Come bloccare chiamate e SMS di numeri indesiderati
Stai forse cercando come bloccare chiamate e SMS di numeri indesiderati? Ecco un tutorial dedicato per porre fine alle chiamate inopportune sui dispositivi mobili Android e iOS.
Sei solitamente infastidito da continue chiamate di aziende che t propongono l’acquisto di prodotti o servizi oppure hai qualcuno che ti chiama moltissime volte al giorno e non sai più come bloccare il suo numero di telefono?
Indice
Come bloccare chiamate e SMS di numeri indesiderati
Dopo averti indicato come non ricevere più chiamate pubblicitarie in questo post ti svelerò come anche negli smartphone esistono funzioni in grado di bloccare le chiamate e gli SMS di numeri indesiderati in ingresso e app gratuite in cui creare delle vere e proprie liste nere dove inserire i cosiddetti “scocciatori“.
Come bloccare chiamate con iPhone
Per quanto riguarda l’iPhone devi aprire la scheda contatto e fare un tap direttamente sul nominativo registrato. Scorri la lista delle opzioni fino alla fine per individuare il pulsante Blocca Contatto. A questo punto ogni tentativo di chiamata verrà interrotto dopo alcuni squilli.
L’altra strada è andare nelle Impostazioni del tuo iPhone e selezionare la voce Telefono e subito dopo la voce Contatti bloccati.
Se, invece, vuoi togliere il blocco ad un numero già registrato e bloccato basta fare tap, in Contatti bloccati, sul pulsante Modifica, se invece volete inserite altri contatti nella black list devi premere il pulsante Aggiungi.
Come bloccare SMS in entrata iPhone
Per bloccare SMS su iPhone devi invece aprire la conversazione nei Messaggi e premere sull’icona del contatto, in alto al centro. Nella schermata seguente tappa su Info e poi su Blocca contatto.
Come bloccare le chiamate con Android
Con gli smartphone Android è possibile creare un Elenco rifiuto automatico andando in Telefono > Menu con tre pallini > Impostazioni > Blocca numeri.
Qui puoi attivare il blocco numeri sconosciuti mettendo su ON la voce Blocca num. sconosciuti/nascosti e bloccare le chiamate di telemarketing o fraudolente mettendo su ON la voce Blocca chiamate spam.
Se invece vuoi bloccare un numero specifico che ti sta importunando, inserisci un numero di telefono nella casella Aggiungi numero telefonico e premi sull’icona +. Nella stessa schermata è anche possibile bloccare numeri prendendoli dalla Rubrica o dal Registro delle chiamate.
Nelle ultime versioni Android è stato aggiunto Hiya, una funzionalità in grado di identificare le chiamate spam e di phishing e per visualizzare il nome e l’immagine del profilo del chiamante non salvato tra i tuoi contatti. Per attivarlo, vai su Telefono > Menu con tre pallini > Impostazioni e metti a ON la voce ID chiamate e protezione spam.
Come bloccare SMS su Android
Apri l’app Messaggi e premi in alto a destra sull’icona con i tre pallini verticali per tappare su Impostazioni. Nella schermata seguente seleziona Blocca numeri e messaggi. Fai tap su Blocca numeri e pigia sul pulsante Conversazioni per selezionare il numero che vuoi bloccare direttamente dalla conversazione oppure fai tap su Rubrica per sceglierlo tra i tuoi contatti. In questo modo non riceverai più né SMS e né chiamate da quel numero.
App di terze parti per bloccare chiamate e SMS con Android e iPhone
Per tutti i telefoni Android e iPhone esistono comunque varie app gratuite come Calls Blacklist, Mr.Number, WhosCall utili per creare delle vere e proprie black list di scocciatori.
Call Blacklist (Android)
Calls Blacklist blocca, attraverso una lista nera creata dall’utente, i numeri e gli SMS in entrata. Dopo averla scaricata da Play Store e averla avviata, clicca sul pulsante Aggiungi, si aprirà un menu in cui devi selezionare la voce Dal registro chiamate per bloccare un numero di telefono che ti ha appena cercato di contattare. Puoi inoltre bloccare i numeri di telefono presenti in rubrica cliccando sulla voce Dai Contatti e quelli inseriti manualmente cliccando sulla voce Manualmente.
Al termine di queste operazioni, le chiamate di coloro che sono stati aggiunti nella lista nera, verranno direttamente bloccate con notifica da parte di Android che ti avvertirà della chiamata bloccata. In pratica non sentirai il tuo smartphone squillare e colui che proverà a chiamarti riceverà il segnale di linea occupata. Puoi rimuovere in qualsiasi momento un recapito telefonico bloccato cliccando sul pulsante Cancella.
Mr.Number Block Calls (Android, iOS)
Mr.Number Block Calls è un’altra app gratuita per Android, ma anche per iOS, che consente di gestire le chiamate in ingresso. Per accedere alla Blacklist bisogna cliccare sull’icona del divieto di accesso in alto a destra e selezionare i numeri di telefono da bloccare. In questo caso puoi decidere se deviare la chiamata verso la segreteria telefonica inserendo il numero di telefono nella lista Voice Mail oppure riattaccare immediatamente ad ogni chiamata inserendo il numero di telefono nella lista Hang up.
WhosCall (Android, iOS)
WhosCall è un altra app gratuita per Android e iOS in grado di farti creare una lista nera in cui bloccare chiamate ed SMS di numeri indesiderati. L’elemento che lo differenzia dalle altre app è la possibilità di identificare i numeri sconosciuti che chiamano se questi sono inclusi negli elenchi pubblici.
Ad ogni chiamata ricevuta dai numeri di recapito bloccati, come per l’app Calls Blacklist, non sentirai il telefono squillare ma riceverai una notifica riguardante il tentativo di chiamata. Colui che chiamerà riceverà il segnale di linea occupata. Per rimuovere dalla blacklist un numero di telefono, vai nella lista nera e seleziona il nominativo da rimuovere.