Come trasferire dati da Samsung a Samsung con Smart Switch
Come trasferire dati da samsung a samsung con Smart Switch. Ecco una guida completa per trasferire i dati da un vecchio telefono a Samsung Galaxy.
Negli ultimi anni sempre più aziende, Samsung in primis, hanno deciso di creare un ecosistema avanzato che permettesse lo scambio di dati in modo veloce tra i diversi dispositivi dello stesso brand. Sebbene sia difficile ancora oggi raggiungere la velocità e la qualità dell’ecosistema Apple, Samsung si sta avvicinando molto, offrendo anche qualche funzione inedita.
Tra le funzioni più interessanti figura quella di trasferire dati da Samsung a Samsung, cioè effettuare una connessione, sia questa cablata o wireless, tra due prodotti di questo marchio, garantendo una comunicazione e uno scambio di dati molto rapido.
Affinché ciò sia possibile è indispensabile usufruire di Smart Switch, di cui approfondiremo nelle prossime righe le potenzialità e il funzionamento.
Indice
Come funziona Smart Switch
Prima di tutto cerchiamo di capire cosa sia Smart Switch, con questo termine si identifica un software, compatibile con Windows, macOS e smartphone, con cui puoi trasferire dati con velocità da un dispositivo all’altro di Samsung.
Questo applicativo nasce con lo scopo di ridurre i tempi di trasferimento dei dati da uno smartphone Samsung all’altro, riportandoti tutte le app e le fotografie presenti sul prodotto di riferimento. Immagina di dover cambiare smartphone e di acquistarne uno della stessa casa produttrice, in questo caso Samsung, in pochissimi minuti ti permette di trasferire tutti i dati sul nuovo dispositivo, ottenendo di fatto le stesse app, immagini e informazioni che utilizzi abitualmente.
Smart Swicth è disponibile su tutti i dispositivi mobili Samsung con sistema operativo Android. Lo trovi su Impostazioni > Account e backup oppure puoi scaricare da Google Play Store.
Il suo funzionamento dipende da quale approccio utilizzi, puoi trasferire i dati dal tuo PC o, come vedremo nelle prossime righe, da smartphone Samsung a Samsung. I metodi per farlo sono principalmente due: il trasferimento senza cavo oppure quello con cavo, in entrambi i casi dovrai eseguire pochissimi passaggi per spostare i file da un dispositivo all’altro. Vediamo come.
Trasferire dati da Samsung a Samsung
Affinché tu possa iniziare il trasferimento dei dati, sia nella modalità con cavo che senza, hai bisogno dell’applicazione Smart Switch. Usualmente sui dispositivi Samsung è giù installata di default, ma nel caso non fosse così ti basterà cliccare qui per scaricarla e installarla.
Trasferimento senza cavo
Se il tuo obiettivo è quello di spostare i dati da Samsung a Samsung utilizzando il metodo senza cavo, allora accertati di avere installata l’applicazione di Smart Switch e avviala dallo smartphone di destinazione, cioè quello in cui intendi caricare i file.
Una volta avviato il software non devi fare altro che premere sul vecchio telefono sulla voce Invia Dati e nella pagina seguente toccare Wireless. Attendi la ricerca del dispositivo nelle vicinanze tramite l’audio ad alta frequenta.
Prendi il nuovo telefono Samsung e alla domanda Ricevere i contenuti dal vecchio telefono Samsung, tocca su Si.
Consenti la connessione su entrambi i dispositivi mobili per consentire il trasferimento tramite Wi-Fi. I due dispositivi inizieranno la fase di sincronizzazione tramite il Wi-Fi, quindi, accertati che siano vicini e che connessi entrambi alla stessa rete, e che questa sia sulle stesse frequenze: 2.4 Ghz oppure 5.0 Ghz.
Se tutto andrà come da copione, il vecchio smartphone ti chiederà la conferma dell’associazione, accetta la connessione e vedrai avviarsi una fase di analisi dei dati presenti sul dispositivo.
Terminata la scansione, il software ti mostrerà alcune cartelle, scegli quelle che hai intenzione di spostare sul nuovo Samsung:
- Tutto
- Solo account, chiamate, contatti e messaggi
- Personalizzato
Toccando Personalizzato, potrai selezionare i dati da trasferire: Chiamate e Rubrica, Messaggi, Applicazioni, Account, Galaxy Wearable, Impostazioni, Schermata Home, Area Personale, Immagini, Video, Audio, Documenti e file. Puoi selezionare anche gli elementi da trasferire dalla scheda SD: Immagini, Video, Audio, Documenti e file.
Se decidi di trasferire anche i dati dell’Area Personale ti verrà richiesta l’impostazione di una password di almeno 6 caratteri per sbloccarne il trasferimento dal vecchio al nuovo telefono.
Premi su Avanti per proseguire.
Potrebbe apparirti un messaggio in cui ti viene chiesto di aprire sullo smartphone precedente l’app da cui è impossibile trasferire i dati. Nel nostro caso si tratta di WhatsApp. Premi su Avanti e attendi il trasferimento dei dati dallo smartphone precedente. Per WhatsApp ti consiglio di leggere il capitolo successivo.
Smart Switch ti farà vedere la percentuale di trasferimento e i minuti rimanenti. Al termine ti apparirà un pulsante Vai alla schermata Home per concludere il processo di trasferimento.
Attenzione: dovrai attendere qualche minuto per vedere tutte le app sul nuovo telefono.
Trasferimento con cavo
Nel caso in cui tu non avessi una connessione Wi-Fi, o semplicemente non riesci ad avviare un trasferimento dei dati a causa di un’associazione impossibile, allora potresti optare per il trasferimento dei dati direttamente con il cavo.
In questo caso dovrai munirti di un cavo USB-C/USB-C con cui è possibile effettuare lo scambio di dati diretto tra i due smartphone, usualmente quello in dotazione è compatibile. Fai attenzione ai cavi di terze parti, poiché alcuni di questi consentono solo la ricarica dello smartphone e non il passaggio di dati.
Preso atto di questo piccolo accorgimento, avvia Smart Switch dal tuo Samsung di destinazione e premi sull’opzione Ricevi dati. Dovrai ora scegliere la voce Galaxy/Android e subito dopo la fonte di trasferimento, in questo caso l’opzione Cavo.
Su entrambi i dispositivi ti verrà chiesto di confermare la connessione, dai il consenso e attendi qualche secondo che termini la scansione dei dati. Al completamento della scansione verranno visualizzate a schermo le diverse sezioni trasferibili, dai contatti alle applicazioni. Scegli quelle che desideri spostare e attendi qualche minuto senza staccare il cavo.
Alternative a Smart Switch per trasferire dati, foto e contatti
Magari hai un dispositivo che non è compatibile con i sistemi Samsung e hai il desiderio di scambiare in modo veloce i dati, come fare? Puoi trasferire file Android anche con altri software, in modo da ottenere dei risultati molto simili, anche se non alla stessa velocità. Le soluzioni più utilizzate sono: Google Drive, Google o Samsung Cloud, WhatsApp e Google Foto.
Google Drive
Una delle alternative più utilizzate per il trasferimento di dati da Samsung a Samsung o da Android ad Android è Google Drive. Grazie al sistema di sincronizzazione degli account potrai creare una cartella sullo smartphone di destinazione e quello principale, una volta effettuato l’upload potrai poi scaricarli ovunque desideri.
Come puoi immaginare ti servirà una connessione a internet, ma in questo caso non necessariamente Wi-Fi, potrai utilizzare anche una comune connessione di rete con dati.
Google Drive al momento ti consente di caricare fino a 15 GB di file, di ogni genere, che potrai condividere con i diversi servizi associati, da Gmail a Word Online. Per accedere al servizio ti basterà avere un account Google, tecnicamente dovrai crearne uno su Gmail. Per scaricare l’app ufficiale su un telefono Samsung puoi visitare questa pagina.
Google o Samsung Cloud
Se l’applicazione di Google Drive ti sembra troppo complessa da gestire, o semplicemente l’idea di installarla non ti piace, puoi anche pensare di utilizzare direttamente il tuo account Google o Samsung Cloud. Nel primo caso non dovrai fare altro che effettuare un backup del tuo smartphone e inviarlo al cloud di Google, per poi scaricarlo nuovamente sul tuo nuovo smartphone.
In questo caso non solo potresti trasferire i file, ma anche avere un backup di sicurezza nel momento in cui riscontrassi problemi con il vecchio o il nuovo dispositivo. Il tempo di attesa tra un backup e l’altro potrebbe richiedere ore e tanti gigabyte, quindi, munisciti di pazienza.
Oltre a Google però puoi optare per un altro software di Samsung, precisamente del suo servizio in Cloud. La stessa azienda Samsung ti offre 5 GB di spazio di archiviazione gratuito.
Per accedere a Samsung Cloud, vai su Impostazioni > Account e backup > Samsung Cloud, seleziona gli elementi che ti interessano e tocca Esegui il Backup dei dati. Nel caso non trovassi Sasmung Cloud sul telefono puoi scaricare l’app da questa pagina ed effettuare l’accesso per poi caricare i file e scaricarli sull’altro smartphone.
Se preferisci utilizzare direttamente il tuo programma di messaggistica preferito, allora puoi farlo su tutti i dispositivi Android. Entra nelle Impostazioni di WhatsApp e clicca su Chat. Subito dopo premi sulla voce Backup delle chat e seleziona Esegui backup.
Ora avvia il nuovo smartphone e installa WhatsApp, nelle fasi iniziali della verifica del tuo numero ti verrà chiesto se desideri effettuare o meno un ripristino tramite backup. Ti basterà selezionare Sì e partirà la sincronizzazione di tutti i dati presenti dal tuo WhatsApp precedente, senza perdere alcuna chat.
Sul nuovo telefono, ti consigliamo di disinstallare e reinstallare WhatsApp, in questo modo ti apparirà la schermata Ripristina backup per recuperare backup WhatsApp effettuato sul vecchio telefono.
Google Foto
Se Samsung Smart Switch mobile non ti ha reso facile l’approccio al trasferimento, soprattutto delle foto che richiedono un tempo di caricamento notevole, allora puoi optare per Google Foto. Attualmente questa applicazione ti consente di caricare fino a 15 GB di immagini, con cui poi potrai sincronizzarle su tutti i dispositivi che desideri.
Scarica l’applicazione dal Play Store sia sul tuo vecchio che sul nuovo dispositivo e avviala da dove hai le foto. Carica sul cloud tutte le immagini e poi sincronizza l’account e l’app sull’altro smartphone. Per attivare il Backup vai sull’icona del tuo account, in alto a destra, e nel menu che appare, tappa su Attiva il backup.
Programmi simili a Smart Switch
- CLONEit: è un’app per Android con cui è possibile effettuare il backup trasferendo i dati da un telefono all’altro senza cavi. Puoi trasferire 12 tipi di dati mobili, compresi: messaggi, app, registri delle chiamate, app, immagini e contatti.
- Dr.fone – Switch: con questo software passare da Android ad Android è veramente semplice. E’ in grado di trasferire 11 tipi di file: foto, video, contatti, messaggi, cronologia delle chiamate, segnalibri, calendario, memo vocali, lista nera dei contatti, musica e applicazioni.
- inShare: trasferire dati da un cellulare all’altro con questa app per Android è semplice e veloce. Ti basterà selezionare gli elementi che più ti interessa spostare ed il gioco è fatto.
- Wondershare MobileTrans: altro software per il trasferimento sicuro di dati da un telefono all’altro. Puoi trasferire liberamente tutti i tipi di dati, oppure scegliere selettivamente i dati da trasferire semplicemente spuntando le caselle.
- XShare: altra app per Android con cui potrai condividere tutti i tipi di file: foto, app, musica, video, film, word, excel, cartelle, PDF e tanto altro.