Come scaricare app da APK Mirror senza Google Play
Vorresti sapere come scaricare app da APK Mirror senza Google Play? Scopri tutte le funzionalità dello store alternativo di Google Play Store.
Ogni giorno si installano sullo smartphone tantissime applicazioni, spesso utili per il lavoro e l’organizzazione della giornata, altre volte semplici desideri per sperimentare giochi nuovi e software interessanti.
Se sei un possessore di uno smartphone con sistema operativo Android saprai benissimo quanto le applicazioni installate sul dispositivo siano nella gran parte dei casi scaricate dal Play Store di Google. Sebbene sia un negozio digitale eccellente, forse non sai che non è l’unico su cui puoi fare riferimento per scaricare i software desiderati.
Negli ultimi anni tantissime nuove piattaforme si stanno facendo largo per fronteggiare Google Play Store, una su tutti è APKMirror, Store digitale che mette a disposizione tantissime app di terze parti, spesso non presenti sul Play Store.
Indice
Che cosa è APKMirror
In informatica APK Mirror viene considerato un repository di giochi e applicazioni, che mette a disposizione dei file in formato .APK da poter scaricare e installare sul proprio dispositivo Android.
Inizialmente APKMirror non era pensato per Android, ma per tutti quei sistemi che avevano la necessità di installare software di terze parti bypassando le restrizioni delle piattaforme di riferimento. Da pochi anni gli sviluppatori hanno pensato di implementarlo nel sistema operativo Android, conformandolo alle proporzioni e alle esigenze degli smartphone odierni.
Si distingue da altre piattaforme di repository per un’ottima sicurezza dei download e un’eccellente affidabilità.
Spesso si incorre nell’errore di pensare che le applicazioni in formato APK di questa piattaforma siano plagiate o modificate, in realtà tutte le applicazioni di APKMirror hanno la firma degli sviluppatori dell’azienda principale; quindi, potrai effettuare aggiornamenti e tantissime altre azioni come se li avessi scaricati dal Play Store, in alcuni casi anche meglio.
APKMirror, oltre alle applicazioni più celebri, dà un occhio anche agli sviluppatori indipendenti, mettendoti a disposizione tanti software open source interessanti.
Come scaricare da APKMirror
Sia dal sito principale di APKMirror che dall’estensione tramite applicazione puoi scaricare i tuoi installer in formato .apk con grande facilità.
Prima di tutto noterai una barra di ricerca molto grande in prima pagina, in alto a destra, questa ti servirà per cercare il nome dell’applicazione che ti interessa. Una volta digitato il nome del software che desideri ti compariranno diverse soluzioni con lo stesso titolo, ciò è dovuto al fatto che APK Mirror mostra tutte le versioni disponibili.
La differenza tra una versione e l’altra può incidere sulla compatibilità con il tuo smartphone, quindi, verifica quale sia quella idonea al tuo dispositivo.
Scelta l’app corretta ti basterà premerci o cliccarci sopra e partirà la procedura di download. Terminato il processo di download apri la cartella dove è stato salvato e cliccandoci sopra avvierai l’installazione. Sicuramente lo smartphone ti chiederà di dare il consenso alle Sorgenti sconosciute, devi necessariamente farlo se vuoi far partire l’installazione correttamente.
Come scaricare le app senza Play Store
Solitamente quando si scarica da dispositivo mobile Android, o browser, file APK che non siano di Play Store o altri store, occorre prima di tutto verificarne l’attendibilità e subito dopo fornire le autorizzazioni necessarie per consentirne l’installazione.
Dopo aver individuato l’app in formato APK scaricata da APKMirror, bisogna andare su Impostazioni, scegli Dati biometrici o sicurezza e selezionare Installa app sconosciute. Nel caso puoi cercare quest’ultima voce nella barra di ricerca delle Impostazioni.
Individua ora nella lista delle app installate quella da cui vuoi aprire il file APK. Se si tratta di Chrome o Firefox, ti basterà spostare la levetta su ON accanto alla voce Consenti da questa origine. Se invece la tua versione Android è pari o antecedente alla 7.0, ti basterà andare su Impostazioni > Sicurezza e mettere su ON la dicitura Origini sconosciute. In questo caso potrai aprire il file APK con qualsiasi applicazione.
Se invece il file APK è già in un’area di Android, puoi accedere mediante un gestore file come Files di Google e fornire le autorizzazioni necessarie con quest’ultima app.
Come installare APK Mirror come app
I sistemi per installare APKMirror sono principalmente due: sito ufficiale e APKMirror Installer.
Sito ufficiale: come ti abbiamo anticipato puoi connetterti al loro sito ufficiale e ricercare le applicazioni desiderate. Per avere sempre a portata di mano la pagina principale, apri il tuo browser web e recati su questa pagina. In alto a destra vedrai tre puntini sovrapposti, premici sopra e scegli l’opzione Aggiungi a schermata Home.
APKMirror Installer: apri il Play Store e digita il nome di questa applicazione. Una volta trovata premi su Installa e avrai il motore di ricerca personale di APKMirror sul tuo smartphone Android.
Le app più scaricate da APKMirror
Ora che hai tutti i mezzi per scaricare e installare le applicazioni da APK Mirror, è il momento di capire se sia così eccezionale come si dice rispetto al Play Store. Diamo uno sguardo alle applicazioni migliori di APK Mirror.
Google Allo
Il nome non ti dirà assolutamente nulla, ma se cerchi un programma di messaggistica istantanea a metà strada tra WhatsApp e Telegram, con Google Allo potresti trovare una soluzione valida. Avrai stickers ed Emoji a quantità ripercorrendo il classico design di Google, ha una chat eccellente che potrebbe stupirti se cerchi qualcosa di unico e molto utile.
Netflix
Ti starai domandando perché una delle migliori applicazioni di APKMirror sia proprio Netflix vero? A differenza della versione su Play Store è munita di maggiori aggiornamenti ed è compatibile con più dispositivi Android. Se hai un dispositivo Huawei di qualche anno fa, questa è la soluzione migliore per avere Netflix.
Google Assistant
Anche in questo caso tra le applicazioni più scaricate figura proprio un software di casa Google. L’assistente vocale Google Assistant può essere scaricato su dispositivi diversi, senza farsi mancare tutte le funzionalità pensate dall’azienda madre.
Google Maps
Poteva mica mancare il software per gli spostamenti più celebre del mondo? Esistono alcuni smartphone che non consentono, nella loro versione Android datata, di installare aggiornamenti di Google Maps. Con APKMirror puoi scegliere quella compatibile con il tuo dispositivo e utilizzarla senza problemi di stabilità.
Pokémon Go in italiano
Pensi sia un caso che uno dei giochi più amati del mondo venga scaricato e installato in formato APK? Ovviamente le coincidenze in informatica non esistono e APKMirror dà modo a tutti gli appassionati Pokemon Go di poter godere del gioco in lingua italiana. Se anche tu ami questo celebre gioco di carte potrai sfruttarne tutte le potenzialità con il file APK in italiano. La piattaforma, come già accennato in precedenza, tiene molto ai lavori open source; quindi, avrai a disposizione un’applicazione sempre aggiornata e reattiva.
Leggi anche: I migliori giochi Android
APK Mirror è sicuro
APKMirror è probabilmente il miglior sito di download di APK per Android anche per quel che riguarda la sicurezza. Infatti dispone di solide policy:
- Tutti i file APK prima della loro pubblicazione sul sito vengono verificati.
- Le firme crittografiche per le nuove versioni delle app vengono abbinate con le versioni precedenti.
- Tutte le nuove app vengono confrontate con le altre app dello stesso sviluppatore per verificarne la legittimità.
Viene naturale domandarsi se APKMirror sia una piattaforma legale e sicura vero? Sebbene la grafica non sia accattivante come quella del Play Store, la piattaforma APKMirror carica le medesime applicazioni presenti sullo Store di casa Google, senza apportare nessuna modifica al codice.
Tecnicamente ogni applicazione di APK Mirror viene visionata dal team di Android Police, che lo gestisce, garantendoti la massima serenità. Quando scarichi dei file APK che non si aggiornano, allora con molta probabilità c’è qualcosa di poco trasparente, mentre APKMirror mette a disposizione tantissime app che una volta installate sul tuo telefono riceveranno tranquillamente gli aggiornamenti da Google Play.
Leggi anche: Come verificare se un file APK contiene un virus
Altri siti per download sicuri di APK Android
Ecco alcune valide alternative ad APKMirror per scaricare file APK Android sicuri e legali.
Aptoide
Aptoide è un altro gigante nel mondo dei download di app APK. Questo market alternativo, offre app Android gratis (si tratta di crack di app a pagamento) in uno store che vanta sei miliardi di download e più di 200 milioni di utenti. La piattaforma consente di eseguire il downgrade a una versione inferiore in caso di problemi con l’ultima versione installata ed è disponibile in versione open source. Purtroppo non tutte le app sono sicure per il download e la maggior parte delle app sono versioni obsolete o precedenti. E’ disponibile anche come app Android.
APKPure
APKPure ha una delle raccolte più estese di app per Android non più disponibili su Google Play Store. E’ un vero e proprio paradiso per quegli sviluppatori di app e giochi che vogliono essere indipendenti da Google e che preferiscono far scaricare liberamente i loro lavori da questa piattaforma. Tutte le app che scaricherai da APKPure sono sicure, gratuite e condivisibili con altri. Ultimamente il sito risulta irraggiungibile, questo perché il popolare store è stato segnalato come infetto da Kaspersky Labs. L’app di APKPure sembra sia stata infetta da un pericoloso trojan.
APK Downloader
Se APKPure e Aptoide non ti convincono come valide alternative ad APKMirror, APK Downloader potrebbe essere la soluzione ideale per te. Tutti gli APK vengono estratti da Google Play Store per garantirti la sicurezza del loro download sul tuo dispositivo.
APKHere
Se cerchi APK in lingua straniera che non sono disponibili su Google Play Store Italia, allora APKHere può fare al caso tuo. Si tratta di app sicure in inglese, tedesco, cinese e russo. La Cina e la Russia non eccellono per sicurezza e privacy, dovrai quindi prestare molto attenzione e fare le dovute ricerche prima di installare le loro app sul tuo dispositivo Android. Per approfondimenti leggi anche la nostra guida su come scaricare app non disponibili in Italia.
UptoDown
UptoDown è un altro servizio alternativo a Google Play per scaricare APK sicuri. Puoi accedere e scaricare file per Android, sia dal sito Web UptoDown.com che dall’applicazione App UptoDown.
F-Droid
F-Droid è un altro store che funziona con i repository per scaricare app Android gratuite e open source. E’ gestito da una organizzazione senza scopo di lucro con un catalogo di APK ampio e sicuro. Nel suo archivio sono presenti più di 1500 app diverse non presenti su Google Play e facilmente scaricabili tramite un’interfaccia user friendly.
HUAWEI AppGallery
Per i telefoni Huawei con HMS (senza i servizi Google) è possibile aggiornare le app con lo store HUAWEI AppGallery incluso di serie. Puoi effettuare gli aggiornamenti delle app sia in automatico che in modo manuale, inoltre nel suo catalogo troviamo app popolari, come: Telegram, TikTok, Facebook, WhatsApp, Amazon e Office. Altre app puoi scaricarle premendo sul link che rimanda al sito ufficiale. Per approfondire l’argomento leggi anche il nostro tutorial su come avere servizi Google su Huawei.
Per approfondimenti ti invito a leggere anche la nostra guida sugli altri App Store gratis.