Migliori App per prendere appunti gratis

Scopri le migliori app per prendere appunti gratis con Android e iOS. Una guida completa con le migliori applicazioni per prendere appunti, anche con penna.

In un mondo sempre più veloce e frenetico spesso ci si dimentica di portare a termine i piccoli e grandi compiti pianificati durante il giorno. Magari anche tu sei tra quelle persone che quotidianamente programmano una serie di attività da portare a termine e poi per strada ne dimenticano qualcuna.

Fortunatamente esistono tantissime soluzioni per rimediare a tale problematica, dalla più semplice lavagna sul muro per appuntare gli eventi, ai post-it da affiggere sul tuo PC. Bisogna però sottolineare come siano lo smartphone, il computer e il tablet gli strumenti più utilizzati per prendere appunti, grazie alle App per appunti potrai gestire ogni attività giornaliera sincronizzandole con tutti i tuoi dispositivi.

Nei paragrafi a seguire andremo a dare uno sguardo proprio alle App gratuite più interessanti per compiere tale funzione, ma ti consigliamo di leggere anche le guide: dove sono gli appunti su Android e sulle App per prendere appunti iPad.

Indice

10 App per appunti per Android o iOS

Migliori App per prendere appunti gratis

Cercando sul Play Store oppure sull’App Store troverai un’infinità di App per appunti, ma spesso incorrerai in software pieni di banner pubblicitari e funzioni basiche, senza sincronizzazione oppure condivisione. Abbiamo selezionato per te dieci applicazioni eccellenti per prendere appunti, vediamo cosa ti offrono gratuitamente.

1. Evernote (Android, iOS)

appunti samsung

Cominciamo da quella che forse è l’applicazione più completa e scaricata per prendere appunti: Evernote. Oltre ad avere un’interfaccia di sistema esteticamente gradevole e facile con cui interagire, potrai utilizzare questa App per scrivere appunti e inserire note in cui allegare elementi multimediali. Immagina di creare un nuovo documento per le note e di poterci allegare immagini, testo e link utili per migliorarne la facilità di interazione.

Uno dei punti di forza di questo software risiede nella sua barra di ricerca, infatti, in pochissimi secondi potrai cercare il contenuto che desideri, ti basterà inserire una o più parole chiave. Interessante anche la possibilità di registrare un audio per migliorare la produttività del tuo studio o del lavoro. E’ perfetta per prendere appunti sia con penna che a mano libera. Puoi effettuare il download sia per iOS che Android. Per maggiori info scopri la nostra guida su come funziona Evernote.

2. OneNote (Android, iOS)

prendi appunti

Se l’interfaccia di Evernote ti sembra un po’ troppo colorata e indirizzata a un utente che non la utilizza per lavoro, allora potresti optare per OneNote, software eccellente per aziende e coloro che vogliono un’App senza grafiche fastidiose.

Forse non sai che OneNote è un’applicazione di Microsoft, come tale ti permette di interagire con tutto l’ecosistema della nota azienda. Infatti, uno dei punti di maggior forza di questo software è da ricercare nel salvataggio delle note in modo completamente automatico. La sincronizzazione è affidabile, anche se non la più veloce, quindi, attendi qualche secondo in più quando scrivi un contenuto ricco di allegati.

Interessante anche la semplicità con cui puoi convertire i file da analogico a digitale, magari puoi evitare i documenti cartacei in futuro. Disponibile su Android e iOS.

3. Google Keep (Android, iOS)

applicazione appunti

Passiamo ad un’app per appunti più interessante, fornita direttamente da Google: Google Keep. La nota azienda punta soprattutto sul dettato, cioè sulla capacità del software di convertire i tuoi messaggi vocali in note scritte.

La trascrizione è molto efficace ed è probabilmente la migliore per gli appunti brevi e concisi; infatti, dovrai fare attenzione solo al fatto di non esagerare con il dettato, i testi troppo lunghi vengono letteralmente troncati al raggiungimento di un numero massimo di parole. Anche se è un’app sviluppata da Google è disponibile sia su Android che iOS.

4. Notebook (Android, iOS)

app appunti

App per appunti che sta facendo molto parlare di sé, per la qualità complessiva delle funzioni, è Notebook. I tanti download sono dovuti principalmente alla sua capacità di rendere produttive le attività appuntate, infatti, potrai non solo trascrivere le note sfruttando le sezioni dedicate, ma potrai anche condividerle con il PC ed altri smartphone. Dovrai però effettuare una registrazione gratuita alla piattaforma, in modo da velocizzare la sincronizzazione sui diversi dispositivi.

Avrai a disposizione anche la funzione di copia-incolla delle immagini e spostare gli appunti nelle cartelle a tema che preferisci. Provala sul tuo dispositivi Android o iOS.

5. Simplenote (Android, iOS)

appunti digitali

Nel caso in cui tu fossi uno studente universitario, avresti bisogno di un’applicazione che sia schematica e che ti permetta di trovare gli appunti in modo rapido e preciso. In questo caso non possiamo che consigliarti Simplenote, soluzione ideale per coloro che studiano non solo dallo smartphone, ma che utilizzano più dispositivi contemporaneamente, come PC, pagine web e tablet.

Una volta installata l’app visualizzerai un’interfaccia molto intuitiva, in cui saranno presenti una sezione per aggiungere note ed una per elencarle. La barra di ricerca avanzata, posta in alto sulla sinistra, ti consente di trovare ciò che desideri digitando la parola chiave. E’ perfetta sia come app per la scuola che per universitari. Fortunatamente la versatilità è ottima sia su Android che iOS e PC.

6. Squid (Android)

app per scrivere appunti

Come saprai, i sistemi operativi di casa Apple offrono un’ottima gestione delle app agli sviluppatori, presentando soluzioni spesso uniche e inimitabili. Anche Android ogni tanto presenta dei software di grande valore, sottovalutati da tutti, uno tra questi è Squid. Più che un software per prendere appunti, Squid è un contenitore di informazioni in cui puoi creare sezioni per aggiungere note e allegati.

Tra i punti di forza figura un’impostazione grafica basata su quelli che sono gli strumenti più comuni per prendere appunti: quaderni e fogli bianchi. Potrai scegliere un foglio a quadretti per gli appunti di matematica oppure una sezione per modificare un file PDF. Una soluzione completissima e scaricabile solo su Android.

7. MyScript Nebo (Android, iOS)

block notes digitale

Quando hai bisogno di prendere appunti, ma allo stesso tempo cerchi un software che possa ispirarti, allora MyScript Nebo potrebbe darti una marcia in più. L’applicazione nasce, oltre che per annotare le tue attività giornaliere, anche per sviluppare idee nuove e prendere appunti liberi combinando quella che è la scrittura a mano ai disegni e alle immagini.

La grande forza del programma risiede nel fatto che comprende ogni parola trascritta in 66 lingue ed è compatibile con altri sistemi operativi. Noi ti consigliamo la versione più affidabile e senza incertezze, quella per dispositivi Android, ma per iOS non è un dramma.

8. Penultimate (iOS)

appunti android

Block notes digitale di altissimo livello, disponibile solo su iOS, è Penultimate. Soluzione pensata principalmente per chi possiede altri software Evernote e desidera sincronizzare tutto in modo rapido. Il servizio è eccezionale se vuoi sincronizzare i tuoi dati con altre soluzioni software della stessa azienda, dando un valore molto alto alla trascrizione a mano delle note e al set di strumenti avanzati per la modifica dei documenti cartacei in digitale. Te la consigliamo soprattutto per gli appunti dell’università e per le attività che necessitano di schemi e grafici. L’app è disponibile solo sull’App Store per iPad.

9. Notability (iOS)

app note android

Realizzare un elenco di App per scrivere appunti senza inserire Notability è praticamente impossibile; questa applicazione è tra le più semplici da utilizzare per prendere note da PC e smartphone. Potrai aggiungere gli appunti a schermo a mano sfruttando un’infinità di stili differenti, oltre a beneficiare di una funzione drag&drop affidabile e senza incertezze. Unico appunto è la sua reperibilità gratuita, infatti, spesso l’App Store la distribuisce solo nella sua versione a pagamento. Ne vale assolutamente la pena, ma valuta il periodo giusto per scaricarla. Notability è un’ottima App soprattutto sul tuo iPadOS.

10. Color Note (Android)

app per prendere appunti android

Come ultima app per prendere appunti digitali ti consigliamo di installare Color Note. Questo non è sicuramente il software esteticamente più gradevole, ma è eccezionale per le brevi annotazioni. Ti comparirà a schermo una tabella molto simile a quella delle app calendario, in cui potrai inserire gli appunti che preferisci per annotare le attività dei giorni a seguire. I suoi vantaggi principali sono da ricercare nelle risorse di sistema leggere e veloci e nella semplicità di ricerca delle note. Di contro avrai una lunghezza del testo limitata. Scaricala per Android e provala sul tuo smartphone.

Valide alternative alle app per prendere appunti sopra menzionate sono: Easy Note per Android e Dropbox Paper, per Android o iOS, fornito gratuitamente con Dropbox per lavorare con video, immagini e audio, tutto in un unico posto.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti