Migliori emulatori per PC
Migliori emulatori per PC per emulare su Windows, Mac e Linux i videogiochi vintage e retrò e ritrovare i tuoi giochi preferiti.
Sei alla ricerca di giochi retrò? Fortunatamente esistono emulatori per PC per giocatori nostalgici che sono alla ricerca di vecchi giochi e che vogliono divertirsi e tornare bambini. Qui sotto trovi un elenco dei migliori emulatori per PC da installare con titoli che hanno fatto la storia del gaming.
Troverai giochi arcade e giochi punta e clicca, ma soprattutto potrai passare da piattaforme datate a console moderne. Per scaricare i giochi puoi effettuare una ricerca sul motore di ricerca Google, in alternativa esistono moltissimi portali dedicati. Per scoprire i migliori, ti consiglio di dare un’occhiata alla nostra guida su dove scaricare ROMs per emulatori.
Indice
- Miglior emulatore per PC (Windows, Mac e Linux)
- 1. ePSXe: emulatore PlayStation
- 2. PCSX2: emulatore PlayStation 2
- 3. PPSSPP: emulatore PSP
- 4. FCEUX: emulatore NES
- 5. ZSNES: emulatore Super Nintendo
- 6. RetroArch: emulatore multipiattaforma
- 7. DOSBox: emulatore MS-DOS
- 8. Dolphin: emulatore GameCube/Wii
- 9. VisualBoy Advance: emulatore Game Boy Color/Advance
- 10. Project64: emulatore Nintendo 64
- 11. No$GBA: emulatore Nintendo DS
- 12. Kega: emulatore Mega Drive/Genesis
- 13. MAME: emulatore Arcade
- 14. DS4Windows
Miglior emulatore per PC (Windows, Mac e Linux)
Se sei un PC gamer sai benissimo quante potenzialità ha questa macchina per far girare titoli di diverse console. Dato che sono veramente tantissimi gli emulatori disponibili per il mondo PC proveremo a sintetizzare i migliori elencandoti in modo preciso, prendi carta e penna e prepara i file di installazione.
1. ePSXe: emulatore PlayStation
Se hai amato con tutto te stesso la prima generazione PlayStation, ePSXe è l’emulatore migliore a cui affidarti. Potrai giocare con i giochi originali o le ROM direttamente dallo schermo del tuo computer senza particolari requisiti di sistema. E’ compatibile con tutti i titoli più famosi, compresi quelli meno conosciuti. Dallo stesso sito, puoi scaricare e installare plugin che migliorano le performance del tuo PC.
Leggi anche: Emulatore PS3 per PC
2. PCSX2: emulatore PlayStation 2
Se hai avuto una PS1 non abbiamo dubbi sul fatto che ti sei divertito anche con la PlayStation 2. Nel caso in cui hai voglia di giocare ai grandi classici l’emulatore PCSX2 è un’ottima soluzione. Per approfondimenti su come installarlo, leggi il nostro tutorial su come emulare giochi PS2 su PC.
3. PPSSPP: emulatore PSP
I possessori di PSP si sono divertiti per anni con giochi in esclusiva. Con il software PPSSPP, estremamente leggero, potrai rivivere l’esperienza del tempo e perché no farla conoscere ai tuoi amici. Funziona su Windows, Mac, Linux, ma anche su dispositivi mobili smartphone e tablet. Puoi importare anche i salvataggi originali della PSP.
4. FCEUX: emulatore NES
Tra i grandi classici del passato non possiamo evitare di citare l’emulatore FCEUX. Piattaforma Nintendo capace di regalare perle come Mario, Zelda e Final Fantasy.
5. ZSNES: emulatore Super Nintendo
Chiara evoluzione del NES, l’emulatore ZSNES ti permette di gestire senza lag qualsiasi gioco di questa console. La grafica finalmente in 16 bit viene gestita senza problemi anche se hai un computer datato.
6. RetroArch: emulatore multipiattaforma
RetroArch è l’emulatore più flessibile in circolazione. Non solo ha una compatibilità molto ampia, ma puoi installarlo su qualsiasi sistema operativo (Windows, Linux e Mac) e su qualsiasi dispositivo mobile (Android e iOS). Ha una struttura modulare con i core dedicati ognuno ad una specifica console.
7. DOSBox: emulatore MS-DOS
DOSBox è un emulatore gratuito open source di vecchi PC x86 compatibile con Windows, Mac e Linux. Funziona per tutti quei vecchi software e giochi che puoi riprodurre su ambiente MS-DOS sui nuovi Personal Computer.
8. Dolphin: emulatore GameCube/Wii
Ci sono console che restano nel cuore dei videogiocatori più esperti, tra queste figurano sicuramente la Wii e il GameCube. Se hai qualche gioco nascosto puoi provarlo su Dolphin, è un emulatore veramente straordinario e in gradi di riprodurre giochi sulle console di ultima generazione, compreso PS3 e Xbox 360. Regge molto bene anche la risoluzione HD ed è compatibile anche con il sistema Nintendo Wi-Fi Connection.
9. VisualBoy Advance: emulatore Game Boy Color/Advance
Le infinite versioni del Game Boy possono essere tutte riprodotte dal software VisualBoy Advance. Hai avuto un Game Boy Advance, Color o originale? Allora sai su quale emulatore puntare.
10. Project64: emulatore Nintendo 64
Sai benissimo quanto sia difficile trovare un software che faccia girare bene un gioco per Nintendo 64, fortunatamente abbiamo selezionato per te il migliore in assoluto: Project 64.
11. No$GBA: emulatore Nintendo DS
Dire che il Nintendo DS è il prodotto più famoso di casa Nintendo non è sicuramente un’esagerazione. Insieme alla PS2 è la console più venduta di tutti i tempi e siamo sicuri che non vedi l’ora di rispolverare i vecchi giochi con No$GBA.
12. Kega: emulatore Mega Drive/Genesis
I magici anni ’90 rappresentano la svolta per il mondo videoludico, il mitico Sonic e compagnia hanno dato vita a prodotti meravigliosi, uno dei pochi emulatori che può aiutarti è Kega.
13. MAME: emulatore Arcade
Se hai mai acquistato una piccola console portatile orientale saprai benissimo come l’emulatore MAME (Multiple Arcade Machine Emulator) sia quello più utilizzato. Fortunatamente esiste anche la versione per PC e te la consigliamo vivamente se vuoi rigiocare ai grandi classici Arcade. E’ un programma gratuito e open source sviluppato da appassionati dal genere che ricorda i videogames nelle sale giochi. Dopo aver scaricato la rom nel formato zip (che puoi trovare su qualsiasi motore di ricerca), copiala nella cartella Roms dove hai estratto il Mame. Dopodiché avvia mame.exe e inizia a giocare.
14. DS4Windows
Chiudiamo questo articolo sugli emulatori con DS4Windows, un software open source che consente di utilizzare il controller della PlayStation 4: il DualShock 4 su PC Windows 10. Quello che dovrai fare è semplicemente installare DS4Windows sul computer, che non è altro che una raccolta di driver, e subito dopo connettere il Dualshock al PC con un cavo micro USB o connessione Bluetooth 4.0. Windows riconoscerà l’hardware e ti permetterà di giocare al joystick della PS4 da subito. Se hai difficoltà a configurare questo programma leggi questa guida all’installazione di DS4Windows .
Ti piacciono questi emulatori per PC? Allora non dimenticare di dare un’occhiata anche al miglior emulatore Android ed emulatore Nintendo Switch.