Migliori software di backup free
Migliori software di backup free. Una selezione dei programmi per backup da installare su sistema operativo Windows o Mac.
Oggi la necessità di effettuare backup non è mai abbastanza. La causa principale è il rischio di perdere tutti quei file, come foto, musica e documenti importanti per un crash o incidente del computer.
Sono disponibili diverse opzioni per il backup. Ciò potrebbe includere la copia di file e cartelle su un CD o DVD riscrivibile, un’unità USB o un disco rigido esterno o persino l’utilizzo di una soluzione ospitata su cloud in modo da poter accedere e sincronizzare i file e le cartelle tra diversi dispositivi.
Utilizzare un solo metodo o più metodi di backup potrebbe essere più sicuro ma al tempo stesso renderebbe nel tempo difficile la gestione dei backup. Ecco perché qui entrano in gioco i migliori software di backup free, in quanto consentono di gestire e automatizzare più facilmente le attività di backup, consentendoti di eseguire tutto e salvare in background mentre stai lavorando.
Indice
Migliori software di backup free
Su Internet sono disponibili molti software di backup a pagamento, ma ne esistono anche versioni gratuite disponibili in modo da poter scoprire quale software si adatta meglio a te. Ecco perché ho preparato per te una lista dettagliata sperando tu possa trovare il miglior software di backup gratuito.
Si consiglia di conservare una copia locale dei file, quindi dai un’occhiata anche ai migliori dispositivi NAS.
1. Uranium Backup Free (Windows)
Uranium Backup è un programma versatile e potente per il backup di tutti i tuoi dati personali e aziendali.
Pro
- Velocità e facilità d’uso
- Massima Versatilità
- Ottimo rapporto qualità/prezzo per versioni a pagamento
La versione gratuita permette l’esecuzione di backup di file e cartelle (backup completo, incrementale e differenziale) e a partire da soli 80€ (licenza utilizzabile a vita!) potrete eseguire backup di immagini disco (Drive Image), cassette di posta, macchine virtuali e database su qualsiasi periferica di archiviazione dati, come: hard disk, NAS, server FTP, Cloud e molto altro.
Nonostante sia un software di backup gratuito compatibile con Windows, con Uranium Backup puoi configurare un numero illimitato di backup e copiare i dati su diverse destinazioni. Puoi comprimere file e cartelle con la compressione Zip64, crittografare i dati e grazie al sistema di schedulazione puoi programmare i backup a qualsiasi orario. È, inoltre, possibile sfruttare un sistema di reportistica completo, configurare l’invio di email per comunicare l’esito dell’operazione di backup eseguita e interagire con un’interfaccia user-friendly che ti consentirà di svolgere backup completi, incrementali e differenziale in pochi secondi.
Uranium Backup è un freeware italiano disponibile anche in edizione commerciale: sono 6 i differenti piani che variano a seconda delle specifiche esigenze di backup. Per ogni installazione è necessaria una singola licenza senza scadenza che include aggiornamenti e supporto tecnico gratuiti.
Se interessati ad utilizzarlo in maniera professionale, potrete beneficiare anche di 21 giorni di trial della versione Gold.
2. EaseUS Todo Backup Free (Windows)
Un perfetto equilibrio tra protezione automatica e controllo manuale.
Pro
- Gamma completa di vari tipi di backup
- Programmazione semplice
- Backup “intelligenti” automatici
EaseUS Todo Backup Free ha molte funzionalità: backup di singoli file e cartelle, intere unità o partizioni o creazione di un backup completo del sistema. C’è anche un’opzione ‘intelligente’ che esegue automaticamente il backup dei file in posizioni comunemente utilizzate con possibilità di utilizzare anche l’archiviazione cloud.
È quindi possibile pianificare i backup, eseguendoli come backup incrementali, differenziali o completi come richiesto.
La versione gratuita di EaseUS Todo Backup Free ha quasi tutte le funzionalità dell’edizione Premium. Puoi eseguire i backup secondo una pianificazione, ma perdere la possibilità di avere questi backup attivati da vari eventi. Lo stesso vale per i backup basati sulla riga di comando, il trasferimento di dati da PC a PC e il backup di Outlook; sono tutti belli da avere, ma è improbabile che la loro assenza sia una rottura.
Alcune funzionalità sono esclusive della versione premium, ma EasusUS Todo Backup Free è più che sufficiente per quasi tutte le esigenze.
Ti verrà offerto un download gratuito del browser Chromium e un plug-in di ricerca Bing durante l’installazione. Se preferisci saltare questi, deseleziona entrambe le caselle prima di fare clic su “Avanti”
3. Cobian Backup (Windows)
Software di backup avanzato per utenti esperti e sicuri.
Pro
- Altamente personalizzabile
- Crittografia opzionale
Contro
- No Wizard per principianti
Cobian Backup è lo strumento di backup gratuito più avanzato in circolazione e potrebbe essere eccessivo per i nuovi utenti, ma se sai esattamente come configurare i tuoi backup, questo programma ti darà la flessibilità che stai cercando.
Cobian Backup può essere utilizzato per creare e pianificare più processi di backup e i file possono essere archiviati su un altro disco rigido locale, posizionati in rete o su un server FTP. Può eseguire il backup in più posizioni contemporaneamente, quindi è possibile eseguire più processi di backup in simultanea.
I backup possono essere compressi per risparmiare spazio e c’è una crittografia opzionale per proteggere i tuoi dati.
Purtroppo quando si tratta di ripristinare i dati Cobian Backup presenta delle lacune: non esiste una procedura guidata semplice per automatizzare il processo, quindi rimani da solo a dover copiare i file in posizione, decodificandolo e decomprimendolo prima di iniziare.
Tuttavia, per il backup dei dati più preziosi, questo è uno dei migliori software backup in circolazione.
4. Paragon Backup & Recovery (Windows)
Il modo più semplice per eseguire il backup del sistema: basta impostare il tutto.
Pro
- Installazione basata su procedura guidata
- Altamente personalizzabile
- Recupero dati avanzato
Paragon Backup & Recovery fa un ottimo lavoro nel rendere il processo di backup il più semplice possibile, tenendoti la mano con un’interfaccia altamente guidata. Puoi scegliere di eseguire il backup dell’intero computer, delle partizioni, selezionare file e cartelle in base alla posizione o in base al tipo di file.
Una volta fatto, basta impostare un programma e scegliere il tipo di backup che si desidera creare e quindi lasciare che il software si occupi di tutto in autonomia.
Non è tutto – come suggerisce l’ultima parte del suo nome, questo non è solo uno strumento di backup. Paragon Backup & Recovery è un intero toolkit di gestione dei dati e include anche un impressionante sistema di ripristino basato su CD o USB che può essere utilizzato per recuperare i dati anche se non si è in grado di riavviare Windows.
È tutto davvero impressionante. Dopo aver effettuato la registrazione per un account gratuito, questo software di backup free è veramente una sorpresa.
5. FBackup (Windows)
FBackup offre modalità avanzate e intuitive, con una programmazione semplice.
Pro
- Programmazione automatica
- Installazione basata su procedura guidata
Contro
- Nessuna crittografia
- Nessun backup incrementale
FBackup ha un’interfaccia poco attraente (interamente ispirata a Office), ma non lasciarti scoraggiare. Sotto il brutto design c’è un’utilità di backup capace, sebbene non sia supportata da funzionalità come quelle di Paragon Backup & Recovery.
Offre comunque la scelta di una procedura guidata e modalità avanzate. Qualunque sia la tua scelta, è facile creare processi di backup che comprendono file e cartelle, che possono essere salvati su unità locali o di rete, dischi rimovibili o Google Drive. La pianificazione è disponibile per mantenere aggiornati i backup.
Ci sono annunci all’interno del programma che ti suggeriscono di passare a Backup4all a pagamento, ma per fortuna sono relativamente discreti, quindi potrai facilmente ignorarli se non sei interessato.
La versione gratuita del programma manca di alcune funzionalità, ma queste potrebbero non avere alcuna importanza, a seconda delle esigenze. Se puoi vivere senza crittografia, backup FTP, notifiche e-mail e backup incrementali, vale la pena dare un’occhiata a Fbackup.
6. Google Backup and Sync (Windows, macOS, Android, iOS)
Un nuovo strumento di backup che utilizza Google Drive per archiviare i tuoi file.
Pro
- Installazione semplice
Contro
- Non adatto per backup di sistema completi
- Opzioni di personalizzazione limitate
Google Backup and Sync non è in alcun modo uno strumento di backup tradizionale, è basato sul cloud ed il backup dipenderà dalla quantità di spazio di archiviazione online di Google disponibile.
Ti viene offerto gratuitamente uno spazio limitato e ci sono vari modi per aumentarlo senza dover separare i soldi, anche se in realtà Google Backup and Sync è utile per il backup di singole directory e non dell’intero sistema.
Per il backup di file e cartelle chiave, tuttavia, è eccezionale. È possibile specificare facilmente qualsiasi numero di cartelle da monitorare con funzionalità di modifica, aggiunta o eliminazione istantanei.
Come suggerisce il nome, il software può essere utilizzato per sincronizzare i file tra computer e sono accessibili da qualsiasi dispositivo tramite l’app Web di Google Drive. Uno strumento di backup eccellente, anche se leggermente limitato.
7. iBackup (macOS)
Se possiedi un Mac il miglior programma per backup è iBackup. Si tratta di un software gratuito dove puoi definire dei profili di backup e salvare preferenze di applicazioni, schedulare salvataggi automatici e tanto altro. Puoi, inoltre, eseguire dei backup su qualsiasi risorsa di rete.
Per utilizzarlo devi prima di tutto collegarti al sito ufficiale del programma e scaricarlo sul tuo Mac. Al termine apri il pacchetto .dmg e trascina l’icona di iBackup sulla cartella Applications, attraverso la finestra del Finder. Vai poi nella cartella Applicazioni e clicca col tasto destro del mouse sull’icona dell’app per premere su Apri (per 2 volte) per avviare iBackup.
Scegli gli elementi che vuoi backuppare selezionandoli e premi sul pulsante Inizia backup. Per il ripristino, seleziona l’apposita dicitura in alto e scegli i file da ripristinare. Per andare nelle Impostazioni, premi sulla barra dei menu e scegli Preferenze per regolare tutti i settaggi riguardanti al backup.
Altri programmi per backup del PC
Altri software da prendere in considerazione quando si parla di backup del PC, sono i software di backup su cloud.
Installando questi programmi su PC o su un altro dispositivo, il backup dei file verrà eseguito nel cloud. Questo significa che non solo avrai un modo semplice per recuperarli se il tuo PC dovesse danneggiarsi, ma puoi anche assicurarti che il tuo backup sia continuo, oltre che accessibile da qualsiasi dispositivo attraverso la sincronizzazione.
Microsoft OneDrive è l’opzione di archiviazione di backup e sincronizzazione in bundle con Microsoft Office 365. Esiste una versione gratuita che offre fino a 10 GB di spazio di archiviazione e ci sono alcune opzioni a pagamento per l’aggiornamento, ma questo può rivelarsi costoso a lungo andare se desideri eseguire il backup e sincronizzare un disco rigido considerevole.
Dropbox è un altro server cloud che permette di salvare documenti importanti online ma con le stesse limitazioni di cui sopra. Può rivelarsi prezioso solo se intendi salvare un numero limitato di file essenziali, come lavoro, studio, progetti creativi e simili.
Altri articoli utili
Approfondimenti