Come si svolge l’asta del Fantacalcio: consigli e come scegliere

Sei pronto per l’Asta Fantacalcio? Ancora no? Se sei alle prime armi e non sai come si svolge l’asta del Fantacalcio, allora ti consiglio di continuare a leggere questo articolo.  Scoprirai come scegliere i migliori calciatori e quali comportamenti adottare per uscire compiaciuto da un’asta perfetta.

Ma come fare Asta del Fantacalcio? Qual è l’asta perfetta? Uno dei momenti più belli ed elettrizzanti del Fantacalcio è l’asta di inizio anno, personalmente io credo che già solo quella valga metà del divertimento dell’intera stagione e che ben comportarsi nell’asta significhi anche porre le basi per un’annata di soddisfazioni.

Esistono vari tipi di aste, ognuna di queste con molte varianti, ma possono essere conglobate in due grandi categorie: quelle in busta chiusa e quelle a chiamata.

Leggi anche: Nomi squadre Fantacalcio

Indice

Fantacalcio consigli Asta

asta del fantacalcio

Asta in busta chiusa

1. Asta in busta chiusa: questo tipo di asta, come si può chiaramente intuire, viene realizzata presentando le offerte in forma scritta o via e-mail. Prima di tutto occorre stabilire una lista di riferimento (consigliata è quella della Gazzetta dello Sport, in genere molto equilibrata) non solo per le quotazioni dei calciatori (che possono anche non essere considerate, accettando quindi offerte senza un minimo stabilito) ma soprattutto per i loro ruoli. Successivamente bisogna stabilire quanti crediti si hanno a disposizione per presentare le proprie offerte.

Ogni fantamister presenta la propria lista con le proprie offerte entro un termine stabilito. Le buste o le e-mail vengono aperte dal presidente di lega nel giorno stabilito e davanti a chiunque voglia assistere all’apertura.

L’assegnazione è pressoché elementare, ogni fantamister si aggiudica nella sua rosa tutti i calciatori per cui altri non hanno offerto un valore uguale o superiore con conseguente perdita di crediti nel proprio budget.

I casi di parità vengono risolti con un’ulteriore asta (sempre in busta chiusa) e solo tra gli interessati; con base d’asta pari al valore offerto nelle buste iniziali.

Al termine dell’apertura di tutte le buste si assegnano i calciatori, che vengono man mano depennati dalla lista, e si fissa una nuova data per la consegna di altre buste per il completamento delle rose.

asta del fantacalcio

Questo tipo di asta ha come pregio quello di essere molto pratica, specialmente per giocatori che non riescono ad incontrarsi e trascorrere molte ore insieme, necessarie ad un’asta a chiamata, ed ha inoltre il grande vantaggio di poter essere effettuata anche via e-mail se i giocatori si trovano in luoghi diversi, evento possibile nel periodo estivo durante le vacanze o per le leghe che si sono formate via web.

Gli svantaggi dell’Asta in busta chiusa

Il principale svantaggio di questo meccanismo è però la componente aleatoria molto alta, in quanto non sapete in anticipo se riuscirete a prendere un determinato calciatore pur offrendo molto o se al contrario vi aggiudicherete un calciatore offrendo pochissimo solo perché la fortuna ha voluto che nessuno lo richiedesse, avendo puntato tutti su altri obiettivi. Ma il vero handicap è la scarsa possibilità di rimediare ad un calciatore perso. Puntando il budget sulla seconda scelta, le seconde buste verranno ripresentate solo successivamente con solo quelli rimasti. Pertanto i calciatori migliori saranno stati già assegnati.

Asta a chiamata

2. Asta a chiamata: è quella che io definisco la vera asta, la vera essenza del fantacalcio, un momento bellissimo ed elettrizzante che può durare anche tutta una notte, o addirittura essere diviso in vari appuntamenti, durante i quali un gruppo di amici si riunisce armato di penne, fogli, matite, tablet, pc, pizze, lattine di birra e fogli strappati da giornali sportivi per giocarsi le migliori cartucce ed aggiudicarsi i calciatori che secondo i loro calcoli li dovrebbero far trionfare nel gioco. Le regole sono semplicissime, in genere si inizia dai portieri e si finisce con le punte.

Ogni fantamister chiama a turno un calciatore, e proprio a questo punto inizia la vera battaglia, con rilanci infiniti e selvaggi. Alla resa di tutti i contendenti ci sarà l’aggiudicazione del calciatore ad un solo fantallenatore.

A differenza dell’altra, questo tipo di asta non è solo legata alla fortuna, ma ha anche una componente strategica, per intenderci assomiglia al poker e come in quel gioco sono previste anche tattiche psicologiche tra cui il bluff e i rilanci folli.

Consigli e suggerimenti per l’Asta del Fantacalcio

asta del fantacalcio

Da giocatore esperto di Fantacalcio posso consigliare alcuni suggerimenti pratici uniti a un po’ di furbizia, che vi potrebbero aiutare a fare buoni affari durante l’Asta del Fantacalcio:

A) Mai comunicare a nessuno le proprie intenzioni: in amore, guerra e Fantacalcio gli amici non contano, anzi a differenza di amore e guerra, nei quali si possono avere piccoli rimorsi, nel Fantacalcio non c’è niente di più stimolante che soffiare un calciatore ad un amico fraterno;

B) Andare all’asta già con le idee chiare, stabilire da prima quali sono i vostri punti fermi della squadra che volete costruire, quali sono i giocatori per cui dovete svenarvi e quali sono le alternative in caso di insuccesso delle vostre prime scelte. Mai improvvisare, mai decidere all’ultimo momento e mai andare senza un piano B.. poi magari serve anche un buon lato B, quello si;

C) Quando è il vostro turno, “chiamare” prima i giocatori che a voi non interessano (visto che come detto dovete avere tutto in mente). Non c’è cosa migliore che vedere il budget dei vostri avversari diminuire per giocatori che voi non prendereste mai. Se vi interessa Higuain, chiamate prima Icardi e Dzeko, state sicuri che in questo modo eliminerete qualche avversario per la conquista del vostro bomber preferito;

D) Usare armi psicologiche come buttare di tanto in tanto frasi di apprezzamento su calciatori che non vi interessano per invogliare gli altri ad offrire di più, o al contrario frasi di deprezzamento su calciatori che vi interessano per insinuare dubbi. Se ad esempio, non vi interessa Dzeko, in piena asta basta dire: “Tanto Dzeko ha il posto di titolare assicurato e batte pure i rigori”. Oppure se non vi interessa Pellissier: “Alla fine i suoi 10 goal li fa sempre”.

La stessa strategia ma capovolta vale se un giocatore vi interessa, se ad esempio volete puntare su Manzukic, basta dire qualcosa come: “Si, è forte, ma se Allegri si fissa con altri magari non gioca per 2 mesi”, oppure se vi interessa De Rossi, per allontanare la concorrenza basta dire: “Beh è sempre a rischio infortunio, poi comincia ad invecchiare”. Vedrete che molte frasi usate al momento giusto potranno influenzare in qualche misura l’asta e portare un po’ di farina nel vostro mulino;

E) Puntare su 4 o 5 elementi fondamentali e per quelli svenarsi, poi il resto si trova a buon mercato: mai pensare di disperdere il budget tra troppi giocatori con il rischio di non prenderne nessuno, meglio pochi e sicuri che molti e insicuri;

F) Conoscere i propri concorrenti, ricordarsi per quale squadra tifano, quali sono i loro giocatori preferiti, quali sono stati i loro cavalli di battaglia e le loro delusioni degli anni precedenti, magari tra questi ultimi potete fare qualche buon affare indisturbati e senza concorrenza;

G) Non restate mai passivi, rilanciate anche per giocatori che non vi interessano, se fate spendere di più i vostri avversari avrete più possibilità di aggiudicarvi i vostri obiettivi;

H) Se avete un amico fidato nella lega potete decidere prima di non farvi la guerra tra di voi su uno o due giocatori. Ma non vi fidate del tutto perché se fallisse i suoi obiettivi state sicuri che non si farà scrupoli a virare sui vostri. E qui si torna al punto A).

Tutti questi consigli sicuramente vi potranno aiutare, ma alla base deve esserci tanta conoscenza e sapienza del calcio e come detto una buona dose di fortuna.

DoctorsTrucco

Angelo Grasso alias DoctorsTrucco, ha svolto per anni l’attività di cabarettista nel duo DoctorsTrucco esibendosi presso i più svariati locali d’Italia. In questo sito si occuperà della sezione Cabaret regalandoci delle verie e proprie pillole di comicità e di risate a crepapelle (garantito) e, grazie alle sue capacità innate, della sezione Fantacalcio (nel suo palmares Fantagazzetta ci sono già 4 premi).

DoctorsTrucco

Approfondimenti