Come scaricare una canzone da YouTube e impostarla come suoneria

Come scaricare una canzone da YouTube e impostarla come suoneria. Una guida completa per impostare una suoneria su Android e iPhone dalla piattaforma multimediale di Google.

Tantissime piattaforme digitali, sviluppate per lo streaming audio e video online, permettono di ascoltare musica. Anche YouTube, noto sito web per video brevi, ti consente di osservare e ascoltare tantissimi brani musicali dei tuoi cantanti preferiti.

Magari hai il desiderio di convertire una canzone presente su questa piattaforma in una suoneria per il tuo telefono, ma è possibile farlo? Oggi vedremo come scaricare una canzone da YouTube e impostarla come suoneria sui sistemi Android e iOS.

Leggi anche: App per scaricare musica

Indice

Come mettere una canzone da YouTube come suoneria

Come scaricare una canzone da youtube e impostarla come suoneria

Affinché tu possa impostare una suoneria proveniente da YouTube sullo smartphone avrai la necessità di effettuare più di un passaggio. Infatti, dovrai capire prima come scaricare il video o l’audio e successivamente come convertirlo e tagliarlo, per poi impostarlo come suoneria quando riceverai una chiamata. Vediamo nel dettaglio come eseguire tutti questi passaggi velocemente senza incertezze.

Hai diverse soluzioni per ottenere un brano da YouTube, puoi scaricare suonerie gratis oppure sfruttare l’abbonamento YouTube Premium. In quest’ultimo caso puoi scaricare qualsiasi video o audio poiché è presente, sotto ogni filmato caricato, il pulsante Scarica. Ti basterà cliccarci sopra e il download si avvierà automaticamente.

Se invece vuoi ottenere lo stesso file, ma disponi di un account Free, allora hai bisogno di una piattaforma di terze parti che ti permetta di farlo. Per velocizzare il processo di download ti consigliamo di utilizzare il browser web e di recarti all’indirizzo ClipConverter.cc.

scarica suonerie gratis

Nella sezione Media URL inserisci il codice URL del video che intendi scaricare e una volta selezionato il formato nella sezione Formato di conversione, clicca su Continua e attendi che il processo termini.

suonerie canzoni gratis

Negli ultimi mesi viene utilizzato anche il sito web Freedsound, con cui puoi effettuare una ricerca del titolo del brano e provvedere al suo download. Purtroppo, in Italia, in molti casi viene limitato dai DNS, quindi, è difficile accedervi direttamente. Per conoscere il suo indirizzo aggiornato, ti consiglio di salvarti tra i Preferiti la nostra guida su Freedsound nuovo indirizzo. Ci sono anche tante applicazioni sul Play Store e l’App Store che ti permettono il download video YouTube in Mp3, ma la loro efficacia non è delle migliori, meglio affidarti ai siti Web sopra menzionati.

Come convertire una canzone YouTube in MP3

musica per suoneria cellulare

Utilizzando ClipConverter, oltre a ottenere il download del file, riuscirai anche a trasformarlo nel formato che desideri, sia esso MP3, M4A, AAC o altro. Ma come tutte le piattaforme online, non sempre può essere efficace e potresti avere la necessità di affidarti a soluzioni diverse, magari più adatte al tuo dispositivo.

Infatti, puoi optare per altre piattaforme digitali oppure scaricare applicazioni dedicate per iOS e Android. Come ti abbiamo anticipato sugli Store proprietari sono presenti tantissime App che riescono in tale funzione, ma spesso con meno efficacia. Tra i siti web online che ti consigliamo di provare figurano sicuramente noTube, SaveFrom, YoutubePlaylist.cc e VIDO; tutte hanno il medesimo funzionamento: inserisci il codice URL del video che intendi convertire, scegli il formato di esportazione e avvii la conversione.

Discorso molto diverso per la conversione di un video di YouTube con il tuo dispositivo Android, infatti, dovrai scegliere con cura la tua app per non riscontrare problemi. Tra le applicazioni migliori figura TubeMate, che però necessita dell’attivazione delle Fonti sconosciute per funzionare sul tuo smartphone. Non troverai l’App sul Play store, ma puoi scaricare l’APK cliccando su questa pagina. Se trovi troppo complesso l’utilizzo di questo APK puoi anche virare verso MP3 Video Converter che ti consente di effettuare la stessa operazione con molta più velocità, anche se con meno funzioni.

Se disponi di un iPhone invece, ti consigliamo di utilizzare Safari (browser già preinstallato) e di affidarti a uno dei siti Internet sopra indicati, ad esempio NoTube, per trasformare un video di YouTube in un file MP3 da poter poi scegliere come suoneria.

Come tagliare una canzone MP3

come scaricare suonerie gratis

La parte più difficile nell’impostare come suoneria una canzone di YouTube riguarda la modifica del file ottenuto, infatti, dovrai identificare il ritornello o la porzione di brano musicale che più ti interessa per ottenere la suoneria desiderata. Affinché tu possa tagliare il file scaricato da YouTube potresti optare sia per un sito web dedicato che per un’applicazione Android e iOS. Vediamo le soluzioni ideali per tale operazione.

Uno dei siti web online migliori per tale operazione è Taglia audio, accedendo al sito web di 123apps potrai caricare il file scaricato da YouTube cliccando su Apri file e sfruttare il funzionale e intuitivo editor audio. Oltre a tagliare il tuo brano musicale potrai anche inserire una dissolvenza o modificare alcuni parametri. Non è l’editor audio più avanzato del mondo, ma per tagliare una suoneria è più che sufficiente.

Nel caso in cui tu volessi tagliare il tuo brano scaricato da YouTube sull’iPhone, puoi farlo con GarageBand, applicazione che in pochissimi secondi ti dà la possibilità di modificare i file audio, in diversi formati oltre quello MP3.

Scaricala dall’App Store e una volta avviata crea un nuovo Progetto in cui inserire il file scaricato da YouTube. Premendo sull’icona Loop, in alto a destra, troverai la sezione per caricare il file, che inizializzerà la timeline per l’editor audio. Il funzionamento del programma è semplicissimo, tappando sulla timeline potrai scegliere i punti di inizio e fine del brano, identificando la porzione di suoneria che desideri per poi esportarla.

Come per i sistemi operativi iOS, anche Android dispone di molte frecce al suo arco per effettuare la medesima operazione. Tra i software che riescono meglio nel taglio dei brani provenienti da YouTube figura MP3 Cutter. Le canzoni per suonerie vengono realizzate in pochissimi secondi grazie all’editor interno gratuito e una plancia di comando a prova di inesperto.

canzoni per suonerie

Una volta che avrai scaricato l’App dovrai avviarla e tappare su Apri per avviare l’editor audio. Affinché tu possa inserire il file scaricato dovrai premere sull’icona del microfono, posizionata in alto, e scegliere il brano da modificare. Terminate le modifiche premi su Save.

Alternativa a MP3 Cutter è Ringtone Maker: creare suonerie, soluzione ideale per generare allarmi e toni di notifica oltre che suonerie.

Come impostare un MP3 come suoneria su Android

canzoni per suoneria

Ora che sei riuscito a scaricare video da YouTube Android, lo hai convertito e tagliato, manca l’ultimo passaggio: impostarlo come suoneria.

Su un dispositivo Android puoi seguire due strade: una manuale e una sfruttando applicazioni di terze parti. Nel primo caso ti basterà cercare il brano all’interno dell’archivio del tuo smartphone e tenere premuto sopra di esso per più di 2 secondi. Nella barra inferiore della schermata compariranno diverse opzioni, premi su Altro e seleziona Imposta come suoneria.

Non tutti i sistemi Android però consentono tale funzione, infatti, molti di essi necessitano di un’App di terze parti. Tra le migliori ti consigliamo Ringtone Maker, soluzione gratuita che ti offre velocità ed efficacia. Avvia l’applicazione e premi sui tre puntini, seleziona la voce Modifica e una volta apportate le modifiche premi su Salva. Questa App dispone della funzione Imposta come suoneria predefinita, sceglila nella plancia di comando e quando ti chiederà conferma premi su Usa come suoneria predefinita.

Come impostare un MP3 come suoneria su iPhone

canzone per suoneria

Oltre a tagliare le canzoni di YouTube, GarageBand ti consente anche di impostare direttamente un MP3 come suoneria sul tuo sistema iOS. Una volta completate le modifiche ti basterà cercare nella sezione I miei Brani e tenere premuto per 2 secondi sulla canzone che desideri impostare come suoneria. Selezionando la voce Usa suoneria, il brano tagliato verrà impostato come audio per le chiamate in entrata.

Una valida alternativa a GarageBand è iTunes. Nelle versione macOS 10.13 High Sierra o precedenti lo trovi già preinstallato. In caso contrario dovrai scaricarlo da questa pagina. Completato il download e l’installazione, apri iTunes e collega il tuo iPhone. Aggiungi il file MP3 (File > Importa) nella sezione Libreria > Brani e clicca con il tasto destro del mouse sul brano per scegliere la voce informazioni brano. Clicca poi sulla scheda Opzioni per impostare l’ora di inizio e quella di fine. Al termine premi su OK.

scarica suonerie

Converti poi l’MP3 in AAC e aggiungilo al tuo iPhone cliccando nuovamente sul file MP3. Premi sul menu File > Converti e poi su Crea versione AAC e attendi. Ricorda che tale opzione non è disponibile per i brani sincronizzati tramite Apple Music.

Al termine fai clic col tasto destro del mouse sulla nuova versione AAC creata e scegli la voce Mostra in Esplora file per accedere alla cartella dove si trova il brano. Clicca nuovamente sul file col tasto destro del mouse e scegli Rinomina per modificare l’estensione del file da .M4A a .M4R e confermare.

Torna su iTunes e cancella la suoneria precedentemente creata dalla libreria di iTunes. Non rimuovere il file originale ma scegli l’opzione Mantieni documento.

Seleziona l’icona del dispositivo dell’iPhone collegato dalla barra superiore di iTunes e accedi alla scheda Suonerie. Trascina il file con estensione M4R su iPhone e successivamente impostalo come suoneria ed il gioco è fatto.

Per chi possiede macOS 10.15 Catalina o successivi, è possibile usare anziché iTunes, l’app Musica, presente nella cartella Applicazioni e il Finder per trovare la collocazione del file M4R appena creato.  Una volta visualizzato tramite il Finder, collega l’iPhone al Mac, apri una nuova finestra del Finder e seleziona il nome del tuo iPhone dalla barra di sinistra. Subito dopo trascina il file audio sulla scheda Generali e premi su Applica.

Per approfondimenti puoi leggere la nostra guida per creare suonerie iPhone in modo semplice e veloce.

Altri articoli utili

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli