Come scaricare Play Store (Download APK)
Come scaricare Play Store. Ecco un tutorial su come aggiornare Google Play o Play Store per Android in modo semplice e veloce.
In tutti i dispositivi mobili Android per scaricare app, giochi, musica, libri e altro è possibile fare riferimento a Google Play Store, l’app che consente di trovare con facilità tutti i contenuti di cui hai bisogno sul tuo cellulare.
Leggi anche: Come scaricare app non da App Store Italia
Indice
Informazioni preliminari
Google Play è l’app ufficiale di Google già preinstallata negli smartphone Android. Il suo aggiornamento avviene automaticamente e senza che l’utente se ne accorga. E’ comunque possibile, attraverso le istruzioni che ti darò in questo articolo, verificare qual è l’ultima versione installata sul tuo telefonino e installare Google Play Store con gli ultimi aggiornamenti scaricandone l’APK.
Come aggiornare Play Store
Per forzare l’aggiornamento di Google Play Store e installare l’ultima versione disponibile, occorre aprire l’app Play Store sul tuo dispositivo mobile Android e pigiare sul pulsante del menu con le tre linee orizzontali, collocato in alto a sinistra.
Premi sulla voce Impostazioni e poi vai su Informazioni, dive troverai la voce Versione del Play Store. Cliccaci sopra e se dovessero esserci degli aggiornamenti il sistema provvederà in automatico ad installarli, in caso contrario ti apparirà la scritta Google Play Store è aggiornato.
Leggi anche: Aggiornare Google Play Service
Come scaricare Play Store (ultima versione)
Ma come capire se quella installata è l’ultima versione di Google Play Store? Come scaricare Play Store gratis in italiano? In questa pagina puoi consultare qual è l’ultima versione del Play Store rilasciata da Google.
Se invece vuoi scaricare le versioni precedenti, scorrendo nel link della pagina che ti ho indicato trovi tutte le release da scaricare e installare sul tuo cellulare Android. Clicca su una release dell’elenco e nella pagina successiva premi sul pulsante See Avalaible APKS. Pigia poi sul link della release e successivamente sul pulsante Download APK.
Nel link che ti ho indicato trovi anche il download di PlayStore gratis per tablet. A tal proposito ti consiglio di dare un’occhiata alla nostra selezione dei migliori tablet Android.
Come installare l’APK di Google Play Store
Dopo aver scaricato il file APK di Google Play Store, abilita l’installazione delle app da sorgenti sconosciute andando su Impostazioni > Sicurezza (o anche Scherm. blocco e sicurezza) > Origini sconosciute (o anche Sorgenti sconosciute).
Con uno dei tanti file manager per Android, raggiungi la cartella dove hai scaricato il file APK, cliccaci sopra e procedi all’installazione dell’ultima versione di Play Store.
Leggi anche: Store alternativi per scaricare app a pagamento gratis
Play Store non funziona
Se hai difficoltà a scaricare Google Play Store oppure hai problemi con l’aggiornamento del Play Store ti consiglio di dare un’occhiata alle soluzioni qui sotto.
1. Cancellare la cache e dati di Google Play Store e di Google Play Services
Vai nelle Impostazioni > Applicazioni (o App) > Google Play Store e premi sul pulsante Arresto Forzato per interromperne l’esecuzione. Premi poi sul bottone Svuota Cache e Cancella Dati (in alcuni dispositivi i due pulsanti sono presenti pigiando sulla voce Memoria). Vai poi su Google Play Services ed effettua la stessa operazione senza premere su Arresto Forzato. Aprendo Play Store ti verrà chiesto di accettare le condizioni di utilizzo dell’app e di controllare la presenza di aggiornamenti.
2. Disinstallare l’ultima versione installata di Google Play Store
Vai nelle Impostazioni > Applicazioni (o App) > Google Play Store e premi sui tre puntini verticali, in alto a destra accanto a INFO APPLICAZIONE, per selezionare sulla voce Disinstalla Aggiornamenti. Riapri Play Store e cerca gli ultimi aggiornamenti, come spiegato precedentemente, andando su Impostazioni > Informazioni, per poi premere sulla versione indicata.
3. Rimuovere l’account Google
Un’altra soluzione è proprio quella di intervenire sull’account Google del tuo dispositivo rimuovendolo. Spesso gli account Gmail causano dei conflitti tali da non far funzionare perfettamente il Play Store, per risolvere vai su Impostazioni > Account (sui Samsung è Cloud e Account > Account) > Google e poi sul tuo account. Premi sui tre punti verticali, in alto a destra, e scegli la voce Rimuovi account. Torna poi sull’elenco Account e scorri in basso per poi pigiare su Aggiungi Account.
4. Ripristino del dispositivo Android
Se nessuna delle soluzioni sopra elencate ha avuto successo, non ti rimane che ripristinare il dispositivo ai dati di fabbrica. Per farlo vai su Impostazioni > Gestione Generale > Ripristina > Ripristina dati di fabbrica. Pigia sul pulsante Ripristina dispositivo e attendi il completamento dell’operazione.