iOS 7: caratteristiche e come installarlo dopo un backup

Rilasciato il 18 settembre dalla Apple la nuova versione del sistema operativo mobile iPhone, iPad e iPod Touch, iOS 7. La nuova piattaforma, considerata l’aggiornamento più importante degli ultimi anni da Cupertino, potrà essere installata su iPhone 4, iPhone 4s, iPhone 5, iPad 2, 3, 4 e iPad Mini e, ovviamente, sarà già presente nei modelli appena presentati: iPhone 5c e iPhone 5.

Per i modelli più vecchi (es. iPad fino seconda generazione) conviene aspettare un pò di tempo ed effettuare l’aggiornamento quando la fase di test sarà completata.

iOS 7

Ecco in elenco le novità introdotte nell’iOS 7:

  • un restyling del sistema totale;
  • un’interfaccia essenziale con sensibilità al movimento;
  • l’eliminazione della Slide to unlock (il sistema riconoscerà l’impronta dell’utente);
  • centro notifiche: vi informa sulle chiamate perse, email in arrivo, gli impegni annotati nel calendario e tanto altro. E’ possibile accedervi da qualsiasi schermata, anche da quella di blocco;

Nuove funzioni in iOS 7

  • centro di controllo: vi consente di accedere immediatamente alle impostazioni e app del vostro dispositivo mobile. Sfiorando verso l’alto sul display potete accedervi anche dalla schermata di blocco. Da qui è possibile attivare Uso in aereo, accendere o spegnere il Wi-Fi o regolare la luminosità;
  • multitasking: consente di passare da un’app all’altra e ricorda in quali momenti della giornata usi costantemente quel tipo di app, facendoti trovare i contenuti già aggiornati;
  • L’app Fotocamera di iOS 7 mette in primo piano le tue opzioni e oltre alle foto, video e panoramica aggiunge anche il nuovo formato quadrato. Per gli scatti si potranno condividere su iCloud Photo Sharing – AirDrop, sempre per inviare wireless i contenuti;

Galleria fotografica iOS 7

  • riorganizzata la galleria fotografica, sarà possibile sfogliare le foto in modo più veloce e divertente con l’aggiunta delle nuove funzioni che raggruppano le foto anche in base a date e luoghi;
  • Con iOS 7 AirDrop consente di condividere foto, video, contatti e altro via Wi-Fi o Bluetooth, con trasferimenti criptati e sicuri.
  • Safari diventa più ampio e più potente. I pulsanti, le barre e il campo di ricerca sono nascosti per dare modo alla pagina di avere più ampiezza, appaiono solo quando scorri la pagina.
  • Anche Siri cambia: l’interfaccia è stata completamente ridisegnata, inoltre è più veloce e consulta più fonti come Twitter, Wikipedia e Bing.

In conclusione gli elementi elencati non sono gli unici ad essere stati implementati in iOS 7 esistono molteplicità di aggiornamenti “invisibili” che renderanno la nuova piattaforma più sicura e performante in ambiti corporate e professionali, come la gestione avanzata delle Vpn.

iTunes 11.1

Come effettuare il backup prima dell’aggiornamento a iOS 7

Prima di aggiornare il vostro sistema mobile con il nuovo iOS è opportuno fare un backup dei vostri dati presenti nel dispositivo mobile e aggiornare il vostro iTunes alla versione 11.1 (aprite iTunes e bella barra in alto cliccate sul simbolo ?, nel menu a comparsa selezionate Verifica Aggiornamenti oppure andate nel sito della Apple per scaricare l’ultima versione di iTunes).

Le strade che potrete percorrere per il vostro backup sono due: iTunes o iCloud.

  • iTunes: vi basterà andare nella schermata riguardante il vostro dispositivo e cliccare su “Effettua Backup”, automaticamente iTunes salverà una copia di tutti i vostri dati presenti nel dispositivo mobile nel vostro PC in una cartella.
  • iCloud: via basterà andare in Impostazioni > iCloud > Archivio e Backup > Attivare “Backup di iCloud” e cliccare su “Esegui Backup adesso”.

Come Installare sul vostro dispositivo mobile iOS 7

Le strade che potrete percorrere per installare iOS 7 sono due: iTunes o OTA.

  • iTunes vi basterà collegare il cavo USB al PC e aprire iTunes. Dopo che il vostro dispositivo verrà rilevato il sistema vi informerà che un nuovo aggiornamento è disponibile, non dovrete fare altro che cliccare su “Scarica e aggiorna”, oppure potrete recarvi nella schermata del vostro dispositivo e cliccare su “Verifica aggiornamenti”.
  • OTA: vi basterà collegare il vostro dispositivo ad una rete Wi-Fi e ad una presa di corrente bloccandolo, e recarvi in Impostazioni > Generali > Aggiornamento Software. Il dispositivo dopo aver verificato la presenza di nuovi aggiornamenti procederà con il download e l’installazione del nuovo iOS 7. Per questa operazione vi consigliamo, prima di procedere, di caricare al massimo la batteria del vostro dispositivo.

Come trasferire il vostro backup su un altro iPhone

Una volta caricato il vostro backup su iTunes per trasferirlo su un nuovo iPhone non dovete fare altro che collegare il nuovo iPhone via USB al vostro PC e attendere qualche minuto che venga rilevato come dispositivo esterno.

Nel vostro iPhone apparirà un menu con le seguenti voci elencate:

  • ripristina backup da itunes
  • ripristina backup da icloud
  • configura come nuovo

scegliete ripristina backup da iTunes, mentre dal vostro PC in iTunes cliccate su continua e confermate il ripristino del backup, e il gioco è fatto.

Non perdere nessuna notizia, aggiungici agli amici!


 

Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti