premere sul pulsante Me situato in basso a destra e fare tap su Modifica profilo. Ora vediamo senza troppi preamboli come fare un TikTok perfetto.
Come fare un video su TikTok
Una volta aperto l’account, sei pronto scoprire come creare video divertenti su TikTok. Farlo è semplicissimo: ti basta fare tap sul pulsante centrale (+) posto nella parte bassa dello schermo e consentire all’app di accedere alla fotocamera e al microfono.
Concessi i permessi, si aprirà la schermata di creazione dei video provvista di pulsanti per la personalizzazione dei contenuti:
- Ribalta: consente di passare dalla fotocamera posteriore a quella frontale e viceversa.
- Velocità: permette di velocizzare o rallentare il filmato.
- Filtri: consente di applicare diversi tipi di filtri di colore (ritratto, paesaggio, cibo, vibe).
- Migliora: propone altri filtri di abbellimento.
- Timer: fa partire il conto alla rovescia per avviare la registrazione senza premere il tasto rosso.
- Flash: consente di accendere o spegnere il flash della fotocamera.
Per registrare il tuo video, scegli la durata del filmato (15 o 60 secondi) e poi premi sul pulsante rosso posto nella parte bassa della schermata. Se invece hai già registrato il tuo video non dovrai fare altro che premere su Carica per importarlo dalla galleria.
Facendo tap su Effetti, posto a sinistra del bottone rosso, potrai personalizzare il video applicando un effetto grafico: alcuni effetti sono disponibili solamente prima di registrare mentre altri dopo. A questo punto, premi su Aggiungi suono per scegliere la traccia da abbinare al filmato.
Quando ti senti pronto, fai tap su Avanti e poi su Pubblica, non prima di aver aggiunto una descrizione e indicato chi può vedere il video. Se invece non vuoi ancora pubblicarlo salvalo nelle bozze.
Vuoi sapere come fare video divertenti su Tik Tok senza tenere premuto il pulsante rosso? Ti basta fare tap su Timer, ossia sull’icona dell’orologio, scegliere se iniziare la registrazione dopo 3 o 10 secondi e infine trascinare il cursore per impostare il limite di registrazione. Fatto ciò, premi su Inizia la ripresa per far partire il conto alla rovescia.
Che video puoi creare su TikTok? I filmati comprendono coreografie di canzoni, lip sync di scene di film famosi, challenge e balletti. I più diffusi sono quelli con cui l’app è salita alla ribalta, cioè i lip sync (doppiare con il labiale) di brani musicali ma anche di film e spettacoli. Mentre l’audio scorre puoi scatenarti con le tue interpretazioni e sfogare la tua vena artistica.
Puoi anche creare video-reaction, ossia video in cui mostri la tua reazione ai filmati più insensati degli altri utenti, o optare per la creazione di una sequenza di foto facendo tap su MV (sotto il pulsante rosso).
Leggi anche: Come salvare video su TikTok senza watermark
Come fare live su TikTok
TikTok permette anche di eseguire delle dirette, ma per avviare una Live devi avere più di 16 anni e un seguito di almeno 1.000 follower. Detto questo, passiamo a descrivere passo passo come fare Live su TikTok.
Per procedere, apri l’applicazione e premi sull’icona raffigurante il simbolo (+). Quindi fai tap sull’opzione Live e dai un titolo accattivante e persuasivo alla tua diretta, accompagnandolo da una didascalia che descriva l’argomento affrontato.
A questo punto premi sul tasto Go Live e aspetta che il conto alla rovescia sia finito prima di iniziare a parlare ai Tiktoker che si collegheranno alla diretta.
Come fare gli slow motion su tiktok
Un effetto molto utilizzato dai Tiktoker è certamente lo slow motion, che permette di diminuire la velocità di riproduzione dei filmati. Questa funzione è molto semplice da usare e consente di aggiungere l’effetto rallentamento a qualsiasi filmato registrato in precedenza o di registrare il video direttamente a rallentatore, scegliendo tra diverse velocità.
Per creare un video in slow motion, premi sul pulsante (+) in modo da aprire la schermata di creazione dei video. Poi pigia sul pulsante velocità e seleziona una velocità inferiore a 1x (0,3x, 0,5x). A questo punto, fai tap sul bottone rosso e avvia la registrazione della tua clip, che verrà automaticamente creata in versione slow motion.
Se invece vuoi aggiungere l’effetto slow motion ai filmati registrati o importati da altre app, dopo aver caricato il video premi su Avanti Effetti quindi fai tap prima su Tempo e poi su Slow-mo. Al termine premi su Salva, in alto a destra.
Come fare i musically draw
Infine, uno degli effetti più apprezzati dai giovani utenti di TikTok è il musically draw, che consente di applicare ai filmati dei disegni in movimento. Per aggiungere questo effetto devi avvalerti di alcune app disponibili sul Google Play Store e sull’App Store. Queste app sono freemium, sono cioè gratuite nelle loro funzioni base.
Tra le migliori app per fare video divertenti e applicare l’effetto draw si annoverano FlipaClip (Android, iOS), KineMaster (Android, iOS) e Funimate (Android, iOS). Un’altra soluzione gratuita è VideoStar, disponibile però esclusivamente per dispositivi iOS.
Leggi anche: Migliori microfoni streaming economici