Miglior macchina virtuale Windows 10 e Mac 2023

Miglior macchina virtuale Windows 10 e Mac. Ecco i programmi per la virtualizzazione dei sistemi operativi che dovresti conoscere.

Le macchine virtuali, come VirtualBox o VMware, sono diventate oggi una parte importante dell’informatica, non da ultimo per le aziende e in particolar modo per il cloud computing. Tuttavia, i programmi di virtualizzazione dei sistemi operativi sono disponibili gratis o a pagamento anche per gli utenti domestici.

Indice

Che cos’è una macchina virtuale

Miglior macchina virtuale

Una macchina virtuale o virtual machine è un software che attraverso un processo di virtualizzazione emula il comportamento di un computer fisico. In pratica viene creata in un ambiente denominato host dove possono coesistere più macchine virtuali dotate di CPU, RAM, storage e interfaccia di rete creati su un sistema hardware fisico.

I vantaggi nell’utilizzo di un sistema virtuale sono quelli di poter offrire in contemporanea a più utenti diversi sistemi operativi isolati dal resto del sistema (a patto di avere sufficiente memoria RAM), ciascuno attivabile su richiesta e senza andare ad intaccare il sistema fisico reale grazie al partizionamento dell’hard disk oppure ad ambienti clusterizzati su sistemi server.

Le prestazioni e le potenzialità di una macchina virtuale sono le stesse di un computer fisico.

Se per qualsiasi motivo dovesse andare fuori il tuo sistema operativo all’interno della macchina virtuale, il sistema operativo del tuo computer che ospita la VM non ne risentirà, proprio per l’indipendenza tra un computer fisico e una virtual machine.

Come funziona una macchina virtuale

Prima di installare un computer virtuale è bene verificare i requisiti minimi necessari per il suo utilizzo.

La macchina virtuale dovrà avere uno spazio su disco sufficiente per l’installazione del sistema operativo guest e avere la possibilità di usare il quantitativo di memoria richiesto dallo stesso sistema operativo. Nel sistema host dovrà esserci sufficiente memoria RAM liberae.

Il consiglio è effettuare le opportune verifiche andando nella scheda Prestazioni del tuo computer. Pigia sulla combinazione di tasti CTRL+ALT+CANC e seleziona Gestione Attività. Vai nella scheda Prestazioni e dopo aver scelto Memoria come opzione, verifica se il valore in Disponibile è inferiore a quella che andrà destinata al sistema operativo guest da installare sulla macchina virtuale.

macchina virtuale

In caso contrario prova a chiudere i programmi in esecuzione oppure se necessario installare memoria RAM aggiuntiva.

Completata questa verifica non dovrai fare altro che scaricare una delle migliori macchine virtuali proposte in questo articolo e buon divertimento.

Miglior macchina virtuale per sistemi operativi

macchina virtuale windows 10

I principali vantaggi nell’utilizzo delle migliori macchine virtuali sono:

  • La possibilità di eseguire diversi sistemi operativi sul proprio PC, ad esempio puoi eseguire Windows su un Mac oppure eseguire Linux su un PC Windows e viceversa.
  • L’utilizzo di app che altrimenti non sarebbero disponibili a causa di requisiti di sistema diversi.
  • La maggiore sicurezza contro malware o virus che non funzionerebbero correttamente in un ambiente virtualizzato.

Nel complesso, la virtualizzazione è diventata uno strumento potente in informatica e IT, e qui presentiamo un elenco dei migliori programmi per virtualizzare sistemi operativi.

1. VMware Workstation Player (Windows, Linux, macOS)

computer virtuale

Miglior macchina virtuale Windows 10 e Mac.

  • Gratuito per uso personale
  • Supporta la virtualizzazione GPU
  • Windows, Mac e Linux
  • Versione base gratuita

VMware presenta una selezione molto completa di prodotti di virtualizzazione, con Fusion per Apple Mac e Workstation Player per PC.

Nonostante la differenza di nome, questi due prodotti offrono la stessa soluzione, sebbene su misura per ciascun sistema operativo host.

Su MacOS consente di avviare le applicazioni Windows dal Dock e farle apparire come se fossero parte del sistema operativo host.

Workstation, invece, come suggerisce la numerazione delle versioni, è un prodotto più maturo e offre una delle implementazioni VM più sofisticate viste finora.

Essendo uno dei pochi host che supportano DirectX 10 e OpenGL 3.3, permette al CAD e ad altre applicazioni con accelerazione GPU di funzionare sotto virtualizzazione.

Workstation Player per Windows o Linux è gratuito per uso personale, la versione professionale è invece disponibile per utenti aziendali e per coloro che desiderano eseguire VM con restrizioni, create utilizzando Pro o Fusion Pro.

2. VirtualBox (Windows, macOS, Linux)

sistema virtuale

Miglior software di virtualizzazione gratis.

  • Gratuito
  • Windows, Mac e Linux
  • 100.000 utenti registrati

Oltre VMware esistono anche altri software che puoi utilizzare per creare una macchina virtuale nel tuo PC. VirtualBox è una buona scelta se sei alla ricerca del miglior programma per virtualizzare sistemi operativi. Questa soluzione supporta una selezione incredibilmente ampia di combinazioni host e client.

Windows da XP in poi, qualsiasi livello Linux 2.4 o superiore, Windows NT, Server 2003, Solaris, OpenSolaris e persino OpenBSD Unix. Ci sono persino persone che eseguono nostalgicamente Windows 3.xo addirittura IBM OS / 2 sui loro sistemi moderni.

Funziona anche su Apple Mac e, per gli utenti Apple, può ospitare una sessione di Mac VM client.

Sul sito puoi trovare una vasta selezione di VM da scaricare e utilizzare gratuitamente, anche la versione Enterprise.

3. Parallels Desktop (macOS)

virtuale macchina

Migliore macchina virtuale Mac.

  • Integrazione con macOS
  • Conveniente
  • Molto meglio di Boot Camp
  • Solo host Mac
  • E’ a pagamento

Boot Camp è lo strumento gratuito di Apple per l’esecuzione di una sessione virtuale su macOS, ma ad oggi gli utenti macOS gli preferiscono Parallels Desktop, di proprietà del software Corel.

Questo programma permette di eseguire Windows senza problemi insieme al loro sistema operativo nativo facendo apparire gli avvisi di Windows nel centro di notifica di Mac e gestendo un blocco appunti unificato.

La maggior parte degli utenti Mac pensa a Parallels come uno strumento esclusivamente per l’utilizzo di Windows, ma può essere utilizzato anche per ospitare una vasta gamma di distribuzioni Linux, Chrome OS e persino altre versioni (e precedenti) di Mac OS.

La licenza base, quella per uso domestico, costa 79,99 euro all’anno, mentre quella Pro, per utenti avanzati, costa 99,99 euro all’anno. Infine, la Business Edition che include strumenti di gestione avanzati per l’uso di più ambienti di lavoro, costa 99,99 euro all’anno.

4. Citrix Hypervisor (Windows, macOS, Linux)

virtualizzazione

Tra le migliori alternative a Virtual Box.

  • Gratuito (la versione base)
  • Installazioni in metallo nudo
  • Supporto del sistema operativo di terze parti limitato

Stranamente, Citrix Hypervisor ha iniziato la sua vita come progetto open source e fino ad oggi rimane libero da scaricare e installare. O meglio, la versione base è gratuita, mentre le funzionalità avanzate sono limitate alle versioni a pagamento.

I clienti paganti ottengono sofisticati strumenti di gestione, la capacità di automatizzare e distribuire ambienti live a piacimento. Ha anche il pass-through GPU e funzionalità di GPU virtualizzate, che consente ad esempio di offrire CAD virtualizzato.

L’altra vantaggio di XenServer è quello di creare data center virtuali in grado di gestire le interruzioni pianificate e non pianificate in modo uniforme e mantenere gli alti livelli di disponibilità che le aziende si aspettano.

Una licenza standard costa $ 763 per singolo socket CPU con un anno di supporto mentre la versione Premium ha un costo di $ 1.525 per lo stesso periodo di manutenzione.

5. QEMU (Linux)

virtualizzare pc

Migliore macchina virtuale Linux.

  • Gratuito
  • Facile da usare
  • Solo Linux

QEMU non è molto sofisticato, ma è comunque valido. Si tratta di un prodotto che differisce leggermente dalle altre soluzioni VM dato che è sia un host VM che un emulatore di macchine. Insieme a x86 PC, QEMU può emulare PowerPC, MIPS64, ARM, SPARC (32 e 64), MicroBlaze, ETRAX CRIS, SH4 e RISC-V, tra gli altri.

Riesce a farlo senza i privilegi di amministratore e le prestazioni delle macchine virtuali in esecuzione sono molto vicine a quelle delle installazioni native.

Ciò che manca a QEMU è un sofisticato strumento di interfaccia, dato che si basa sugli input della CLI per installare e configurare i client VM.

Al momento funziona solo su Linux, anche se può eseguire una vasta gamma di sistemi operativi.

6. Microsoft Hyper-V (Windows)

macchine virtuali windows

Ottimo per utenti inesperti.

  • Su Windows 10 e Windows Server
  • Gratuito
  • Il supporto per Linux è limitato

Originariamente nome in codice Viridian, e quindi Windows Server Virtualization, è stato rinominato Hyper-V Server quando è stato rilasciato alla fine del 2008.

Viene fornito come parte di Windows 10 Pro e Windows Server (2012 e 2016), senza costi aggiuntivi per l’utente.

Tuttavia, quello che avrai a disposizione è un hypervisor di base che non può fare le cose intelligenti offerte da VMware.

Il supporto del SO guest include Windows Server, Windows XP SP3 o successivo, Linux con un kernel 3.4 o superiore e FreeBSD. Sebbene il supporto dei driver per Linux non sia eccezionale e non esiste alcun supporto per GPU virtuale.

Hyper-V consente agli utenti relativamente inesperti di creare un ambiente server virtuale, ma non senza infamia e senza lode.

7. Xen Project (Windows)

software virtualizzazione

Miglior macchina virtuale sicura.

  • Gratuito e open source
  • Virtualizzazione avanzata
  • Funziona con cloud hyperscale

Xen Project è un monitor di macchine virtuali (VMM) gratuito e open source, destinato a fungere da hypervisor di tipo 1 per più sistemi operativi che utilizzano lo stesso hardware. Originariamente sviluppato dall’Università di Cambridge, il personale che l’ha creato lo ha trasformato in un’azienda che è stata successivamente acquisita da Citrix. Il progetto Xen ora collabora con The Linux Foundation nella promozione di applicazioni open source.

È utilizzato in particolare per la virtualizzazione avanzata, non ultimo per i server, sia in ambienti commerciali che open source. Non è limitato alle applicazioni Infrastructure as a Service (IaaS), ma include anche virtualizzazione desktop e sicurezza virtuzlised. Il software Xen Project viene persino utilizzato nei sistemi automobilistici e aeronautici.

Il servizio è applicabile in particolare ai cloud hyperscale e può essere facilmente utilizzato con AWS, Azure, Rackspace, IBM Softlayer e Oracle. Lato sicurezza è una soluzione sicura e flessibile.

Altri articoli utili

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti