Miglior Emulatore Nintendo Switch
Cerchi il miglior emulatore Nintendo Switch? Ecco i migliori emulatori Nintendo Switch per PC e Android, come Yuzu, Ryujinx, Egg e molti altri.
Negli ultimi anni Sony e Microsoft hanno dovuto fronteggiare un rivale particolarmente impegnativo sul mercato dei videogiochi: Nintendo. Grazie alla Nintendo Switch, console di gioco sia portatile che fissa, ha dato modo a milioni di appassionati di giocare a titoli come Zelda Tears of the kindom, Super Mario Wonder e opere che hanno fatto innamorare anche gli affezionati di console per videogiochi, come: PS5 e Xbox Series X/S.
Non tutti però vogliono investire su una Nintendo Switch, soprattutto in procinto di una seconda versione in uscita nei prossimi mesi. Ma come giocare ai titoli Nintendo anche senza una console dell’azienda giapponese? Puoi utilizzare un emulatore Nintendo Switch che ti permette di far girare i videogiochi sia su Windows che su dispositivi Android, iOS, macOS e Linux. Oggi analizzeremo quali sono i migliori, ma ti consigliamo di leggere anche la nostra guida sui migliori emulatori per PC se sei un appassionato di retrogaming.
Indice
Emulatore Nintendo Switch per PC, Mac, Android e iOS
Prima di elencarti i migliori emulatori per Nintendo Switch disponibili sui sistemi operativi più importanti, è opportuno sottolineare che non tutti i software che ti indicheremo offrono le stesse prestazioni, qualità delle immagini e compatibilità con il sistema operativo. Infatti, alcuni programmi sono indicati prettamente per Android, altri funzionano molto meglio su Windows o macOS.
Quando installi un emulatore, sia esso dedicato alla riproduzione di giochi Nintendo, Windows o altro, devi tener conto dei requisiti minimi di sistema. Installare un programma che ha il compito di emulare i titoli Nintendo significa caricare il tuo sistema hardware con un numero di calcoli importante. Usualmente per non riscontrare incompatibilità o rallentamenti dovresti avere un hardware equivalente a un Intel core i3 o AMD Ryzen 5, con 8 GB di memoria RAM e un sistema di archiviazione veloce SSD. Se emuli la Nintendo Switch sul tuo PC ti consigliamo una scheda video dedicata, che sia almeno una Nvidia GTX 1060 o AMD RX 470. Se invece preferisci lo smartphone, punta su un processore che abbia almeno 4 core e un chip grafico di fascia media.
Se la compatibilità è la base da cui partire per emulare al meglio i giochi Nintendo Switch, dobbiamo necessariamente sottolineare quanto sia importante il discorso pirateria. I giochi che andrai a emulare sul dispositivo devono essere in tuo possesso, nella versione fisica oppure digitale. Anche se si utilizza una ROM per avviare il videogioco, affinché non si cada nell’illegalità devi aver realmente acquistato il titolo. Se hai già diversi giochi Nintendo e desideri il loro formato digitale, eccoti una guida su come scaricare ROMs per emulatori.
Dopo questa doverosa premessa, vediamo qua è l’emulatore Nintendo Switch migliore che possono aiutarti a intrattenerti con il mondo di Mario e compagni.
Yuzu (Windows, Linux, Android)
Tra gli emulatori migliori da scaricare e che ti garantiscono prestazioni eccellenti per la riproduzione dei videogiochi Switch c’è Yuzu. Software open source che con la sua interfaccia intuitiva ti consente di avviare i titoli desiderati in modo semplice e senza troppe impostazioni da modificare. Scarica Yuzu dal sito ufficiale e una volta completata l’installazione dovrai caricare i file e la ROM di gioco all’interno della cartella per riprodurre il titolo. Non tutti i videogiochi Nintendo sono compatibili con questo programma, quindi, ti consigliamo di leggere la pagina dedicata creata dall’azienda.
Yuzu, un emulatore altamente portatile sviluppato in C++, offre una vasta compatibilità con giochi popolari e recenti senza ritardi. Sostituisce il servizio BCAT di Nintendo con Boxcat e offre opzioni di risoluzione di rendering. Supporta le modalità grafiche OpenGL e Vulkan, disponibile su Windows e Linux. Mentre il multiplayer online è disabilitato, il multiplayer locale è presente, con la possibilità di impostare profili e personalizzare l’interfaccia utente con vari temi.
Se utilizzi Yuzu sul tuo PC, i requisiti di sistema sono quelli elencati in precedenza, mentre se preferisci lo smartphone come dispositivo di gioco, allora dovrai avere un prodotto con almeno un processore Snapdragon 865 o ancor meglio uno Snapdragon 8 Gen 1 e 8 GB di memoria RAM. L’emulatore richiede risorse importanti poiché riproduce i titoli Nintendo con una qualità eccellente, quasi indistinguibile da quella della console originale.
Per configurare il programma di installazione Web di Yuzu:
- Visita la pagina dei download di Yuzu.
- Clicca su “Download“.
- Una volta scaricato, esegui l’installazione come amministratore.
- Clicca su “Installa“.
- Dovrai copiare i file prod.key e title.key nella cartella Yuzu AppData. Puoi trovarla qui: C:\Users(NomeUtente)\AppData\Roaming\yuzu\keys.
In questa pagina troverai maggiori dettagli su quest’ultimo passaggio. Per aiutarti nell’installazione dell’emulatore Yuzu, puoi dare un’occhiata a questo video.
Ryujinx (Windows, macOS, Linux, Android, iOS)
Uno Switch emulator multipiattaforma di grande affidabilità è Ryujinx, capace di garantirti l’installazione sulla gran parte dei sistemi operativi e di accedere al supporto senza fili locale. Sebbene alcuni titoli funzionino meglio su Yuzu, Ryujinx con specifici videogiochi ha una marcia in più e potrebbe darti delle grandi soddisfazioni.
Ryujinx offre un’ampia personalizzazione delle risoluzioni e del ridimensionamento del display, con diverse opzioni di proporzioni. La modalità automatica abilita il filtraggio anisotropico, mentre Discord Rich consente di condividere i giochi Nintendo su Discord. È possibile giocare in multiplayer online e supporta emulazione NVDEC per video di gioco e scene tagliate. Dispone di tantissime funzionalità, di un’interfaccia veramente intuitiva e confortevole da utilizzare, non è un caso che sia il programma più usato da chi si avvicina per la prima volta al mondo dell’emulazione console. Attualmente il catalogo ha più di mille giochi che puoi avviare e visualizzare anche a 60 fps.
Ti consigliamo di installarlo su un dispositivo equivalente a un iPhone 8 con iOS 9 o successivo, con uno spazio di archiviazione di 32 MB. Potresti aver bisogno di AltStore per scaricare la versione per iPhone, ti rimandiamo alla nostra guida. Per Android è consigliabile un sistema operativo Android 9 o successivo, un processore quad core e 6 GB di memoria RAM. Scaricalo per iOS, Android, Windows, Linux e macOS dalla sezione Download del sito ufficiale.
Cemu (Windows)
Interessante soluzione che ti permette di emulare i titoli Nintendo Switch è Cemu, programma pensato soprattutto per la Nintendo Wii U, ma che estende la sua compatibilità anche all’ultima nata in casa dell’azienda giapponese. Rispetto agli emulatori precedenti, Cemu è molto più complesso da usare, ciò è dovuto a una lista dei giochi supportata meno ampia e a una sezione delle impostazioni particolarmente ricca. Dovrai smanettare un po’ tra le impostazioni per ottenere i risultati migliori e raggiungere i 60 fps in gioco. Resta comunque un emulatore Nintendo molto valido, soprattutto se possiedi anche giochi Nintendo Wii U.
Egg NS (Android)
Quando hai bisogno di un emulatore di console portatile, tra i software che dovresti assolutamente provare per il tuo sistema operativo Android c’è Egg NS. Ha un buon supporto ai videogiochi della Nintendo Switch, ma puoi anche avviare titoli del Game Boy, Nintendo DS, 3DS e PlayStation Portable.
L’Egg NS Emulator offre un vasto catalogo di giochi compatibili per un’ottima esperienza mobile. I controlli sono reattivi, l’interfaccia è user-friendly e multilingue, senza fastidiose pubblicità. Un modo ideale per massimizzare il divertimento nei giochi.
La sua versatilità però si scontra con una maggiore difficoltà nel trovare giochi, infatti, non ha una sezione dedicata in cui sono presenti già i titoli e devi solo scaricarli. In questo caso dovrai essere tu a scaricare le ROMs su altre piattaforme, quindi, fai attenzione ad affidarti a un sito web sicuro.
I requisiti minimi per emulare con Egg NS sono: Android 11 o successivi, Snapdragon 855, 6 GB di memoria RAM e circa 50 MB di memoria di archiviazione (Qui trovi maggiori info). Non sono presenti fastidiose pubblicità ed è disponibile anche la lingua italiana. Scarica Egg NS per Android dal Play Store.
In questa pagina trovi tutti i passaggi per installare velocemente l’emulatore Egg NS sul tuo dispositivo mobile Android.
SwitchDROID (Android)
Se Egg NS non ti ha convinto e non riesci a emulare il tuo videogioco preferito Switch, allora puoi optare per SwitchDROID, programma sviluppato per i soli sistemi operativi Android. Software completamente open source che ti consente di emulare le produzioni dedicate a questa console da gioco, quindi, dimentica Nintendo Wii, Wii U e tutte le sorelle maggiori.
Sebbene SwitchDROID sia un emulatore Nintendo Switch particolarmente utilizzato dagli appassionati, non è presente sul Play Store, quindi, dovrai necessariamente scaricare il file APK da store alternativi Android. Ti consigliamo di usare il programma con un hardware moderno e almeno 8 GB di memoria RAM, al fine di non riscontrare alcun artefatto o scatto a schermo. Con un po’ di pazienza nella modifica delle impostazioni potrai riprodurre anche titoli pesanti come Zelda Breath of the Wild.
Skyline (Android)
Emulatore Nintendo Switch che ci ha permesso di visualizzare i videogiochi di questa piattaforma in modo fluido e senza alcun problema è Skyline. Grazie a un’interfaccia semplificata e a un menu delle impostazioni completo, con questo emulatore Nintendo Switch potrai modificare i controlli su schermo oppure aggiungere un controller esterno. Uno dei punti dei suoi punti di forza è la capacità di aggiornarsi periodicamente, migliorando ulteriormente le prestazioni. Se disponessi di uno smartphone oppure di un tablet Android potrebbe sorprenderti per la sua qualità delle immagini.
Purtroppo per questioni legali lo sviluppo su Skyline è stato interrotto, tutto quello che però è stato fatto è ancora scaricabile. Lo trovi sul sito ufficiale Skyline-emu.one.
Conclusioni
L’uso di emulatori è legale, ma la condivisione di ROM protette da copyright è illegale. L’utilizzo di ROM di cui sei il legittimo possessore potrebbe essere difendibile come un uso corretto, ma mancano precedenti legali. In breve, utilizzare emulatori per giocare ai tuoi giochi preferiti è legale, mentre la condivisione di ROM protette è vietata. Quindi, goditi i tuoi giochi senza preoccupazioni legali.
Quando si tratta di scaricare giochi per gli emulatori, ci sono diverse opzioni. Ogni emulatore ha un proprio sito web che elenca i giochi compatibili e spesso offre la possibilità di scaricarli da lì. In alternativa, puoi utilizzare siti web di terze parti, Torrent o GitHub per ottenere giochi per emulatori. È importante assicurarsi che i giochi scaricati siano legali e non violino i diritti d’autore. Ricorda che scaricare giochi protetti da copyright senza autorizzazione è illegale.
Non ami gli emulatori? Puoi sempre scaricare l’app ufficiale Nintendo Switch Online compatibile sia con Android che con iOS. Trovi il link diretto sul sito lounge.nintendo.com. Un volta completato il download, ti basterà aprire l’app e accedere utilizzando il tuo account Nintendo.