Come scaricare e installare HappyMod su Android, iOS e PC
Stai forse cercando come scaricare e installare HappyMod su Android, iOS e PC? Ecco un tutorial su Happy Mod per scaricare file APK sicuri.
Utilizzando uno smartphone Android tutti i giorni ti sarai accorto di come la gran parte delle applicazioni siano scaricabili dal Play Store di Google. Sebbene siano presenti diverse soluzioni interessanti, come quella di Xiaomi e Huawei (vedi Huawei AppGallery), spesso potresti ritrovarti a cercare un’applicazione specifica e non trovarla in nessuno dei tre servizi appena enunciati.
Ed è qui che subentra HappyMod, soluzione alternativa che ti permette di trovare file APK in modo rapido e sicuro. Per quanto HappyMod sia una piattaforma sempre più conosciuta, potresti non averne mai sentito parlare, per questo motivo oggi cercheremo di capire cos’è, le caratteristiche e come installare questo servizio sui diversi device.
Indice
Cos’è HappyMod
Iniziamo a capire cosa sia HappyMod, in modo da sintonizzarci sulla stessa frequenza per i paragrafi a seguire. HappyMod non è altro che un marketplace Android dove hai la possibilità di scaricare giochi e app in formato APK modificati e gratis.
Sicuramente starai pensando al fatto che HappyMod è una piattaforma come tante altre, piene di virus e software poco sicuri, in realtà, negli ultimi anni è diventata una delle piattaforme più amate dagli appassionati Android proprio per la sua sicurezza informatica. Tutte le applicazioni vengono controllate prima di inserirle nel catalogo, eliminando i possibili malware e virus che potrebbero danneggiare gli smartphone degli utenti. Per una maggiore tranquillità ti invitiamo comunque a consultare la nostra guida su come controllare se APK contiene un virus.
Il marketplace dispone di più di 30 mila app e giochi che vengono inseriti costantemente da sviluppatori indipendenti e non solo. Ogni applicazione viene valutata dagli utenti e, proprio come il più celebre Play Store, potrai trovare i software che desideri.
A cosa serve HappyMod
Avendo già installato sul tuo smartphone Android il Play Store di Google ti starai domando perché dovresti utilizzare anche HappyMod, vero? Devi considerare questo servizio come un motore di ricerca per le applicazioni Android, con cui scaricare versioni leggermente modificate per ottenere una migliore ottimizzazione e diversi vantaggi. Ti sarà capitato mille volte di scaricare un’app ufficiale con problemi di impuntamenti o di crash, le app modificate hanno il compito di ridurre al minimo queste problematiche.
Dovresti, quindi, provare HappyMod nel caso in cui non trovassi un’app di cui hai la necessità, ma anche nella condizione in cui riscontri dei problemi con una specifica app, scaricata dallo store ufficiale Google, e vuoi invece che funzioni perfettamente.
Caratteristiche di HappyMod
Oltre all’aspetto puramente innovativo nell’utilizzare un servizio come questo, Happy Mod ha in comune con i marketplace più celebri alcune caratteristiche, ma ne aggiunge anche altre molto importanti. Vediamo quali sono.
Controllo funzionalità: quando uno sviluppatore realizza un’applicazione e vuole inserirla all’interno del catalogo di HappyMod, questa viene controllata e testata per diverso tempo. In questo modo potrai beneficiare di un software funzionante al 100% e già corretto dei possibili bug.
Giochi con gettoni illimitati: uno dei punti di forza di HappyMod risiede nella modifica di alcuni giochi in cui è necessario utilizzare gettoni. La gran parte dei giochi presenti sulla piattaforma hanno gettoni illimitati, consentendoti di giocare tutto il tempo che desideri senza avere la frustrazione di dover attendere dei tempi prestabiliti per ricaricare il portafoglio virtuale.
Livelli: si aggiunge ai gettoni illimitati anche la possibilità di saltare i livelli. Potresti aver voglia di giocare a un gioco, ma magari non riesci proprio a superare un livello. Con HappyMod puoi saltarlo semplicemente con un clic, sfruttando la modifica apportata dagli sviluppatori.
Richiesta di App: non è un caso che questa piattaforma stia diventando molto celebre tra gli appassionati di modding Android. Grazie alla sezione dedicata potrai richiedere una mod specifica per un’applicazione che non è presente in catalogo oppure non è disponibile nella versione desiderata. Riceverai una notifica quando questa sarà disponibile, potendola poi utilizzare. Ovviamente non avere troppa fretta, le mod necessitano comunque di un periodo di test prima di essere rilasciate.
Come scaricare HappyMod
Paradosso vuole che per scaricare file in formato APK per le mod delle applicazioni hai bisogno di scaricare HappyMod, che di fatto è un file APK anch’esso.
Come per tutti i file di questa tipologia devi necessariamente impostare dei parametri all’interno delle impostazioni di Android, in modo che lo smartphone permetta l’accesso alla modifica e all’installazione.
Prima di tutto vai sul sito Internet ufficiale di HappyMod e provvedi a scaricare il file. Troverai un banner di colore verde sulla destra, ti basterà cliccare su Ultima versione. Dopo qualche secondo, si scaricherà sul tuo dispositivo.
Ricorda che per scaricare file APK dovrai dovrai attivare i permessi per i file APK. Operazione che varia a seconda del sistema operativo Android installato sul tuo telefono.
- Per Android 9: vai su Impostazioni > Applicazioni. Tappa su Menu con i tre puntini verticali e scegli Accesso speciale > Installa app sconosciute. Qui scegli l’app scaricata per avviarla in formato APK.
- Per Android 10: vai su Impostazioni > App e notifiche e scorri la lista per poi espandere Avanzate. Tappa su Accesso speciale alle App e tocca Installa app sconosciute. Impostare Consentita sull’app da installare nel formato APK.
Per facilitarti in questa operazione, ti invitiamo a consultare la nostra guida per abilitare origini sconosciute Android senza difficoltà.
Completato il processo di scarico del programma, apri la cartella di Download di Android e trova il file HappyMod.apk, cliccaci sopra e avvia l’installazione. Dopo qualche secondo, potrai già avviare l’app, di cui troverai l’icona nella pagina iniziale del tuo smartphone.
Come installare Happy Mod su PC
Come puoi immaginare, HappyMod è una vera e propria applicazione, quindi, per poterla utilizzare sul tuo PC hai bisogno di un emulatore. Sul nostro sito Web troverai diversi articoli sul miglior emulatore Android e su emulatori per PC. Noi ti consigliamo di scaricare BlueStacks o NoxPlayer. Subito dopo scarica anche il file APK di HappyMod, cliccando sul pulsante Scarica.
Apri la cartella di download e cliccando due volte con il tasto sinistro del mouse avvia il file in formato APK. Usualmente l’emulatore dovrebbe aprire automaticamente il file, ma se non dovesse farlo ti basterà trascinarlo al suo interno, oppure cliccare con il tasto destro sopra il file e aprire con l’emulatore che hai installato.
Dal momento in cui sarà terminata l’installazione, potrai avviare HappyMod direttamente dall’emulatore e sfruttarne tutti i vantaggi.
Come installare HappyMod su iOS
Come avrai sicuramente notato, nelle righe precedenti abbiamo sottolineato più volte come HappyMod sia un marketplace disponibile solo per sistemi operativi Android. Infatti, abbiamo evidenziato come sia disponibile il file di download in formato APK e non in quello per sistemi iOS.
Non puoi, quindi, scaricare né utilizzare HappyMod sul tuo iPhone o iPad, purtroppo il sistema chiuso di Apple non permette l’utilizzo di tali software, tanto meno gli sviluppatori di HappyMod sembrano propensi a garantire il servizio anche ai felici possessori della Mela.
In futuro non è da escludere che si possano aprire le porte anche su iOS, ma attualmente non puoi utilizzare HappyMod su IOS. Puoi però dare uno sguardo al nostro articolo sui market alternativi iOS.
Come usare HappyMod
La plancia di comando di HappyMod è molto simile a quella del Play Store, con tanto di barra di ricerca, categorie delle app e dei giochi più apprezzati. Non avrai difficoltà nel destreggiarti al suo interno.
Il consiglio è di scegliere una categoria, trovare un mod e tapparci sopra per avviare il download.
Microsoft ha introdotto, con Windows 11, uno store personale per scaricare le applicazioni. Sebbene possa essere un’ipotesi remota, non è da escludere che nei prossimi anni HappyMod sia scaricabile anche direttamente dallo Store di Microsoft, evitando gli emulatori Android.
Quanto è sicuro HappyMod
Abbiamo sottolineato più volte che HappyMod controlla i software sviluppati nel suo catalogo, ma essendo un file APK è veramente sicura come piattaforma? Scaricando il file disponibile sulla piattaforma ufficiale (indicata in questa guida), non riscontrerai nessun problema di sicurezza informatica. Ovviamente se tu dovessi scaricare HappyMod da un sito alternativo, né l’azienda né nessuno potranno garantirti che non avrai problemi.
Cerca sempre di affidarti ai siti ufficiali, in modo da evitare qualsiasi problema informatico annesso.
Alternative gratuite a HappyMod per scaricare giochi modificati
Online troverai molti App Store gratis, ma se cerchi una valida alternativa a HappyMod ti consigliamo di considerare i link che stiamo per proporti.
- Lucky Patcher: molto utilizzato per sbloccare gli acquisti in app gratis, è un’app che oltre ad avere moltissime raccolte di app modificate è in grado di rimuovere la verifica della licenza e degli annunci. Funziona bene su tutte le versioni Android, per Android 10 non è ancora stato ottimizzato.
- Xmodgames: ha una grande raccolta di app e giochi modificati. E’ facile da usare e consente di eseguire bot e altri cheat. Una volta installato sul tuo dispositivo mobile, ti invierà notifiche quando le app verranno aggiornate.
- iPABox: è la migliore alternativa HappyMod per dispositivi iOS. Funziona sia sui dispositivi jailbroken che su quelli con software standard. Considerato anche la migliore alternativa affidabile all’App Store, fornisce giochi e app modificati che aggiorna regolarmente. Non funziona su Android.
- LeoPlay Card: è un vero e proprio negozio APK. Trovi molti giochi modificati che funzionano su tutti i dispositivi mobili Android sia con root che senza root.
Approfondimenti