Come fare i TikTok con le foto
Stai forse cercando come fare i TikTok con le foto? Ecco il risultato giusto. Non solo Video, qui trovi come trasformare le tue foto in magnifici TikTok
È oramai sotto gli occhi di tutti che TikTok da qualche tempo a questa parte sia oramai diventato il social network di cui tutti parlano. Sono soprattutto le nuove generazioni a essere protagoniste in maniera indiscussa, per il semplice motivo che non perdono l’occasione per realizzare video di successo. Anche le star hanno incominciato a comprendere le potenzialità di questo straordinario social network, tanto è vero che nei portali di informazione più in voga non mancano i riferimenti alle loro ultime pubblicazioni su questo social network cinese, nato nel settembre del 2016 con il nome di Musical.ly.
E lo stesso discorso riguarda da vicino anche molte tra le multinazionali così come le piccole e medie imprese di casa nostra che desiderano aumentare il loro raggio d’azione in campo pubblicitario e raggiungere il target degli adolescenti e dei millennials o generazione Y. Tra le innumerevoli funzioni che questo rinomato social network propone, una di quelle che di recente più va per la maggiore consiste nel creare i TikTok con alcuni tuoi scatti fotografici. In fase iniziale, se ci hai già provato, non è detto che l’esito sia stato dei migliori. Molti tra gli utenti, infatti, lamentano difficoltà nel selezionare l’opzione giusta per centrare appieno il loro obiettivo. Eccoti, perciò, alcune valide dritte su come fare i TikTok con le foto. Scopri tutto su TikTok: cos’è e come funziona l’app del momento.
Indice
Non solo Video, ecco come trasformare le tue foto in magnifici TikTok
Per realizzare TikTok con foto, tutto quello che devi fare consiste nel cliccare sull’apposito tasto dedicato alla creazione di un nuovo TikTok, nel selezionare l’opzione dedicata al caricamento delle foto preferite e nel decidere se applicare la musica in sottofondo. Ma vediamolo nel dettaglio.
Come fare i TikTok con le foto da smartphone e tablet
La procedura effettuata da smartphone e tablet verte sull’avvio della mobile app, compatibile con Android e con iOS. Uno volta portato a termine l’accesso al tuo account, è opportuno tappare sul tasto (+), situato in fondo al menù. A questo punto, apparirà una nuova schermata: basterà cliccare sulla voce “Carica” per permettere a TikTok di effettuare l’accesso alle foto disponibili sul terminale.
Seleziona poi la scheda “Immagine“.
Se è tua intenzione visualizzare le foto in un singolo album, tappa su “Tutte le Foto” o “Tutto“. Questa voce si trova in alto. Dal menù a comparsa, poi, ti basterà premere sul nome dell’album di tuo gradimento. Tocca a te identificare le foto di tuo interesse e caricarle su TikTok tramite l’icona tonda e il successivo tap sul tasto “Avanti“.
Se intendi caricare la musica, non devi fare altro che selezionare l’opzione “Suoni” e scegliere il brano del cuore nella sezione “Consigliato” o “Preferiti“.
Se invece vuoi avere una panoramica chiara relativamente a tutte le tracce musicali a disposizione, c’è la voce “Di Più“.
Infine, in riferimento all’inserimento del titolo del brano musicale prediletto, puoi contare sull’apposito campo di ricerca che ti dà la vantaggiosa opportunità di effettuare l’ascolto in anteprima. Tappando sul tasto di spunta “✓”, sarai in grado di portare a termine le operazioni.
Menzione speciale, poi, la merita la scheda “Preferiti” così come le molteplici opzioni disponibili tra scritte testuali, filtri, sticker ed effetti. Fai tutte le modifiche che reputi opportune e poi tappa sul tasto “Avanti“. Infine, dopo aver inserito la descrizione del tuo TikTok, nella sezione Descrivi il tuo video, in alto, non dovrai fare altro che decidere chi può vedere il filmato e se è possibile rilasciare commenti e Stitch, mediante le apposite leve “On” e “Off“. Con un tap sul tasto “Pubblica“, porterai a termine le operazioni.
Come fare i TikTok con le foto da PC
In realtà, TikTok non permette di fare i TikTok con le foto da computer. Puoi solo caricare filmati con uno dei molteplici software dedicati alla creazione di video con foto: il risultato finale deve avere durata massima pari a 60 secondi e presentare una risoluzione a partire da 780 x 1280 pixel. Dopo aver utilizzato le foto e la traccia musicale in linea con le tue preferenze, puoi procedere all’esportazione del filmato in WebM o in alternativa in MP4.
Le operazioni si concludono con l’avvio del browser, il collegamento al sito di TikTok e all’accesso al tuo account. Con un click sulla voce “Carica Video”, potrai selezionare il filmato creato prima. L’avvio del caricamento, infine, avviene con un click sul tasto di apertura.
Come nelle operazioni valevoli per smartphone e tablet, puoi procedere all’inserimento della didascalia del filmato, selezionare l’immagine di preview dalla copertina e optare per i parametri di visualizzazione più in linea con le tue preferenze, inserendo l’apposito flag su “Tutti“, “Amici” o “Privato“. Le operazioni si concludono con la pubblicazione del video su TikTok.
L’importanza strategica delle transizioni
In rapporto a come fare video divertenti su TikTok, tieni conto che le transizioni giocano un ruolo strategico a dir poco fondamentale, per il semplice motivo che regalano un impatto visivo e un colpo d’occhio a dir poco unici. E nel campo dei video e delle foto, inutile negarlo, è cosa nota che anche l’occhio voglia la sua parte.
Pertanto, se sei fortemente intenzionato a ottenere un risultato finale ancora più bello a vedersi, hai l’opportunità di servirti di immagini all’interno di TikTok. La procedura non si discosta più di tanto da quelle descritte in precedenza.
In qualità di utente, è sufficiente cliccare sul tasto di creazione di un nuovo TikTok, scegliere le immagini da caricare nel video e inserire le transizione tra le foto.
Da smartphone e da tablet, l’operazione è fattibile tappando sul tasto (+) e poi su “Carica“. Scelta la foto di tuo gradimento, inserisci il flag sulle foto che vuoi utilizzare nel filmato, premendo sul tasto “Avanti“. Tieni conto che la soglia massima corrisponde a 35 immagini. A questo punto, appare una schermata, tappa su “Suoni“, in basso a sinistra, e inserisci la traccia musicale desiderata. Per una maggiore personalizzazione, tra filtri, effetti, testi e sticker puoi solo sbizzarrirti.
Per modificare la transizione fra le foto, devi tappare su “Effetti” e selezionare la scheda “Transizione“. Posiziona il cursore nel punto preciso dove vuoi effettuare l’applicazione della transizione, scegliendo quella più in linea con i tuoi gusti.
Fra Circle, Slip, Vertical, Rotate, Countdown, Chiarire e TV hai solo l’imbarazzo della scelta. Nello specifico, con Rotate e Circle, gli effetti di transizione non vengono applicati al filmato con la classica procedura basata sul tap sugli appositi pulsanti collocati all’interno del menù. Al contrario, hai la possibilità di realizzarli in presa diretta tramite il dispositivo, nel corso della registrazione del filmato.
La procedura si conclude tappando sul pulsante Salva, collocato in alto. Tutte le modifiche apportate verranno salvate.
A questo punto, un tap sul tasto “Avanti” ti permetterà l’inserimento della didascalia del filmato. Premendo il pulsante “Pubblica“, vedrai il video su TikTok.
Realizzare slideshow con la funzionalità MV
In alternativa al processo sopra indicato, puoi creare una sequenza di foto, con immagine di sfondo e suono preimpostato, tappando sulla voce MV. Si tratta di una funzionalità di TikTok per realizzare slideshow con le immagini memorizzate nel tuo dispositivo mobile.
Per provarlo, dopo aver avviato l’app di TikTok premi sempre sul pulsante (+), situato in basso, e fai tap sulla voce MV, sotto al pulsante circolare rosso.
Crea la tua presentazione TikTok scorrendo le proposte della sezione MV. Per ogni slideshow che sceglierai, potrai caricare un certo numero di immagini selezionandole dalla memoria del tuo telefono. Ad esempio puoi provare: Own Billboard, Photo Flow, Old TV, Farfalla, Film, Shutter e via dicendo.
Individuato lo slideshow che ti interessa, premi sul pulsante rosso Prova, seleziona la numerosità delle immagini indicate, apponendo il segno di spunta sulle foto da caricare, e conferma pigiando sul pulsante OK.
Attendi l’elaborazione del video e dai un’occhiata al risultato. Puoi naturalmente premere su Effetti, Suoni, Testo e Sticker per cambiare quello che non ti piace o aggiungere altri elementi. Se vuoi applicare effetti di Transizione, ti basterà fare tap sulla voce Effetti e poi su Trans.
Al termine puoi pubblicare lo slideshow sul tuo profilo premendo sul pulsante Avanti e poi su Pubblica.
Leggi anche: Come acquisire il vecchio account di TikTok
Conclusioni
Mettendo in pratica questi accorgimenti, capirai come la procedura dedicata a come fare i TikTok con le foto sia cosa estremamente semplice da portare a termine.
Approfondimenti