Come leggere una password con asterischi

Come leggere una password con asterischi. Ecco un trucco per scoprire le password memorizzate sul browser quando sono coperte da asterischi o pallini (*****).

Non ricordi più la password di accesso a WordPress, Facebook, Twitter memorizzata su browser e non sai come fare? Tranquillo esistono diverse modalità  che permettono di scoprire password coperte da asterischi nel browser senza anche la necessità di installare software o altro.

Continua a leggere perché al termine della lettura non dovrai effettuare nessuna richiesta di recupero password ma ti basterà utilizzare le soluzioni trovi spiegate nelle prossime righe, tra cui un piccolo trucchetto.

Indice

Come leggere una password con asterischi con un trucco

come scoprire password

Considera che memorizzare password su browser non è per niente sicuro anche se la password è coperta di asterischi. Le pagine Web presentano codice HTML e tag input per effettuare l’inserimento di testo, L’attributo type del tag input specifica se ti trovi di fronte ad un campo text oppure password. In quest’ultimo caso vedrai il testo con asterischi.

Per vedere password nascoste da asterischi non devi fare altro che cambiare l’attributo type, sopra descritto, da password a text ed il gioco è fatto.

Nell’esempio sotto descritto ho usato Mozilla Firefox, ma puoi anche utilizzare Chrome e Internet Explorer. Apri quindi Firefox e digita nella barra degli indirizzi l’URL della pagina del sito la cui password nasconde asterischi.

Nel momento in cui il caricamento della pagina è completo clicca col tasto destro del mouse nella casella della password e dal menù che compare seleziona Analizza elemento. Se invece sei su Google Chrome, Ispeziona, su Microsoft Edge Esamina elemento.

decriptare password

Ti apparirà in basso o a destra un piccolo editor con selezionata la parte riguardante la casella della password. Clicca col tasto destro del mouse sulla riga di codice proprio dove è ben visibile type=”password” e seleziona, nel menu che appare, Modifica come HTML.

password asterischi

Elimina al parola type=”password” e sostituiscila con type=”” oppure type=”text”. Nella casella dove prima appariva una password nascosta con asterischi, vedrai apparire la password in chiaro.

scopri password

Così facendo potrai salvare la password svelata evitando di perderla nuovamente.

Leggi anche: Come recuperare password salvate su Chrome, Firefox, Internet Explorer e Edge

Come leggere una password con asterischi con Javascript

Un altro trucchetto per scoprire password con asterischi è con codice in javascript da copiare e incollare in un nuovo segnalibro. Tale trucchetto funziona su tutti i browser. Nel mio caso ho usato Mozilla creando un nuovo segnalibro da Segnalibri > Aggiungi pagina ai segnalibri. Nella finestra che appare, su Nome inserisci Mostra Password Asterischi e premi sul pulsante Fatto. Premi poi contemporaneamente i tasti CTRL-Maiusc-B e nella finestra che appare, seleziona Mostra Password Asterischi e nel campo Indirizzi copia e incolla questo codice:

javascript:(function()%7Bvar%20IN,F;IN=document.getElementsByTagName(‘input’);for(var%20i=0;i<IN.length;i++)%7BF=IN%5Bi%5D;if(F.type.toLowerCase()==’password’)%7Btry%7BF.type=’text’%7Dcatch(r)%7Bvar%20n,Fa;n=document.createElement(‘input’);Fa=F.attributes;for(var%20ii=0;ii<Fa.length;ii++)%7Bvar%20k,knn,knv;k=Fa%5Bii%5D;knn=k.nodeName;knv=k.nodeValue;if(knn.toLowerCase()!=’type’)%7Bif(knn!=’height’&&knn!=’width’&!!knv)n%5Bknn%5D=knv%7D%7D;F.parentNode.replaceChild(n,F)%7D%7D%7D%7D)()

Torna nella pagina dove vuoi che vengano svelati gli asterischi della password, ad esempio Facebook, e da Segnalibri > Altri segnalibri, seleziona Mostra Password Asterischi per visualizzare tutte le password in chiaro della pagina Web.

scoprire password asterischi

Nel caso non funzionasse, puoi provare anche questo codice JS:

javascript:(function(){var s,F,j,f,i; s = “”; F = document.forms; for(j=0; j<F.length; ++j) { f = F[j]; for (i=0; i<f.length; ++i) { if (f[i].type.toLowerCase() == “password”) s += f[i].value + “\n”; } } if (s) alert(“Passwords in forms on this page:\n\n” + s); else alert(“There are no passwords in forms on this page.”);})();

A differenza del primo JS, quest’ultimo ti restituirà una popup con la password in chiaro.

scoprire password con asterischi

Leggi anche: Come bypassare la password di Windows 10

Come vedere password nascoste dagli asterischi con le estensioni di Chrome e Firefox

Un altro modo, per vedere password sotto asterischi è attraverso le estensioni di Google Chrome e Mozilla Firefox

Per Chrome

come decriptare password

Password Revealer: è semplice estensione di Chrome che ti permetterà di vedere la password. Hai solo un’opzione, quella del passaggio del mouse sul campo Password. Non ha altre opzione, ma fa egregiamente il lavoro di scoprire di scoprire password asterischi.

ShowPassword: è un’altra semplice estensione per Chrome che mostrerà la password sotto forma di testo in quattro modi diversi: passaggio del mouse, doppio clic sul campo password, singolo clic sul campo password e premendo il tasto CTRL. Per l’opzione del passaggio del mouse, puoi impostare il tempo di attesa del passaggio del mouse ed è molto utile nel caso volessi visualizzare rapidamente la password.

Per Firefox

come scoprire la password

Show Password: è un’estensione per Firefox con due opzioni: passaggio del mouse sul campo e doppio clic per visualizzare la password. Puoi personalizzare le impostazioni impostando il tempo di ritardo nel visualizzare la password per noi nasconderla nuovamente. Altre personalizzazioni sono: la possibilità modificare il colore di sfondo del campo password ed il colore del testo della password, utili per impedire a chi è in piedi a una certa distanza di visualizzare la password in chiaro.

Programmi per scoprire password con asterischi

Tra i programmi per togliere gli asterischi dalle password sono da segnalare:

WebBrowserPassView: un’applicazione per Windows che supporta Internet Explorer (fino alla versione 8), Google Chrome, Mozilla Firefox e Opera. Non necessita di installazione ma basterà eseguire il file exe. Si aprirà una finestra che mostrerà la lista di tutte le password di accesso trovate. Ognuna mostra l’URL, il nome utente, la password ed il Web browser dove è memorizzata.

Nirsoft Bullet PassView: è un’applicazione gratuita e di facile utilizzo che consente di recuperare password perse o dimenticate. Apri il Web browser e apri la pagina Web dove sono mostrati gli asterischi. Lancia BulletsPassView e aggiornalo per visualizzare la password. Attenzione funziona solo con Internet Explorer.

Password Viewer: è un eseguibile portable che non richiede alcuna installazione. Per rivelare la password nascosta, è sufficiente fare clic sull’icona “Mano” e trascinarla nel campo di inserimento della password nel browser. Appena trascinerai, ti fornirà il carattere nella casella della password.

I Password Manager (programmi di gestione password)

Per concludere, se hai molti account online, usare un gestore di password è la soluzione migliore. Non dovrai più ricordarti le password che hai utilizzato per accedere nei vari servizi, in quanto i gestori di password consentono di salvare facilmente le password e di crittografarle in sicurezza. Tra i migliori password manager vanno menzionati LastPass, 1Password e Keepass che ti permetteranno di gestire le tue password in sicurezza.

Altri articoli utili

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti