50 migliori app Huawei

Con l’introduzione delle restrizioni commerciali su Huawei da parte degli Stati Uniti nel 2019, molte aziende americane sono state costrette ad interrompere il commercio con l’azienda cinese con approvazione del governo che ha motivato il tutto con preoccupazioni per la sicurezza nazionale.

Google è stata costretta ad interrompere la collaborazione con Huawei. Questo ha comportato il divieto di utilizzare la versione completa di Android e l’accesso ai servizi Google, inclusi il Google Play Store e le app Google preinstallate.

In risposta, Huawei Technologies ha sviluppato i propri servizi mobile noti come Huawei Mobile Services (HMS), che includono il suo app store chiamato Huawei AppGallery e servizi di mappatura, ricerca e cloud. Gli utenti Huawei possono ancora installare app Android da fonti di terze parti, ma ciò può comportare rischi di sicurezza e compatibilità.

Questo divieto ha avuto un impatto globale sulle vendite dei dispositivi Huawei, sia smartphone che tablet, soprattutto nei mercati internazionali dove i servizi Google sono ampiamente utilizzati. Huawei sta cercando di mitigare questi effetti sviluppando servizi alternativi e cercando collaborazioni internazionali per migliorare l’ecosistema dei suoi dispositivi.

Indice

Migliori app Huawei

50 migliori app Huawei

Ecco una lista delle migliori 50 app per il tuo smartphone Huawei. Puoi trovare queste app direttamente sullo Store Huawei, installando l’app  Gspace, dove troverai anche Google Play Store e tante altre app oppure scaricando direttamente il file APK dell’app che ti interessa per effettuare l’installazione manuale. Per quest’ultima soluzione puoi consultare la nostra guida sugli app store Android alternativi a Google Play.

1. Huawei AppGallery: Lo store di app ufficiale di Huawei.

2. WhatsApp: Per messaggistica istantanea e chiamate vocali. Sul sito ufficiale puoi scaricare il pacchetto APK.

3. Facebook: Per la social media networking.

4. Instagram: Per condividere foto e video.

5. TikTok: Per creare e condividere video brevi.

6. Spotify: Per lo streaming di musica.

7. Netflix: Per lo streaming di film e serie TV.

8. Microsoft Office: Per la produttività e la gestione dei documenti.

9. Google Drive: Per la gestione di documenti e archiviazione cloud.

10. Telegram: Un’app di messaggistica alternativa con una forte crittografia.

11. Snapchat: Per condividere foto e video temporanei.

12. LinkedIn: Per connessioni professionali e ricerca di lavoro.

13. Shazam: Per identificare canzoni.

14. Adobe Acrobat Reader: Per visualizzare e annotare file PDF.

15. Pinterest: Per scoprire e salvare idee creative.

16. Evernote: Per prendere appunti e organizzare informazioni.

17. WPS Office: Per la produttività e la creazione di documenti.

18. Dropbox: Per la gestione di file e documenti in cloud.

19. Skype: Per videochiamate e messaggistica.

20. Viber: Un’altra app di messaggistica con chiamate vocali.

21. Amazon: Per lo shopping online.

22. AliExpress: Per lo shopping online a prezzi convenienti.

23. Flipboard: Per leggere notizie e articoli personalizzati.

24. Kindle: Per la lettura di libri elettronici.

25. Twitter: Per seguire gli ultimi aggiornamenti e le notizie.

26. Satispay: per pagare in modo rapido e senza spese.

27. ZOOM Cloud Meetings: Per le videoconferenze e le riunioni online.

28. CamScanner: Per la scansione di documenti con il tuo smartphone.

29. Airbnb: Per prenotare alloggi in tutto il mondo.

30. Uber: Per il trasporto su richiesta.

31. TripAdvisor: Per recensioni e consigli di viaggio.

32. Trello: Per la gestione delle attività e dei progetti.

33. WhatsApp Business: Per le aziende che vogliono comunicare con i clienti.

34. Booking: La migliore app per prenotare hotel e case con offerte su viaggi e vacanze.

35. Gloovo: Per la consegna di cibo a domicilio.

36. VLC for Android: Per la riproduzione di video.

37. Adidas Running: Il miglior tracking GPS per le attività di corsa, camminata e bicicletta.

38. Strava: Per il tracciamento delle attività fisiche e dello sport.

39. PayPal: Per le transazioni finanziarie online.

40. Google Chrome: Per la navigazione web.

41. Gmail: Per l’invio e la ricezione di email.

42. Messenger: Per messaggi Facebook istantanei.

43. Moovit: La migliore app per il trasporto pubblico.

44. Outlook: Lo strumento della casella di posta di Microsoft.

45. Saga delle Bolle: Il gioco più scaricato sullo store Huawei.

46. Aosom: Alternativa ad Amazon Shopping con tanti prodotti per casa, giardino, fitness, animali e bambini.

47. Adobe Photoshop Express: Per la modifica delle foto.

48. CapCut: Cattura il momento e ritaglia.

49. QR & Barcode Scanner: Per la scansione di codici QR e barcode.

50. Meteo & Radar: Le migliori previsioni meteo sul tuo telefono con mappe e allerte.

Come installare app su Huawei

applicazione huawei

Per scaricare le app su dispositivi Huawei, puoi utilizzare l’Huawei AppGallery, che è lo store di app ufficiale di Huawei. Ecco come fare:

  1. Apri Huawei AppGallery: Vai nella schermata principale del tuo dispositivo Huawei e cerca l’icona “AppGallery“. Tocca per aprirla.
  2. Cerca l’app desiderata: Una volta all’interno dell’AppGallery, puoi cercare l’app che desideri scaricare. Puoi farlo utilizzando la barra di ricerca in alto o esplorando le categorie e le raccomandazioni.
  3. Seleziona l’app: Quando trovi l’app che desideri, tocca l’icona dell’app per aprire la pagina di download.
  4. Scarica l’app: Nella pagina dell’app, troverai un pulsante Installa. Tocca questo pulsante per iniziare il processo di download e installazione.
  5. Autorizza le autorizzazioni: Durante il processo di installazione, l’app potrebbe richiedere alcune autorizzazioni. Accettale per consentire all’app di funzionare correttamente.
  6. Attendi il completamento: L’app verrà scaricata e installata automaticamente sul tuo dispositivo. Una volta completato, troverai l’icona dell’app sulla schermata principale o nella cartella delle app.
  7. Apri l’app: Ora puoi aprire l’app dall’icona sulla schermata principale e iniziare a usarla.

È importante notare che alcune app potrebbero non essere disponibili nell’Huawei AppGallery, ma puoi sempre cercare alternative o utilizzare l’opzione “Scarica da fonti sconosciute” per installare app da altre fonti, se lo desideri. Se non conosci tale opzione, puoi consultare la nostra guida su come abilitare origini sconosciute Android.

Come scaricare app su Huawei senza Google Play

app huawei

Puoi scaricare app su dispositivi Huawei senza utilizzare il Google Play Store seguendo questi passaggi:

  1. Utilizza l’Huawei AppGallery: L’Huawei AppGallery è lo store di app ufficiale di Huawei ed è una fonte affidabile per scaricare molte app popolari. Apri l’AppGallery dal tuo dispositivo e cerca l’app che desideri scaricare. Tocca l’icona dell’app per avviare il processo di download e installazione.
  2. Petal Search: Huawei offre anche un’app chiamata “Petal Search,” che funziona come un motore di ricerca per app. Puoi utilizzarlo per cercare app e scaricarle direttamente dal Web. Apri Petal Search, cerca l’app e segui le istruzioni per il download. Valida alternativa, come già spiegato ad inizio articolo, è Gspace,
  3. Scarica da fonti affidabili: Se hai bisogno di scaricare app che non sono disponibili né sull’AppGallery né su Petal Search, puoi cercare fonti affidabili di app di terze parti. Tuttavia, fai attenzione e assicurati di scaricare app solo da siti Web sicuri e attendibili per evitare rischi per la sicurezza.
  4. Utilizza APK: Gli APK sono i file di installazione delle app Android. Puoi cercare l’APK dell’app desiderata su Internet e scaricarlo sul tuo dispositivo Huawei. Assicurati di scaricare APK da fonti affidabili e di abilitare l’opzione “Sorgenti sconosciute” nelle impostazioni di sicurezza del dispositivo prima di installare APK da origini non ufficiali. Tramite questo sito Web puoi incollare l’URL dell’app che ti interessa su Google Play su una casella di testo e premere sul pulsante Generate Download Link, per scaricare il file APK ed installare sul tuo dispositivo Huawei.
  5. Utilizza store di app di terze parti: Alcuni store di app di terze parti come , come Aptoide e APKMirror, offrono un’ampia selezione di app Android. Puoi installare un’app store di terze parti sul tuo dispositivo Huawei e cercare e scaricare app da lì. Tieni presente che dovresti fare attenzione e utilizzare solo store di app affidabili.

Per una maggiore accortezza e sicurezza nel download di app, puoi visitare la nostra guida completa su come verificare se un file APK contiene un virus.

Come installare Google Play Store su Huawei

huawei apps

Installare il Google Play Store su dispositivi Huawei può essere un processo complesso e potrebbe comportare alcuni rischi. Tuttavia, se desideri farlo, dovresti seguire le istruzioni con molta attenzione e comprendere le possibili implicazioni. Ecco un approccio generale su come farlo:

Attenzione: l’installazione del Google Play Store su dispositivi Huawei potrebbe violare alcune politiche o termini di servizio e potrebbe comportare rischi per la sicurezza. Fai attenzione e procedi a tuo rischio.

  1. Abilita Sorgenti sconosciute: Vai alle impostazioni del tuo dispositivo Huawei e cerca l’opzione “Sicurezza” o “Privacy“. Abilita l’opzione “Sorgenti sconosciute“. Questo ti consentirà di installare app da fonti non ufficiali.
  2. Trova e scarica il file APK del Google Play Store: Utilizza il browser del tuo dispositivo per cercare l’APK (file di installazione) del Google Play Store. In questa pagina trovi tutte le versioni scaricabili dell’app ufficiale di Google.
  3. Installa il Google Play Store: Dopo aver scaricato il file APK, aprilo e segui le istruzioni per l’installazione. Potrebbe essere necessario concedere le autorizzazioni richieste.
  4. Effettua l’accesso a un account Google: Dopo l’installazione, apri il Google Play Store. Potrebbe chiederti di accedere a un account Google esistente o di crearne uno nuovo.
  5. Aggiorna le app di Google Play: Una volta effettuato l’accesso, il Google Play Store dovrebbe funzionare. Assicurati di aggiornare tutte le app di Google, inclusi “Google Play Services” e “Google Play Framework“, tramite il Play Store. In caso di difficoltà, leggi la nostra guida dedicata su Google Play Services APK.
  6. Ripristina le impostazioni di sicurezza: Dopo aver installato il Google Play Store con successo e aver scaricato le app desiderate, è consigliabile disabilitare l’opzione “Sorgenti sconosciute” nelle impostazioni di sicurezza per migliorare la sicurezza del tuo dispositivo.

Tieni presente che questa procedura potrebbe non funzionare su tutti i dispositivi Huawei con relativo rischio di compatibilità e sicurezza.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti