Come installare AltStore su iPhone da Mac o Windows

Le app, siano queste sviluppate per dispositivi portatili oppure fissi, sono ormai parte integrante della quotidianità. Ti sarai reso conto però che nella gran parte dei casi ci si affida a Google Play Store per le applicazioni su Android e all’App Store per quelle su iPhone.

Magari conosci già altri Play Store gratis per Android, ma non hai mai sentito parlare di piattaforme simili all’App Store, vero? In realtà esiste AltStore, soluzione interessante per tutti coloro che posseggono un dispositivo Apple, ma non vogliono affidarsi al solo negozio online ufficiale.

Nello specifico AltStore si distingue per una facilità di utilizzo disarmante e per lo svincolarsi dal jailbreak. Nelle prossime righe capiremo come funziona e come utilizzare la piattaforma, nel mentre puoi anche leggere l’articolo correlato per capire bene cos’è il jailbreak.

Indice

Come funziona AltStore

altstore

Dall’introduzione avrai già intuito cosa sia e come possa funzionare AltStore, ma per darti un quadro più dettagliato cerchiamo di capire bene il suo scopo.

AltStore non è altro che una piattaforma in cui vengono caricate app di terze parti compatibili con i dispositivi Apple, ma che a differenza di tante altre non necessita di operare il jailbreak. Ciò potrebbe indurti a pensare che possa essere un sito web non sicuro, in realtà è proprio l’opposto, il solo fatto di non dover utilizzare la modalità di vincolo di Apple, ti permette di essere al sicuro da applicazioni malevoli, sempre con le dovute cautele.

Il funzionamento vero e proprio però non è da ricercare nella piattaforma in sé, quanto nella sua capacità di ingannare i sistemi iOS. Infatti, AltStore fa credere al sistema di Apple che tu stia installando un’app creata da te, quindi, non la bloccherà quando cercherai di utilizzarla.

Affinché ciò possa accadere però dovrai necessariamente utilizzare AltServer, cioè un server dedicato che simulerai sul tuo PC Windows oppure Mac.

Il software ti permetterà di installare 3 applicazioni al massimo, per una durata di 1 settimana. Se proprio tali limitazioni non fossero di tuo gradimento, potresti anche pensare di acquistare un account sviluppatore, al costo di 99 dollari l’anno, in questo caso potresti installare tutte le applicazioni che desideri, che scadranno dopo un anno.

Per quanto AltStore sia legale e se utilizzato bene ti possa agevolare in diverse operazioni, ricorda che è una piattaforma di terze parti ed è importante effettuare sempre un backup nel caso in cui si presentassero errori fortuiti.

Come scaricare AltStore su iPhone

come installare altstore su iPhone

Come ti abbiamo anticipato, per usufruire di AltStore sul tuo iPhone hai bisogno necessariamente di un server dedicato, quest’ultimo installabile sul tuo Mac oppure Windows. Vediamo come puoi farlo.

Come installare AltStore con MacOS

installare ipa su iphone

Potrai immaginare come tra iPhone e macOS ci sia un ecosistema di base che ti faciliterà non poco il compito per l’installazione di questa piattaforma, a differenza di Windows.

Prima di tutto devi scaricare AltServer dal sito ufficiale, cliccando sul pulsante macOS. Terminato il download, che sarà una cartella zippata, dovrai estrarre i file sul desktop e avviare il file di AltServer.

A questo punto non dovrai fare altro che avviare l’applicazione denominata Mail e lasciarla aperta. Ora avvia anche AltServer e clicca subito dopo su Install Mail Plugin. Partirà l’installazione del tool, inserisci i dati che ti richiederà il software durante il processo. Terminata l’installazione riavvia l’app Mail e recati nelle impostazioni dell’applicazione, attivando AltPlugin.

Collega il dispositivo Apple, cioè il tuo iPhone, al Mac con il cavo e clicca sull’icona di AltServer; subito dopo su Installa AltServer, scegliendo l’iPhone come destinatario.

Comparirà la schermata dell’ID Apple, inserisci i dati e dovrebbe comparire il server nella homescreen dell’iPhone. Non avviare ancora nulla. Vai nelle impostazioni di iOS e scegli Profili e gestione dispositivo.

altstore

Premi sulla tendina che comparirà e approva che le due app vengano collegate. Ora puoi finalmente avviare AltStore e dare uno sguardo alle applicazioni presenti.

Come installare AltStore con Windows

altstore

Prima di capire come installare AltStore su Windows, ti consigliamo di dare uno sguardo anche alla nostra guida su come scaricare Windows 10 gratis.

