Come funziona Satispay: guida completa
Stai cercando di capire come funziona Satispay? Ecco una guida completa su come ricaricare Satispay, come usarlo per pagare e quali sono i suoi costi.
La riduzione sempre più evidente di ATM e banche rende perfettamente l’idea di come il mondo stia veicolando le transazioni economiche da un sistema fisico a uno digitale. Sebbene le persone si stiano adattando a questa tipologia di economia è sempre più difficile trovare l’applicazione giusta per non avere commissioni alte e fastidi nell’assistenza clienti.
Sul web è possibile usufruire di tantissimi servizi di banking online, sia italiani che stranieri, ricevendo anche una carta prepagata, una carta di credito o di debito. Però avrai notato che i circuiti utilizzati sono quasi sempre gli stessi, cioè Visa e MasterCard, per quanto siano molto affidabili sono limitati ad alcune funzioni.
Ed è qui che nasce, la migliore alternativa a PayPal: Satispay. Un sistema di pagamento indipendente dai tradizionali circuiti che ti consente di inviare e ricevere denaro con amici, oppure di effettuare acquisti sia fisici che digitali tramite app dedicata. Nelle prossime righe cercheremo di capire come funziona Satispay e quali sono i costi.
Indice
- Come funziona Satispay e quali sono i costi
- Come attivare Satispay
- Come ricaricare Satispay
- Come richiedere denaro con Satispay
- Come inviare denaro con Satispay
- Come pagare con Satispay
- Satispay Costi Privati
- Come funziona Satispay per il commerciante
- Satispay Costi Business
- Come guadagna Satispay
- Il Cashback di Satispay
- I servizi di Satispay
- Codice Promo Satispay
- Come contattare Satispay
- Quanto è sicuro Satispay
Come funziona Satispay e quali sono i costi
Satispay ha come obiettivo quello di offrire una metodologia di pagamento differente da quella tradizionale, ma con la stessa finalità. Infatti, grazie all’app ufficiale potrai pagare con smartphone in tutti i negozi, fisici o meno, abilitati. Dovrai già possedere un codice IBAN, un cellulare con numero attivo e sfruttare la tecnologia NFC per terminare le transazioni.
I negozi fisici abilitati sono più di 44 mila, che si aggiungono ogni giorno, data la grande popolarità del software. Potrai pagare bollettini, donazioni e tanti altri servizi semplicemente inserendo il codice PIN nell’applicazione e digitando l’importo da versare.
L’app genererà un codice che verrà scansionato e garantirà a te ed al negozio una transazione sicura e veloce. Devi premurarti che il tuo smartphone abbia almeno un sistema operativo iOS 8.0 o Android 4.1, altrimenti non potrai utilizzare il sistema.
Ti starai chiedendo quanto possa costare Satispay, vero? L’applicazione non prevede alcun costo di attivazione sia per gli utenti privati che per i commercianti, ma sono presenti alcune commissioni durante le transazioni che ti illustreremo più nel dettaglio nei prossimi capitoli.
Come attivare Satispay
Ora che conosci meglio questa piattaforma, magari vorresti provarla, per farlo dobbiamo capire come attivare il servizio.
Il primo passo è scaricare l’app di Satispay per Android o iOS. Terminato il download avvia il software e premi sulla voce Inizia ora. Dovrai inserire il numero di telefono e premere sul tasto Avanti; subito dopo devi indicare l’indirizzo e-mail e premere Avanti.
Ti arriverà un SMS con un codice di sei cifre, segnalo da qualche parte e inseriscilo nel campo apposito nell’app, ti comparirà in prima pagina. A questo punto conferma il tuo numero di telefono e scegli un codice PIN (da 5 cifre), poco dopo apri la casella di posta elettronica e conferma anche l’e-mail inserita nell’app.
Attenzione: puoi richiedere un nuovo PIN inviando una richiesta direttamente dall’app cliccando su “Ho dimenticato il PIN”. Se invece lo hai dimenticato, clicca su Contattaci e invia una richiesta di supporto.
Ora sei ufficialmente sulla piattaforma, ma non puoi ancora sfruttarne le potenzialità. Dovrai inserire il tuo IBAN, cliccando sull’icona della macchina fotografica, scatta una foto e premi su Avanti. Se avessi un codice promozionale inseriscilo, altrimenti compila solo il modulo con i dati personali.
Ogni utente Satispay può attivare un solo account Satispay. È possibile però collegare lo stesso IBAN a due account Satispay differenti se entrambi gli utenti sono intestatari del conto corrente. Inoltre puoi associare anche carte conto prepagate ma basta che abbiano la possibilità degli addebiti diretti.
Ti richiederà codice fiscale e la scansione del documento di riconoscimento. In molti casi potrebbe darti qualche problema di identificazione poiché le foto sono poco illuminate, cerca di scattare delle immagini nitide in cui le lettere si leggano bene. Alla fine, premi su Conferma e poi su Entra.
Completata la registrazione, per l’attivazione, dovrai attendere dai 3 ai 5 giorni lavorativi per consentire a Satispay di effettuare tutte le verifiche necessarie.
Come ricaricare Satispay
Come avrai intuito, Satispay non funziona come un conto bancario online, cioè non è un conto vero e proprio su cui attingi denaro per acquistare. Devi quindi considerarla come un’app che preleva e mette a disposizione i tuoi soldi prendendoli direttamente dal conto bancario che hai inserito.
Ciò ti indurrebbe a pensare che non si possa ricaricare, ma in realtà un sistema esiste, anche se un po’ macchinoso. Dovrai impostare un budget settimanale su Satispay, che automaticamente preleverà dal tuo conto bancario. Dovrai scegliere l’ammontare della ricarica ed entro due giorni lavorativi il conto Satispay si ricaricherà di quell’importo. Unico neo è non poter ricaricare con un conto PayPal.
Il Budget indica l’ammontare minimo di denaro che desideri avere settimanalmente sul tuo account Satispay. Puoi impostarlo andando nella sezione Profilo > Ricarica > Modifica e selezionando l’importo desiderato.
Nel caso decidessi di impostare la soglia minima di ricarica di 30 €, le ricariche saranno disposti per importi pari o superiori a 30 €.
La prima volta che imposti un Budget, l’importo selezionato viene trasferito dal conto collegato al tuo IBAN al tuo account Satispay. Questa operazione richiede qualche giorno lavorativo. La ricarica settimanale viene disposta ogni domenica sera dalle 23.59 in poi e viene accreditata sul tuo account Satispay entro martedì.
Quindi se hai impostato un budget di 50 euro e dopo le 23.59 di domenica e la tua disponibilità è 40 euro, verrà disposto un addebito di 10 euro che sarà accreditato entro la giornata di martedì. Questi addebiti saranno disposti unicamente per importi pari o superiori a 5 €.
Se la ricarica richiede circa due giorni lavorativi, il trasferimento economico dal tuo account Satispay all’IBAN associato al tuo account corrisponde a un bonifico e, per completare l’accredito, possono essere necessari alcuni giorni lavorativi. Per farlo devi andare su Profilo > Ricarica e premere su Accredita sul tuo conto corrente.
Le ricariche automatiche possono essere sia settimanali che mensili. Per impostare quella che preferisci, vai su Profilo > Disponibilità > Modifica > Opzioni avanzate e seleziona una delle due frequenze.
A differenza di PayPal, Satispay non fornisce carte di credito o di debito e non può essere usato senza l’IBAN del tuo conto corrente.
Come richiedere denaro con Satispay
Inizialmente abbiamo sottolineato come sia possibile scambiare denaro con gli amici (come la famosa colletta online), Satispay è diventata una piattaforma famosa proprio per la sua capacità di agevolare le interazioni e le spese per la spesa giornaliera tra più persone.
Per compiere questa operazione avvia l’applicazione e accedi all’account, inserisci il codice PIN e seleziona la voce Contatti. Si aprirà l’elenco dei tuoi contatti che hanno Satispay, selezionane uno oppure premi su Cerca un contatto.
Digita l’importo che desideri richiedere e scrivi una piccola descrizione per ricordarti di cosa si tratta. Salva il testo e premi sul pulsante Richiedi, dopo un secondo verrà inoltrata la richiesta di denaro al contatto selezionato.
Come inviare denaro con Satispay
Magari sei proprio tu a dover inviare una somma di denaro a un amico o a un servizio, per fare ciò avvia l’app di Satispay, come sempre accedi all’account e successivamente inserisci il codice PIN.
Anche in questo caso dovrai selezionare la voce Contatti e scegliere quello a cui inviare il denaro. Nel caso non ci fosse, creane uno con Cerca un contatto. Da qui ti basterà digitare l’importo che desideri inviare e premere sulla voce Paga. L’applicazione provvederà automaticamente all’invio. Puoi inserire anche qui la descrizione per ricordarti il motivo per cui hai effettuato la transazione.
Come pagare con Satispay
Abbiamo dato uno sguardo all’applicazione nel suo utilizzo lontano da POS e tecnologie fisiche, è il momento di capire come pagare con Satispay nelle tue attività quotidiane mentre sei in giro per la città.
Premesso che hai bisogno di uno smartphone con chip NFC, ti basterà recarti in un negozio abilitato e attivare la geolocalizzazione, dovrai premere sulla voce Rileva la mia posizione oppure su Posizione. Subito dopo dovrai selezionare Consenti per dare l’autorizzazione a Satispay di accedere alla posizione.
Appena sei nel negozio, premi sulla sezione Negozi e seleziona l’attività commerciale in cui ti trovi. Puoi anche scansionare il QR Code del negozio (con uno dei migliori QR Code Android) nel caso questo ne avesse uno esposto all’ingresso.
Ti ricordiamo che il lettore di QR code è disponibile per tutti i dispositivi iOS (sistema operativo minimo: iOS 8 o successivo) e Android (sistema operativo minimo: Android 5.1 o successivo).
Una volta terminata l’identificazione digita l’importo che devi versare e premi su Invia. Se non ci sono problemi tecnici il pagamento avverrà dopo pochi secondi.
Satispay Costi Privati
- Iscrizione / recesso al servizio: gratuito
- Ricarica della disponibilità in base al Budget: Nessun costo
- Ricarica istantanea della disponibilità: 1,00€
- Deposito su conto corrente: gratuito
- Inviare / ricevere denaro dai tuoi contatti: gratuito
- Pagare in negozio: gratuito
- Acquistare ricariche telefoniche: gratuito
- Creare e inviare buste regalo digitali: gratuito
- Aggiungere e spostare denaro dai salvadanai digitali: gratuito
- Donazioni verso associazioni non profit: gratuito
- Pagamento di bollettini, avvisi pagoPA, bollo auto e moto: 1,00€
Come funziona Satispay per il commerciante
Satispay ti propone due tipologie di iscrizione: Privata e Business; in questo secondo caso è rivolta ai commercianti. Il servizio Satispay Business è disponibile sia su Android, iOS che per Windows 10 e versioni precedenti e macOS, e in base all’attività lavorativa cambiano i costi di commissione sui pagamenti riscontrati. Ti anticipiamo, lo scoprirai leggendo il prossimo capitolo, che le spese sono leggermente più alte del profilo privato.
Una volta iscritto accedendo al Pannello di controllo di Satispay Business potrai creare il tuo negozio, gestire pagamenti e aderire al Cashback Network, un servizio che consente di offrire cashback ai tuoi clienti.
Satispay Costi Business
- Iscrizione / recesso al servizio: gratuito
- Deposito dei tuoi incassi su C/C: gratuito
Punti vendita:
- Transazioni inferiori o pari a 10€: gratuito
- Transazioni superiori a 10€: 0,20€
Acquisti online:
- Transazioni inferiori o pari a 10€: 1%
- Transazioni superiori a 10€: 1% + 0,20€
Per approfondimenti puoi contattare la pagina Costi per Business Satispay, consultare la sezione Business dell’Help Center di Satispay oppure scrivere direttamente a business@satispay.com.
Come guadagna Satispay
Gli introiti di Satispay, date anche le commissioni, non provengono tanto dai profili privati, quanto da quelli business. I costi per ogni transazione permettono all’azienda italiana di ottenere ottimi guadagni. Il numero crescente di negozi fisici e online che utilizzano Satispay contribuisce non solo a un miglioramento in termini di utenti attivi, ma anche nei guadagni complessivi.
Non si escludono in futuro collaborazioni anche con PayPal, ma al momento non ci sono metodi per far interagire queste due piattaforme. Per ulteriori informazioni puoi leggere il nostro articolo su come funziona PayPal.
Il Cashback di Satispay
In molti negozi è disponibile una percentuale di cashback che ti verrà riconosciuta in tempo reale al momento del pagamento. Riceverai una notifica con un movimento in entrata del valore del rimborso visibile nella sezione Profilo dell’app.
La percentuale di cashback può variare dal 2% fino ad arrivare addirittura al 25%-30%.
Per calcolare l’importo di cashback che ti verrà riconosciuto, puoi selezionare il negozio che presenta un cashback e digitare l’importo della spesa. Prima di inviare il pagamento, ti apparirà l’importo esatto del rimborso che riceverai.
Nella sezione Negozi puoi visionare anche i vari tipi di cashback indicati da un pulsante con nome e colore.
- Classico: permette di ricevere un cashback su ogni pagamento (esempio 10% di cashback su tutti gli acquisti).
- Primo Acquisto: consente di ricevere un cashback solo sul primo pagamento effettuato in quel negozio o in altri negozi dello stesso esercente.
- Incrementale: per ogni nuovo pagamento, permette di ricevere una percentuale maggiore di rimborso (esempio 5% sul primo pagamento, 10% sul secondo, e via dicendo).
Per conoscere le promozione e rimanere sempre aggiornato, fai sempre riferimento alla lista negozi. Per maggiori informazioni puoi consultare il programma Satispay Cashback e tutti i negozi dove fare acquisti con Satispay.
I servizi di Satispay
Satispay è un servizio completamente gratuito per i consumatori, fatta eccezione per l’unica commissione di 1 euro, riguardante pagamento di bollettini, avvisi pagoPA, bollo auto e moto.
La sezione Servizi dell’app è suddivisa in diverse aree dedicate ai vari tipi di pagamento. Puoi effettuare le ricariche telefoniche dei seguenti operatori: Vodafone, Tim, WindTre, ho. Mobile, CoopVoce, Fastweb, Tiscali, Poste Mobile, Kena Mobile, Linkem, LycaMobile, DigiMobil, Rabona, Daily Telecom, 1Mobile, Very Mobile. Manca Iliad.
Non è tutto, puoi eseguire i pagamenti pagoPA per la Pubblica Amministrazione, pagare bollo auto e moto e bollettini postali grazie anche al riconoscimento del QR Code da parte dell’app.
L’area Risparmi permette di creare salvadanai virutali con quote da conservare nelle modalità Spiccioli, Cashback, Periodico, mentre quella Tessere, di sfruttare le carte fedeltà sottoscritte nei vari supermercati e negozi che frequentate settimanalmente. Non manca l’area Donazioni e Buste Regalo.
Codice Promo Satispay
Inserendo il tuo numero di telefono e scaricando l’app da questa pagina, potrai ottenere un bonus di benvenuto da 5 euro.
Come contattare Satispay
Puoi consultare il centro assistenza Satispay collegandoti a questa pagina Internet da PC oppure aprire l’app, per Android e iOS, tappare sulla sezione Profilo, poi sull’icona della rotella d’ingranaggio e selezionare l’opzione Centro assistenza nel menu che appare.
In alternativa, se sei un privato, puoi contattare Satispay scrivendo a support@satispay.com, se hai un’attività commerciale, invece, puoi scrivere a business@satispay.com.
In entrambi i casi scrivi un messaggio dettagliato dando tutte le informazioni utili per dare modo all’assistenza clienti Satispay di verificare la tua segnalazione.
La piattaforma permette anche di inoltrare un reclamo formale, trovi tutti i riferimenti e le informazioni necessarie consultando questa pagina.
Quanto è sicuro Satispay
Il livello di sicurezza di Satispay è superiore allo standard bancario. Si tratta di un sistema di criptazione all’avanguardia in grado di proteggere i tuoi dati e tutte le transazioni. Un team specializzato verifica costantemente la protezione dei sistemi del servizio.
L’associazione con l’IBAN del conto corrente rispetto alle tradizionali carte di credito/debito elimina tutti gli intermediari aumentando il livello di sicurezza, in quanto nessun dato sensibile o personale viene condiviso, nemmeno nel momento del pagamento presso il negozio fisico o su e-commerce.
Per leggere tutte le recensioni e opinioni su Satispay puoi consultare Trustpilot e scoprirne non solo tutti i vantaggi ma anche gli aspetti negativi.