Come vedere i componenti PC Windows 10 e Mac

Per capire come vedere i componenti PC Windows 10 e Mac, in passato si era intenti aprire il case e provare a leggere le sigle dei vari componenti per visualizzare le specifiche tecniche, oggi tutto questo non serve più, esistono infatti non solo strumenti integrati nel sistema operativo ma anche molte applicazioni in grado di fare questo per noi.

Indice

Gli Strumenti di Windows 10 per vedere i componenti hardware del PC

Come vedere i componenti PC Windows 10 e Mac

Di seguito ecco diverse modalità per vedere i componenti PC Windows 10 e Mac e reperire le informazioni utili a scoprire marca o modello di uno specifico componente hardware. Ti svelerò come vedere i componenti del PC non solo su Windows ma anche su macOS, e soprattutto quali sono i migliori software di terze parti che svolgono tale attività in modo efficace.

System Information

pezzi PC

Per visualizzare i componenti del PC, un valido strumento in Windows 10 è l’opzione System Information. Fornisce tutte le informazioni per quel che riguarda sistema e periferiche hardware del computer.

Per aprire la finestra System Information premi contemporaneamente WIN+R, si aprirà la finestra Esegui. Qui digita msinfo32 e premi il pulsante OK. Una volta entrato vedrai le informazioni necessarie per capire quali sono gli elementi hardware che costituiscono il tuo PC.

Impostazioni Windows 10

componenti hardware

Se utilizzi Windows 10 per verificare i componenti del computer puoi sfruttare le impostazioni del sistema, dove puoi trovare le caratteristiche tecniche del PC.

Vai su Start e premi sull’icona delle impostazioni (ingranaggio) e premi su Sistema.

Seleziona Informazioni sul sistema, nella barra laterale sinistra e verifica le specifiche Windows sulla colonna di destra. Vedrai le informazioni principali di cui hai bisogno.

DXDIAG (strumenti di diagnostica DirectX)

periferiche pc

DXDIAG lo strumento di diagnostica DirectX, presente in tutte le versioni Windows, permette di fornire anche lui utili informazioni sui componenti del PC. Per aprirlo pigia sempre sulla combinazione di tasti Win+R e digita nella finestra di Esegui il comando dxdiag, per poi premere OK.

A questo punto visualizzerai le informazioni hardware del tuo computer. Volendo puoi anche pigiare su altre schede in alto e salvare in file di testo tutto il dettaglio fornito premendo il bottone Salva tutte le informazioni, collocato in basso a destra.

Prompt dei comandi

componenti hardware PC

Anche il Prompt dei comandi si rivela essere uno strumento utile per lo scopo di questo tutorial. Per aprirlo digita cmd nella barra di ricerca su desktop di Windows.

Nella finestra che appare digita il comando systeminfo e premi Invio su tastiera. In poco tempo vedrai tutte le informazioni del sistema e periferiche hardware che il tuo computer sta usando.

Gestione dispositivi

periferiche del computer

L’ultima modalità per vedere i componenti PC Windows 10 e Mac è quella più dettagliata. Si tratta della finestra Gestione dispositivi. Per accedere a questa utility devi digitare nella barra di ricerca su desktop di Windows 10 o da Start, Gestione dispositivi. Nella finestra che apparirà vedrai tutti i componenti hardware suddivisi per tipologia.

Accanto ad ogni categoria vedrai una freccia, cliccandoci potrai espandere la sezione e conoscere l’esatto elenco dei componenti installati. Col tasto destro del mouse e cliccando su Proprietà, potrai visualizzare maggior dettagli.

Leggi anche: Come vedere la temperatura del PC

Gli Strumenti macOS per vedere i componenti hardware del PC

vedere componenti pc

Se possiedi un Mac puoi vedere i componenti del PC attraverso la sezione Informazioni su questo Mac. Per accedervi, devi cliccare sul simbolo della Mela, in alto a sinistra del desktop, e poi su Informazioni su questo Mac, nel menu che appare.

Potrai visualizzare tutte le informazioni sulle caratteristiche hardware e di sistema del tuo Mac. Le schede sono diverse:

  • Panoramica: mostra una panoramica generale dei componenti del PC. Qui puoi anche visionare i componenti del Mac in uso suddivisi per categoria, ti basterà cliccare sul pulsante Resoconto di sistema.
  • Monitor: mostra informazioni rigurdanti il monitor.
  • Archivio: mostra le informazioni sui dischi interni e sulle unità di archiviazione collegate.
  • Memoria: mostra informazioni sulla RAM.

Software per vedere i componenti hardware del PC

Oltre agli strumenti predefiniti di Windows, esistono anche software da installare su PC e che svolgono perfettamente il lavoro di determinare e fornirti il dettaglio dei componenti hardware installati sul tuo computer.

Ad esempio puoi usare AIDA64. Si tratta di un software utilizzato anche da tecnici informatici e serve proprio a rilevare ogni dettaglio dei componenti hardware installati.

La versione Extreme è utilizzabile gratuitamente per 30 giorni. Tempo sufficiente per prendere nota delle specifiche riguardanti processore, RAM, scheda video e quant’altro.

Ma vediamo come funziona.

Andiamo al sito ufficiale www.Aida64.com e sotto la voce Support, posta nel menu in basso a destra, clicchiamo su Downloads. Tra le tante versioni scaricabili mostrate scegliamo la voce AIDA64Extreme Exe package.

AIDA64 Extreme

Tra i server da cui effettuare il download scegliamo AIDA64.com o uno degli altri indicati. Una volta installato troveremo sulla sinistra alcune funzioni disponibili, mentre a destra la finestra principale che riepiloga alcune opzioni.

Scopriamo ogni singolo dettaglio dei componenti hardware installati nel nostro computer.

Dal menu di sinistra facciamo clic sulla voce Scheda Madre. A destra compariranno i dettagli con l’identificativo e il nome. Dettaglio importante per gli aggiornamenti Bios.

Per la RAM premendo a sinistra sulla voce SPD vedremo comparire sulla destra perfino la data di produzione dei banchi montati. Informazioni utili per l’aggiunta di moduli RAM a quelli esistenti.

Per il processore esiste la voce aggiuntiva Multi CPU per identificare ogni core come un singolo processore. La scheda video viene identificata in modo ancora più preciso, indicando ogni voce utile non solo a identificarla ma anche a conoscerne le proprietà.

AIDA64 è anche in grado di mettere sotto stress il PC per controllarne la resistenza. Premere nella barra degli strumenti superiore l’icona che rappresenta un monitor, in questo modo si aprirà il test di stabilità del sistema.

Per confrontare la potenza dei nostri componenti hardware con altri sistemi, possiamo fare clic sulla funzione Benchmark dal menu di sinistra scegliamo una voce tra quelle presenti e andiamo in Visualizza> Aggiorna.

Video spiegazione di AIDA64 Extreme

Altri articoli utili

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.