Come fare foto per Instagram

Hai pubblicato una fotografia su Instagram e non sei minimamente soddisfatto del risultato? Magari ti sembrerà una missione impossibile riuscire a raggiungere la qualità fotografica degli influencer, ma con un po’ di lavoro e pazienza è possibile ottenere delle foto estremamente soddisfacenti.

I continui aggiornamenti di Instagram hanno introdotto tantissime funzionalità per proporre ai tuoi follower foto sempre più belle. Navigando tra i profili delle celebrità ti sarai reso conto di quanto le foto migliorino ogni giorno di più, tale avvenimento non è minimamente casuale.

Per descrivere tutti i tecnicismi e le regole alla base di una buona fotografia ci vorrebbero giorni, fortunatamente nelle prossime righe focalizzeremo lo sguardo solo su come fare foto per Instagram.

Leggi anche: Come iniziare una conversazione su Instagram

Indice

Guida per fare belle foto per Instagram: Post e Storie

foto per instagram

Sei pronto a conoscere i segreti della piattaforma e soprattutto le tecniche fotografiche e compositive migliori per ottenere il risultato desiderato? Vediamo le linee guida da seguire e di quali strumenti avrai bisogno.

Come si fanno le foto su Instagram

foto belle per instagram

Primo aspetto da considerare quando vuoi scattare una fotografia su Instagram è dividerla in due macrocategorie: tecnica e composizione.

Tecnica

E’ fondamentale conoscere come si carica una foto su Instagram dal punto di vista tecnico. Puoi effettuare l’update di una fotografia attraverso diversi dispositivi: cellulare, tablet e PC. Per non renderti la lettura tediosa ci concentreremo su come caricare una fotografia su Instagram da smartphone sia nelle Storie che nei Post.

Per pubblicare una fotografia nei Post devi:

  • Avviare l’app ufficiale di Instagram, per Android e iOS, e premere sull’icona [+], in alto. La piattaforma ti darà la possibilità di scegliere una o più foto dalla tua Galleria. Tocca su Pubblica, in basso, e poi sulla spunta blu accanto a Nuovo post, per applicare il filtro che più ti piace.
  • Finite le modifiche occorre scrivere una didascalia, taggare le persone, aggiungere un luogo o altro e premere sulla spunta blu, accanto alla voce Nuovo Post per pubblicare e condividere la foto.

Per pubblicare una fotografia nella Storia invece devi :

  • Avviare l’app Instagram e toccare su (+) vicino alla foto del tuo profilo.
  • Premi in basso sul cerchio bianco per scattare una foto.
  • Toccare su Le tue storie, in basso, per pubblicare l’immagine in pochissimi secondi.

Composizione

Altra componente fondamentale è la composizione, attraverso la quale puoi dare un maggior risalto alle tue fotografie utilizzando degli stratagemmi per risultare perfetti. Nel paragrafo a seguire indagheremo meglio su tale aspetto.

Come fare una bella foto di sé stessi

trucchi instagram

La fase di composizione delle fotografie necessita di piccoli accorgimenti per ottenere il risultato migliore. In particolar modo quattro aspetti imprescindibili: smartphone/fotocamera, luce, simmetria e sorriso.

Smartphone/fotocamera

Una fotocamera di livello o uno smartphone di fascia alta ti consentono oggettivamente di produrre foto migliori qualitativamente. Avere uno dei migliori smartphone per foto e video sarà sicuramente un valore aggiunto per le tue foto.

La Luce

Uno dei segreti per ottenere foto di livello è sfruttare la luce in modo perfetto. Una giusta luce può valorizzare il tuo volto e ciò che c’è intorno, smussando quelle piccole rughette e dandoti colore nei giorni in cui sembri un vampiro. Sfrutta la luce del sole sempre frontalmente oppure utilizza delle luci artificiali che leniscano gli angoli del viso. I migliori filtri facciali, come il filtro bellezza Instagram, sono sicuramente una mano santa sotto questo punto di vista.

Simmetria

Già dall’antica Grecia la simmetria era sinonimo di bellezza, Instagram con il suo formato 1:1 ti induce a creare una composizione fotografica estremamente simmetrica. Migliore sarà la precisione delle figure all’interno delle tue foto e migliore sarà il risultato ottenuto. Ricorda sempre che la testa, in particolar modo la fronte, è un elemento essenziale all’interno di una fotografia, cerca di non effettuare modifiche che ne taglino una porzione.

Il sorriso

Avrai notato quanto siano poco attraenti le foto degli influencer poco sorridenti, questa piattaforma nasce con lo scopo di regalare gioia e spensieratezza e un sorriso non dovrebbe mai mancare. Per valorizzare le tue foto sorridi sempre anche se non ti piace la tua dentatura, i follower apprezzeranno.

Come fare selfie per Instagram

foto instagram

Abbiamo analizzato in generale quelli che sono gli aspetti per ottenere delle belle foto, ma come fare foto per Instagram in cui ci siano dei selfie perfetti? Vediamo alcuni consigli per ottenere il massimo.

Luce

Luce: come anticipato nel paragrafo precedente, una corretta illuminazione può offrirti dei selfie perfetti e divertenti. Molti influencer utilizzano delle luci a LED sottoforma di cerchi per eliminare tutte le rughe sul viso e valorizzare occhi e sguardo.

Il profilo buono

Avrai sicuramente un profilo preferito, affinché il selfie venga come desideri è opportuno fotografarti sempre con il profilo buono. Se ti sembra troppo monotono avere fotografie sempre dallo stesso lato, prova a modificare la foto con la modalità specchio.

Fotografie belle ma spontanee

Una foto simmetrica, illuminata bene e con uno sfondo perfetto è sicuramente sinonimo di qualità ma a volte devi anche lasciarti andare e scattare fotografie spontanee in cui i tuoi follower possano identificarsi e legarsi. Prenderti troppo sul serio in questi casi non è mai una soluzione intelligente.

I filtri

Puoi filtrare i selfie per renderli particolari e unici. Grazie agli strumenti di Instagram potrai valorizzare con cromature e animazioni speciali la tua fotografia. Un buon filtro può risolverti la giornata, bisogna però saperli utilizzare bene; per questo motivo ti consigliamo di leggere anche l’articolo Come si crea un filtro su Instagram.

Lo sfondo

Sebbene fino a ora non abbiamo considerato molto lo sfondo, in realtà questo è una parte fondamentale per una fotografia eccellente. Benché molti pensino che il mare, la montagna o dei colori particolari possano metterti in luce, puoi prendere in considerazione anche la possibilità di sfocare lo sfondo e incentrare l’attenzione tutta su di te.

Less is more

Regola a cui non devi assolutamente rinunciare per ottenere dei selfie perfetti è quella di non esagerare. Avrai osservato migliaia di foto e non ti sarà sfuggito come quelle più confusionarie e ricche di oggetti siano anche quelle meno belle da vedere. Un selfie deve risaltare il tuo volto e le caratteristiche migliori, elimina tutte quelle componenti superflue.

Come fare delle belle fotopose

foto bellissime

Se non sei ancora soddisfatto delle foto scattare e dei selfie, puoi spingerti leggermente oltre con delle foto pose da vero influencer per migliorare il tuo profilo.

L’orizzonte

Una foto posa di qualità dà quella sensazione di mistero e fascino. Affinché tu possa avere queste caratteristiche guarda l’orizzonte e darai una sensazione pensierosa e particolarmente ispirante.

Le gambe

Se sei una donna e non ami i tacchi, questi ultimi particolarmente utili per le foto posa, puoi valorizzare le tue gambe con posizioni che ti slancino o che ti rendano particolarmente dolce.

Double face

Navigando tra i profili Instagram puoi notare come le pose più belle siano quasi sempre quelle in cui vi sono immagini scattate sia frontalmente che di schiena. Alternando le foto renderai il profilo un piccolo portfolio bellissimo da osservare.

La tenerezza

Molti la definiscono la posa Bambi e consiste nello scattarsi foto in posizioni snodabili anche da seduti. Hai presente quando sei disteso sul prato e sembri quasi un’onda, queste foto sono molto apprezzate dai follower.

Altri articoli utili

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti