Come verificare se un file APK Android contiene un virus
Ecco una guida su come verificare se un file APK Android contiene un virus tramite servizi online affidabili.
Capita spesso di non trovare la disponibilità di un’app su Google Play Store e per tale motivo si cerca di scaricarle direttamente come file APK su siti come APK Mirror o Aptoide.
Scaricare e installare app Android da fonti terze potrebbe comportare la possibilità di contrarre virus o, cosa peggiore, danneggiare il tuo dispositivo mobile. Ecco perché prima di caricare app APK su smartphone Android e sempre buona norma verificare se l’APK è un virus o malware. I file APK non sono altro che degli archivi che contengono tutti i file delle applicazioni per Android.
In questa guida ti mostrerò come sfruttare i migliori servizi online per controllare se un APK contiene virus. Nel caso non fossi un esperto, è sempre consigliabile scaricare app da fonti sicure, come quella di Google Play Sore, poiché potresti imbatterti in virus fraudolenti in grado di azzerare il tuo credito telefonico o peggio ancora rubare i tuoi dati personali.
Leggi anche: Come scaricare APK da Google Play
Indice
Come verificare se APK è un virus
Il vantaggio degli smartphone Android, rispetto agli iPhone è quello di poter caricare liberamente app utilizzando il file APK. Per farlo ti basta abilitare Origini sconosciute nelle Impostazioni del telefono e avviare l’APK. A tal proposito ti consiglio di consultare al nostra guida: Come attivare Origini Sconosciute su Android.
Tuttavia questo semplice passaggio, comporta seri rischi per gli utenti, ecco perché prima di utilizzare un file APK è buona norma farli controllare da siti affidabili in grado di controllare APK virus. Vediamo quali sono.
Virus Total
Virus Total permette di caricare l’app APK per controllare la presenza di virus. Si tratta di un programma online acquistato da Google nel 2012 i cui dati aggregati sono l’output di diversi motori antivirus, scanner di siti Web e strumenti di analisi di file e URL. Non mancano i contributi degli utenti.
Per la verifica di un APK, il file non deve superare i 128 MB, quindi potresti avere problemi con alcuni giochi troppo grandi.
Per il suo utilizzo devi collegarti alla pagina ufficiale del sito e cliccare su Choose File e nella finestra di dialogo del browser, selezionare il file APK e attendere il completamento del processo.
Se la risposta è No engines detected this file, significa che il file è pulito. Questo ti aiuterà a verificare se un file APK è sicuro o meno.
Metadefender
Metadefender è un sito Web specializzato nella scansione dei file per l’individuazione di eventuali virus. Prima di installare l’APK sul tuo telefonino o tablet, caricarlo su questo strumento online ti aiuterà a verificarne l’attendibilità assicurandoti che esso non contenga malware. La dimensione massima che accetta è fino a 140 MB.
Per il suo utilizzo devi collegarti alla pagina ufficiale del sito e premere sul simbolo del fermaglio, accanto alla barra di ricerca, e scegliere il file APK che desideri scansionare. Al termine del processo, vedrai un report completo sulla scansione eseguita e che ti comunicherà se il sistema ha rilevato un virus o meno.
Hash Droid
Hash Droid è un’app Android che permette di verificare l’attendibilità di un file APK controllandone l’hash. Lo SHA di un file è tipo un’impronta digitale. Se l’app ha il suo SHA menzionato pubblicamente dagli sviluppatori, puoi confrontarlo con lo SHA dell’APK di cui disponi. Se i due corrispondono, allora l’APK è sicuro.
Per utilizzarlo, devi scaricarlo da Google Play e una volta avviato, seleziona Hash a File e premi su Click here to select the file to hash. Subito dopo clicca su Calculate e attendi la verifica.
Al termine dovresti vedere gli hash dell’APK e altre informazioni riguardanti il file. Questo ti consentirà di capire se l’APK è sicuro per essere installato.
Queste tre modalità ti aiuteranno a controllare un APK virus quando utilizzi app scaricate da fonti di terze parti. Tuttavia per una maggior sicurezza, ti invito sempre a scaricare da fonti sicure e attenersi al solo Play Store.
Altri programmi per controllare APK
SandDroid: questo servizio esegue analisi complete e genera report dettagliati. Puoi caricare un file APK o un archivio ZIP con una dimensione non superiore ai 50 MB.
AVC UnDroid:è uno strumento gratuito online perfetto per l’analisi di applicazioni dannose. Puoi eseguire un controllo su file APK non più grande di 7 MB. Se però effettui la registrazione al sito potrai aggiungere file molto più grandi. È inoltre possibile commentare i file caricati per la scansione e visualizzare le statistiche di scansione.