Fantacalcio: come funziona il Modificatore della Difesa
Cos’è e come funziona il Modificatore della difesa? Se sei un fantacalcista sicuramente avrai avuto a che fare con questa modalità di gioco, ecco perché in questo articolo ho intenzione di spiegarti a fondo le logiche di questa regola introdotta dalla Gazzetta nella Magic Cup.
Il Modificatore della difesa, adottato da diverse Leghe Fantacalcio, è un particolare meccanismo che permette di accumulare bonus al verificarsi di determinate condizioni a vantaggio del fantacalcista, che decide di aumentare i giocatori del reparto difensivo.
Come funziona il Modificatore della Difesa nel Fantacalcio
Condizione necessaria per beneficiare dei bonus di questo modificatore è schierare almeno 4 difensori, dopodiché si effettua la media voto matematica tra i tre migliori difensori e il portiere.
• Se la media voto è uguale a 6, si aggiunge un bonus di un punto al totale della squadra;
• Se la media è fino 6,24, si aggiunge un bonus di +2 al totale della squadra;
• Se la media voto è tra 6,25 e 6,49 il bonus per la squadra è di +3;
• Se la media voto è tra 6,5 e 6,74 il bonus per la squadra è di +4;
• Se la media voto è tra 6,75 e 7 il bonus per la squadra è di +5;
• Se la media voto è oltre 7 il bonus per la squadra è di +6;
Il dilemma è, conviene puntare sul Modificatore della Difesa considerando il fatto che tale opzione prevede l’esclusione di un centrocampista a vantaggio di un difensore, che solitamente è più propenso ad ottenere malus che bonus?
Secondo noi conviene utilizzarlo solo se si hanno difensori con rendimento alto e che generalmente superano la sufficienza.
Secondariamente occorre anche vedere quale centrocampista si esclude, escludere un mediano che non segna quasi mai potrebbe giustificare il tentativo di sfruttare il Modificatore della Difesa, escludere invece un centrocampista che ogni tanto timbra il cartellino in termine di goal ed assist, potrebbe costarci molto caro se la difesa non raggiunge il rendimento necessario per il bonus.
Il nostro ulteriore consiglio è di valutarlo di volta in volta tenendo conto anche della squadra che si va ad affrontare.
Nei tornei tipo Magc+3 lo consigliamo nei tornei corti tipo Fantamondiale, Fantachampions o Fantaeuropeo specialmente dai quarti di finale in poi quando diminuiscono i goal ed un più 3 potrebbe essere decisivo.
Assolutamente obbligatorio, invece, nelle semifinali e finali.