Ora che conosci tutto di Windows 10 vediamo come scaricare AltStore. Prima di tutto non devi utilizzare il Play Store, infatti, sarà iTunes la nostra fonte per avere AltStore, clicca su questa pagina per la versione a 64 bit, oppure qui per quella a 32 bit. Devi però scaricare anche iCloud.

Effettua il download anche di AltServer, a questo link. A questo punto abbiamo tutto e devi: scompattare la cartella alterinstaller.zip scaricata, avviare il file setup.exe e avviare AltServer, che comparirà nella barra delle applicazioni in basso a destra.

Avvia iTunes (nel caso non l’avessi installato ti verrà fatto installare dal programma) e attiva la funzione denominata iTunes WiFi sync premendo sull’icona del dispositivo del tuo iPhone oppure sul tuo iPad. Clicca sull’icona di AltStore nelle notifiche di Windows e inserisci i tuoi dati per l’ID Apple. Non avviare ancora l’applicazione di AltStore, recati prima sul tuo iOS in Generali, poi in Profili e gestione dispositivo.

altstore

Ora associa i due dispositivi dando l’approvazione alla notifica comparsa a schermo. Finalmente potrai aprire lo store alternativo sul tuo iPhone.

Come scaricare AltStore su iPhone senza PC

Siamo sicuri che il lungo processo di installazione non era proprio nei tuoi piani, vero? Magari ti stai chiedendo se si possa installare AltStore anche senza PC. Purtroppo, la risposta è negativa, ti servirà necessariamente il server locale, quindi, un PC Windows o macOS che ne creino uno.

Come installare Spotify Premium Gratis su iPhone con AltStore

AltStore e spotify

Completata la fase di installazione di AltStore sul tuo dispositivo mobile iOS, se sei interessato ad installare Spotify craccato per iOS i passi da seguire sono:

  1. Disinstallare la vecchia versione di Spotify.
  2. Scaricare da Google questo file Spotify++ v8.5.53 FIX.ipa direttamente su iPhone o iPad.
  3. Il file verrà salvato nell’applicazione File di iOS.
  4. Aprire AltStore e in My Pass toccare +, in alto a destra.
  5. Selezionare il file IPA di Spotify e avviare l’installazione.
  6. Al termine troverai Spotify moddato e craccato installato sul tuo iPhone o iPad.

Alcune cose da sapere

altstore

Ci sono però degli accorgimenti da valutare prima di utilizzare AltStore. Vediamo quali sono le condizioni da conoscere prima di procedere all’installazione di questa piattaforma di terze parti.

Quanto durano i certificati delle app di AltStore

Una volta installata un’app con questo store alternativo, la durata dei certificati è di 7 giorni. Una volta terminato il periodo potrai anche rinnovare il certificato, ti basterà recarti nella sezione App e riavviare il tutto. Purtroppo, Apple non è proprio un’azienda apertissima ai sistemi non sviluppati ufficialmente.

Sicurezza

Per quanto AltStore sia una piattaforma affidabile, non è né certificata da Apple né da noi, quindi, cerca sempre di valutare bene le app utilizzate. Anche nel Play Store e nell’App Store possono essere presenti software malevoli.

Sistema operativo

Sebbene AltStore funzioni sia su PC Windows che macOS, è opportuno sottolineare come tu debba eseguire due procedimenti diversi per installare la piattaforma. Ovviamente abbiamo riportato tutti i passaggi nel modo più preciso possibile, ma cerca di non confonderli se stai utilizzando sia un sistema operativo Microsoft che uno Apple.

Responsabilità

Come puoi immaginare, anche senza jailbreak tutte le operazioni che effettuerai per creare il server dedicato necessitano di una certa attenzione. Cerca di utilizzare la piattaforma responsabilmente, tanto quanto la guida che ti abbiamo esposto.

Garanzia

Moltissimi appassionati Apple non utilizzano AltStore poiché sono convinti che si invalidi la garanzia del proprio iPhone. In realtà puoi effettuare il procedimento senza alcun problema, è più vicino a un software che a una modifica hardware.

Compatibilità

Nel caso in cui tu avessi un macOS Big Sur non potresti attuare questa procedura di installazione sul tuo iPhone. Infatti, non c’è alcuna compatibilità tra questi sistemi operativi e ti toccherà virare su un altro dispositivo.

Sistema operativo iOS 14

Se stessi utilizzando un iPhone con iOS 14, allora per usare AltStore dovresti necessariamente effettuare una donazione, altrimenti dovrai possedere una versione iOS 13 oppure precedente.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti