Le migliori app di raccolta soldi online per collette e regali

Hai la necessità di raccogliere denaro con i tuoi colleghi per fare un regalo al tuo capo? Ecco le migliori app di raccolta soldi online per collette e regali per semplificare le spese di gruppo.

Sei stanco di anticipare soldi per prenotare la partita di calcetto o per giocare con i tuoi amici al Fantacalcio? Lo so tenere il conto di chi ha pagato oppure di chi deve ancora pagare, soprattutto se si è in tanti, è un’operazione veramente onerosa ed impegnativa, ecco perché in questa guida voglio indicarti le migliori app di raccolta denaro per collette e regali per Android e iOS.

Leggi anche: Migliori app per lista della spesa condivisa

Indice

Migliori app per collette online

app per raccogliere soldi

Crea la tua colletta gratis raccogliendo soldi da quante persone vuoi. Definisci una data ed un importo e condividi la colletta con i tuoi amici via SMS, Facebook, WhatsApp. Ognuno verserà una quota con carta di credito dandoti la notifica di ogni versamento. Al termine della colletta digitale potrai trasferire il denaro sul tuo conto corrente bancario per poi acquistare il regalo desiderato.

Postepay (Android, iOS)

come raccogliere soldi

Sebbene Postepay sia uno dei migliori strumenti smart per la gestione di carte ricaricabili di Poste Italiane, per chi non lo sapesse è anche un valido strumento per la raccolta di denaro in modo semplice e veloce. Basta infatti creare un account e subito dopo sfruttare la funzionalità P2P che ti mostra tutti i contatti di rubrica che utilizzano la stessa app. In questo modo puoi richiedere soldi e riceverli sulla tua carta velocemente. L’app Postepay è disponibile per Android e iOS.

PayPal (Android, iOS)

fare una colletta

PayPal come Postepay non è solo uno strumento per fare acquisti online in tutta sicurezza ma è anche un mezzo per raccogliere denaro. Per farlo devi prima di tutto creare un account e sfruttare la funzionalità Richiedi denaro. Seleziona poi i contatti di riferimento e inoltra la richiesta. Puoi anche sfruttare la funzione Money Box, che permette di raccogliere denaro insieme ad altri amici e non solo in maniera individuale. L’app PayPal è disponibile per Android e iOS. Per maggiori approfondimenti puoi dare un’occhiata al nostro tutorial su come funziona PayPal e quanto costa.

Splittr (Android, iOS)

raccogliere soldi online

Splittr è una valida app da utilizzare quando devi raccogliere soldi per dividere le spese per cena, vacanza o altro. L’app registra i pagamenti effettuati e divide le spese in maniera equa. Nella pagina riepilogativa puoi consumare tutti i conteggi fatti e scoprire se qualche partecipante deve ricevere denaro o versare una rimanenza. L’app Splittr è disponibile per Android e iOS.

Satispay (Android, iOS)

Satispay

Tra i migliori pagamenti digitali tramite app non potevamo non menzionare Satispay. Si tratta di un sistema di pagamento che consente di acquistare nei negozi convenzionati (sia fisici che online), effettuare ricariche telefoniche e, appunto, scambiare denaro con i tuoi amici. Quest’ultima sezione è molto utilizzata per le collette online e ti permetterà in pochi tap di effettuare pagamenti via smartphone. Tutto quello che dovrai fare è  selezionare il contatto a cui vuoi inviare il pagamento dalla tua rubrica, digitare l’importo, inserire la motivazione e premere sul pulsante Paga. L’app Satispay è disponibile per Android e iOS. Per maggiori informazioni sul suo utilizzo ti consigliamo di leggere il nostro tutorial su come funziona Satispay.

Splid (Android, iOS)

postepay regalo

Con Splid puoi tranquillamente gestire e condividere le spese delle vacanze, quelle con i tuoi coinquilini e addirittura quelle con la tua partner. Inserisci le spese sostenute da ciascun partecipante nell’app e attendi il calcolo per determinare chi deve dare o ricevere denaro. L’app supporta più di 100 valute e consente di scaricare in PDF o Excel i riepilogo ottenuti. Inoltre non richiede registrazione e funziona anche offline. L’app Splid è disponibile per Android e iOS.

Collettiamo (Android, iOS)

app colletta

L’app Collettiamo semplifica le spese di gruppo in maniera semplice e sicura. Il sistema di pagamento elettronico è protetto dal metodo di sicurezza 3D Secure e dal certificato HTTPS. Crea la tua busta digitale e utilizza il link per condividere la raccolta fondi con chi vuoi. Gli invitati possono partecipare con carta di credito per regali di gruppo, compleanni, lauree, lista nozze e tanto altro. L’app Colettiamo è disponibile su Android e iOS.

Cospender (Android, iOS)

fare colletta

Cospender consente di gestire il tuo budget creando gruppi di spese o analizzando gli esborsi in base alle diverse categorie. È utilissima per le collette online e per verificare come e quanto si è speso. Non occorre registrarsi per utilizzare Cospender, inoltre puoi utilizzarlo sia online che offline. L’app Cospender è disponibile per Android e iOS.

Venmo (Android e iOS)

come scambiare denaro tra amici

Venmo è un altro strumento utile per raccogliere fondi insieme ad altre persone e raggiungere un obiettivo comune. Si tratta di un metodo di pagamento elettronico dove puoi saldare debiti in maniera efficace. Ti basterà scegliere una persona, di cui avrai posta elettronica, numero di telefono e account Facebook, per digitare l’ammontare della somma da corrispondergli ed eseguire il pagamento che verrà recapitato in pochi giorni. L’app Venmo è disponibile per Android e iOS.

Splitwise (Android, iOS)

come fare una colletta su Internet

Splitwise è un’app dove puoi segnare i pagamenti effettuati in gruppo, condividere le spese e conteggiarne la ripartizione. Integra la funzionalità per sdebitarti sfruttando l’account PayPal. In questo modo non dovrai più adoperarti per noiose collette tra gli amici, ti basterà un indirizzo di posta elettronica ed il gioco è fatto. L’app Splitwise è disponibile per Android e iOS.

Altri articoli utili

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti