Migliori app per riassunti gratis
Cerchi info sulle migliori app per riassunti gratis. Una guida completa per aiutarti a trovare la migliore app per fare riassunti online o da telefono.
Gestire lo studio non è assolutamente semplice, soprattutto nelle settimane in cui le attività quotidiane si sovrappongono inevitabilmente. Non è un caso che sempre più studenti, dalle medie all’università, utilizzino applicazioni e software dedicati per migliorare il loro modo di studiare, velocizzando l’apprendimento ed eliminando i tempi morti.
Tra i software più apprezzati figurano sicuramente le app per riassunti, estremamente utili per avere sempre a disposizione il materiale da studiare. Oggi daremo uno sguardo alle migliori applicazioni per riassunti disponibili online e sul tuo dispositivo Android o iOS. Ti consigliamo di leggere anche le nostre guide sulle app per appunti e sulle app per prendere appunti iPad.
Indice
App per riassunti gratis
Cominciamo da quelle che sono le applicazioni migliori per fare riassunti e che puoi scaricare dal Play Store o dall’App Store in modo completamente gratuito.
Google Keep (Android, iOS)
Forse non sai che Google ha sviluppato un software particolarmente semplice da utilizzare che ti permette di prendere appunti e di scrivere i tuoi riassunti velocemente: Google Keep. Scarica l’applicazione per iOS o Android e accedi con il tuo account Google quando ti chiederà il Login. Premi sull’icona (+) e comincia a prendere appunti. Puoi anche aggiungere immagini e fotografie.
Evernote (Android, iOS)
Probabilmente l’app per riassunti più scaricata è Evernote, software gratuito con cui potrai prendere appunti e scrivere ciò che ti è utile per lo studio. Oltre a trascrivere i riassunti potrai anche accedere a tante altre funzionalità, anche se quella che ti consigliamo di attivare è la sincronizzazione con gli altri device, in modo da avere i tuoi testi sempre a portata di mano. L’app è disponibile sia per iOS che per Android.
Microsoft OneNote (Android, iOS)
App per fare riassunti che potrebbe stupirti per funzionalità è OneNote, software sviluppato da Microsoft che puoi sincronizzare con il tuo PC Windows. Avrai la possibilità di acquisire note, creare note, organizzare riassunti, condividerli e modificarli con Office 365. Lo puoi scaricare sia per dispositivi mobili Android che per iOS.
Simplenote (Android, iOS)
Tra le applicazioni gratuite che puoi scaricare su iOS e Android ti consigliamo di provare anche Simplenote. Come puoi dedurre dal nome è un software creato per semplificare gli appunti. Oltre a trascrivere i tuoi testi e reperirli facilmente in un elenco dettagliato, potrai anche collegare link alle fonti e selezionare le categorie per argomento.
App per riassunti in inglese
Se tu avessi esigenze specifiche per la lingua inglese, cioè desiderassi un software che riesce a gestire al meglio i riassunti sia in italiano che nella lingua londinese, allora dovresti optare per specifiche applicazioni.
GetAbstract (Android, iOS)
Per i tuoi riassunti in inglese è difficile reperire un programma migliore di GeAbstract. Questo ti consente di accedere a più di ventimila pubblicazioni in lingua inglese, ma avrai la necessità di effettuare un abbonamento a pagamento dopo una prova gratuita di qualche giorno. Nella sezione denominata Home troverai già tantissimi riassunti per te da studiare. E’ compatibile sia con Android che con iOS.
StoryShots Riassunti di Libri (iOS)
Alternativa, scaricabile solo su iOS, è StoryShorts. Essa ti consente di accedere a un catalogo molto ampio di riassunti dei libri più celebri. Il suo punto di forza, oltre a un’infinità di libri a disposizione, è da ricercare nell’accesso a un catalogo gratuito dei bestsellers e delle nuove uscite. Ti sarà molto utile non solo per studiare, ma anche per una lettura più leggera e rilassante.
QuickRead (Android, iOS)
Una soluzione che potrebbe stupirti è QuickRead, software che ti offre più di 500 libri gratuiti in lingua anglosassone da cui puoi ricavare dei riassunti dettagliati per migliorare le tue conversazioni in inglese. Oltre a leggere i libri in inglese più celebri, questa app ti consente anche di ascoltarli come audiolibri e di formattare il testo in tempo reale nelle categorie dedicate. Avrai la possibilità di prendere appunti mentre ascolti l’audio, ciò ti sarà utile per velocizzare lo studio. Android e iOS.
App per fare riassunti e schemi
Se tu dovessi essere una persona particolarmente precisa e desiderassi un’applicazione capace di modificare le grafiche in modo veloce, avresti bisogno di un software capace di generare schemi all’interno dei riassunti e dei file.
SimpleMind (Android, iOS)
SimpleMind ti consente di creare e organizzare i tuoi appunti tramite schemi. L’applicazione mostra a schermo una pagina bianca in cui puoi inserire i tuoi grafici e i collegamenti per i riassunti. Una vera mappa concettuale digitale facile da utilizzare e realizzata molto bene. Android e iOS. SimpleMind è disponibile anche in versione Pro al costo di 8,49 euro.
Mindmeister (Android, iOS)
App riassunti che ti consente di fare ciò con estrema facilità è Mindmeister. Proprio come un piccolo editor portatile avrai la possibilità di aggiungere emoticon, immagini, e riquadri che ricreano schemi sul file. Questa applicazione viene utilizzata anche dai professionisti per realizzare uno schema di lavoro esteticamente gradevole e complesso. Lo trovi sia su Android che iOS.
App per riassunti di libri
Puoi scaricare anche tantissimi libri già riassunti non solo in inglese con le applicazioni elencate in precedenza, ma anche in italiano. Vediamo quelle migliori.
Text Summary (Android, iOS)
Uno studente che vuole ottimizzare il suo tempo utilizza sicuramente Text Summary. Questa applicazione ti consente di inserire il testo del tuo libro o dei tuoi appunti generando automaticamente il riassunto. Risulta eccellente perché puoi condividere i tuoi libri riassunti con la community e attingere da loro quelli che possono esserti utili. E’ disponibile sotto forma di app per Android e iOS.
Editpad (Online)
Sito per riassunti utilizzato da tantissimi studenti è Editpad, all’interno della finestra denominata Summarizer dovrai inserire il testo che vuoi riassumere, per poi avviare il processo. La piattaforma digitale dopo qualche secondo elaborerà un testo più breve e pratico da studiare.
App per riassunti con foto gratis
Siamo sicuri che avrai pensato che scrivere un intero libro all’interno di un sito web per ottenere il riassunto non sia poi così conveniente, vero? Se non disponessi di un file in formato pdf del libro, potresti sfruttare le applicazioni che scannerizzano le immagini e ti permettono di ottenere il riassunto.
Text Fairy (Android, iOS)
Tra le app per fare i riassunti migliori con le foto c’è Text Fairy, infatti, ti basterà scannerizzare oppure fotografare la pagina del libro e ottenere un editor che ti permette di modificare con l’OCR il testo. In pochissimi secondi avrai sia le categorie dedicate agli argomenti che le sezioni per gestire le scansioni effettuate. Android e iOS.
Riassumi e Evidenzia Testi (Android)
Se disponi di uno smartphone con Android ti consigliamo di sperimentare Riassumi e Evidenza Testi. Questa app sfrutta l’intelligenza artificiale per effettuare i riassunti automatici, estraendo le parti più significative. Avrai la possibilità di aggiungere link, argomenti correlati e libri in tutte le lingue, oltre a inviare i riassunti tramite e-mail.
Markup – Highlight & Annotate (iOS)
Controparte, disponibile solo per iOS, è Markup Highlight & Annotate. Anche in questo caso il software utilizza l’intelligenza artificiale per scansionare ed evidenziare le parti più importanti di un testo, per poi fornirti il riassunto accurato. In pieno stile Apple graficamente è tra i software più gradevoli da utilizzare.
App per riassunti online e automatici
Se sei solito studiare con il PC puoi trovare utile anche una piattaforma online capace di effettuare i riassunti in modo automatico. Sul web sono presenti un’infinità di strumenti funzionali a questo scopo, ma ne abbiamo scelti tre di sicuro affidamento.
Summazer (Online)
Tra i siti per fare i riassunti c’è Summazer, pratico, veloce e senza necessità di registrazione. Seleziona la lingua del libro nella sezione Lingua e inserisci il testo all’interno della finestra sottostante, oppure aggiungi l’URL della pagina web. Clicca su Summazer, in basso a destra, e attendi l’elaborazione.
Text Compactor (Online)
Alternativa ancor più pratica ed efficace è il sito riassunto libri Text Compactor, che si divide in tre step. All’interno della sezione Step 1: devi inserire il testo da riassumere, nella sezione Step 2 selezionare la percentuale di testo che vuoi riassumere e nel terzo Step puoi leggere il risultato finale.
Resoomer (Online)
App per riassumere molto interessante sia se disponi di un documento già pronto sia se vuoi trascrivere con la tastiera è Resoomer. Inserendo il testo nella sezione Senza limiti o l’URL potrai poi ottenere il riassunto desiderato. Se possiedi già un documento clicca sull’icona della freccetta verso l’alto e carica il tuo file dal PC. Cliccando poi su Resoomer il sito web avvierà l’elaborazione del testo.
App per riassunti universitari e di storia
Un contesto universitario necessita di riassunti sicuramente più accurati rispetto a quelli utilizzati per le scuole medie e superiori. Per questo motivo potresti utilizzare applicativi più utili a chi frequenta l’università e ha bisogno di una marcia in più.
Studocu (Android, iOS)
App per riassunti universitari particolarmente efficace è Studocu, con cui potrai consultare i testi realizzati da altri studenti che stanno frequentando la stessa facoltà che ti interessa. Avrai a disposizione tantissimi riassunti e libri.pdf per migliorare lo studio, ma dovrai investire una spesa mensile dopo la prova gratuita di 30 giorni. E’ disponibile per Android e iOS.
Studenti.it (Online)
Forse già conosci il celebre sito web per chi ha bisogno di riassunti per studenti e universitari: Studenti.it. Sicuramente il livello dei testi non è eccellente come Studocu, ma può essere un’ottima risorsa soprattutto quando non riesci a trovare i riassunti da nessuna parte. Il portale è ricco di libri e utenti che condividono periodicamente i loro lavori.
Skuola.net (Android, iOS)
Ricco di riassunti di storia e di libri per universitari è Skuola.net. L’applicazione per iOS e Android è realizzata molto bene e ti consente di accedere a tantissime categorie utili per lo studio. La sezione Appunti è divisa in Medie, Superiori e Università, ti basterà scegliere quest’ultima per accedere ai riassunti per la tua facoltà.
Come riassumere un libro
Chiudiamo questa guida sulle app per fare riassunti con alcune linee guida da seguire su come fare un riassunto di un libro.
- Leggere il testo con attenzione: per capire il senso di quanto stai leggendo occorre leggere con attenzione e leggere più volte il brano.
- Sottolinea le parti più importanti: munendoti di un evidenziatore e sottolineando i passaggi più importanti ti aiuterà ad individuare da subito le parti da ricordare.
- Crea una tua scaletta: prendi carta e penna e scrivi una sequenza di argomenti per avere chiara la struttura del riassunto.
- Completa la stesura: inizia a dividere il testo in sequenze dando un titolo a ciascuna.
- Controlla gli errori ortografici: rileggi il riassunto e verifica se ci sono errori di ortografia e sintattici.
- Linguaggio semplice: utilizza sempre un linguaggio semplice e fai attenzione al tempo verbale, deve essere sempre lo stesso.
- Discorsi in forma indiretta: fai attenzione a scrivere discorsi diretti sempre in forma indiretta.
- Terza persona: parla sempre in terza persona e mai in prima persona.