Come vedere le password salvate su Google

Stai cercando come vedere le password salvate su Google da PC e cellulare? Ecco una guida completa per trovare le password salvate sui browser Chrome, Firefox, Edge, Internet Explorer e Safari.

L’utilizzo quotidiano di internet e la continua navigazione su diversi siti web, in molti casi porta gli utenti a memorizzare la password in modo automatico nel proprio browser web. Ti sarà sicuramente successo di effettuare il login a una piattaforma digitale e di scegliere solo il nome utente per poi veder inserire automaticamente la password dal programma.

Per quanto sia una funzione molto comoda quella dell’inserimento automatico delle password, tale funzione porta a dimenticare quale sia il codice. Non è un caso che si finisca per resettare la password per poi inserirla di nuovo al fine di accedere al sito web. In diversi casi potresti aver bisogno di visualizzare la password di Google, poiché ti permette di accedere non solo al Play Store, ma anche a tutti gli altri servizi connessi.

In queste righe andremo ad analizzare come vedere le password salvate su Google da PC e cellulare, ma ti consigliamo di leggere anche l’articolo correlato sul recupero password Google, in modo da riparare ai potenziali problemi riscontrati.

Indice

Come vedere la password di Google

Come vedere la password di Google

La versatilità dei programmi Google è particolarmente evidente, soprattutto se utilizzi non solo il tuo account per i servizi dedicati, ma anche per velocizzare l’accesso alle piattaforme di terze parti come Instagram, Facebook e ChatGPT per esempio. Hai bisogno di definire prima quello che è il browser web con cui utilizzi Google per vedere la password, vediamoli più nel dettaglio singolarmente.

Google Chrome

gestione password google

Con molta probabilità il browser web più utilizzato per accedere ai servizi Google è proprio Google Chrome, soluzione sviluppata dalla stessa azienda che ormai è diventata un punto di riferimento sia per PC che sugli smartphone. Affinché tu possa visualizzare la password Google devi necessariamente aver effettuato l’accesso almeno una volta, così da consentire al software la memorizzazione automatica del codice alfanumerico. Infatti, se tu non avessi mai effettuato l’accesso, allora non potresti visualizzare la password poiché non è stata mai memorizzata.

Ponendoci nella condizione di aver già effettuato l’accesso ai servizi Google, per accedere alla password dovrai entrare nella sezione Gestore delle password.

google password salvate

Per raggiungere questa sezione devi loggarti su Google e premere sull’icona, in alto a destra, del tuo Profilo. Premi su Gestisci il tuo account Google e nella colonna di sinistra seleziona Sicurezza (in alternativa vai su questa pagina).

password account google

Scorri la pagina fino ad individuare la sezione Modalità di accesso ad altri siti. Qui premi su Gestore password per visualizzare l’intera lista dei siti web in cui hai effettuato l’accesso, con le rispettive password.

Naturalmente l’account Google su cui stai accedendo deve essere lo stesso di quello che stai usando su Google Chrome.

Nel caso in cui volessi accedere da Gestore delle password, allora apri Google Chrome e clicca sui tre puntini, in alto a destra. Seleziona Impostazioni e subito dopo Compilazione automatica.

password di google

Da qui seleziona Password e visualizzerai i codici per accedere al servizio Google desiderato. Nello specifico per osservare la password dovrai cliccare sull’icona dell’occhio, sarà il browser stesso a chiedere la conferma di lettura e a visualizzare a schermo il codice. Potrai sia copiarlo con il comando dedicato sia cancellare la lista dei siti che hanno memorizzato la password in precedenza. Per maggiori informazioni puoi dare un’occhiata alla nostra guida su come vedere password sotto asterischi.

Mozilla Firefox

google gestione password

Google Chrome non è però l’unico browser web che ti permette di accedere ai servizi Google, infatti, tantissimi utenti si affidano all’efficiente e più leggero Firefox. Anche con questo browser Web puoi senza troppi problemi visualizzare la password dei siti a cui hai effettuato l’accesso, Google compreso.

In questo caso vale la stessa premessa fatta per Chrome, dovrai almeno una volta aver effettuato l’accesso a uno dei servizi Google. Affinché tu possa accedere alla sezione dedicata alle password salvate automaticamente su Firefox dovrai prima di tutto avviare il browser e cliccare sull’icona del menu, in alto a destra. Da qui seleziona Impostazioni e subito dopo scegli Privacy e sicurezza. Ti si aprirà una nuova finestra dove dovrai selezionare la voce Credenziali salvate subito dopo quella denominata Credenziali e password.

Il browser web ti mostrerà una lista particolarmente lunga se hai diversi accessi, ma puoi utilizzare anche la barra di ricerca avanzata per trovare il servizio Google che ti interessa. Premendo sull’icona dell’occhio accanto alla password con asterischi potrai visualizzare la password in chiaro.

Microsoft Edge

google account password

Gli ultimi aggiornamenti di Windows hanno dato modo a diversi utenti di provare Microsoft Edge, browser web eccellente che non ha nulla da invidiare alle soluzioni appena elencate. Sia che tu abbia un sistema operativo Windows, sia che tu preferisca Linux o macOS, puoi accedere alla visualizzazione delle password di Google senza alcun problema.

Per accedere alla sezione dedicata alle password dovrai avviare Edge e cliccare, in alto a destra, sui tre puntini vicini, selezionando poi l’opzione Impostazioni. Il programma ti mostrerà subito una schermata con diverse voci, seleziona Password per inizializzare l’elenco della parola chiave salvata nel tuo browser web.

Edge pone in alto al centro una piccola barra di ricerca in cui potrai digitare il nome del servizio di cui vuoi conoscere il codice di accesso. Nel nostro caso vogliamo visualizzare la password di Google, quindi, digiteremo google.com. Si ridurrà notevolmente il numero di siti web nell’elenco e potrai cliccare sull’icona dell’occhio per osservare la password.

Se il tuo PC avesse un PIN di accesso, allora Edge ti chiederà di inserirlo prima di visualizzare il codice dell’account Google, una forma di protezione ulteriore che ti consente di proteggerti dai malintenzionati che utilizzano durante il giorno il tuo computer.

Internet Explorer

password google account

Come puoi immaginare il browser Web Internet Explorer è disponibile solo sui sistemi operativi di casa Microsoft, in molti casi con qualche anno sulle spalle. Ma se tu utilizzassi ancora oggi questo programma per accedere ai servizi Google, allora dovrai affidarti al pannello di controllo e a qualche passaggio in più rispetto ai browser analizzati fino a questo momento.

Prima di tutto avvia Internet Explorer e premurati di aver già effettuato l’accesso in passato, in modo da poter trovare le password nella Gestione credenziali. Clicca sulla lente d’ingrandimento, in basso a sinistra nelle applicazioni di Windows 10.

Una volta selezionata Gestione credenziali dovrai cliccare su Pannello di Controllo di Windows che avvierà una finestra dedicata. Attendi qualche secondo e clicca su Account utente e subito dopo su Credenziali Web. Qui si aprirà l’elenco di tutti gli account salvati, per ricercare accounts.google.com ti consigliamo di utilizzare la barra di ricerca dedicata.

Vedrai una stringa orizzontale con la sezione Google, su cui dovrai cliccare per visualizzare la password. Nello specifico premi su Mostra vicino al termine Password.

Safari

google password applicazioni

Gli utenti macOS preferiscono utilizzare il browser web integrato nel sistema operativo di casa Apple, Safari è una valida soluzione soprattutto per quanto concerne la sicurezza informatica e la velocità. Se utilizzi questo programma per accedere ai servizi di Google non ti sarà difficile vedere le password che hai inserito nel corso del tempo.

Avvia Safari e rispettivamente clicca prima sull’opzione Safari e subito dopo su Preferenze, sono entrambe presenti nella barra dei menu in alto a sinistra. Ti si aprirà una nuova finestra in cui dovrai selezionare la voce Password, il tuo Mac ti chiederà il codice per accedere, in questo caso è uguale a quello che utilizzi quando avvii il sistema operativo.

A questo punto sfrutta la barra di ricerca per trovare il tuo Google account, per esempio, se il tuo scopo fosse quello di trovare la password del tuo account Google Meet, ti basterà digitare google.com. Clicca, poi, sul risultato ottenuto per visualizzare la password di Google. Con una versione macOS 12 Monterey, puoi anche effettuare la stessa operazione utilizzando la funzione Portachiavi, che troverai in Preferenze di sistema.

Se ti capita spesso di dimenticare le password impostate, ti consigliamo di affidarti ai programmi di genera password.  Si tratta di soluzioni super affidabili che propongono varie funzionalità per gestire la tua password in sicurezza.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti