Truffe telefoniche: elenco numero telefonici pericolosi
Una nuova truffa telefonica si sta diffondendo a macchia d’olio in Italia. Il presidente dello “Sportello dei Diritti“, Giovanni D’Agata ha messo in evidenza alcuni numeri a cui non bisogna assolutamente rispondere nel caso ricevi una chiamata o un sms.
Truffe telefoniche: elenco numero telefonici pericolosi
Si tratta di vere e proprie truffe telefoniche. I numeri sono questi:
- +375602605281;
- +37127913091;
- +37178565072;
- +56322553736;
- +37052529259;
- +255901130460.
A questi vanno aggiunti tutti quei numeri che iniziano con il prefisso: +255, +371, +375, +381.
Nel caso decidi di rispondere, ti consiglio di aggangiare subito e di non richiamare. La truffa consiste nel rubarti l’elenco dei contatti del tuo telefono e non solo. Se nel telefono hai dati riguardanti conto banca o carta di credito, potrebbero clonarli ed utilizzarli rapidamente.
Lo stesso discorso vale per numeri provenienti dall’estero. Non rispondere, a meno che tu non ne conosca la provenienza, alle chiamate provenienti da:
- +255 Tanzania;
- +370 Lituania;
- +371 Lituania;
- +375 Bielorussia;
- +381 Serbia;
- +563 Valparaiso;
Le truffe provenienti dall’estero renderebbero difficili l’individuazione dei colpevoli e quindi il recupero delle somme prelevate o frodate. Il trucco è accedere alla tua scheda SIM ed effettuare chiamata a tue spese, provocandoti terribili guai con la giustizia.
Un’altra truffa telefonica è questa: si tratta di un meccanismo che fino a poco tempo fa aveva funzionato bene con i numeri telefonici esteri. L’aggiunta del prefisso italiano ha reso questa truffa ancora più efficace e redditizia.
In pratica rispondendo alla chiamata ti accorgerai che dall’altro capo del telefono non risponderà nessuno. Più attenderai la risposta e più il tuo credito telefonico verrà prosciugato. Ecco una serie di numeri a cui non devi mai rispondere e che sono da evitare:
- +39 02 692927527;
- +39 02 22198700;
- +39 0280887028;
- +39 0280887589;
- oltre all’originario: +39 02 80886927
Infine voglio parlarti della truffa Spoofing (contraffazione) del numero che chiama oppure del reindirizzamento della chiamata. Si tratta di una truffa proveniente da questi numeri:
- +39 02 692927527;
- +39 02 22198700;
- +39 02 80887028;
- +39 02 80887589;
- +39 02 80886927.
A quanto pare gli utenti scelti vengono selezionati in modo random ed il prosciugamento del credito telefonico, avviene quando l’utente decide di richiamare il numero.
La truffa avviene nel seguente modo: la vittima richiama il numero ed il truffatore fa cadere la chiamata per farne partire immediatamente un’altra a carico dell’utente stesso verso un numero estero ad altissimo prezzo. I proventi vanno nelle tasche di coloro che hanno architettato il tutto.
I prefissi da evitare sono anche quelli provenienti dall’estero: +216 (Tunisia), +373 (Moldavia), 678 (Vanuatu, Sud Pacifico); +383 (Kosovo); +375 (Bielorussia); +371 (Lettonia); + 255 (Tanzania); + 44 (Gran Bretagna). Le chiamate avvengono tra le 18.30 e le 20.00 e prosciugano 1,50 euro al secondo.
Mi raccomando occhi aperti ed evita chiamate sconosciute.