Come ottenere scatti perfetti con il proprio smartphone
Le foto scattate con il vostro smartphone non vi soddisfano? Sono sfocate, poco luminose e con bassa risoluzione? Se volete ottenere risultati migliori nelle vostre foto non dovete fare altro che seguire questi 5 trucchi su come migliorare i vostri scatti sui dispositivi telefonici più venduti.
Indice
- Trucchi per ottenere scatti perfetti con gli smartphone Samsung Galaxy
- Trucchi per ottenere scatti perfetti con gli smartphone HTC One
- Trucchi per ottenere scatti perfetti con gli smartphone Nokia Lumia a partire dal 2012
- Trucchi per ottenere scatti perfetti con gli iPhone
- Trucchi per ottenere scatti perfetti con gli smartphone LG
- Trucchi per ottenere scatti perfetti con gli Sony Xperia
Trucchi per ottenere scatti perfetti con gli smartphone Samsung Galaxy
Più azione
Se avete intenzione di scattare foto in movimento vi consigliamo di attivare la funzione Scatta e scegli che permette di catturare anche soggetti in movimento. Per attivarla cliccate su Modi, Scatta e scegli, scattate la foto e poi scegliete Effetto teatro.
Sfondo sfocato
Uno sfondo troppo presente può distrarre lo sguardo dell’elemento principale nella foto. Su Galaxy s5 esiste la funzione che potete attivare chiamata Messa a fuoco selettiva. Si tratta di un effetto che consente di sfocare gli oggetti nello sfondo della foto. Per arrivarci dovete tappare sull’icona a forma di ingranaggio e poi sull’icona con le due sagome sfalzate e la scritta Messa a fuoco selettiva.
Scatto rapido
Per gli scatti rapidi dovete tappare sull’icona dell’ingranaggio, poi scegliere la voce Tocca e scatta per attivarla.
Fotografare Controluce
Per evitare foto controluce vi basta attivare la modalita HDR, adatta però solo ai soggetti statici. Per renderla attiva dovete tappare sull’ingranaggio e poi sull’icona Off HDR per far apparire la voce HDR HDR.
La giusta esposizione
Per evitare di scattare foto in condizioni di luce non perfetta, potete selezionare la misurazione dell’esposizione più adatta variandola tra Centrale, Matrix e spot. Per attivarla tappate sull’icona dell’ingranaggio, poi selezionate Modalità misurazione e provate i tre modi spiegati.
Trucchi per ottenere scatti perfetti con gli smartphone HTC One
Le giuste impostazioni
Le vostre foto appena scattate sono troppo luminose oppure mancano li colore? Non sono nitide? HTC offre la possibilità di regolare tutti questi parametri. Per farlo occorre tappare sui tre punti poi sull’icona a forma di ingranaggio e infine su Regolazione Immagine. Agiamo sui cursori finché non otteniamo l’effetto voluto.
Scattare in controluce
Dovete scattare una foto interessante ma avete il sole di fronte? Tranquilli con la modalità HDR potrete ottenere una foto decisamente migliore, l’importante che il soggetto non sia in movimento. Per prima cosa occorre tappare sui tre punti, poi sull’icona Auto e scegliere HDR dall’elenco delle scelte disponibili.
Presentazioni efficaci
Se non avete tempo o voglia di creare delle presentazioni con il vostro HTC è possibile farlo fare a lui. Aprite l’app Galleria e selezionate un album di foto, poi tappate sull’icona che sembra un foglio con una penna sopra. In basso potrete selezionare le immagini da includere nella presentazione, poi scorrendo verso destra, un tema tra i 12 disponibili e la musica che accompagnerà lo scorrere degli scatti. Alla fine, toccando l’icona con la freccia visibile in alto a destra, potrete condividere la presentazione con i vostri amici.
Make up digitale
Avete la necessità di ritoccare una foto, con la funzionali di ritocco automatico è facile. Vi basta tappare sui soliti tre punti in basso a sinistra, poi sull’icona dell’ingranaggio e scegliere Livello Ritocco, modificando lo slider fino al raggiungimento del risultato che si desidera.
Facce sempre sorridenti
Se volete essere sicuri di scattare quando il soggetto sorride dovete tappare sui tre punti, poi sull’icona dell’ingranaggio e scegliere Opzioni della fotocamera. Nella nuova schermata tappate su Cattura sorriso automatica per attivare la funzione. Così la fotocamera scatterà non appena il soggetto riderà.
Trucchi per ottenere scatti perfetti con gli smartphone Nokia Lumia a partire dal 2012
Nokia Camera, la miglior App per fotocamera
L’app Nokia Camera è la migliore e più ricca app in circolazione. Offre funzioni come messa a fuoco manuale e controllo della velocità dell’otturatore. Impostatela come fotocamera di default. Per farlo dovete aprire le Impostazioni, scorrete verso sinistra per far apparire il tab Applicazioni, scorrete in basso per cercare la voce Foto e fotocamera, poi nel riquadro App fotocamera predefinita scegliete Nokia Camera e non Fotocamera Microsoft. Se l’app non è presente potete scaricarla tranquillamente dal Windows Phone Store.
Schiarire l’immagine
Spesso occorre scurire delle immagini troppo chiare o schiarire quello troppo scure. Per farlo trascinate il pulsante di scatto verso il centro del display. Appariranno una serie di slider: il simbolo sul cerchio più interno permette di modificare la luminosità. Sperimentate spostandolo in alto e in basso fino ad ottenere l’effetto che desiderate.
Fotografare in controluce
Scattare una foto in controluce, con il sole davanti all’obiettivo non è molto semplice. Tuttavia con le giuste impostazioni è possibile ottenere un risultato buono. Per farlo basta tappare sui tre punti ed entrare in Impostazioni. Qui cercate la voce Bracketing dell’esposizione e tappateci su, ora in Numero di foto da scattare scegliete 3 o 5, quindi in Gamma di esposizione scegliete uno dei tre valori proposti e tappate su Imposta per attivare.
Foto multiple
Aggiungi l’effetto movimento, rimuovi gli oggetti inutili o scegli l’immagine migliore, sono solo alcune delle funzioni proposte dall’app Camera di Nokia. Per farlo basta tappare su quadrati sovrapposti per attivare la Sequenza smart, puntate la fotocamera e tappate nuovamente sull’icona con i quadrati per scattare. Ora aprite l’immagine registrata e tappate in basso a sinistra facendo apparire Modifica sequenza smart, quindi scorrete verso l’alto o in basso per selezionare la modalità preferita.
Light Painting
Se realizzate uno scatto notturno impostando un tempo di scatto elevato e tenendo ben fermo il telefono, magari con un cavalletto, potrete catturare le scie dei fari delle auto, ad esempio. Per farlo basta tappare sul pulsante di scatto e trascinarlo verso il centro del display. Il secondo cerchio a partire dal centro permette di impostare la velocità di scatto: più lungo è il tempo e più sarà possibile disegnare con la luce. Provate e sperimentate fino ad ottenere il risultato voluto.
Trucchi per ottenere scatti perfetti con gli iPhone
Foto HDR e normali
Con l’ultima versione di iOS, nell’iPhone 5S la modalità HDR è attiva automaticamente, nelle precedenti versioni, invece, è necessario attivare tale modalità manualmente per avere una migliore illuminazione delle scene con forti differenze di luminosità. A volte però l’immagine ha colori distorti, per cui occorre impostare l’app per fare in modo che salvi anche l’originale senza HDR e in seguito scegliere l’immagine migliore. Per farlo basta tappare su Impostazioni, poi Foto & Fotocamere e attivare l’HDR.
Mettere a fuoco un soggetto
Avete intenzione di fotografare una persona usando la regola del rapporto aureo? Allora mettete a fuoco sul soggetto e poi spostate l’inquadratura verso il lato avendo cura di bloccare prima la messa a fuoco e l’esposizione. La tecnica funziona bene grazie al blocco AE/AF. Per farlo basta tenere la fotocamera in modo da avere il soggetto al centro del display, mettete a fuoco, poi tappate dove desiderate spostare il soggetto e, quando, appare la scritta Blocco AE/AF, rilasciate. Da ora in avanti messa a fuoco ed esposizione saranno bloccate.
Panorami al contrario
Fastidioso: sull’iPhone le foto panoramiche richiedono che si inizi sempre dal lato sinistro e si scorra verso destra. Pochi sanno che è possibile anche il contrario. Per farlo basta andare in modalità Panorama, scorrere il dito verso destra fino a far apparire la freccia che indica verso sinistra, poi tappare sul pulsante.
Compensazione dell’esposizione touch
Spesso capita di fotografare soggetti con poca illuminazione. Ci sono, quindi, parti in ombra o parti troppo chiare da far perdere i dettagli. In questo caso per migliorare la situazione è necessario giostrare con l’esposizione. Per farlo basta tappare sul soggetto da fotografare e se questo è troppo chiaro o troppo scuro, provate a tappare su altri punti, anche ai margini, per migliorare la lettura dell’esposizione da parte della fotocamera.
Attivare la griglia
Nel display del vostro iphone è possibile attivare la griglia per allineare meglio il soggetto inquadrato ottenendo così immagini perfettamente dritte. Per farlo dovete aprire le Impostazioni e tappare su Foto & fotocamera e attivare l’opzione Griglia.
Trucchi per ottenere scatti perfetti con gli smartphone LG
Aumenta la risoluzione
Per adottare perfettamente le foto al display dello smartphone, LG utilizza il formato 16:9 come standard. Se però scattate per stampare su carta, è meglio il formato 4:3 che consente anche di aumentare la risoluzione da 10 a 12 megapixel.
Regola la luminosità
Avete scattato una foto notturna troppo scura, o una in un posto troppo luminoso? La prossima volta prima di scattare utilizzare il controllo dell’esposizione per schiarire o scurire le immagini. Per farlo basta tappare sull’icona dell’ingranaggio nella barra degli strumenti e poi in Luminosità. regolate l’impostazione in base alle vostre esigenze.
Messa a fuoco manuale
Spesso la fotocamere mette a fuoco la maggior parte degli oggetti presenti nell’inquadratura, ma magari non quello che noi vogliamo. In questo caso la messa a fuoco manuale ci è di grandi aiuto. Per farlo basta tappare nella barra degli strumenti l’icona dell’ingranaggio, cercare la voce Messa a fuoco e tappare per impostarla su Manuale. Spostare il cursore sul display fino a che non avrete il soggetto desiderato perfettamente a fuoco.
Foto mosse? Mai
Quando si scatta può capitare di fare una foto mossa perché premendo con il dito sul display si provoca un movimento del telefono. Per evitarlo meglio inserire una pausa tra pressione e scatto effettivo. Per farlo basta tappare sull’icona a forma di ingranaggio sulla barra degli strumenti, poi su Timer e inserire il ritardo desiderato.
Più contrasto
Se avete la necessità di scattare in controluce è possibile utilizzare la modalità HDR, che riesce ad aumentare il contrasto in modo significativo. Per farlo basta tappare su Modo e poi su Tono dinamico (HDR). Ricordatevi che questo vale solo per soggetti fermi e non funziona sull’LG G Pro.
Trucchi per ottenere scatti perfetti con gli Sony Xperia
Messa a fuoco speciale
Come per le fotocamere standard anche gli smartphone Sony Xperia Z1 e Z2 (non lo Z) hanno il pulsante di scatto a due posizioni: premuto a metà mette a fuoco il soggetto e fissa anche l’esposizione. Spostando l’inquadratura questi valori restano fissati. Per farlo basta mettere a fuoco il soggetto premere il pulsante della fotocamera a metà. Tenerlo premuto e spostare lo smartphone per comporre la scena come meglio credete.
Immagini in rapida successione
Per non perdere il momento magico e cogliere l’attimo indimenticabile nelle foto bisogna essere molto bravi, ma spesso questo non basta. Un valido aiuto può darcelo, la modalità sequenza rapida, che permette di scattare centinaia di foto in pochi secondi. Per farlo basta tappare sui tre punti, poi su Ten. premuto per scatto mult. e selezionare Alta velocità. Questa modalità permette di scattare 62 foto partendo da un secondo prima di premere il pulsante di scatto e finendo un secondo dopo. In seguito avrete la possibilità di scegliere la foto da tenere.
Più megapixel
L’impostazione predefinita degli smartphone Sony permette di scattare foto da soli otto megapixel. Ma il sensore in realtà ne ha molti di più. Per aumentare la risoluzione bisogna passare in modalità Manuale. Per farlo basta tappare sull’icona nell’angolo inferiore destro. Fatto ciò tappate sui tre punti, quindi su Risoluzione e scegliete il massimo dei megapixel disponibili.
Effetti divertenti
Con la funzione Effetto AR è possibile inserire nei vostri scatti soggetti alternativi, come farfalle o addirittura dinosauri. Il trucco non si applica all’Xperia Z. Per farlo basta toccare il cerchio subito sotto il pulsante di scatto e selezionare lo scenario desiderato all’interno del menu Effetto Ar.
Foto con un bel sorriso
I timer automatici sono comodi ma poco flessibili. Una volta scaduto il tempo impostato lo scatto è fatto e memorizzato. Per fare in modo che lo smartphone scatti quando tutti sono in posa e sorridenti occorre attivare la modalità Smile Shutter. Per farlo basta tappare sui tre punti e selezionare la modalità Smile Shutter, quindi selezionare la grandezza del sorriso che attiverà lo scatto della fotocamera.