Asta Fantacalcio: consigli per costruire una squadra vincente

Hai già in mente un nome squadra Fanta divertente e vuoi arrivare preparato all’Asta del Fantacalcio? Costruire una squadra vincente non è per niente facile, ecco perché in questo articolo proverò a darti i migliori consigli per creare una rosa di qualità.

Io che da molti anni gioco a questo grandissimo divertimento che è il Fantacalcio, e che ho vinto svariati premi anche alla Gazzetta dello Sport, ricevo spesso questa domanda: “Mi dai qualche consiglio? Qualche dritta per vincere con i miei amici?”. In realtà, non saprei rispondere nemmeno io che conosco tutti i segreti di questo gioco.

Per capire il perché dobbiamo paragonare questa domanda ad un’altra: “Mi consigli una tariffa telefonica conveniente?”. In realtà non esiste una tariffa migliore delle altre, ma quella migliore per te. Ad esempio se inviate molti SMS e parlate poco, per voi non va bene una tariffa che va benissimo per chi al contrario non usa per niente il servizio SMS e fa molte telefonate. O ancora, se usate internet e fate molte telefonate ma brevi, non potrete essere consigliati da chi non usa internet con il cellulare e fa poche telefonate lunghissime.

Indice

Asta Fantacalcio: consigli per costruire una squadra vincente

consigli asta fantacalcio

Lo stesso ragionamento vale anche per il Fantacalcio, non posso dare un consiglio se non conosco la tipologia di gioco o il regolamento con cui giocherete; non posso dare lo stesso consiglio a giocatori che fanno tornei diversi con regole diverse. Alcuni suggerimenti però sono di carattere generale e, seppur banali soprattutto per chi è pratico, spesso vengono trascurati. Vediamo di elencarne qualcuno, magari ponendo la giusta attenzione ed adattandoli ad alcune modalità di gioco particolari.

Il primo consiglio è leggere attentamente il regolamento, spesso nelle sue pieghe si trovano le dritte vere e proprie.Certo esistono regole generali, ma è chiaro che se si gioca ad alto livello queste non bastano, e allora bisogna andare nello specifico, leggere bene il regolamento e trovare le sfumature che fanno la differenza.

Il portiere

In questo caso il consiglio è banalissimo: cercare di individuare la squadra che alla fine del torneo subirà meno goal.  Quindi in questo caso la scelta va alla squadra e non al portiere.

consigli squadra fantacalcio

Poiché è difficile ad inizio anno stabilire quale sarà la squadra che subirà meno goal, sarebbe già un ottimo risultato scegliere quella che sarà fra le 3 o 4 meno battute. Alla fine non sarà così determinante individuare il meno battuto l’importante è stare nel gruppo dei meno battuti. Questo consiglio vale per le leghe o per i tornei lunghi, mentre se si punta ai premi di giornata nei concorsi a premio (tipo Gazzetta dello Sport) il discorso cambia leggermente, fra i meno battuti dobbiamo cercare di individuare anche il pararigori o un portiere di squadre inferiori che spesso prende il 7 in pagella , specialmente se si gioca con la regola del modificatore della difesa, che spiegheremo quando parleremo della difesa.

La difesa

Qui è fondamentale sapere se giocate con il modificatore della difesa. Che cosa è il modificatore? E’ un particolare bonus che viene assegnato e quindi sommato al totale di giornata, a coloro che giocando con la difesa a 4 hanno un rendimento buono dei difensori e del portiere. In questo caso i difensori goleador non sono la priorità assoluta, ma occorre scegliere giocatori che assicurano spesso il 6,5 e quindi ricercati fra le squadre di vertice. Avere un giocatore che prende regolarmente 5 ma fa 4 goal a campionato serve meno di uno che non segna mai ma oscilla il suo voto intorno al 6,5 tutte le domeniche.

asta vincente

Questa regola vale nel caso si giochi senza modificatore. Ricordatevi che in difesa avere due giocatori che prendono 5 contro due che prendono 6,5 è come essere già sotto di un goal anche senza modificatore.

Molto utili sono i giocatori non titolarissimi delle squadre di vertice, magari a poco prezzo, purché non si esageri nel numero dei “poco titolari”. Perché la prima regola del Fantacalcio è quella di non giocare mai in inferiorità numerica. Altra indicazione è quella di cercare difensori che giocano a centrocampo o comunque proiettati verso la porta avversaria, spesso si trovano fra i laterali, per intenderci gente come Alex Sandro, Basta, Lulic. Qui la spesa vale tutta.

Il centrocampo

La base è avere il centrocampista che va in doppia cifra, possibilmente due, ma soprattutto scovare quegli attaccanti che sono più o meno discutibilmente inseriti nelle liste dei centrocampisti.

Consigli per construire una squadra vincente al Fantacalcio

In pratica giocare con giocatori d’attacco inseriti nei centrocampisti equivaleva a giocare con 5 punte tutte le domeniche. Ma ce ne sono anche a poco prezzo e fra squadre inferiori basta cercare; ogni anno 3 o 4 affari ci sono sempre, occorre arrivare prima degli altri. A centrocampo è importante anche scovare i rigoristi, in quanto minimo 5 rigori ogni squadra li riceve, ed avere un centrocampista anche poco prolifico in zona goal che somma 5 rigori e due goal su azione, significa già trovarsi a 7, ed un centrocampista che segna 7 goal sicuri non si trova spesso.

L’attacco

Qui la prima regola è andare sul sicuro, trovando almeno 2 attaccanti che andranno intorno ai 18-20 goal e salvo infortuni ogni anno ci sono circa 3 o 4 attaccanti che sono una certezza e bisogna soffiarli alla concorrenza. Diciamo che anche averne uno solo andrebbe già bene, ma se non ne prendete neanche uno, salvo miracoli non sarete voi a vincere la lega. Diverso invece il discorso per i premi settimanali della Gazzetta, qui anche un bomber di seconda o terza fascia può trovare la giornata giusta.

Consigli per construire una squadra vincente al Fantacalcio

Un altro consiglio è quello di prendere titolari, meglio il centravanti di una squadra di bassa classifica che gioca tutte le domeniche che un attaccante di una big che non gioca quasi mai, e peggio ancora non si sa quando gioca. La composizione ideale sarebbe 2 big , due centravanti di seconda – terza fascia titolari, una riserva di una big e una zavorra. Se invece giocate con il cambio del modulo, quel meccanismo che permette di sostituire un attaccante anche con un centrocampista, allora potete anche ridurre la scelta a 3 attaccanti di peso e tre zavorre.

Altri consigli

Altro consiglio è di non dare importanza solo ai goal ma anche ai voti, e in tale ottica dovete considerare il giornale di riferimento della vostra lega per la scelta dei voti. Spesso ci sono differenze enormi tra una redazione e l’altra, basti pensare ai voti del Corriere dello Sport dopo una grande vittoria di Lazio o Roma; per non parlare delle valutazioni di Tuttosport nei confronti delle vittorie della Juve e del Torino; e la Gazzetta come si comporta con i giocatori di Milan ed Inter? Beh, uno 0,5 in più in pagella non lo si nega mai. Ma attenzione, questi giornali possono anche bastonare i beniamini delle squadre cittadine quando le cose vanno male. La differenza di voti non è un fattore irrilevante, basti pensare che due 7 invece che due 6 possono dare già quasi un bonus goal di vantaggio e si sa che è la somma che fa il totale.

DoctorsTrucco

Angelo Grasso alias DoctorsTrucco, ha svolto per anni l’attività di cabarettista nel duo DoctorsTrucco esibendosi presso i più svariati locali d’Italia. In questo sito si occuperà della sezione Cabaret regalandoci delle verie e proprie pillole di comicità e di risate a crepapelle (garantito) e, grazie alle sue capacità innate, della sezione Fantacalcio (nel suo palmares Fantagazzetta ci sono già 4 premi).

DoctorsTrucco

Approfondimenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.